FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   E se arrivasse amore (https://fobiasociale.com/e-se-arrivasse-amore-13184/)

paule 14-12-2009 01:08

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da calivelo (Messaggio 271686)
non sogni l'amore perfetto? (cit.)
alla tua età nun te sei rotta di cercare e di esser sentimentalmente precaria? :)

diciamo che mi hanno appena presa per le 2 settimane di prova, allo scopo di assumermi,e per ora ci sono ottime probabilità che ciò accada ma io, essendo sempre stata precaria, non voglio cantar l'ultima parola ancora...

paule 14-12-2009 01:28

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 271692)
Ma tu non hai una relazione complicata (cit.)?

Con me stessa? Meno, meno, qualcosa comincia a scorgersi nella selva oscura...

brio70 14-12-2009 01:29

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 271692)
Ma tu non hai una relazione complicata (cit.)?

una relazione instabile!!!!!!!!!!!!!!



quale orrore.

calivelo 14-12-2009 01:34

Re: E se arrivasse amore
 
non è importante quello che si ha, ma quello che si può ottenere (cit.)

paule 14-12-2009 01:48

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da calivelo (Messaggio 271776)
non è importante quello che si ha, ma quello che si può ottenere (cit.)

Bella questa citazione, è un pò l'espressione dell'ottimismo e della fiducia in sè....:)
Peccato che spesso non si ottiene ciò che si potrebbe.

calivelo 14-12-2009 01:50

Re: E se arrivasse amore
 
e ovviamente quello che si vuole ottenere :)

bò cmq è difficile, capisco benissimo, soprattutto se siamo noi i primi ad avere difettucci caratteriali, figuriamoci se, come chi cerca qui, si vanno a sommare le insicurezze o le instabilità di 2 persone... l'è dura!

insomma magari c'è il pregio che l'altra persona ti capisce meglio e ti accetta di più, però il difficile sta nel fatto che anche tu devi accettare :)

Winston_Smith 14-12-2009 01:50

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da paule (Messaggio 271773)
qualcosa comincia a scorgersi nella selva oscura...

Tanto è amara che poco è più morte.
Ma per trattar del ben ch'io vi trovai
dirò de l'altre cose che v'ho scorte
(cit.)

muttley 14-12-2009 01:52

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da paule (Messaggio 271773)
Con me stessa? Meno, meno, qualcosa comincia a scorgersi nella selva oscura...

No, dicevo a Calimero: è lui che ammette di avere un complicamento relazionale :)

paule 14-12-2009 02:22

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da calivelo (Messaggio 271791)
e ovviamente quello che si vuole ottenere :)

bò cmq è difficile, capisco benissimo, soprattutto se siamo noi i primi ad avere difettucci caratteriali, figuriamoci se, come chi cerca qui, si vanno a sommare le insicurezze o le instabilità di 2 persone... l'è dura!

insomma magari c'è il pregio che l'altra persona ti capisce meglio e ti accetta di più, però il difficile sta nel fatto che anche tu devi accettare :)


Uhm..2 cose storte non ne fanno 1 dritta (cit. Arizona Dream)
Uno dovrebbe esser dritto e l'altro non troppo storto...
Poi non è detto che una persona con meno problemi non possa capire..:winkiss:

Intro-spettivo 14-12-2009 02:32

Re: E se arrivasse amore
 
rimane sempre un equilibrio tra sicurezze e curiosità...
e questa è la cosa più intelligente che sento dal vangelo secondo matteo

grande intro-spettivo
grazie...

dottore! Ancora farmaci!

