![]() |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
La situazione che c'è in Italia non ha uguali nel mondo, e non ce ne accorgiamo proprio perché l'informazione è quasi tutta in mano a uno solo... |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
Ma perchè la sinistra quando era al potere non ha fatto una legge per togliergli un pò d'informazione?forse non son così nemici come ci vogliono far credere.... |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
Comunque anch'io mi aspettavo la tua replica. :rolleyes: |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
Che parte della sinistra abbia preferito cercare un compromesso con Berlusconi per motivi di potere piuttosto che difendere le proprie idee, è vero purtroppo..:sad: |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Complimenti per l'apologia di fascismo, nsssp...:D
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
La questione è una: non si può appoggiare un partito che inneggia alla violenza. NOI STESSI siamo stati vittime di violenza (chi fisica, chi psicologica). Quindi votare a destra è incoerente, come è incoerente chi vota le formazioni di estrema sinistra che appoggerebbero la lotta armata.
Spiegatemi come fate ad essere d'accordo nel trattare male i nostri FRATELLI africani, e chiunque altro sia diverso per sesso, religione, etnia, ecc. |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
1_ Le idee del PCI sono state ispiratrici di diversi articoli della nostra Costituzione del 1948; 2_ Le battaglie del PCI hanno favorito e caratterizzato lo sviluppo sociale e culturale del paese in maniera largamente significativa; 3_ Molti leader, come Berlinguer, sono simboli riconosciuti di onestà e democrazia, e vengono ricordati tra gli italiani migliori; 4_ Come italiani non possiamo dimenticare il pensiero, la vita e l'opera di Antonio Gramsci. In Italia è in atto un grande genocidio culturale, perpetrato da parte di una destra volgare e in parte antidemocratica. Berlusconi, nei suoi comizi deliranti, continua a inveire contro i cosiddetti "comunisti", solo per manifestare ancora una volta il suo odio atavico verso il diverso, conscio del fatto che sia ridicolo considerare Franceschini o Prodi dei "comunisti". Berlusconi è antistorico e sembra farneticare quando ricorda al PD i morti dello stalinismo, come se loro fossero sostenitori di regimi dittatoriali. Mente sapendo di mentire, direbbe Di Pietro. Berlusconi è l'uomo del marketing e per acquisire consensi non ha mai puntato sui contenuti, ma sulla demagogia più assoluta, a partire dal nome che dato al suo partito. A me, e chiudo, oggi il virus più pericoloso in circolazione sembra il berlusconismo che, purtroppo, ha già da tempo iniziato la sua diffusione pandemica. |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
Riguardo al ruolo dei partiti comunisti nei paesi occidentali, ci sarebbe molto da scrivere. Ed il mio personale giudizio da fervido anticomunista è comunque composito. Se è vero che da un lato ci sono indubbiamente delle "luci", a cui peraltro hai fatto riferimento (es. lo stesso Terracini, presidente dell'Assemblea Costituente, era un comunista), dall'altro ci sono anche molte "ombre": si possono citare la questione dei rapporti molto molto "controversi" tra il PCI e l'URSS durante tutto il dopoguerra (compresi i presunti finanziamenti ricevuti dal partito), l'atteggiamento ambiguo di un leader come Togliatti, la costruzione di un apparato di partito paramilitare, ecc... quindi non sarei così sbrigativo nel fare bilanci, su cui ancora gli stessi storici non concordano. Riguardo al "genocidio culturale", francamente lo trovo eccessivo: sono ben altri i genocidi culturali (e non solo culturali purtroppo) in corso, a cui peraltro gli pseudointellettuali pseudoprogressisti radical chic, che sbraitano costantemente, non si oppongono... |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
non è questo, forse, una bella forma di nichilismo etnocentrico? (basato sulla paura di perdere le proprie COSE, come sanno fare bene i borghesi?) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.