FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Come fa un depresso a trovare lavoro? (https://fobiasociale.com/come-fa-un-depresso-a-trovare-lavoro-13848/)

ansiosissimo 01-02-2010 15:49

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da tillyna (Messaggio 290059)
Ciao ansiosissimo,
ti capisco benissimo!Mi dispiace che tu stia male!
Vorrei poterti aiutare ma son messa peggio di te.
Io sto ancora lottando per un altro lavoro che poi mi fara' stare male proprio come te stasera

ti ringrazio della solidarietà Tyllina solo tu e pochi altri mi potete capire...
come diceva nei post nn ricordo chi, anche io rinuncerei a ste 1000 euro al mese, visto che poi fra viaggio e pausa pranzo se van via quasi 300!
in più lo straodinario non è pagato, ma viene dato il riposo compensativo....meglio disoccupati a sto punto!!!
sono in pausa ancora x mezz' ora ma nn mi va di stare fuori preferisco la solitudine dell ufficio x scrivervi.......
aiutoooooo...........

calireo 01-02-2010 21:31

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 290263)
ti ringrazio della solidarietà Tyllina solo tu e pochi altri mi potete capire...
come diceva nei post nn ricordo chi, anche io rinuncerei a ste 1000 euro al mese, visto che poi fra viaggio e pausa pranzo se van via quasi 300!
in più lo straodinario non è pagato, ma viene dato il riposo compensativo....meglio disoccupati a sto punto!!!
sono in pausa ancora x mezz' ora ma nn mi va di stare fuori preferisco la solitudine dell ufficio x scrivervi.......
aiutoooooo...........

vabbè ma puoi sempre provare a cercare di meglio
non è saggio licenziarsi senza aver prima trovato un altro lavoro
usando quasi sempre sta tecnica, i miei cambi son stati sempre a salire :)

stewie 02-02-2010 12:03

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da nsssp (Messaggio 290155)
se uno sceglie l'istituto tecnico ad esempio come perito meccanico/elettronico/elettrotecnico e poi scopre che ha passione e capacità in certe materie e vuole iscriversi al corrispondente corso di Ingegneria?

chi oggi si iscrive al liceo deve decidere a 13 anni se andare o meno all'università (con la maturità classica o scientifica non hai nulla in mano) non vedo perchè uno che si iscrive ad una scuola superiore tecnica debba avere invece la possibilità di stare con un piede in due scarpe...

l'istruzione universitaria dovrebbe essere riservata solo a chi investe su di un progetto formativo a lungo termine (e se ne assume il rischio)

a parte che chi oggi frequenta un istituto tecnico non ha la minima preparazione nè tantomeno il minimo metodo di studio per affrontare una università seria... la gente che ho visto laurearsi apparteneva tutta ad una formazione liceale... periti e tecnici vari si son tutti persi per strada... quindi sarebbe anche una riforma per il loro bene... gli eviterebbe di perdere anni senza concludere nulla...

rimpiango quella scuola in cui la laurea era un traguardo per pochi ed il giorno dopo la festa avevi già modo di iniziare subito a fare quello per cui avevi studiato... mentre adesso se non hai "la spinta" non vai da nessuna parte...

ansiosissimo 02-02-2010 19:55

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da calireo (Messaggio 290434)
vabbè ma puoi sempre provare a cercare di meglio
non è saggio licenziarsi senza aver prima trovato un altro lavoro
usando quasi sempre sta tecnica, i miei cambi son stati sempre a salire :)

CALI, a parte il discorso economico di cui me ne potrei anche fregare (non devo mica viaggiare in Mercedes...), il problema è di tipo strettamente umano: non riesco a trovare un ambiente di lavoro dove sto SERENAMENTE con i colleghi! sarò sbagliato sicuramente io, è indubbio!
ma , nel mio caso, lasiando perdere quello che ho postato circa il trattamento economico della mia azienda (che era solo x descrivere una realtà tipicamente italiana di sfruttamento del lavoro nelle imprese private, specie medio-piccole) ti assicuro che retribuzione e fatica passano DECISAMENTE in secondo piano....!

paule 02-02-2010 20:22

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Bisognerebbe idealmente cercare di fare quello che ci piace, quello che abbiamo dentro. Realizzare il nostro profondo Io, sviluppare la nostra personalità in maniera armoniosa: cosa che richiede (assurdamente ?) immani sforzi di volontà e tenacia, evidentemente.
Se capita che siamo incompatibili col mondo in cui viviamo diventa veramente una dura lotta.
Con noi stessi e contemporaneamente col mondo. Ma se si è in pista bisogna ballare, sennò ritirarsi totalmente.
Vabbè, ovviamente si deve avere la lucidità di capire che cosa è nelle nostre forze realizzare ;)

Mythos 02-02-2010 20:53

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Io sono stato costretto a trovarlo, altrimenti sarei in mezzo alla strada in questo momento.

nsssp 02-02-2010 21:50

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 290704)
chi oggi si iscrive al liceo deve decidere a 13 anni se andare o meno all'università (con la maturità classica o scientifica non hai nulla in mano)

è vero che chi si iscrive al Liceo(come me) è costretto a scegliere a 13-14 anni però arrivato a 19 anni la scelta è vasta, cioè può scegliere università che svariano in tutti i campi; se uno invece deve andare a lavorare dopo aver fatto l'istituto tecnico allora è già indirizzato verso il suo settore..

Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 290704)
non vedo perchè uno che si iscrive ad una scuola superiore tecnica debba avere invece la possibilità di stare con un piede in due scarpe...

ma io non vedo nemmeno perchè non possa farlo, che c'è di male?


Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 290704)
a parte che chi oggi frequenta un istituto tecnico non ha la minima preparazione nè tantomeno il minimo metodo di studio per affrontare una università seria... la gente che ho visto laurearsi apparteneva tutta ad una formazione liceale... periti e tecnici vari si son tutti persi per strada... quindi sarebbe anche una riforma per il loro bene... gli eviterebbe di perdere anni senza concludere nulla...

io ho visto perdersi quei 2-3 che avevano fatto l'istituto professionale...
ma per quel che riguarda il tecnico industriale vedo invece diversi periti meccanici/informatici/elettrotecnici che hanno completato o stanno completando Ingegneria Meccanica, e in alcuni esami i Periti Meccanici hanno già qualche base in più dei liceali, ad esempio su materie come Fond. di Meccanica, Costruzione di Macchine, Tecnologia Meccanica ... non capisco in che senso un istituto tecnico industriale non dà la preparazione .. al limite si può dire che non dà un metodo di studio adeguato, anche se i casi di Periti che si stanno laureando contraddicono questo concetto...
e comunque non c'è solo il metodo di studio e la preparazione ma anche l'attitudine personale, se una persona che frequenta il tecnico scopre di essere molto portato per certe cose, al di là della preparazione offerta dalla sua scuola, gli si deve impedire di continuare?

Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 290704)
rimpiango quella scuola in cui la laurea era un traguardo per pochi ed il giorno dopo la festa avevi già modo di iniziare subito a fare quello per cui avevi studiato... mentre adesso se non hai "la spinta" non vai da nessuna parte...

sulla lauree traguardo per pochi sono d'accordo, ma per me la selezione non dovrebbe essere fatta nè col numero chiuso nè alle scuole superiori ma nei primi 2 anni di università, da quel che ho sentito una volta questo fatto era più accentuato..

new_entry 02-02-2010 22:36

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Ma io che sempre fatto il magnaccia,ho diritto alla pensione?

ansiosissimo 02-02-2010 23:29

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da paule (Messaggio 290807)
Bisognerebbe idealmente cercare di fare quello che ci piace, quello che abbiamo dentro. Realizzare il nostro profondo Io, sviluppare la nostra personalità in maniera armoniosa: cosa che richiede (assurdamente ?) immani sforzi di volontà e tenacia, evidentemente.
Se capita che siamo incompatibili col mondo in cui viviamo diventa veramente una dura lotta.
Con noi stessi e contemporaneamente col mondo. Ma se si è in pista bisogna ballare, sennò ritirarsi totalmente.
Vabbè, ovviamente si deve avere la lucidità di capire che cosa è nelle nostre forze realizzare ;)

parole sagge e azzecatissime PAULE !
mi ha colpito molto quando hai scritto: "Ma se si è in pista bisogna ballare, sennò ritirarsi totalmente......
Apprezzo la tua schiettezza !!!
Anche dove scrivi che : "Se capita che siamo incompatibili col mondo in cui viviamo diventa veramente una dura lotta." , è una realtà dura che molti non vogliono vedere o fanno finta di non vedere purtroppo....me compreso!

cali 03-02-2010 00:50

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
non sempre si può fare quello che si piace, soprattutto di sti tempi
è già difficile per chi non ha problemi ed è ingamba, figuriamoci x un depresso
ci si dovrebbe accontentare e partire con una sana gavetta

paule 03-02-2010 01:27

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
ora capisco cosa intendevi quando dicevi che non capisci i problemi dei depressi :)

cali 03-02-2010 01:32

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
eehehhe è vero
però devi anche ammettere che ok, avrete anche bisogno di più motivazioni
però dovete anche esser realisti!

paule 03-02-2010 01:37

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da paule (Messaggio 290807)
Vabbè, ovviamente si deve avere la lucidità di capire che cosa è nelle nostre forze realizzare ;)

Se ti riferivi a questo ultimo mio post, lo dicevo anche io ;)
e ogni persona che soffre o ha sofferto di questo male oscuro è diversa, più forte, meno forte, più in gamba , meno in gamba, la depressione non va confusa con la personalità di chi ne soffre :)

cali 03-02-2010 01:44

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
non lo avevo letto, cmq si, l'irrealtà è una cosa che ha anche il normalone a volte, non centra la depressione
però se il normalone fallisce se ne può uscire con un "sono un po' triste sticaxxi"
se fallisce un depressone invece le conseguenze possono esser molto più disastrose ("sono un fallito, una nullità, non mi merito niente ecc..)
quindi bisogna sempre dosare i sogni, e secondo me non puntare subito all'everest, ma partire da montagne più piccole (solo in pochissimi possono permettersi il gran passo da subito)
cmq in generale avere forti ambizioni è un bene

paule 03-02-2010 01:54

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da cali (Messaggio 290948)
non lo avevo letto

eh, male :)

new_entry 03-02-2010 12:01

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Pensione x chi si e' spaccato tutta la vita a:) fare il magnaccia....

calicocomero 04-02-2010 00:19

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
cmq dite il depresso... ma il timido?
non è messo molto meglio con gli annunci "si richiede lavoro di team, ottime capacità relazionali... e magari gruppo giovanile"
ehhhh

Intro-spettivo 04-02-2010 02:44

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
scusate ma cosa in particolare a un timido non va giu quando è al lavoro, in grosse compagnie etc etc?

Black Moon 04-02-2010 23:20

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
io quando sono depressa, come ora, neanche ci penso a lavorare. non c'ho voglia. Almeno tu stai pensando a lavorare.. è già un passo ;)

new_entry 05-02-2010 10:35

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Pensione x tutti gli onesti magnaccia.....:clap:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.