Blur 14-12-2009 02:46

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da bouquetdenerfs (Messaggio 270868)
Se trovassi un amore vero, sicuro, con una persona stabile davvero interessata al mio benessere credo che ora come ora scapperei...
Il problema è ke non mi è mai successo di instaurare relazioni sentimentali con gente così.ho conosciuto ragazzi così ma non è mai scattata la scintilla, con alcune di queste persone ho una bella amicizia, mi piace parlare e stare con loro, ma non mi sono mai innamorata. Invece mi è successo con persone sfuggenti e umorali, che a volte c'erano altre no, a volte si avvicinavano altre volte si allontanavano. All'inizio mi riempivo di sensi di colpa,pensavo di sbagliare qualcosa, ma in alcuni momenti pensavo anche di non essere io ad avere problemi,provavo risentimento nei confronti dell'altra persona ed ero in uno stato di enorme confusione. Poi con il tempo analizzandomi ho capito che sono attratta da questo genere di persone perchè rispondono all'idea che ho di me come di una persona che può essere amata "a tratti", perchè evitando di esporsi troppo fanno in modo che anche io non mi esponga. Questo per me è molto comodo perchè di fondo ho tanta paura anche io di deludere o di non piacere, ho paura di un rapporto troppo stretto con qualcuno,anke se lo desidero.
io credo di avercelo, questo "spirito da crocerossina", per quanto consapevole che forse io per prima avrei bisogno di un "crocerossino"... sto cercando di lavorare su questi aspetti di me che non mi piacciono e mi incasinano la vita. Mi è servito molto capire che tipo di attaccamento ho sviluppato. Credo di essere ansiosa-ambivalente. Leggete questo è molto interessante (almeno per me lo è stato): http://www.psicologiaemergenza.it/pd...nto_050120.pdf

beh fai parte pure te della classica mentalità delle ragazze a cui piace piangere per amore e sentirsi usata

paule 14-12-2009 03:03

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 271811)
beh fai parte pure te della classica mentalità delle ragazze a cui piace piangere per amore e sentirsi usata

bè, infatti, lei comunque ne è consapevole e ammette che sia una cosa che fa comodo anche a lei...per non doversi impegnare. Al momento non si sentirà pronta immagino, o non è abbastanza stufa di ste "scintille"(che chiamerei anche fuochi fatui).

il fatto è che farsi fare del male e farne, non ha nulla a che vedere con l'amore, cioè intendo il volersi bene e volere il bene dell'altro, mentre quella scintilla lì di cui lei parla ha molto più a che vedere con l'autolesionismo e il masochismo.

Intro-spettivo 14-12-2009 03:06

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da paule (Messaggio 271627)
Se la guardiamo da fuori, questa rincorsa della situazione impossibile e fallimentare è piuttosto ridicola, ma del resto, l'essere umano è così strambo da temere addirittura la felicità.

la felicità adrenalinica è sopravvalutata

la felicità ragionata è completamente ignorata invece

quindi uno oggi pensa ke la felicità sia una cosa da GUADAGNARSI e soprattutto rara, ma non con la fatica quotidiana del "non confliggere" ma con la fatica quotidiana del "sgomita altrimenti ti fottono la sedia!". assurdità

è una rabbia immensa, sti stronzi sediaioli di merda ke obbligano quelli ke stanno bene sulle sedie senza egocentrizzarle a dover essere per forza in competizione, altrimenti "il posto va lasciato a qualcun altro".

paule 14-12-2009 03:13

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Intro-spettivo (Messaggio 271815)
la felicità adrenalinica è sopravvalutata

la felicità ragionata è completamente ignorata invece

quindi uno oggi pensa ke la felicità sia una cosa da GUADAGNARSI e soprattutto rara, ma non con la fatica quotidiana del "non confliggere" ma con la fatica quotidiana del "sgomita altrimenti ti fottono la sedia!". assurdità

è una rabbia immensa, sti stronzi sediaioli di merda ke obbligano quelli ke stanno bene sulle sedie senza egocentrizzarle a dover essere per forza in competizione, altrimenti "il posto va lasciato a qualcun altro".

:clap::clap:

quel maledetto gioco delle sedie praticato fin dall'asilo ha rovinato tutto...

Intro-spettivo 14-12-2009 03:58

Re: E se arrivasse amore
 
i mille messaggi di paule...champagne!

