![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
No fobia collettiva, No party! Moriremo tutti per i fumi delle auto. xD
|
Re: Nuovo virus cinese
Oggi per la prima volta da due settimane, cioè da prima dell'esplosione del virus, prenderò i mezzi pubblici. Voglio vedere quanta gente ci sarà.
|
Re: Nuovo virus cinese
Ho finito la mia semi quarantena, i 14 giorni sono passati.
Ora posso tornare alla mia vita di prima. Ah no aspe, io vivo sempre in quel modo lì |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
NO QUOTE
Qui da un po' circola un fantomatico vaccino sviluppato in Cina, non ancora completamente testato perché non c'è stato molto tempo, ma apparentemente sicuro, ed è stato distribuito anche alla comunità cinese italiana. Ho un paio di amici cinesi che me ne hanno parlato qualche settimana fa; all'inizio ero titubante, ma poi vedendo che loro l'avevano fatto e non gli era successo nulla mi sono deciso a farlo anche io. Ho avuto una leggera febbricola con 37.5-38 per un paio di giorni, poi è passata completamente e non ho accusato altri sintomi. Non so se funziona davvero, ma vale la pena tentare. NO QUOTE |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Nuovo virus cinese
Sono confuso, continuo a non capire. La pericolosità è simile all’influenza, ok ha una contagiosità più alta, ma come i malanni stagionali pone a rischio praticamente solo le persone più anziane.
Perché tutto questo allarmismo? Non basterebbe attrezzare più ospedali e letti di terapia intensiva e trattare come l’influenza il numero maggiore di casi? Non so, forse qualcuno nasconde qualcosa. Così si uccide l’economia e TUTTI gli italiani, non solo chi è biologicamente più a rischio. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
In tutte le democrazie evolute c'è una scala di valori che lo stato e i cittadini debbono rispettare. Molti valori sono a pari merito, ma ce n'è uno che giustamente li supera tutti quanti: la tutela della salute.
E' per questo che gli stati si stanno adoperando così tanto. Il lavoro forse si ritrova, la vita una volta che l'hai persa, è persa. Ho dei genitori anziani e con patologie e proprio in virtù di questo potrebbero essere le vittime predilette di questo virus, e anche dell'influenza, con l'unica differenza che hanno fatto il vaccino. Sono persone ancora autosufficienti e importanti punti di riferimento sia per me che per tante altre persone. La loro perdita rientrerebbe in quelli che "ma si tanto erano vecchi e malati" ma questi vecchi e malati non sono tutti centenari alla fine del loro ciclo vitale, c'è anche gente di 65 anni.. a tal proposito è bene precisare che il paziente 1 ha 38 anni ed era sanissimo, ora è gravissimo. Speriamo bene, stanno facendo di tutto per salvarlo, la sanità ci si gioca la faccia.. se muore un giovane la gente perde fiducia. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Inoltre ricordatevi che gli untori del ventunesimo secolo non hanno bisogno di spargere virus, rischiando così loro stessi, hanno metodi più raffinati... L'esposizione umana all'anidride ftalica avviene principalmente attraverso il contatto con la pelle o l'inalazione durante la sua fabbricazione o il suo utilizzo. Gli studi dimostrano che l'esposizione all'anidride ftalica può causare rinite, bronchite cronica e asma. L'effetto dell'anidride ftalica sulla salute umana è generalmente una sindrome di tipo asma-rinite-congiuntivite o una reazione ritardata con sintomi simil-influenzali e aumento dei livelli di immunoglobuline nel sangue http://www.inchem.org/documents/icsc/icsc/eics0315.htm |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Mi chiedo come si sentano oggi i quaquaraquà no vax... Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Emergenza coronavirus
Sono d’accordo che sulla salute non si deve discutere, anche io ho genitori a rischio, entrambi hanno 70 anni, però credo la cosa debba essere proporzionata nel senso che devono correre ai ripari il più possibile per i posti letto però essere chiari su rischi e pericoli, se no così si fanno più danno che altro.
|
Ammetto che tre giorni fa...ho avuto un momento di angoscia...se vogliamo abbastanza irrazionale...quei momenti in cui hai l'impressione che qualcosa di brutto possa accadere ma non hai bene a fuoco il motivo esatto.
