FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Per quale partito tengono i sociofobici? (https://fobiasociale.com/per-quale-partito-tengono-i-sociofobici-14002/)

Moonwatcher 12-02-2010 01:48

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 294431)
E ascolta Apicella

Ovviamente. :thumbdown:

Winston_Smith 12-02-2010 01:48

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Intro-spettivo (Messaggio 294425)
mi stupisce xo ke si sia votato csì tanto estrema destra...pensavo avrebbe stravinto la sinistra qui dentro, tra i sensibiloni...e invece...

Beh, devi mettere insieme PD+IdV e sinistra...

Milo 12-02-2010 01:49

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 294423)
Ma è lui che dichiara di essere anticomunista, quindi non può che paragonarsi a nonno Ben...

Bhè lui in realtà è un capitalista convinto....quindi per me è sbagliato sia paragonarlo ai fascisti che ai comunisti....al massimo lo paragonerei agli americani infatti lui punta al bipolarismo come in america....

Winston_Smith 12-02-2010 01:50

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 294436)
Bhè lui in realtà è un capitalista convinto....quindi per me è sbagliato sia paragonarlo ai fascisti che ai comunisti....al massimo lo paragonerei agli americani infatti lui punta al bipolarismo come in america....

Sì, il bipolarismo in cui uno dei due non possa essere processato e abbia tutte le TV...

Redman 12-02-2010 01:52

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da calimerlo (Messaggio 294432)
chiudilo red (cit.)

(o in offtopic lontano dall'oc :))

l ideA ERA inizialmente quella, forse mi si annulla il sondaggio se la sposto allora non ho rischiato, sai non c'è cosa piu noiosa di un topic sulla politica di uno che si lamenta per lo spostamento di un topic sulla politica.

Milo 12-02-2010 01:53

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 294437)
Sì, il bipolarismo in cui uno dei due non possa essere processato e abbia tutte le TV...

Io non penso non ci sia neanche in america stà gran democrazia...il bipolarismo secondo me è una forma subdola di governo oligarchico....alla fine le persone nei palazzi son sempre quelle...

Winston_Smith 12-02-2010 01:55

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 294440)
Io non penso non ci sia neanche in america stà gran democrazia...il bipolarismo secondo me è una forma subdola di governo oligarchico....alla fine le persone nei palazzi son sempre quelle...

Vabbè Milo, come vuoi tu. Obama è un "homo novus", mi pare.

La situazione che c'è in Italia non ha uguali nel mondo, e non ce ne accorgiamo proprio perché l'informazione è quasi tutta in mano a uno solo...

Winston_Smith 12-02-2010 01:56

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 294438)
il Bipolarismo è il Bene

Quello vero, forse.

Milo 12-02-2010 01:59

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 294441)
Vabbè Milo, come vuoi tu. Obama è un "homo novus", mi pare.

La situazione che c'è in Italia non ha uguali nel mondo, e non ce ne accorgiamo proprio perché l'informazione è quasi tutta in mano a uno solo...

Homo novus con una politica estera simile ai suoi predecessori però....

Ma perchè la sinistra quando era al potere non ha fatto una legge per togliergli un pò d'informazione?forse non son così nemici come ci vogliono far credere....

glasnost 12-02-2010 02:01

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 294417)
E' chiaro che Glasnost concorre all'assessorato dello sport e del turismo al posto del dottor Piergianni Prosperini :P

Buona questa...humour inglese... :)

Moonwatcher 12-02-2010 02:01

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da glasnost (Messaggio 294386)
Mi aspettavo questa risposta: classico argomento abusato.

Ho voluto solo replicare alla manifesta celebrazione della storia comunista che è apparsa prima in qualche commento.

Evitiamo di cadere nella puerile e superficiale contrapposizione comunismo/fascismo, un morto più o un morto meno, palla al centro...

Perdona la mia banalità, o sommo. :)

Comunque anch'io mi aspettavo la tua replica. :rolleyes:

Winston_Smith 12-02-2010 02:01

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 294447)
Homo novus con una politica estera simile ai suoi predecessori però....

Ma perchè la sinistra quando era al potere non ha fatto una legge per togliergli un pò d'informazione?forse non son così nemici come ci vogliono far credere....

