![]() |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Un formaggio vegan...e com'è il sapore? |
Re: La Cucina del Forum
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Ingredienti del preimpasto: 90 gr farina di segale 70 gr acqua 0,5 gr lievito di birra Impastare e fare lievitare per 14 - 16 ore. Impasto principale: 180 gr farina manitoba 8 gr farina di segale 100 gr acqua 5 gr sale 4 gr lievito di birra 35 uvetta 35 nocciole Impastare tutti gli ingredienti assieme al preimpasto, tranne la frutta. Impastare fino ad aver ottenuto una buona incordatura (spero tu abbia la planetaria, ma non è obbligatoria) e poi aggiungere nocciole ed uvetta e finire di impastare a mano. Dare la forma e mettere a lievitare ancora un'ora coprendo con un panno pulito. Infornare a 220° per i primi 10 minuti e continuare la cottura in caduta a 200° per altri 10 minuti. Prima di infornare consiglio di buttare un po' di acqua sul fondo del forno in modo da creare del vapore il quale, impedendo che la crosta si secchi dopo pochi minuti, permetterà una migliore lievitazione del pane durante la cottura, altrimenti se dopo pochissimo la crosta si secca il pane non riuscirà più a lievitare. |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Quote:
Prendete un contenitore per alimenti in vetro per frigo,io ho usato uno di quelli tondi per dare quella forma.Oliate leggermente il contenitore,cosi che il formaggio una volta pronto possa uscire facilmente.Attenzione a non metterne troppo.Versate l'agar agar e l'acqua(che deve essere TASSATIVAMENTE fredda per far sciogliere l'agar agar,cosi mi han detto)in una pentola e portate a bollore.Cuocete a fuoco lento mescolando SPESSO finchè l'agar agar non si sarà completamente sciolto(dai 3 ai 5 minuti).Trasferite l'agar agar con l'acqua in un robot da cucina o frullatore e aggiungete i restanti ingredienti.Frullate finchè non sarà omogeneo quindi aggiungete le olive per ultime e mescolate leggermente.Versate il composto nel contenitore per alimenti preparato precedentemente e fate raffredare.Una volta freddo dovete metterlo in frigo per almeno 12 ore(io lo lascio di piu').Per servire rovesciate il contenitore su un piatto e a questo punto BUON APPETTITO.Si conserva in frigo per circa 5-7 giorni(confermo a me è durato per un bel po') p.s.:quello in foto è fatto con dosi doppie visto che la confezione lidl di anacardi è di 200 gr costa circa 3,50 euro |
Re: La Cucina del Forum
Ottimo, grazie!
Vorrei farti soltanto una domanda: l'acqua della ricetta non è la stessa che si usa per ammollare gli anacardi, va scolata quella? Devo solo procurarmi il lievito perchè l'ho finito ed il tahin perchè ho appena controllato ed è scaduto in novembre. Io ho l'agar agar in polvere, ma credo possa andar bene lo stesso. |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Ma tu nosurrender mi pare eri tornato onnivoro o mi sbaglio? |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Tu invece sei vegano o vegetariano? |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Sono sempre stato 62 kg circa e dopo un anno di dieta vegetariana quasi vegana pesavo 55 kg e avevo sempre male alle gambe.
Penso che sia una dieta che va bene, ma non per tutti. |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Nemmeno io lo facevo per motivi di salute, anzi non ero motivato solo dal poter risparmiare vite e sofferenze animali, ma ero anche molto motivato anche dal fatto che non ho mai avuto l'approvazione dei miei genitori e volevo dimostrare a loro che si sbagliavano. Dopo un anno però ho dovuto gettare la spugna perchè non stavo affatto bene, purtroppo! |
Re: La Cucina del Forum
1 allegato(i)
hummus : crema di ceci mediorientale , venuta un po' compatta
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
*grz per la ricetta del pane col farro uvetta e nocciole , mi era sfuggita la tua risposta :) |
Re: La Cucina del Forum
non entrerò mai più qui dentro... ho di nuovo fame!!!! :broccolo:
|
Re: La Cucina del Forum
Cena di stasera.Ricetta velocissima ma buonissima, ideale se avete ospiti a casa e dovete cucinare qualcosa all'ultimo minuto. Merluzzo con crema di peperoni accompagnato da bruschette. La ricetta del merluzzo: mettere a cuocere dei filetti di merluzzo (freschi o surgelati) insieme a dei peperoni tagliati a pezzetti piccoli per accelerarne la cottura con dell'acqua e un pò d'olio, in questo modo il sughetto si impregnerà di tutti i sapori. Dopo qualche minuto scolate i peperoni metteteli nel mixer e frullateli con una foglia di basilico, del pepe nero, della cipolla, se volete anche delle olive nere o verdi. Ottenuta una salsina abbastanza omogenea la si unisce ai filetti di merluzzo che nel frattempo hanno continuato la cottura, salare a piacere aggiungere olive, nere o verdi intere denocciolate e sfumare con un pò di vino bianco. Lasciar andare fino al raggiungimento della cottura desiderata. Le bruschette potete farle con pomodorini, basilico, mozzarella, ecc.
http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=5398 http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=5399 http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=5400 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.