FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Problema migranti (https://fobiasociale.com/problema-migranti-60493/)

pokorny 18-09-2023 19:17

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2880731)
Che intendi per energia?

Forse la stessa cosa che intende Arnold Toynbee in "storia comparata delle civiltà". La sua tesi di fondo è che tutte le civiltà seguano lo stesso pattern degli organismi viventi: nascita, crescita, apogeo, stabilità e declino. Personalmente trovo convincente questo schema e non è difficile vedere nell'Italia di oggi certe somiglianze con la caduta di Roma e di Bisanzio. Crisi interne, riduzione della base imponibile, moltiplicazione di leggi che vengono immediatamente aggirate e soprattutto l'ingresso di nuovi popoli perché in un certo senso si sono rotti tutti gli argini.

Anche a me l'aggettivo "stanco" è tra i primi che viene in mente. Abbiamo iniziato la fase della morte, che probabilmente prenderà un paio di secoli, forse tre, e poi per via della posizione geografica non si consumerà. Penso che resteremo una specie di zombie come furono gli ultimi 800 anni della civiltà egiziana. Poi ancora, chi sa.

Milo 18-09-2023 19:20

Re: Problema migranti
 
Cmq il problema dei migranti è solo dei poveracci parliamoci chiaro, per chi ha il posto fisso e abita in una villetta alla fine cambia poco che ci siano o non ci siano.

Teal 18-09-2023 19:22

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2880734)
Attualmente abbiamo un tasso di natalità di meno di 7 neonati ogni mille abitanti, ai tempi dell'unificazione avevamo 40 nuovi nati ogni mille abitanti. Pensate che si facessero più figli perché c'era più ricchezza, più possibilità, più welfare state? Certo che no, il fare tanti figli è legato all'esistenza di economie agricole, dove il nuovo nato rappresenta nuova forza lavoro. La crisi demografica dei paesi sviluppati non nasce dall'impossibilità di poter mantenere un figlio, e poi è noto che la crescita demografica è maggiore nei paesi in via di sviluppo e tra gli immigrati di prima generazione provenienti da questi paesi.
Se ne ricava che non si fanno più figli non perché c'é la crisi ma semmai la crisi è una conseguenza (tra le altre cose) del non fare figli. Può un'economia andare avanti e mantenere le stesse garanzie se non nasce (quasi) più nessuno?
L'unica è che tutti si rinunci alla pensione e a qualsivoglia forma di assistenza, in pratica uno stato di assoluto dominio del mercato.

Quoto e ringrazio. Però é vero che c’é una peculiarità italiana, in Francia, in Gran Bretagna e in (alcuni, non tutti) altri paesi occidentali il tasso di natalità é più alto da decenni, da noi é successo qualcosa che ancora nessuno ha spiegato bene, forse minori politiche di sostegno, forse un passaggio troppo repentino al benessere diffuso. Come già detto in passato con noi regge meglio il parallelismo con la natalità di certi paesi dell’Asia orientale diventati ricchi molto rapidamente (Giappone, Sud Corea etc.). E in disperato bisogno di migranti, peraltro.

Keith 18-09-2023 19:22

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2880731)
Che intendi per energia?

Perde slancio, energia, forza vitale, proiezione. Gli usa, Francia, UK erano grandi potenze anche militari finché sono rimaste abbastanza pure. Ora sono società meticcie con grossi problemi sociali, con continue proteste, duemila religioni e duemila modi di ragionare. Cina e India sono diventate grandi perché sono ancora etnicamente pure, ma fra 40 anni faranno la fine nostra, la Cina anche prima.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Keith 18-09-2023 19:27

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2880739)
Quoto e ringrazio. Però é vero che c’é una peculiarità italiana, in Francia, in Gran Bretagna e in (alcuni, non tutti) altri paesi occidentali il tasso di natalità é più alto da decenni, da noi é successo qualcosa che ancora nessuno ha spiegato bene, forse minori politiche di sostegno, forse un passaggio troppo repentino al benessere diffuso. Come già detto in passato con noi regge meglio io parallelismo con la natalità di certi paesi dell’Asia orientale diventati ricchi molto rapidamente (Giappone, Sud Corea etc.). E in disperato bisogno di migranti, peraltro.

