![]() |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Quote:
|
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Bene per te Zucchina.:)
Da quanto lo prendevi? |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Quote:
Io lo facevo con l'ansiolitico, ma con farmaci di altro tipo nn mi fiderei |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Ti dà più problemi il non aiuto dell'abilify, oppure gli eventuali effetti collaterali da sospensione?
In entrambi i casi, soprattutto nel secondo resisti vedrai che passano, tranquilla.:bene: |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Ma sei d'accordo con lo psichiatra?
|
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Quote:
|
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Quote:
|
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Conta poco in confronto al funzionamento biologico del cervello, ma un pò la psicoterapia conta.
Comunque è evidente che senza Abilify per ora non puoi stare. Quello che puoi fare ora è lavorare per migliorare l'umore e riprovare in futuro a farcela senza. |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Quote:
|
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
@Bernardo Soares
Attualmente assumo 10mg di Abilify dopo un breve periodo con 5mg. 1) Ho avuto aumento di peso, anche abbastanza consistente. Non ho ancora dismesso il farmaco, quindi non saprei rispondere alle altre domande. L'aumento direi dipenda proprio dal metabolismo, non da un incremento dell'appetito, che è rimasto lo stesso. 2) No. 3) Non ho avvertito alcun sintomo del genere. 4) Non posso rispondere non avendo ancora mai provato a smettere. Altro effetto collaterale che ho riscontrato: leggera insonnia nelle prime settimane di utilizzo. |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Penso che abilify sia un buon farmaco (sono a 15 mg), mi ha dato zero effetti collaterali, a differenza di altri antipsicotici.
Riguardo alla dismissione non so dirti neanche io :nonso: |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Grazie per la stima, ma la voglia di farcela da solo senza aiuti esterni di farmaci, e con la convinzione radicata nel mio orgoglio che sono sempre stato bene e non ho mai avuto un valido motivo per deprimermi ho resistito, e ce l'ho fatta.
Su 30 notti ne avrò dormite consecutive 1 o 2, per almento 6-7 ore forse neanche quelli. Ricordo solo che dopo poco che mi mettevo a letto iniziava l'acatisia che mi teneva sveglio tutta notte. Risparmio i dettagli perchè ci stò male a distanza solo con il ricordo. Nonostante tutto mi trascinavo al lavoro, con un senso di frustrazione per non riposare mai che non immagini. Comunque ripeto, sapevo che durava un mese circa dovevo solo resistere, e così è stato. p.s. non spaventarti troppo per i messaggi, le sensazione e le prove degli altri è tutto MOLTO soggetiva. Sono contento per te che l'akineton o quale altro usi ti aiuti...:bene: |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Quote:
Il mese a cui mi riferisco io era quello successivo alla sospensione. Comunque se ti può fare sentire meglio io è da quasi due anni che non prendo più nulla e stò bene. Sia fisicamente che mentalmente. |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Quote:
Puoi sempre fare delle analisi e visite specifiche per verificare se ti causa qualche danno, ma almeno a giudicare dal bugiardino mi pare che sia un farmaco piuttosto innocuo. Inoltre hai la fortuna di non subirne gli effetti collaterali. In caso di gravidanza sicuramente i dottori che ti seguono riusciranno a trovare una soluzione. |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Smettere di funzionare è impossibile. A meno di scoperte nuove non'è un farmaco che da assuefazione.
Effetti collaterali a lungo andare è probabile. Io sono del parere che dopo la spinta iniziale bisogna far di tutto, ma DI TUTTO per farne a meno prima o poi. Non sono caramelle e prenderle per tutta la vita mi sembra un'ipotesi abbastanza pessimistica se non si hanno patologie molto gravi e invalidanti. |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Da come lo descrivi Zucchi, mi sembra effetto rebound.
Lo scali nel modo giusto? Io l'ho preso per anni, e l'effetto rebound si faceva vivo dopo circa un mese. Da lì l'inferno con riacutizzazione si tutti i sintomi. Adesso dovrò tornare a prenderlo, dopo aver vinto contro l'effetto rebound, dopo 2 anni che sono senza psicofarmaci, ricominciare a drogarmi, con tutti gli effetti collaterali del caso, per poter andare a lavorare. Ottimo. :bene: |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Quote:
Posso chiederti perchè hai intenzione di riprenderlo? |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Quote:
Quote:
Ho fatto questa prova come aiutocuoco 4 giorni, e non è andata malissimo, ma mi stanno caricando di aspettative e da quando è finita la prova sto passando i giorni liberi in un inferno di disperazione, ansia, angoscia, insonnia, pensieri ossessivi e mi sono riempita di ansiolitici (le gocce le prendo anche quando lavoro). Ieri ho chiamato la mia psico di urgenza e mi ha detto che è assolutamente normale, è un'esposizione forzata e in un evitante, riattiva tutti i vecchi schemi, sono in fase di costrizione-evitamento quando non lavoro, mentre quando lavoro sono solo ansia e paura: fase dell'inadattività o qualcosa del genere. Per assurdo sto peggio quando non lavoro perchè lo vivo come un'ossessione. Sono completamente disregolata e per calmare questi sbalzi di umore mi ha consigliato di riprendere una terapia farmacologica, anche se non serve a nulla, gli antidepressivi non hanno mai avuto alcun effetto su di me, l'unica cosa che sento sono gli antipsicotici (L'abilify appunto), ma ho lavorato 6 anni sotto psicofarmaci e stavo male lo stesso, sempre. Quindi a mio avviso è anche inutile. Accetto solo l'ansiolitico che prendo al bisogno e mi fa effetto subito. Ne parlerò con la psichiatra, ma non ho intenzione di ricominciare. Se devo stare male uguale e in più avere gli effetti collaterali, che soluzione è? Invece di andare avanti, andiamo indietro? |
Re: Aripiprazolo (Abilfy)
Stregatta, mi sà che se è così pesante e forzata la cosa, hai bisogno prima di fare ancora un bel pò di psicoterapia, rinforzarti ulteriormente, darti fiducia e la prova che con un pò di autostima ce l'ha puoi fare anche tu. Il lavoro se non ne hai estremo bisogno lo metterei da parte. E' una prova a livello abbastanza "hard"...
Messa come dici tu mi sembra quasi controproducente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.