![]() |
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
Comunque penso che la cattiveria gratuita sia sopravvalutata, e in questo il tuo post credo colga il punto. |
Re: La gente è davvero cattiva?
Mitico, quei tedeschi hanno una parola per tutto (cit.)
http://1.bp.blogspot.com/_rJxfuyIVgn...er_simpson.jpg |
Re: La gente è davvero cattiva?
:miscompiscio:
|
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
|
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
Comunque ti cito casi di cattiveria gratuita: le molestie e le torture verso animali, bambini indifesi, anziani e disabili....perché si dovrebbe trarre vantaggio personale dall'uccidere un gatto, un cane? L'unico scopo è il puro piacere sadico, così come maltrattare ripetutamente un compagno più debole ecc. |
Re: La gente è davvero cattiva?
Macché, io pratico la dottrina della piena coscienza e dell'equanimità buddista, per me il cristianesimo è lettera morta, roba sepolta. Non ho proprio interiorizzato nulla della dottrina cristiana anche perché a casa mia erano cristiani solo di riflesso, in realtà sono dei pragmatici che non vogliono ammettere il loro ateismo latente :occhiali:
|
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
|
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
Rousseau, invece dice che chi fa il male può essere cattivo, oppure solamente sciocco o altro. C'è una bella differenza tra i due sistemi di giudizio che si basano sulle conseguenze oppure sulle ragioni che le hanno causate |
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
Chi decide quando una conseguenza è cattiva? Per un vegetariano mangiare carne è sbagliato perchè produce "cattive conseguenze"(la sofferenza degli animali),per altri non lo è..... quando si parla di Etica si scade sempre nel soggettivismo e nel relativismo culturale e risposte di stampo penalistico sono,IMHO,ampiamente fuori luogo. |
Re: La gente è davvero cattiva?
Il brutto del diritto penale moderno è che contempla sempre meno la pena di morte, ma in compenso ha tantissime attenuanti per chi delinque, tra un pò ci sarà un attenuante pure per il colore dei capelli.
|
Re: La gente è davvero cattiva?
Nella mia famiglia (e con essa intendo tutto il nucleo parentale più stretto) c'è ben poco dell'etica cristiana: nessuno spirito solidaristico-aggregativo (eccetto una mia zia), scarso impegno sociale e caritatevole...sono tutti intrisi di individualismo borghese, quello per cui il mio orticello non deve essere invaso da nessuno, quello per cui contano solo gli affetti strettamente privati e la regola del do ut des la fa da padrone. Gli altri (intesi come estranei alla ristretta cerchia dei consanguinei) sono fondamentalmente d'impiccio e d'ostacolo alla tua realizzazione, puoi tendenzialmente fare a meno di loro se non per scopi puramente utilitaristici. Ecco perché i miei, direttamente o indirettamente, hanno sempre scoraggiato le mie attività sociali,
senza mai incentivare l'apertura al prossimo, se non quando ho finito l'università e ho dovuto cercare lavoro: si sono resi conto del valore puramente utilitario dell'altro, al quale va tributata ricompensa esclusivamente per i servigi materiali resi. Un giorno un mio collega superiore morì e quando lo comunicai ai miei sai cosa risposero? Mi dissero di approfittarne e cercare di infiltrarmi al suo posto perché finalmente si era liberata un'occasione...alla faccia della pietas cristiana! L'unica cosa per cui, tra parenti vari, si può dire che il cristianesimo abbia lasciato il segno è la visione sessuofobica dei rapporti sentimentali e carnali :sarcastico: |
Re: La gente è davvero cattiva?
comunque buoni libri sull'argomento sono quelli della filosofa Hannah Arendt,su tutti "La banalità del male" incentrato sul processo di Eichmann
|
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
Non solo l'esecuzione capitale non è un deterrente,ma è enormemente più costosa che mantenere in vita un detenuto in carcere. Inoltre il rischio di giustiziare un innocente è sempre presente |
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
E questa tua famiglia è molto simile (quasi identica da come la descrivi!) a quella di una ragazza che tra un po' convolerà a giuste nozze e che conosci anche tu! :perfetto: |
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
Secondo quale logica? Anche il carcere fallisce il suo compito, basti vedere come siano tornati dentro tutti dopo l'indulto, il che significa che hanno fatto altre vittime. Se fossero stati uccisi non ci sarebbero state altre vittime a causa di quelle persone. Quindi secondo quale logica fallisce? E fallisce più del carcere? |
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
|
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
|
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
|
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
ma poi è immorale e basta costa di più perchè uno in carcere può lavorare e quando esce è possibilmente una risorsa aggiunta al paese comunque non tutti son tornati dentro dopo l'indulto e appunto l'indulto annulla la capacità educativa del carcere che per la gente come te non è efficiente perchè infatti invece di dire di migliorarlo sparano a zero su tutto con slogan da medioevo :interrogativo: |
Re: La gente è davvero cattiva?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.