Da noi anche il femminismo estremo e lo zerbinaggio/stronzaggine/debolezza maschile.
È vero anche che in Italia c'è un problema di stipendi, ma perlopiù le cause sono sociali.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

pokorny 18-09-2023 19:28

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2880740)
Perde slancio, energia, forza vitale, proiezione. Gli usa, Francia, UK erano grandi potenze anche militari finché sono rimaste abbastanza pure. Ora sono società meticcie con grossi problemi sociali, con continue proteste, duemila religioni e duemila modi di ragionare. Cina e India sono diventate grandi perché sono ancora etnicamente pure, ma fra 40 anni faranno la fine nostra, la Cina anche prima.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

la Cina ha già attraversato periodi di crisi e ne è sempre uscita meglio di prima. Penso che tra circa un secolo potrebbero avere un altro periodo di crisi e quattro o cinque stati in lotta tra loro, ma ovviamente non saremo li a vedere come va a finire.

È un tipo di società troppo stabile per perdere la supremazia mondiale e dopo ancora altro tempo si ricompatterà ancora una volta.

Teal 18-09-2023 19:37

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2880741)
Da noi anche il femminismo estremo e lo zerbinaggio/stronzaggine/debolezza maschile.
È vero anche che in Italia c'è un problema di stipendi, ma perlopiù le cause sono sociali.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Non so, ad esempio anche nei paesi scandinavi, dove il ruolo della donna nella società e nei vertici é molto più prominente, il tasso di natalità é più alto. Ma pure i divorzi sono di più. Sembra quasi che ci sia una particolare pesantezza nella gestione dei rapporti tutta italiana che “sterilizza” la società, più strascichi di familismo, individualismo, gelosie, senso dell’onore, l’idea di fare sempre “bella figura” (per cui gli stranieri ci prendono in giro), ma sono ipotesi buttate lì, non so.

Smeraldina 18-09-2023 19:38

Re: Problema migranti
 
Non so se è vero,ma mi hanno detto che i cinesi hanno ad esempio la regola di sposarsi soltanto tra di loro e raramente si mischiano con altre etnie,inoltre sono molto solidali tra loro.

Keith 18-09-2023 19:56

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2880743)
la Cina ha già attraversato periodi di crisi e ne è sempre uscita meglio di prima. Penso che tra circa un secolo potrebbero avere un altro periodo di crisi e quattro o cinque stati in lotta tra loro, ma ovviamente non saremo li a vedere come va a finire.

È un tipo di società troppo stabile per perdere la supremazia mondiale e dopo ancora altro tempo si ricompatterà ancora una volta.

sisi, la cina è forte, è compatta. peccato che spesso gli capitano dei governanti scriteriati e passano dei momentacci, però si riprendono.
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2880744)
Non so, ad esempio anche nei paesi scandinavi, dove il ruolo della donna nella società e nei vertici é molto più prominente, il tasso di natalità é più alto. Ma pure i divorzi sono di più. Sembra quasi che ci sia una particolare pesantezza nella gestione dei rapporti tutta italiana che “sterilizza” la società, più strascichi di familismo, individualismo, gelosie, senso dell’onore, l’idea di fare sempre “bella figura” (per cui gli stranieri ci prendono in giro), ma sono ipotesi buttate lì, non so.

Si, è diventato pesante vivere in Italia, c'è questa cosa dell'immagine che devi essere sempre vestito bene, con la casa bella, pulita e figa. Poi è un paese a cavallo fra antichità e modernità, fra ricchezza e povertà. non siamo capitalisti, non siamo comunisti, non siamo musulmani e neanche tanto cristiani.. non si sa che cosè, manca l'identità.

pokorny 18-09-2023 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2880745)
Non so se è vero,ma mi hanno detto che i cinesi hanno ad esempio la regola di sposarsi soltanto tra di loro e raramente si mischiano con altre etnie,inoltre sono molto solidali tra loro.

Anche a me risulta qualcosa di simile, è un fatto che (con buoni motivi e in un certo senso) si ritengono l'unico popolo civile sulla Terra. Uno dei modi di esprimere il sostantivo "cinese" è "la lingua degli uomini" (sottinteso "il resto del mondo è composto da subumani" altro che le lamentele sul forum, comprese le mie) il che dice molte cose su di loro.

