![]() |
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
La società incivile.
__________ E anche. Quote:
Il problema numero uno della sinistra in Italia è Repubblica. __________ Tra l'altro mi pare pacifico che il politicamente scorretto alla sinistra debenedettina 'un gli fa 'na sega. Questa, più che la banalità delle sue posizioni, è la sua tara peggiore. |
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
Non posso aprire qui un 3d sulle mie preoccupazionindi oggi, verrei deriso dopo gli ultimi sviluppi di alcune discussioni, fanculo... voglio sfogarmi liberamente io
|
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
Altamekz non te l'ho mai detto ma voglio che tu sappia questo: il tuo puffo mi mette angoscia :sisi:
|
Re: Forum Cafè
Bravo Biomotivato, meglio fuori che dentro dico io http://gamesurf.tiscali.it/forum/ima...ies/ahsisi.gif
|
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
Quote:
Acculturatevi |
Re: Forum Cafè
Quote:
se penso a puffo brontolone penso a lui http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Brunetta curiosità mia: come mai hai scelto quel puffo come avatar?? |
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
Se l'arcivescovo di Costantinopoli si disarcivescovocostantinopolizzasse.
Se è vera come cosa, è sublime. |
Re: Forum Cafè
Quote:
Uh uh uh!!! Iiih ih ih!!! :sarcastico::miscompiscio: |
Re: Forum Cafè
http://www.tgcom24.mediaset.it/crona..._2050636.shtml
http://www.huffingtonpost.it/2014/04...n_5225038.html http://www.newsgo.it/russia-per-scat...za-di-17-anni/ Eterne fini raggiunte per glorie così effimere e caduche. I selfie facebookiani e le vane vanterie e giattanze sempre più estreme che li generano sono il Male. Respice lector. |
Re: Forum Cafè
ma i costumi monopalla li avete visti? spopolano su fb in questi giorni :D
|
Re: Forum Cafè
sempre meglio della moda dell'harlem shake :sisi:
|
Re: Forum Cafè
Il postmoderno, ovvero Siamo così avanti che ce lo mettono sempre nel didietro.
________ Bonus: uno scritto sul cristianesimo della Weil dalla raccolta degli scritti “antigiudaici”* in uscita. * Simone Weil: Il fardello dell'identità. Le radici ebraiche; risvolto: Per la prima volta vengono raccolti tutti i testi – alcuni anche inediti in lingua italiana – della grande filosofa di origini ebraiche che per tutta la vita lottò con le proprie radici. Dalla critica di Marx alla svolta catara, emerge da queste pagine una questione che gli studi sulla Weil hanno sempre cercato di mettere in ombra giudicandola imbarazzante. Un testimone disse di aver udito dalla sua bocca questa confessione: “Personalmente, sono antisemita”. Ma la posizione “antigiudaica” della Weil non ha niente a che fare col nazismo, è una critica alla volontà di potenza dell’ebraismo in base a precise valutazioni sul piano biblico e religioso. Che preludono alla svolta neoellenica della pensatrice francese morta di tubercolosi a Londra nel 1943. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.