Intro-spettivo 14-12-2009 04:06

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da bouquetdenerfs (Messaggio 270868)
Se trovassi un amore vero, sicuro, con una persona stabile davvero interessata al mio benessere credo che ora come ora scapperei...
Il problema è ke non mi è mai successo di instaurare relazioni sentimentali con gente così.ho conosciuto ragazzi così ma non è mai scattata la scintilla, con alcune di queste persone ho una bella amicizia, mi piace parlare e stare con loro, ma non mi sono mai innamorata. Invece mi è successo con persone sfuggenti e umorali, che a volte c'erano altre no, a volte si avvicinavano altre volte si allontanavano. All'inizio mi riempivo di sensi di colpa,pensavo di sbagliare qualcosa, ma in alcuni momenti pensavo anche di non essere io ad avere problemi,provavo risentimento nei confronti dell'altra persona ed ero in uno stato di enorme confusione. Poi con il tempo analizzandomi ho capito che sono attratta da questo genere di persone perchè rispondono all'idea che ho di me come di una persona che può essere amata "a tratti", perchè evitando di esporsi troppo fanno in modo che anche io non mi esponga. Questo per me è molto comodo perchè di fondo ho tanta paura anche io di deludere o di non piacere, ho paura di un rapporto troppo stretto con qualcuno,anke se lo desidero.
io credo di avercelo, questo "spirito da crocerossina", per quanto consapevole che forse io per prima avrei bisogno di un "crocerossino"... sto cercando di lavorare su questi aspetti di me che non mi piacciono e mi incasinano la vita. Mi è servito molto capire che tipo di attaccamento ho sviluppato. Credo di essere ansiosa-ambivalente. Leggete questo è molto interessante (almeno per me lo è stato): http://www.psicologiaemergenza.it/pd...nto_050120.pdf

allora per quanto riguarda la crocerossina dico:

Teoria dei complementari

date due persone o un gruppo di persone (vedetelo in maniera completamente astratta), la crescita personale e l'affetto (o un modo di farlo crescere in termini secondo me positivi) crescono per complementarietà. esattamente come in una società si lavora l'uno per il benessere dell'altro in ambiti ke noi sappiamo ma altri no, in un rapporto di affetto (amicizia, amore) ci si spalleggia in maniera complementare. io sono capace di [a], tu di [b], allora per riflesso o per apprendimento, UNO e DUE (UNO è capace di [a], DUE di [b]) porteranno le proprie caratteristiche nell'altro (in riflesso o in via stabile. per riflesso è il caso tipico del ragazzo o ragazza debole ke vive di riflesso della personalità dell'altro).
infatti, quando non si hanno affetti fuori ma si è molto insicuri dentro, il mondo interiore tende a disordinarsi, esattamente come da una situazione di stabilità nella quale si sapeva ke strada prendere si perde la bussola e pure la potenza (per, ke ne so, scioglimento di un gruppo, separazione genitori, separazione ragazzo etc etc). insomma ci si sparpaglia senza una direzione poi definita. i sensi di colpa dello sforzo di non raggiungere i vari obiettivi ke vediamo intorno senza una adeguata motivazione possono anke essere fonte di paranoie...depressioni, scoraggiamento etc etc. una volta in paranoia secondo me la teoria dei complementi funziona alla grande. ovviamente vale anke per gruppi e relativi legami non verificabili. Per questo è importante avere amici del "proprio calibro" e non sforzare su cose su cui non si è capaci.

Firmato: intro-spettivo :)

Intro-spettivo 14-12-2009 04:24

Re: E se arrivasse amore
 
ovviamente la fiducia data dalla complementarietà permette di uscire dal pantano della paura...insomma è quella forza ke si può verificare quando ci si innamora, quando l'ego riscoppia di salute (ego ke negli introversi è spesso distonico quindi si ammazza praticamente da solo...è per questo ke siamo fighi -per gli altri-)

starlight 14-12-2009 15:15

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Intro-spettivo (Messaggio 271823)
allora per quanto riguarda la crocerossina dico:

Teoria dei complementari

date due persone o un gruppo di persone (vedetelo in maniera completamente astratta), la crescita personale e l'affetto (o un modo di farlo crescere in termini secondo me positivi) crescono per complementarietà. esattamente come in una società si lavora l'uno per il benessere dell'altro in ambiti ke noi sappiamo ma altri no, in un rapporto di affetto (amicizia, amore) ci si spalleggia in maniera complementare. io sono capace di [a], tu di [b], allora per riflesso o per apprendimento, UNO e DUE (UNO è capace di [a], DUE di [b]) porteranno le proprie caratteristiche nell'altro (in riflesso o in via stabile. per riflesso è il caso tipico del ragazzo o ragazza debole ke vive di riflesso della personalità dell'altro).
infatti, quando non si hanno affetti fuori ma si è molto insicuri dentro, il mondo interiore tende a disordinarsi, esattamente come da una situazione di stabilità nella quale si sapeva ke strada prendere si perde la bussola e pure la potenza (per, ke ne so, scioglimento di un gruppo, separazione genitori, separazione ragazzo etc etc). insomma ci si sparpaglia senza una direzione poi definita. i sensi di colpa dello sforzo di non raggiungere i vari obiettivi ke vediamo intorno senza una adeguata motivazione possono anke essere fonte di paranoie...depressioni, scoraggiamento etc etc. una volta in paranoia secondo me la teoria dei complementi funziona alla grande. ovviamente vale anke per gruppi e relativi legami non verificabili. Per questo è importante avere amici del "proprio calibro" e non sforzare su cose su cui non si è capaci.

Firmato: intro-spettivo :)

in breve......sarà anche vero che gli opposti si attraggono.........ma tutti si scordano ke in chimica solo i simili si dissolvon!UHHH too easy



when love comes comes....and nobody can stop it!super lol

vikingo 14-12-2009 15:25

Re: E se arrivasse amore
 
non lo so ma io ho la sensazione di vivere per piacere al mondo,non riesco mai a sentirmi a posto con me stesso..non mi piaccio quasi mai..salvo rari momenti quando ricevo gratificazioni dal mondo circostante,tipo complimenti...la maschera che indosso quando esco di casa e' quella del menefreghista sicuro ma io so che tutto quello che faccio quando sono fuori di casa e' per placare il mio ego...infatti a casa spesso sono nervoso...scontroso....fuori cerco di trattenermi di dare un 'immagine positiva....e mi sento meglioc omunq...
sull'amore...io penso che una donna non si puo' innamorare di un egocentrico come me,si puo' infatuare,di solito quelle insicure,per il resto trovo difficle che una donna si possa innmaorare di uno che fa fatica a relazionarsi con loro anke solo in amicizia per un legame forte....e hce comunq vorrebbe una donna per placare il suo ego...
perke' un fobico piu che amare una donna vorrebbe essere amato...almeno io sono cosi'...cerco le attenzioni delle donne...pero' poi sul piu bello mi prende la paura e scappo...

bouquetdenerfs 14-12-2009 19:33

Re: E se arrivasse amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 271811)
beh fai parte pure te della classica mentalità delle ragazze a cui piace piangere per amore e sentirsi usata

forse sì. per quanto non ho mai avuto a che fare con persone che mi hanno usata a loro comodo, diciamo che non ho mai permesso che ciò accadesse perchè cmq per quanto insicura ho dei limiti. però permetto a me stessa di farmi coinvolgere troppo emotivamente, magari con persone che pur volendomi bene e facendomi stare bene in alcuni momenti,in altri "vengono meno" al rapporto, si ritirano nel proprio guscio diventando abbastanza inaccessibili. Per cui la mia (falsa) sicurezza scompare,e inizio a sentirmi piena di dubbi.Se questo lo associ a una incapacità di fondo di comunicare efficacemente i propri bisogni o desideri, a una larvale paura di esporsi,al bisogno di essere vicina ma non troppo a una persona, ne consegue che una relazione con questi presupposti è continuamente instabile ed è sempre un campo incerto, un posto dove a volte ti senti al sicuro, altre volte proprio no.

Cmq,ti dirò, io di ragazze a cui piace piangere per amore e sentirsi usate ne conosco poche. La maggior parte mi sembra molto più sveglia di me e con idee chiare su ciò che vuole. Ma in ogni caso odio le generalizzazioni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.