Keith 18-09-2023 19:57

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2880745)
Non so se è vero,ma mi hanno detto che i cinesi hanno ad esempio la regola di sposarsi soltanto tra di loro e raramente si mischiano con altre etnie,inoltre sono molto solidali tra loro.

Si, la tendenza è quella, però adesso stanno facendo venire le donne dalla corea del nord e dal vietnam perché altrimenti i maschi cinesi non trovano moglie.

muttley 18-09-2023 20:31

Re: Problema migranti
 
https://scontent.ffco3-1.fna.fbcdn.n...vg&oe=650D2DF7

Varano 18-09-2023 20:36

Re: Problema migranti
 
Una cosa è certa, l'Unione Europea è il più grande bluff della storia e di fatto non esiste.
Gli Stati vengono abbandonati a loro stessi e prevalgono egoismi nazionali.
Nel giro di 30 anni spero che sparisca l'UE...

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

muttley 18-09-2023 21:00

Re: Problema migranti
 
Infatti è risaputo che se non ci fosse l'Ue non ci sarebbero i clandestini

Keith 18-09-2023 21:05

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2880759)
Una cosa è certa, l'Unione Europea è il più grande bluff della storia e di fatto non esiste.
Gli Stati vengono abbandonati a loro stessi e prevalgono egoismi nazionali.
Nel giro di 30 anni spero che sparisca l'UE...

Lo spero anch'io. Preferisco un paese Italia sovrano, indipendente, magari più povero, ma libero di decidere per se stesso. Non mi piacciono le mezze misure. O i singoli paesi sovrani, oppure l'europa come come stato federale sul modello di russia e usa.

Svalvolato 18-09-2023 21:08

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2880660)
L'Italia non è un paese che investe in innovazione e tecnologia, basa ancora buona parte della sue economia su lavori stagionali retribuiti male o non retribuiti, su quantità enormi di sommerso e altro. Non è che ti puoi aspettare che sia la meta ambita da lavoratori ultra qualificati (a parte che poi sei tu quello che dici che l'ai manderà al lastrico tutti i super skillati del settore tecno-informatico). Inoltre il nostro è un paese che si appoggia in larga parte a situazioni di illegalità, dove il crimine organizzato controlla il tessuto socio-produttivo scansando leggi e regolamenti. Siamo a metà strada tra un paese del primo e del terzo mondo (e lo eravamo anche nei tanto decantati anni 80, quando a sacrificio delle casse dello stato, si arrivò forse al quinto posto come produzione industriale su scala mondiale), se fossimo più organizzati non saremmo terra di approdo per persone provenienti dai paesi in via di sviluppo. La narrazione che vede l'Italia piena di virtuosi amanti del bello depredati dai politici di tutto il mondo non regge, anche se fa marketing elettorale (alle destre fa comodo l'immigrazione clandestina, più aumentano gli sbarchi più aumentano i loro voti, almeno così è stato finora). L'Italia è un paese dove chi può si aggrappa allo stato assistenziale e vive a ricotta dello stesso fottendo tutto quello che può fottere, dal primo all'ultimo gradino della piramide sociale.

Non ho capito, siccome un sacco di gente vive di assistenzialismo va bene se ne aggiungano altri?

Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2880685)
No dai commenta…portando qualche dato però eh:bene:
Tipo questo
https://www.pmi.it/economia/lavoro/1...-inps-def.html

Sul futuro della società in senso politico e morale si può discutere certo, ma se ci si mette a contestare anche i numeri allora vale tutto. Certo che i contratti di lavoro dovrebbero essere più alti, bisognerebbe fare più figli etc., ma lo si dice da decenni, e intanto finché si cerca di capire come fare se non ci fossero stati i migranti sarebbe andato tutto a scatafascio da tempo.
E anche per il futuro si attendono soluzioni. Quelli preoccupati della sparizione dell’Italia non si rendono che senza immigrati l’Italia sarebbe sparita già da mo’. Ve l’ho detto gente: invece di lamentarvi dovreste impegnarvi a trombare di più e fare più figli (ma lo so che é dura, é un po’ il senso del novanta per cento del forum), altrimenti i quattro nonnetti italiani con un solo nipote lasciano spazi vuoti, che in qualche modo vengono riempiti.

