![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
l'immuno-virologo Geert Vander Bosschen sostiene che i vaccini "leaky", cioè che non proteggono completamente, spingono il virus a una forte pressione selettiva che lo induce a sviluppare nuove varianti che il vaccino non copre. in pratica sti vaccini favoriscono la proliferazione di varianti.
sarà anche lui un terrapiattista gomblottaro o un vecchio rinco? :pensando: |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Con le restrizioni soft sono morti come mosche. E paragonare le abitudini sociali di Svezia e Israele mi pare alquanto folle. Comunque un paragone si può senz'altro fare: hanno praticamente lo stesso numero di abitanti, un milione e qualcosa. La Svezia ha il DOPPIO dei decessi. Settemila morti in più. Le restrizioni soft sono costate 7 mila morti ( ma credo anche di più, una Svezia in lockdown avrebbe avuto meno morti di Israele per le loro abitudini e densità abitativa) . Direi che come "sperimentazione" è fallita, ma ai novax di questo tipo di sperimentazione e dei morti che ha causato non interessa. Eppure sono così contrari alle robe "sperimentali"... Ma alcune di queste, con i morti e tutto, le sfoggiate come successi. |
Quote:
C'è stato un aumento nella frequenza di comparsa di varianti? Quali varianti note sono venute fuori finora da zone vaccinate? La Delta che al momento rappresenta la quasi totalità dei casi è venuta fuori prima dei vaccini |
Re: Nuovo virus cinese
!! UN MESSAGGIO IMPORTANTE !!
BASTA Non me ne frega veramente più NULLA, nella maniera più radicale NULLA, di chi si vaccina, di chi non si vaccina, di chi faccia qualunque cosa voglia o non voglia per qualsivoglia motivo o per assenza di motivi, per generosità o coercizione, perché lo fanno tutti o perché ci ha studiato sopra mesi. Sono asfissiato da un mondo in cui un unico argomento da oltre un anno e mezzo risucchia come un vortice ogni altra forma di espressione dell'umano, tutto con sé trascinando in un gorgo psicoide che mi ha troppo, troppo stufato. In questo essere appendici a rischio più o meno alto, in una marea di contrastanti statistiche di sto cazzo, ogni ora di ogni giorno, di ogni settimana, di ogni mese. E considerato che in quanto nati l'unica certezza che abbiamo è LA MORTE, voglio occuparmi di buone letture, di amicizia e, addirittura, nel 2021, d'AMORE. Che puoi muoia domani o tra trent'anni così è sempre stato e sempre sarà. FINE PER SEMPRE DELL'ARGOMENTO. Aldo Nove Io ho scelto una tesi piu' di altra come piuomeno tutti (e pure con una certa foga), insomma dopotutto possiamo ancora fare scelte (o cosi' pare) ne abbiamo la facolta' eppure capisco che Aldo Nove abbia in tutto o almeno buona parte ragione. Certo per noi in gioco c'e' anche la vita (o anche liberta' ecc.) di tante persone, noi ,i nostri cari e potremmo dire l'intera umanita' al punto che pare fin un dovere morale. Ma non troveremo mai un accordo perche' siamo nella caverna di Platone e c'e' qualcuno qualcosa che in modi al di la' dell'immaginazione si diverte al divide et impera (non percepisco tanto al di fuori ma che c'e' si') . Potrebbero poi le cose andare molto male perche' tutte le scelte eran sbagliate in partenza, come nel mito dove legati qualcuno manipolava pupazzi di cui le persone legate potevan vedere solo ombre, in questo caso ombre differenti per gli uni e per gli altri. O forse alcuni potevan percepire un po' del fuori ma non avevan alcun modo per riuscire a farsi intendere dai compagni ancora totalmente legati, apparivano per i loro schemi confusi e i loro discorsi troppo strani fin farneticanti. Attenzione perche' le cose potranno andare molto ma molto male e poi su tutto cio' ancora una guerra fra noi perche' ci reputiamo reciprocamente responsabili o un gruppo reponsabile delle morti altrui, ,se gia' ora siamo cosi' accaniti potete immaginare cosa succedera' in tali circostanze. Lottiamo chi di qua che di la' perche' ne abbiamo facolta' per quanto ci stia a cuore farlo e se a un certo punto non avremo piu' la facolta' di farlo decidere per noi vuol dire che cosi' avra' dovuto andare. Ma se in quest'ultimo periodo ci dedichiamo soprattutto all'amore e a pensare a come poter accettare fin l'inaccettabile, il peggio che immaginiamo possa succederci- succedere e prepararci ecco almeno saremo pronti , che sia fisicamente o psicologicamente (per quanto lo si possa essere). Anche non dovremo in tanta drammaticita' amaramente riconoscere che gli ultimi tempi in cui potevamo ancora amare, volerci bene ,occuparci del nostro spirito, regalare un sorriso ecc. li abbiamo invece stupidamente passati chi di qua chi di la' fra paura, rabbia e statistiche. Insomma sicuramente son scelte importanti e anch'io ho voluto infatti prendere una posizione ma ricordiamoci di mettere sempre al primo posto le uniche cose che sicuramente ci sono e valgono. quando si cerca di imporre o non si vuole accettare che la societa' stessa ci dia contro non siamo nell'amore cristiano (al di la' di religioni ma per intendersi) siamo nella paura e' lei a avere il sopravvento. cercate sempre invece che il primo posto sia all'amore. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Che figura di merdissima ahaha :D madooo
Sì guardando i dati ho confuso gli abitanti con i casi totali. (Fortuna che non sono seguita come un guru e se dico cazzate improbabili non mi si crede a prescindere). Gli abitanti sono circa 10 milioni in ambo le nazioni percui il discorso non perde il suo senso. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
E se la Colombia ha ADESSO il 31.1% della popolazione vaccinata (a gennaio quindi anche meno), è più probabile che la variante Mu sia saltata fuori dai vaccini come dice il virologo salvini o dalla libera circolazione del virus tra non vaccinati? |
Re: Nuovo virus cinese
Nei paesi poveri dove non si vaccina non c'è più emergenza e noi invece dobbiamo sottoporci a dei vaccini continui?
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Africa subsahariana ad esempio.
|
Re: Nuovo virus cinese
In Angola i sistemi di tracciamento saranno equiparabili a quelli europei?
|
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Le iniezioni all'anno pure: 1 o (meno probabile) 2. E no, non è un farmaco sperimentale, puoi ripeterlo anche mille volte ma il metodo Goebbels con me non attacca. |
Re: Nuovo virus cinese
Cosa intendi per sistemi di tracciamento comunque se si parla di morti i sistemi di tracciamento cosa c'entrano?
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Comunque noi un assaggio di quello che sarebbe successo senza nessun provvedimento, senza mascherine e senza vaccini lo abbiamo avuto a marzo 2020 (probabilmente da raddoppiare, il lockdown e l'uso generalizzato delle mascherine sono partiti quando era già iniziata l'impennata di casi). |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Risposta non gradita o non condivisa =/= risposta non data.
|
Re: Nuovo virus cinese
Io ho detto che nei paesi poveri non c'è nessuna emergenza e tu mi rispondi che qui da noi senza mascherine e vaccini sarebbe stato peggio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.