La politica estera non la puoi cambiare in un momento come un paio di calzini... e comunque ha sicuramente un'apertura maggiore di credito rispetto a Bush, dovremo vedere come la userà.

Che parte della sinistra abbia preferito cercare un compromesso con Berlusconi per motivi di potere piuttosto che difendere le proprie idee, è vero purtroppo..:sad:

nsssp 12-02-2010 02:20

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
http://213.225.215.148/elettorale/20...-tricolore.jpg

Winston_Smith 12-02-2010 02:24

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Complimenti per l'apologia di fascismo, nsssp...:D

Fidelio 12-02-2010 02:56

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 294318)
vedi campagna d'odio contro il presidente del consiglio,fomentata dai loro giornali e clima di tensione egenerale che abbiamo in questo paese

Oddio, non posso leggere... Campagna d'odio? Ragazzi ma ancora andate dietro a Berlusconi? Sta disastrando l'Italia da 15 anni... Che tristezza...

CodaDiLupo 12-02-2010 02:58

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
La questione è una: non si può appoggiare un partito che inneggia alla violenza. NOI STESSI siamo stati vittime di violenza (chi fisica, chi psicologica). Quindi votare a destra è incoerente, come è incoerente chi vota le formazioni di estrema sinistra che appoggerebbero la lotta armata.

Spiegatemi come fate ad essere d'accordo nel trattare male i nostri FRATELLI africani, e chiunque altro sia diverso per sesso, religione, etnia, ecc.

Fidelio 12-02-2010 03:00

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 294440)
Io non penso non ci sia neanche in america stà gran democrazia...il bipolarismo secondo me è una forma subdola di governo oligarchico....alla fine le persone nei palazzi son sempre quelle...

Sono d'accordo. E mi schiero con Grillo, soprattutto per la proposta di legge che prevede un massimo di due legislature. Così si potrebbe evitare che la politica sia un mestiere e che, appunto, le persone nei palazzi del potere siano sempre quelle.

Fidelio 12-02-2010 03:44

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da glasnost (Messaggio 294377)
Non ne sarei così sicuro, perchè questo forum è la dimostrazione che il comunismo è come quei virus che vengono conservati in provetta nei laboratori per anni.

Basta che la provetta si rompa per causare una pandemia...

Leggendo le storia italiana non possiamo fare a meno di dire che:
1_ Le idee del PCI sono state ispiratrici di diversi articoli della nostra Costituzione del 1948;
2_ Le battaglie del PCI hanno favorito e caratterizzato lo sviluppo sociale e culturale del paese in maniera largamente significativa;
3_ Molti leader, come Berlinguer, sono simboli riconosciuti di onestà e democrazia, e vengono ricordati tra gli italiani migliori;
4_ Come italiani non possiamo dimenticare il pensiero, la vita e l'opera di Antonio Gramsci.

In Italia è in atto un grande genocidio culturale, perpetrato da parte di una destra volgare e in parte antidemocratica. Berlusconi, nei suoi comizi deliranti, continua a inveire contro i cosiddetti "comunisti", solo per manifestare ancora una volta il suo odio atavico verso il diverso, conscio del fatto che sia ridicolo considerare Franceschini o Prodi dei "comunisti". Berlusconi è antistorico e sembra farneticare quando ricorda al PD i morti dello stalinismo, come se loro fossero sostenitori di regimi dittatoriali. Mente sapendo di mentire, direbbe Di Pietro. Berlusconi è l'uomo del marketing e per acquisire consensi non ha mai puntato sui contenuti, ma sulla demagogia più assoluta, a partire dal nome che dato al suo partito. A me, e chiudo, oggi il virus più pericoloso in circolazione sembra il berlusconismo che, purtroppo, ha già da tempo iniziato la sua diffusione pandemica.

glasnost 12-02-2010 04:57

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fidelio (Messaggio 294481)
Leggendo le storia italiana non possiamo fare a meno di dire che:
1_ Le idee del PCI sono state ispiratrici di diversi articoli della nostra Costituzione del 1948;
2_ Le battaglie del PCI hanno favorito e caratterizzato lo sviluppo sociale e culturale del paese in maniera largamente significativa;
3_ Molti leader, come Berlinguer, sono simboli riconosciuti di onestà e democrazia, e vengono ricordati tra gli italiani migliori;
4_ Come italiani non possiamo dimenticare il pensiero, la vita e l'opera di Antonio Gramsci.