Quelli che sbarcano mantengono il welfare? Impiegati, dirigenti, professori ecc... le cui pensioni saranno pagate da kebabbari, raccoglitori di pomodori e inservienti?

captainmarvel 18-09-2023 21:08

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2880685)
No dai commenta…portando qualche dato però eh:bene:
Tipo questo
https://www.pmi.it/economia/lavoro/1...-inps-def.html

Sul futuro della società in senso politico e morale si può discutere certo, ma se ci si mette a contestare anche i numeri allora vale tutto. Certo che i contratti di lavoro dovrebbero essere più alti, bisognerebbe fare più figli etc., ma lo si dice da decenni, e intanto finché si cerca di capire come fare se non ci fossero stati i migranti sarebbe andato tutto a scatafascio da tempo.
E anche per il futuro si attendono soluzioni. Quelli preoccupati della sparizione dell’Italia non si rendono che senza immigrati l’Italia sarebbe sparita già da mo’. Ve l’ho detto gente: invece di lamentarvi dovreste impegnarvi a trombare di più e fare più figli (ma lo so che é dura, é un po’ il senso del novanta per cento del forum), altrimenti i quattro nonnetti italiani con un solo nipote lasciano spazi vuoti, che in qualche modo vengono riempiti.

Bisognerebbe uscire dall'euro. All'epoca della lira l'Italia raggiunse nel 1991 il 4 posto come economia mondiale. Dopo Maastricht e l'euro l'economia ha cominciato il suo declino. Fa specie sentire gente sedicente di sinistra che sentenzia "abbiamo vizzudo al di zobra delle noztre bozzibilità" o "dobbiamo dagliare la zbeza bubbliga". Se non possiamo monetizzare il nostro debito e siamo costretti a pagare con gli interessi i debiti a banche d'affari private e a dipendere da vincoli esterni al nostro bilancio, allora la nostra economia non ha concrete possibilità di riprendersi. Chiunque sostenga le politiche europeiste di fatto sottoscrive un tipo di economia neo-liberale tatcheriana e reganiana, ma non di sinistra.

Elpocho123 18-09-2023 21:13

Re: Problema migranti
 
Questi tra qualche anno ci sostituiranno tutti, senza contare che i datori di lavoro sono pazzi di gioia visto che i migranti accettano di lavorare a nero e anche con stipendi più miseri, quindi sono loro a dettare legge.
Ancora non lo capiscono che con sta migrazione devono smetterla.

Varano 18-09-2023 21:17

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2880766)
Infatti è risaputo che se non ci fosse l'Ue non ci sarebbero i clandestini

se non ci fosse l'UE magari faremmo la guerra alle ong e agli scafisti, come ha provato a fare salvini ma è stato subito bloccato e ricattato.
tra l'altro dobbiamo ringraziare i francesi se il regime di gheddafi è stato ribaltato, con lui avevamo ottimi accordi.

Keith 18-09-2023 21:23

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2880770)
Bisognerebbe uscire dall'euro.

Ragazzi usciamo dall'euro!! All'inizio sarà dura, i primi anni saranno un po' duri, ma non importa, faremo sacrifici. Io non sono giovanissimo, ma neanche vecchio, farò i sacrifici e lavorerò 48 ore a settimana per qualche anno, però usciamo da questa schiavitù.
Gli italiani a me non piacciono un granché, però c'è da riconoscere che abbiamo una bella testa, siamo dei grandi imprenditori, e siamo venuti da una guerra devastante e umiliante a diventare fra le prime 8 potenze economiche. Io sono sicuro che ce la facciamo.

Keith 18-09-2023 21:28

Re: Problema migranti
 
Ho un negozio di articoli casalinghi vicino casa e di solito mi servo da loro, ma recentemente la proprietà è stata acquistata da persone cinesi.. e alle dipendenze ci sono ragazzi/e italiane.. mi è venuta una stretta al cuore. Un tempo eravamo padroni, ora siamo garzoni.
Premetto che i cinesi sono un popolo che stimo, ma se fossi un imprenditore direi a quei ragazzi "venite a lavorare per me, vi pago di più, vi do quello che volete, ma non voglio che state alle dipendenze straniere".

