![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
"l'ultimo dei mohicani"
classico,maestoso,libertà!mi viene da piangere:piangere: Perché non sono nato in quell'epoca? |
Re: L'ultimo film che avete visto
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
"...La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!..." "...Guarda io a questa roba, sai che ti dico? Preferisco l'omicidio..." " Lo sai chi sono io?Per me, tu eri l'amante della signora del piano di sotto, quella che hanno assassinato. Da chi e quando?Per me le signora l'hai ammazzata TU il pomeriggio di domenica 24 agosto. A che ora?Per me puoi averla ammazzata tra le 17 e... e le 19, l'ora in cui ci siamo incontrati al cancello, come sai. Visto che per te è tutto così chiaro, denunciami.Ti piacerebbe. Denunciami!Qui ci sei e qui ci rimani, un criminale a dirigere la repressione è PER-FET-TO, è PER-FET-TO, è PER-FET-TO, è PER-FET-TO! Denunciami, tu mi devi denunciare, tu mi devi denunciare, io ho sbagliato, ma io voglio pagare capisci? E non gridare, non gridare!Fai il tuo lavoro! Tu mi devi denunciare, perché io sono una persona p...Aprite! E alla prossima azione, ti telefono! Ti tengo in pugno, tiè!" http://i1.ytimg.com/vi/-xEmsIcHddQ/hqdefault.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
Già visto l'anno scorso al cinema e stamattina ho finito di rivederlo sul pc. Davvero niente male.
http://www.everyeye.it/public/covers...-Man_cover.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
Arirang (Corea del Sud, 2011) di Kim Ki-duk.
"Ora non posso girare film, quindi riprendo me stesso. Riprendendo me stesso voglio confessare la mia vita, come regista e come essere umano. Giro un film su me stesso. Potrebbe essere un documentario, un film drammatico o di genere fantastico. Posso interpretare i personaggi che vorrei protagonisti dei miei film. Oppure posso... prendere la videocamera e filmarmi. Non c'è nulla di programmato, ma ho bisogno di filmare qualcosa per essere felice". No ragazzi, io non ho parole. Può sembrare narcisistico e autoreferenziale girare un documentario su se stessi (sicuramente lo è), ma il modo in cui il grande regista di "Bad Guy" e "Samaria" esorcizza i suoi demoni è qualcosa di veramente commovente. In "Arirang" Kim ci racconta la sua crisi personale e professionale e la sua depressione; crisi che lo ha costretto a spegnere quella furia creativa (quasi fassbinderiana) che lo aveva portato a dirigere 15 film in 12 anni. Proprio durante le riprese del quindicesimo film ("Dream") accade qualcosa che lo sconvolge: l'attrice protagonista rischia di morire per una scena pericolosa. Il cineasta rimane sconvolto, traumatizzato, ed è qui che ha inizio la sua depressione e il suo blocco creativo. Decide di isolarsi da tutto e da tutti e si rifugia in un tugurio in montagna a vivere come un eremita. "Arirang" ci mostra un Kim Ki-duk invecchiato, ce lo mostra mentre svolge piccoli lavori domestici, nei gesti quotidiani: cucinare, mangiare, preparare il caffè, costruire piccoli oggetti, persino defecare all'aperto. Ce lo mostra cantare e commuoversi fino alle lacrime, ammettendo poi di aver recitato... perché "questo è un documentario, ma è anche un film drammatico", e lui è l'unico attore in scena che si confessa in una autointervista. Kim crede di non poter più fare un film, s'interroga sul senso del cinema, sull'assurdità di morire durante le riprese di un film, parla delle delusioni avute, ma anche del piacere della gratificazione per il successo nei festival occidentali. Vorrebbe fare ancora cinema, ma non riesce più a farlo. Davvero straziante, l'ho trovato di una sincerità e disperazione rara. Mi ha fatto male vederlo, ma anche bene. Se ha un difetto è uno soltanto: quello di essere un film solo per chi conosce questo regista e ama i suoi film. Comunque, Lars von Trier guardi e impari! Ready! Action! |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
sarei anche disposto a pagare ondemand, ma non trovo manco quello. di comprarlo invece non se ne parla. tu come l'hai ottenuto? |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
World War Z
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Comunque io l'ho visto sub ita ;) |
Re: L'ultimo film che avete visto
Leonard com'è la fuga di martha? mi interessano molto i film con risvolti psicologici.
Anzi se nessun personaggio ha seri problemi non so mica se riuscirei a vedere il film :o |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Narra di una ragazza che ha seri problemi psicologici a causa di alcune persone che ha incontrato nel corso di un'esperienza. Il film alterna due piani temporali: il momento in cui Martha decide di tornare dalla sorella e il periodo in cui ha vissuto in una fattoria con altri ragazzi nel segno della libertà e della fratellanza. Qualcosa va storto per lei. Non voglio anticiparti troppe cose, se decidi di vederlo, ma psicologicamente è un film molto curato. L'attrice protagonista se la cava anche molto bene. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Già che ci siamo, prova a guardare "Exotica" del 1994. Bel film pure quello, e anche quello con piani temporali che si alternano e personaggi tormentati. Oppure "Il viaggio di Felicia" (1999) o "Il dolce domani" (1997). Sono tutti dello stesso regista: Atom Egoyan. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Io invece ieri non ne ho visti e oggi... boh, forse più tardi. Buona visione! |
Re: L'ultimo film che avete visto
Grassie Leonard prenderò appunti e ti farò sapere
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Holy Motors di Leos Carax. Semplicemente un film incredibile! Quando pensi di averle già viste tutte...
Noi Siamo infinito. Insomma, non mi è sembrato niente di speciale. Anzi. |
Re: L'ultimo film che avete visto
"Allucinazione perversa" o "Jacob's Ladder", secondo il titolo originale. Una metafora efficace (di cosa non dico, perché rischierei di svelare aspetti importanti), ben girata e d'atmosfera.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Avrebbe potuto essere un decoroso racconto di formazione, ma la puerilità delle vicende illustrate - spesso oltremodo convenzionali - non sembra essere finalizzata a null'altro che a una vacua ostentazione estetizzante. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Molto (troppo) convenzionale, e anche modaiolo. Una vicenda giovanilistica come tante altre si son viste nel cinema stile Sundance. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.