![]() |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Fa il paio con TUTTI gli esponenti del pd che dai loro cinegiornali ogni giorno accusano il movimento di recessione, che era iniziata nell 'ultimo periodo del governo pd quindi conseguenza delle LORO politiche economiche Anzi no per me non fa il paio, ma giusto per venire incontro agli orfani di renzi |
Re: Forum Politica
Quote:
Queste risposte vanno bene con chi difende le politiche economiche di fonzie, tientele per quelle occasioni grazie. |
Re: Forum Politica
Quote:
E queste clausole di salvaguardia derivano da necessità reali o sono una cattiveria gratuita del PD? Diciamo che quella dei precedenti governi è la giustificazione che tireranno fuori quando avranno finito le balle e dovranno fare comunque qualcosa. Prima no, ci sono da lucrare voti alle Europee e dovunque possibile, non scherziamo. P.S.: Del pensiero di Di Maio te ne freghi OK, e di quello che dice Tria pure o no? Anche lui è uno che non ha un minimo di conoscenze economiche? Tradotto: o aumento dell'IVA, o tasse, o tagli alla spesa pubblica. Allegria! |
Re: Forum Politica
Quote:
A me sembra che tu stia cantando vittoria perché il governo che sostieni sembra averla imbroccata, come fai di solito nei tuoi interventi qui (infatti quando le cose sembravano andare male ti si è visto poco e nulla, quasi tutti i tuoi interventi sono a difesa di quello che fa il governo). Legittimo, per carità, ma legittimo anche dissentire e contestare la mancanza di obiettività di vedute. Quote:
Era il caso di fare tutto quel casino con la UE basandosi su una stima così ballerina per ottenere poco o nulla? Lo dice anche Tria, eh. Per il ministro dell'Economia uno degli errori più gravi commessi dal Governo fu la scena del balcone, quando "si è deciso il deficit in manovra", al 2,4%. Lì "potevo resistere di più" dice al Fatto Quotidiano. Poi il ritorno a più miti consigli, al 2,04%. "Il debito si può utilizzare - spiega Tria - ma per acquistare una casa, non per pagare l'affitto". Quote:
(Giovanni Tria, Il Fatto Quotidiano, 30/04/2019) |
Re: Forum Politica
Quote:
Ma tanto adesso non dovremo preoccuparcene, stando a quanto dicono Di Maio e Salvini, giusto? Quote:
Quindi la scelta è ridurre la spesa pubblica, la accendiamo? Poi sarà da vedere se riducendo gli sprechi e solo quelli si riuscirà a starci dentro. Un governo serio avrebbe già in mente cosa fare in merito, ma a sentire i principali esponenti non mi pare proprio che sia così. Nel frattempo mi preoccupo, se permetti. Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Se essere cresciuti dello 0,1% rispetto al primo trimestre 2018 è un buon risultato solo perché la Germania o la Francia hanno fatto poco di più siamo messi bene. Se fossero stati all'opposizione Felpini e Giggi si sarebbero già strappati le vesti. |
Re: Forum Politica
Lo 0,1% non è crescita, è stagnazione. Mamma mia in che mani siamo (parlo di tutti i politici italiani).
|
Re: Forum Politica
Quote:
Questo è quello che penso io, e ripeto che per me è pienamente legittimo sottolineare la giustezza dell'operato del governo che si sostiene, purché si accetti la diversità di opinioni altrui: ma si sa che l'unico che capisce qualcosa qui sei tu, e che te lo dici pure da solo... per carità contento tu e meno male che noi poveri ignoranti che parliamo senza capire abbiamo il tuo prezioso contributo per elevarci dalla nostra miseria. Quote:
Quote:
Quote:
Non capisco allora come tu faccia a sostenere un governo in cui c'è un vicepremier che non stimi per nulla (dell'altro non si sa) e un ministro dell'economia che svaluti in questo modo. Come fai a fidarti di loro? Quote:
P.S.: Argomentare dando del ritardato che "si fa i film mentali" e "non capisce quello che scrive" all'interlocutore è segno di scarsa fiducia nelle proprie idee e nella forza delle medesime. Ti chiedo di evitare di usare questo tono e di non ricorrere a meschini insulti sul piano personale con me. Io non lo sto facendo, tu cerca di fare altrettanto. |
Re: Forum Politica
La crescita dello 0,2 non è certo entusiasmante però l'essere primi in europa per aumento della produzione e l'aumento dei contratti indeterminati per me sono ottimi segnali.
|
Re: Forum Politica
Il problema sarà la prossima finanziaria comunque, con tutte le difficoltà del caso.
|
Re: Forum Politica
Quote:
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...na-07/5144442/ Ammetto invece che senza grossi incentivi non pensavo che i contratti a tempo indeterminato sarebbero aumentati, vedremo come proseguirà il trend. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Si ma i vincoli non spariranno per magia a fine maggio. Tra l'altro li ho sempre considerati assurdi e fatti su misura solo per determinati paesi.
|
Re: Forum Politica
Quote:
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...ozona/5106156/ |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Se cambia la maggioranza e se si troveranno d'accordo poi ripeto secondo me la colpa della situazione economica odierna è colpa anche di quelle regole assurde che abbiamo nella UE.
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.