Hor 18-09-2023 21:30

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2880750)
Uno dei modi di esprimere il sostantivo "cinese" è "la lingua degli uomini"

Questa non l'ho mai sentita e dubito che sia vera.

Varano 18-09-2023 21:30

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2880781)
Ho un negozio di articoli casalinghi vicino casa e di solito mi servo da loro, ma recentemente la proprietà è stata acquistata da persone cinesi.. e alle dipendenze ci sono ragazzi/e italiane.. mi è venuta una stretta al cuore. Un tempo eravamo padroni, ora siamo garzoni.
Premetto che i cinesi sono un popolo che stimo, ma se fossi un imprenditore direi a quei ragazzi "venite a lavorare per me, vi pago di più, vi do quello che volete, ma non voglio che state alle dipendenze straniere".

il problema di lavorare sotto i cinesi è che devi stare ai loro ritmi...comunque conosco una ragazza italiana che ha fregato i titolari cinesi, facendosi licenziare dopo un sacco di malattia e scorrettezze.
io capisco che siano restii ad assumere italiani, l'unico vantaggio è che parlano bene la lingua rispetto a loro di solito.

muttley 18-09-2023 21:33

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2880769)
Non ho capito, siccome un sacco di gente vive di assistenzialismo va bene se ne aggiungano altri?

In effetti non hai proprio capito: se l'Italia è un paese di furbi, non puoi aspettarti di non pagarne le conseguenze prima o poi.


Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2880769)
Quelli che sbarcano mantengono il welfare? Impiegati, dirigenti, professori ecc... le cui pensioni saranno pagate da kebabbari, raccoglitori di pomodori e inservienti?

Gli immigrati concorrono al 9% del pil con 144 miliardi all'anno. La maggior parte di loro si assesta su fasce medio-basse ma non è detto che lo rimanga nelle seconde generazioni: molti miei ex alunni, figli di quelle categorie che tu disprezzi tanto, hanno scelto di continuare gli studi superiori iscrivendosi a dei licei, presupponendo quindi l'approdo ad un futuro universitario.


Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2880776)
se non ci fosse l'UE magari faremmo la guerra alle ong e agli scafisti, come ha provato a fare salvini ma è stato subito bloccato e ricattato.

Come già detto prima, i responsabili dell'immigrazione clandestina sono le organizzazioni legate al crimine organizzato, ma stranamente non escono mai fuori nel dibattito.

pokorny 18-09-2023 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2880783)
Questa non l'ho mai sentita e dubito che sia vera.

allora devo cercare di ricordare dove l'ho letto.

muttley 18-09-2023 21:36

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2880781)
Un tempo eravamo padroni, ora siamo garzoni.

Quindi se fanno lavori di bassa manovalanza non vanno bene perché guadagnano poco e non possono pagare la pensione alle fasce medio-alte, se invece riescono a farsi strada non va bene uguale perché ci surclassano.
Vedete che affrontate il problema in maniera del tutto irrazionale? :D

Teal 18-09-2023 21:42

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2880770)
Bisognerebbe uscire dall'euro. All'epoca della lira l'Italia raggiunse nel 1991 il 4 posto come economia mondiale. Dopo Maastricht e l'euro l'economia ha cominciato il suo declino. Fa specie sentire gente sedicente di sinistra che sentenzia "abbiamo vizzudo al di zobra delle noztre bozzibilità" o "dobbiamo dagliare la zbeza bubbliga". Se non possiamo monetizzare il nostro debito e siamo costretti a pagare con gli interessi i debiti a banche d'affari private e a dipendere da vincoli esterni al nostro bilancio, allora la nostra economia non ha concrete possibilità di riprendersi. Chiunque sostenga le politiche europeiste di fatto sottoscrive un tipo di economia neo-liberale tatcheriana e reganiana, ma non di sinistra.

Sull’Europa abbiamo già discusso tempo fa, sulla questione del debito e dei vincoli di bilancio diobbbono su certi punti la pensiamo quasi uguale (preoccupati, io vado a farmi un whisky), qui si parla di migranti peró, c’entra fino ad un certo punto.

Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2880769)
Quelli che sbarcano mantengono il welfare? Impiegati, dirigenti, professori ecc... le cui pensioni saranno pagate da kebabbari, raccoglitori di pomodori e inservienti?

É pieno di migranti che fanno gli operai, gli autisti, i camerieri, lavorano nei cantieri, nell’agricoltura, nell’assistenza familiare etc. Versano i contributi per pagare le pensioni attuali (loro quasi non la vedranno) e quel minimo di welfare per la popolazione autoctona che ha un’età media molto più alta. Spiegato bene nell’articolo. Poi certo, “quelli che sbarcano” sono brutti e cattivi e vengono qua per delinquere.

muttley 18-09-2023 21:43

Re: Problema migranti
 
Idolo

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...gg&oe=650D4B64

Keith 18-09-2023 21:45

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2880791)
Quindi se fanno lavori di bassa manovalanza non vanno bene perché guadagnano poco e non possono pagare la pensione alle fasce medio-alte, se invece riescono a farsi strada non va bene uguale perché ci surclassano.
Vedete che affrontate il problema in maniera del tutto irrazionale? :D

Se proprio vogliamo dirla tutta, io è 19 anni che mi sto pagando la pensione.. se mi avessero pagato al lordo delle tasse e della pensione ora avrei l'attico e il BMW :mrgreen:
Io quello che vorrei è uno stato con una maggioranza di cittadini Italiani, 80%, ma voglio essere buono e posso dire anche 70%, il resto immigrati, poi se sono bravi da fare carriera e diventare imprenditori e politici ben venga. Io non farei salti di gioia ad avere un superiore cinese o ugandese, però se costui si dimostra meritevole più dell'italiano perché no?

Darby Crash 18-09-2023 21:49

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2880795)
É pieno di migranti che fanno gli operai, gli autisti, i camerieri, lavorano nei cantieri, nell’agricoltura, nell’assistenza familiare etc. Versano i contributi per pagare le pensioni attuali (loro quasi non la vedranno) e quel minimo di welfare per la popolazione autoctona che ha un’età media molto più alta. Spiegato bene nell’articolo. Poi certo, “quelli che sbarcano” sono brutti e cattivi e vengono qua per delinquere.

questi lavori potrebbero essere svolti anche da Italiani, visto che comunque c'è una elevata percentuale di disoccupati e inattivi.

Svalvolato 18-09-2023 21:52

Re: Problema migranti
 
Quanti di quei migranti sbarcati finiranno a fare un qualche tipo di lavoro decentemente retribuito, e quanti no? E' questo che conta. 1 su 10000 può anche diventare ingegnere in Ferrari, il problema sono gli altri 9999.

Varano 18-09-2023 21:52

Re: Problema migranti
 
senza contare che quello che guadagnano lo devono mandare in maggior parte al loro paese d'origine, di fatto trasferiscono ricchezza dall'italia al terzo mondo. ripeto, se fosse tutto questo affare germania e francia non avrebbero chiuso le frontiere ai migranti.

Teal 18-09-2023 21:56

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2880798)
Se proprio vogliamo dirla tutta, io è 19 anni che mi sto pagando la pensione.. se mi avessero pagato al lordo delle tasse e della pensione ora avrei l'attico e il BMW :mrgreen:

E qui casca il Keith:) noi lavoratori NON ci paghiamo la pensione, non c’é un conto deposito a nostro nome all’INPS dal quale ci verranno restituiti i contributi rivalutati che abbiamo versato, quello é il concetto di pensione integrativa, ed é privata. Le pensioni vengono pagate dalla forza lavoro attualmente impiegata e in tal modo si cerca di modularle. Quindi in futuro ci saranno sempre meno ingressi nel mercato del lavoro (poiché il tasso di natalità é bassissimo da decenni) a fronte di molte persone che usciranno e avranno una pensione (tutti gli italiani nati negli anni ‘60 del baby boom). Popolazione peraltro sempre più longeva e comunque anziana, quindi bisognosa di assistenza (si spera, un minimo, pubblica). Se il sistema fosse retto esclusivamente da coloro che sono nati in Italia semplicemente collasserebbe, anzi sarebbe già collassato, ecco perché serve introdurre manodopera dal di fuori per aumentare il numero di contribuenti.

