![]() |
Re: Ce l'ho fatta!
Shinji, non per guastarti la festa, ma ci sono ottime possibilità di ricaduta e di reminiscenza. Dico questo per esperienza personale. Sembrava che per me il peggio fosse passato, e che fossi riuscito a costruirmi una vita discreta, dopo anni sotto molti aspetti veramente difficili. Ma non è stato così. Questo mi ha causato qualche mese fa un forte esaurimento nervoso, cosa che ovviamente ha solo peggiorato le cose, portandomi anni indietro. Non si canta vittoria finchè il nemico non è seppellito. E' questa la verità. Non si è mai certi se i lasciti del passato siano stati sconfitti definitivamente, tenendo conto che il carattere in generale è per l' 80% di default e quindi immodificabile.
Buona fortuna :bene: |
Re: Ce l'ho fatta!
10, 100, 1000 topic come questo!
Auguri!!! :applauso::applauso::applauso::applauso: |
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
i problemi di socializzazione tengono dentro da "solo unn pò timido" a "sto passando un momento difficile" a "ho un carattere di m" fino a "sono molto brutto" avere solo ed esclusivamente il problema della mancanza di partner non è da fobia sociale a quello che ho letto in giro eh, non sono laureato in psicologia... sono altri problemi rispetto alla fs, non "migliori" o "peggiori" |
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
se non fosse così, non ci sarebbero tante storiacce lette nel forum, di genitori che sembrano incapaci di amare, o che fanno del male deliberatamente. sono genitori, ergo hanno partner, ergo non devono avere problemi interiori. no, non funziona così. se bastasse un partner a risolvere i problemi seri... probabilmente i nostri problemi non sarebbero mai esistiti. non so se mi spiego se mai un giorno io dirò che ce l'ho fatta, ce l'avrò fatta indipendentemente con o senza partner, in un castello dorato o sotto un ponte |
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
E comunque: http://it.wikipedia.org/wiki/Fobia_sociale La fobia sociale interferisce con le relazioni interpersonali, con gli studi scolastici e con il lavoro: chi ne soffre spesso ha scarse amicizie ed esperienze sessuali inferiori rispetto alla media A me sembra lapalissiano che la difficoltà a trovare un partner possa rientrare a pieno titolo nella fobia sociale, non so a te. Per la cronaca, anche trovare un amico/un gruppetto di persone con cui uscire non equivale automaticamente ad aver risolto tutti i propri problemi interiori. Però la precisazione sul fatto che non esistono panacee la si fa solo quando si parla di ragazze... Infine, la mancanza di un partner è un problema serio, se non grave in svariati casi. Dipende da cosa è causato, soprattutto. E in ogni caso lustri o decenni di mancata interazione con l'altro sesso difficilmente lasciano indenne la psiche di un individuo. |
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
allora chi si lava spesso le mani ha il disturbo ossessivo compulsivo? messa così sembrerebbe che chiunque abbia difficoltà a trovare un partner sia sociofobico, e non è assolutamente così, ci sono dietro dei criteri diagnostici, non è un "titolo" che ci si affibbia tanto per chi ha la fobia sociale ha difficoltà a trovare un partner, ma chi ha difficoltà nel trovare un partner (magari perché è bello come uno wookie) non è necessariamente sociofobico |
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
Io volevo dire che non si può affermare a priori che chi non è mai riuscito a trovare un partner non ha problemi di fobia sociale o che questo tipo di problematica non rientri in quelle correlate/dipendenti dalla fobia sociale. Non sono "problemi diversi dalla fobia sociale", come diceva Inosservato, ma problemi che possono senz'altro rientrare in quell'ambito. Spero di essere stato più chiaro. |
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
|
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
Quote:
|
Re: Ce l'ho fatta!
io la vedo un po' diversamente, e cioè che i lustri di mancata interazione con l'altro sesso siano effetto e non causa di disagi psicologici
risolti questi ultimi, in un modo o nell'altro ci si avvicina anche alle fanciulle |
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
|
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
ci sta però mi sono convinto che la prima mossa per raggiungere serenamente un obiettivo, è rendersi conto che esso non sia vitale o obbligatorio almeno in questo caso, s'intende |
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
|
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
|
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
|
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
War, anch'io sono un pò bastian contrario ma a tutto c'è un limite. |
Re: Ce l'ho fatta!
Quote:
|
Re: Ce l'ho fatta!
E cmq non ideologizziamo troppo la cosa, va bene che siamo contro le imposizioni della società, ma il desiderio di "accoppiarsi" è fisiologico e normale, e come per tutti i desideri fisiologici, se vengono soddisfatti dopo tanto tempo di attesa è normale essere euforici, stop.
|
Re: Ce l'ho fatta!
comunque lancio una spada (cit.) a favore di WLM,
la sua reazione è motivata dal fatto che qualcuno in questo thread ha presentato il ritrovamento di bernarda come la soluzione suprema a tutti i mali, lasciando intendere che tra essi ci fossero anche la scarlattina e il mal d'auto |
Re: Ce l'ho fatta!
Comunque, quando qualcuno scrive che è riuscito a superare i propri problemi , che si sente piu realizzato e felice si scopre quasi sempre che ha trovato anche la ragazza , che poi trovarla sia la conclusione di un percorso di crescita o sia invece la base cha ha dato la forza per ulteriori progressi ,non cambia il dato di fatto che sembri comunque indispensabile.
Nessuno è mai tornato dopo una lunga assenza scrivendo : ragazzi mi sento molto meglio , sono felice e realizzato , ho trovato amici e lavoro ma le donne le guardo ancora col binocolo, sono vergine a 40 anni , sono felice di esserlo e la cosa non mi pesa per nulla, sono contento di uscire con gli amici , che costituiscono un surrogato perfetto al sesso e al'amore. MAi sentita una cosa del genere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.