In parte di sicuro è dovuto al fatto che questa situazione di emergenza limiterà quasi del tutto tutte quelle attività che negli ultimi anni mi hanno portato a sentirmi meglio....poi ho notato un comportamento ossessivo riguardo i miei familiari riguardo alle norme da seguire per questa energenza....(non mi fanno che ripetere di lavarmi le mani e uno di loro addirittura ha avuto l'idea di propormi di andare al lavoro in auto). Infine per il lavoro devo rifare un vecchio certificato a causa di un controllo INPS. Se fosse per me non vorrei che venga confermata la diagnosi (se una decina di anni fa poteva avere fondamento..ora non mi sento assolutamente in quel modo)..ma mi serve per il lavoro e quindi dovrò un po' fingere e assumere un atteggiamento che non sento più come mio. In pratica è come se sia pure in una situazione contingente..sia tornato un po' indietro di qualche anno senza gli ultimi sviluppi positivi...ed è inevitabile che abbia anche pensato a qualche abitudine non proprio salutare che ho acquisito....pensiero che normalmente non mi preoccupa più di tanto. A volte, basta poco...anche quando in generale ci si sente meglio...a far riemergere pensieri negativi.....anche in una situazione contingente come questa. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
I no vax, che poi son solo coloro che hanno qualche dubbio su vaccinazioni obbligatorie e coercitive, guardano curiosi le masse di persone che nei primi giorni della scorsa settimana vagavano per le strade deserte con indosso mascherine, sciarpe, bavagli, e che poi hanno smesso appena in tv hanno detto, smentendo l'allarmismo iniziale, che le mascherine servono solo per chi già è ammalato. E si domandano che tristezza ci sia a dover dare addosso e perculare chiunque abbia una opinione diversa dalla massa, quando ci sarebbe da domandarsi cosa ci sia di così esatto e di non democratico in una scienza ( o almeno, in una parte di questa), la medicina, che un giorno dice una cosa, un giorno dice l'opposto, e il popolino segue a ruota svaligiando supermercati e comprando a 100 euro l'amuchina. Scuole chiuse, economia in ginocchio, interi paesi chiusi e militarizzati, cinema e teatri chiusi, ma supermercati aperti, che tanto il virus li non circolerebbe, si sa. Sociologicamente, è sicuramente un fenomeno interessante da osservare, questo ennesimo caso mediatico montato ad arte, solo portato ad un livello più estremo. Ma si sa, il problema sono i no vax, e si. |
Re: Nuovo virus cinese
A me tutto questo periodo ricorda molto quando nei film o serie tv fanno vedere i flashback con la scritta "20 giorni prima dell'Apocalisse".
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Certo, l'isterismo di questi giorni è sconcertante (è bello avere la conferma positiva che la maggioranza degli italiani è composta da zombies), ma io lo vedo più figlio del pensiero finto-alternativo che è diventato più forte della Pravda mainstream stessa... (Trump) Gran parte delle persone che conosco sono convinte che dietro alla medicina ufficiale ci sia SEMPRE qualcosa di losco. Poi certo certi medici sono pessimi... Molte di queste "coscienze sveglie" sono le stesse che sostengono che i partigiani fossero tutti parassiti e terroristi. Il nesso fra queste varie ideone antisistema mi pare lapalissiano... Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Nuovo virus cinese
Oggi i mezzi pubblici erano semi-deserti... Al CSM c'era un cartello enorme sulla porta, scritto in rosso, che invitava i visitatori influenzati o con sintomi connessi ad andarsene a casa, ché sarebbero stati visitati a domicilio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.