In Italia è in atto un grande genocidio culturale, perpetrato da parte di una destra volgare e in parte antidemocratica. Berlusconi, nei suoi comizi deliranti, continua a inveire contro i cosiddetti "comunisti", solo per manifestare ancora una volta il suo odio atavico verso il diverso, conscio del fatto che sia ridicolo considerare Franceschini o Prodi dei "comunisti". Berlusconi è antistorico e sembra farneticare quando ricorda al PD i morti dello stalinismo, come se loro fossero sostenitori di regimi dittatoriali. Mente sapendo di mentire, direbbe Di Pietro. Berlusconi è l'uomo del marketing e per acquisire consensi non ha mai puntato sui contenuti, ma sulla demagogia più assoluta, a partire dal nome che dato al suo partito. A me, e chiudo, oggi il virus più pericoloso in circolazione sembra il berlusconismo che, purtroppo, ha già da tempo iniziato la sua diffusione pandemica.

Ho già precisato che la mia battuta era volutamente provocatoria.

Riguardo al ruolo dei partiti comunisti nei paesi occidentali, ci sarebbe molto da scrivere.
Ed il mio personale giudizio da fervido anticomunista è comunque composito.

Se è vero che da un lato ci sono indubbiamente delle "luci", a cui peraltro hai fatto riferimento (es. lo stesso Terracini, presidente dell'Assemblea Costituente, era un comunista), dall'altro ci sono anche molte "ombre": si possono citare la questione dei rapporti molto molto "controversi" tra il PCI e l'URSS durante tutto il dopoguerra (compresi i presunti finanziamenti ricevuti dal partito), l'atteggiamento ambiguo di un leader come Togliatti, la costruzione di un apparato di partito paramilitare, ecc...

quindi non sarei così sbrigativo nel fare bilanci, su cui ancora gli stessi storici non concordano.

Riguardo al "genocidio culturale", francamente lo trovo eccessivo: sono ben altri i genocidi culturali (e non solo culturali purtroppo) in corso, a cui peraltro gli pseudointellettuali pseudoprogressisti radical chic, che sbraitano costantemente, non si oppongono...

Intro-spettivo 12-02-2010 06:03

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fidelio (Messaggio 294481)
Leggendo le storia italiana non possiamo fare a meno di dire che:
1_ Le idee del PCI sono state ispiratrici di diversi articoli della nostra Costituzione del 1948;
2_ Le battaglie del PCI hanno favorito e caratterizzato lo sviluppo sociale e culturale del paese in maniera largamente significativa;
3_ Molti leader, come Berlinguer, sono simboli riconosciuti di onestà e democrazia, e vengono ricordati tra gli italiani migliori;
4_ Come italiani non possiamo dimenticare il pensiero, la vita e l'opera di Antonio Gramsci.

In Italia è in atto un grande genocidio culturale, perpetrato da parte di una destra volgare e in parte antidemocratica. Berlusconi, nei suoi comizi deliranti, continua a inveire contro i cosiddetti "comunisti", solo per manifestare ancora una volta il suo odio atavico verso il diverso, conscio del fatto che sia ridicolo considerare Franceschini o Prodi dei "comunisti". Berlusconi è antistorico e sembra farneticare quando ricorda al PD i morti dello stalinismo, come se loro fossero sostenitori di regimi dittatoriali. Mente sapendo di mentire, direbbe Di Pietro. Berlusconi è l'uomo del marketing e per acquisire consensi non ha mai puntato sui contenuti, ma sulla demagogia più assoluta, a partire dal nome che dato al suo partito. A me, e chiudo, oggi il virus più pericoloso in circolazione sembra il berlusconismo che, purtroppo, ha già da tempo iniziato la sua diffusione pandemica.

visione illuminante, mi hai aperto un mondo che manco conoscevo. analisi puntuale, complimenti!

non è questo, forse, una bella forma di nichilismo etnocentrico? (basato sulla paura di perdere le proprie COSE, come sanno fare bene i borghesi?)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.