![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
https://www.muhealth.org/our-stories...m-side-effects https://www.uab.edu/news/health/item...lve%20quickly. Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Se/quando ti va, puoi cominciare da quello che ho linkato nel post precedente, sugli effetti a lungo termine dei vaccini. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Non mi convince la cosa che il vaccino faciliti le mutazioni.
Provo a spiegarlo semplice, usando gli antibiotici come esempio: I batteri diventano resistenti agli antibiotici non perchè l'antibiotico induce nei batteri una risposta difensiva, ma perchè uccide tutti i batteri tranne quelli che per una casualità (una mutazione) sono resistenti ad esso. Ne consegue che la nuova popolazione che si formerà sarà tutta resistente all'antibiotico in questione, e da qui la resistenza Per il vaccino questo meccanismo in linea di massima potrebbe esserci, se non fosse che gli anticorpi prodotti in seguito a vaccinazione lo sono per la proteina spike, una componente senza la quale il virus non può infettare la cellula. Se ci fosse una mutazione della proteina spike, è molto probabile che il virus perda la capacità di infettare. Ovviamente in biologia non è tutto bianco o nero, quindi ad esempio ci possono essere mutazioni parziali che danno una funzionalità non completa e che in linea di massima potrebbero evitare gli anticorpi del vaccino, ma in sè la correlazione vaccino - mutazione non mi convince |
Re: Nuovo virus cinese
Boh io l ho sentito dire da un virologo che parla in tv, mi pare era Crisanti.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Crisanti avrà detto questo (non lo so) ma ha detto anche tante altre cose, non credo sia giunto alla conclusione che il vaccino non serve. Allora è attendibile o no? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Senza contare le persone fragili (anziani e malati) che non vengono vaccinati perché i loro caregiver sono novax e non li fanno vaccinare. |
Re: Nuovo virus cinese
1 allegato(i)
Tipico post di chi cerca di dimostrare una tesi, prendendo solo le informazioni che fanno comodo.
Nella seguente immagine si paragona un vaccinato a un non-vaccinato, mostrando che non c'e' differenza. Si dimentica un aspetto fondamentale: la contagiosita' che e' diversa nei due gruppi In realta' si tende a mascherare questo fattore, con la scritta "Contagiosita' (se positivo)", ma non si prende in considerazione la probabilita' di diffusione del contagio se negativo. Inoltre, si cerca di dare una sorta di ufficialita' a quanto dichiarato, mettendo un simbolo non meglio identificato e impossibile da leggere in cima al volantino. Io non credo che nessuna istituzione seria metterebbe il proprio logo su un volantino triviale, dove c'e' la frase dell'ultima riga |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
https://www.dire.it/19-04-2021/62331...nza-del-virus/ Quote:
A me sembra abbastanza logico. Se un virus in un momento di alta circolazione trova un ostacolo, la sua natura sarà quella di mutare per evolversi e infettare comunque l'ospite. Si è cominciato a parlare di varianti ( ricordo la variante inglese a fine anno ) proprio nel periodo in cui son cominciate le vaccinazioni. |
Comunque chi ha paura degli effetti collaterali del vaccino si deve tranquillizzare.
Noi nati negli anni 80 ci siamo pippati le polveri di Chernobyl, abbiamo sniffato eternit mentre passeggiavamo per i giardinetti col nonno e mangiato il Calippo frizz (tolto dal mercato perche i granelli frizzanti erano cancerogeni).. eppure siamo qui, vivi e vegeti. Certo, il cervello è ormai bruciato dalle sigle di Cristina d'Avena che girano in loop h24, ma respiriamo ancora... Non volete far parte pure voi della categoria "mutanti senza superpoteri" ? Dai su...fateci compagnia.😉 |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
La variante inglese è stata isolata a settembre 2020, la vaccinazione in UK è partita a dicembre 2020. E la variante delta è nata in India, dove quando è stata isolata la vaccinazione era molto indietro. Crisanti poi nello stesso articolo dice anche: Infine, sulla validità dei vaccini, alcuni esperti indicano che la tecnologia a Rna messaggero (Pfizer e Moderna), a differenza dei vaccini a vettore virale (Astrazeneca e Johnson & Johnson), sia la strada giusta per combattere il Covid-19. “Sono d’accordo- risponde in conclusione Crisanti- perché questi vaccini, oltre ad avere un’efficacia paragonabile a quelli a vettore virale, hanno anche grandi vantaggi: possono esser utilizzati per inseguire le varianti del virus, sono facili da cambiare e da produrre, e non inducono una immunità contro la componente stessa del vaccino, l’Rna. Viceversa, i vaccini a vettore virale inducono l’immunità contro il vettore, quindi più volte si usano e meno efficacia hanno e sicuramente non sono in grado di essere utili per una strategia che abbia l’obiettivo di inseguire e di proteggerci contro le varianti- termina il virologo- se diventassero davvero un problema di salute pubblica”. E dice anche questo: https://www.ilsussidiario.net/news/a...-mesi/2212381/ L’esperto ha poi dichiarato a chiare lettere che “non ci sono più alibi sui vaccini, perché ormai non sono più sperimentali. Penso che l’approvazione definitiva dell’Fda elimini le ambiguità che erano nate sull’approvazione iniziale: ho sentito persone che dicevano che il vaccino non era sicuro perché autorizzato in via emergenziale. Ecco, ora sono finiti gli alibi”. Infatti, dopo 4 miliardi di dosi somministrate, gli effetti collaterali dei sieri sono minimi e reversibili e i vaccini possono essere considerati “estremamente sicuri”. Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
In ogni caso, finora non ci sono varianti che "buchino" completamente i vaccini, quindi se si arriva a vaccinare un numero sufficiente di persone può essere che non ce ne saranno più. Non è detto che dovremo inseguire le varianti in eterno. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Vecchia tattica dell'aggiungere altra roba per creare solo confusione, su argomenti simili ma non specifici a quello di cui si stava parlando, così chi legge viene rimbombato dalla mole di informazione che proponi e pensa che quindi tu abbia screditato il tutto. Poi ci aggiungi la frase sibillina che il discorso è articolato e che gli altri traggono la frasetta che fa comodo, e il gioco è fatto. Nulla di nuovo sotto il sole:mrgreen: |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
OK, faccio finta di crederci :sisi: |
Re: Nuovo virus cinese
Ok ho letto che diceva Crisanti e propone un meccanismo simile a quello che avevo proposto io, ma senza la perdita di infettività su mutazioni per la proteina spike (cioè non prende in considerazione questa obbiezione)
Immagino quindi che il problema siano varianti per mutazioni sulla proteina spike, che in sè potrebbe starci anche se a naso comunque mi vien da dire che una variante che aggira il vaccino dovrebbe essere anche meno infettiva. Però non ho dati in merito, sto ragionando a logica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.