![]() |
Re: La decadenza umana
Quote:
QUesta è la vera differenza.... |
Re: La decadenza umana
Quote:
|
Re: La decadenza umana
Quote:
|
Re: La decadenza umana
Quote:
lui è il sacerdote, tu il povero popolano ignorante che accetta per verità rivelata, che il farmaco fa bene per il tuo malanno (poi se fa bene, o se è un farmaco che da qui a 5 anni verrà ritirato per alto tasso di mortalità.. non cambia nulla. tu intanto, ora, ti fidi.) il parallelo è questo, mi pare non faccia una piega. |
Re: La decadenza umana
Quote:
Ma volendo posso non fidarmi e sottoporre a critica ciò che mi viene detto con argomenti umani. Nulla di tutto ciò è possibile con le verità di fede, per nessun uomo: o le accetti o non le accetti, inutile discuterci sopra per dimostrarle o confutarle. Concettualmente siamo su due piani totalmente differenti. |
Re: La decadenza umana
Un paragone che mipuò venire in mente è quello di 2-3 scienziati premi nobel infisica quantistica che entrano in una terza elementare e dovrebbero far capire ai bambini una teoria quantistica molto complicata.
Che possono fare? Faranno qualche esmepio semplice semplice, magari un giochetto conle palline al posto dei quark..la cosa potrebbe apparire curiosa e inverosimile, però intanto qualcosina passa, intanto i bambini sanno vagamente qualcosa che al momento non può essere dimostrata nei dettagli perchè i bambini non ci capirebbero nulla, ed allora gli si vela il tutto con il giochetto delle palline. Questo non vuol dire che i bambini debbono restare al giochetto, anzi si spera che questo sia il punto di partenza che li possa spingere ad approfondire, studiare, ed arrivare un giorno a comprendere sul serio come funziona la fisica quantistica.. |
Re: La decadenza umana
Quote:
O ci credi, o non ci credi. Beati quelli che pur non avendo visto, crederanno. |
Re: La decadenza umana
Quote:
Le verita di fede le puoi sperimentare , rimanendo umano, ma avendo "studiato" e non certo nelle condizioni nelle quali sei ora , esattamente come se non sei un medico devi fidarti di quello che ti dice il dottore... |
Re: La decadenza umana
Quote:
chi cerca trova (cit) trovare senza prima aver cercato, non si può.... |
Re: La decadenza umana
Quote:
|
Re: La decadenza umana
Quote:
|
Re: La decadenza umana
Quote:
E' che nella sua condizione ordinaria l'uomo dorme più di un bradipo, se inizia a svegliarsi potrà fare e vedere cose che da addormentato non poteva nè vedere nè fare, non c'è niente di "paranormale " in questo. Il problema è che la gente pensa di essere già sveglia, di stare al top o quasi , mentre è decisamente in un'altra condizione. |
Re: La decadenza umana
Quote:
Nessuno nasce ferrato in fisica e nessuno nasce ferrato o in condizioni per essere ferrato in materia di credenze religiose. In entrambi i casi nessuno impedisce di approfondire....magari l'appofondimento sulle verità di fede sarà un pò più lungo e faticoso di quello in fisica , però anche il premio finale è diverso... |
Re: La decadenza umana
Quote:
In Paradiso ci si va con Beatrice, non con Virgilio. Alla comprensione delle teorie scientifiche invece ci si arriva tranquillamente già nel Limbo :occhiali: "[...] Matto è chi spera che nostra ragione possa trascorrer la infinita via che tiene una sustanza in tre persone. State contenti, umana gente, al quia; ché, se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria; e disïar vedeste sanza frutto tai che sarebbe lor disio quetato, ch’etternalmente è dato lor per lutto: io dico d’Aristotile e di Plato e di molt’altri"; e qui chinò la fronte, e più non disse, e rimase turbato. (Purgatorio V, 34-45) |
Re: La decadenza umana
Quote:
L'utilizzo della ragione è una condizione necessaria ma non sufficiente, ma l'uomo non è fatto solo di ragione....ed inoltre Dante, a quanto dicono, le cose che ha scritto non se l'è inventate di sana pianta, qualche esperienza diretta e reale dicono l'abbia avuta.....e Dante non mi risulta fosse sceso da Marte , era un uomo.... |
Re: La decadenza umana
Quote:
|
Re: La decadenza umana
Quote:
Quote:
|
Re: La decadenza umana
Tutti scienziati vedo.
Equiparare fede e scienza fa sempre un po' strano. Comunque vedo che si è passati ad attaccare il metodo scientifico sull'onda del "se io faccio un atto di fede lo fai anche tu", come se i due approcci alla realtà fossero identici. Prendendo l'esempio del farmaco, se non ci credi nella sua bontà puoi provare a dimostrare che fa male. Se non credi in una teoria scientifica puoi provare a dimostrare che non funziona, nessuno te lo vieta e nessuno ti dice di fare un atto di fede. Anzi se dimostri che una teoria scientifica è sbagliata hai fatto progredire la scienza, è proprio un'altra cosa rispetto alla religione, altro che atto di fede. Nella religione invece l'atto di fede ci vuole come più volte andate ripetendo (che poi come teoria del tutto faccia pena e sia stata rigettata senza appello amen, ma una volta si prendeva per vero tutto ciò che c'era scritto nella Bibbia ma ormai molte storie si sono elevate al rango di metafora per sfuggire alle controargomentazioni). |
Re: La decadenza umana
A parte il fatto che ormai siamo ampiamente OT, a che punto della discussione siamo arrivati? Mi pare che qui ci siano posizioni apparentemente inconciliabili... Forse è meglio chiarire i punti fissi comuni...
|
Re: La decadenza umana
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.