Parole del ministro leghista dell’economia

Teal 18-09-2023 21:59

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2880800)
questi lavori potrebbero essere svolti anche da Italiani, visto che comunque c'è una elevata percentuale di disoccupati e inattivi.

Che infatti fanno la fila per farli, giusto? O ci sono troppi figli unici che si sentono specialissimi e vogliono fare l’intellettuale, o l’influencer? Come portiamo i neet a fare quei lavori?

Varano 18-09-2023 22:01

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2880807)
Che infatti fanno la fila per farli, giusto? O ci sono troppi figli unici che si sentono specialissimi e vogliono fare l’intellettuale, o l’influencer? Come portiamo i neet a fare quei lavori?

autisti di bus e atm hanno capito le aziende che devono pagargli la patente e formarli, infatti vedo tanti autisti nuovi e giovani...quasi tutti del sud italia.

Teal 18-09-2023 22:04

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2880802)
Quanti di quei migranti sbarcati finiranno a fare un qualche tipo di lavoro decentemente retribuito, e quanti no? E' questo che conta. 1 su 10000 può anche diventare ingegnere in Ferrari, il problema sono gli altri 9999.

Ma sei serio? Ai fini contributivi conta solo l’ingegnere in Ferrari? Esistono un sacco di lavori, e a meno che non siano in nero tutti contribuiscono all’Inps. E soprattutto qualsiasi lavoratore che abbia lavorato anche un numero minimo di anni di fatto in futuro riceverà meno di quanto versato, a causa di leggi del passato sbagliate. Al netto dei vari correttivi transitori (quota 103, progetto donna etc.) perché nessun governo ha smontato di fatto i principi della famigerata e pesantissima legge Fornero del 2011?

Teal 18-09-2023 22:05

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2880809)
autisti di bus e atm hanno capito le aziende che devono pagargli la patente e formarli, infatti vedo tanti autisti nuovi e giovani...quasi tutti del sud italia.

Bene dai, magari alcun* forumist* possono prender nota.

Keith 18-09-2023 22:11

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2880805)
E qui casca il Keith:) noi lavoratori NON ci paghiamo la pensione, non c’é un conto deposito a nostro nome all’INPS dal quale ci verranno restituiti i contributi rivalutati che abbiamo versato, quello é il concetto di pensione integrativa, ed é privata. Le pensioni vengono pagate dalla forza lavoro attualmente impiegata e in tal modo si cerca di modularle. Quindi in futuro ci saranno sempre meno ingressi nel mercato del lavoro (poiché il tasso di natalità é bassissimo da decenni) a fronte di molte persone che usciranno e avranno una pensione (tutti gli italiani nati negli anni ‘60 del baby boom). Popolazione peraltro sempre più longeva e comunque anziana, quindi bisognosa di assistenza (si spera, un minimo, pubblica). Se il sistema fosse retto esclusivamente da coloro che sono nati in Italia semplicemente collasserebbe, anzi sarebbe già collassato, ecco perché serve introdurre manodopera dal di fuori per aumentare il numero di contribuenti.

Parole del ministro leghista dell’economia
https://www.youtube.com/watch?v=HC543XzQVZ8

Ci sono 3 milioni di persone NEET in Italia, non si potrebbe far lavorare loro?

Teal 18-09-2023 22:19

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2880816)
Ci sono 3 milioni di persone NEET in Italia, non si potrebbe far lavorare loro?

Certo. Come? Accetterebbero di fare i lavori in cui c’é carenza di manodopera? Glielo imponi? Chi negozia le condizioni? Non dev’essere così facile come soluzione se governi di destra, sinistra, centro, tecnici etc. non sono riusciti a metterla in pratica.

Milo 18-09-2023 22:27

Re: Problema migranti
 
Io lavoro nel pubblico e vi posso dire che il 90% delle persone che accedono ai bonus sociali e misure di sostegno al reddito sono stranieri, non parliamo poi dei mancati pagamenti dei vari tributi, quindi per quel che vedo non mi paiono un buon affare per le casse dello stato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.