FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

Winston_Smith 30-12-2018 20:54

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2201171)
Ok, cortesemente, illustrami ciò che vorresti dimostrare con questo post.

Perché a me ( ma cosa vuoi che conti il mio giudizio, sono soltanto un idiota ignorante che ha votato i 5stelle) pare evidente che, semplicemente, i fondi necessari al RdC siano inferiori in quanto non partirà da Gennaio ma da Aprile, cosa risaputa già da tempo. Per l'appunto quindi, e senza violare alcun principio matematico, se l'erogazione partirà da Aprile piuttosto che da Gennaio, richiederà meno fondi.

All'altro post evito di rispondere perché tanto rispondi quel che ti pare ignorando i contenuti dei miei commenti.

Se "la portata del reddito di cittadinanza non cambia" e lo dice Tria, non io, anche dopo che il deficit/PIL previsto è stato ridotto dal 2.4% allo 2.04%, perché fare quel casino con la UE e perdere tempo nella trattativa per poi andare di corsa sotto Natale e svilire le prerogative del parlamento con un "dibattito" per il quale i 5S avrebbero gridato al golpe se fosse stato fatto dal PD (a proposito, cosa ne pensi di quest'ultimo punto)?

lauretum 30-12-2018 22:29

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2201189)
Evidentemente perché in una manovra finanziaria non ci si occupa esclusivamente del RdC e di quota 100? È stato trovato un compromesso in modo da ridurre il deficit pur portando avanti le misure cardine delle due forze politiche. In un Paese di cittadini e non di tifosi, ciò avrebbe fatto piacere a chiunque. In un Paese di tifosi invece il risultato è questo qua. Prima dicevate che il Governo era pieno di irresponsabili, ora che si son dimostrati responsabili lo criticate perché si son dimostrati responsabili.

Inoltre, vorrei ricordare sommessamente, che senza quella trattativa con l'Europa ci si sarebbe dovuti accontentare di un deficit dell'1.6%.
Roba che sarebbe servita quasi esclusivamente a evitare l'aumento dell'IVA per il 2019 ereditato dai governi PD.
Ergo, checché se ne dica, un deficit dello 2.04 % è comunque un buon risultato anche se non il migliore auspicabile.
Così si son trovati i fondi per finanziare reddito di cittadinanza e quota 100 e si sono evitate le sanzioni europee.

In parole povere, abbiamo raschiato il fondo del barile per coccolare qualche elettore e trasformarlo in pensionato anzitempo.

Questa è la manovra finanziaria di un paese ex occidentale che ambisce a diventare la prima economia dell'africa subsahariana.

Winston_Smith 30-12-2018 23:28

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2201189)
Evidentemente perché in una manovra finanziaria non ci si occupa esclusivamente del RdC e di quota 100? È stato trovato un compromesso in modo da ridurre il deficit pur portando avanti le misure cardine delle due forze politiche. In un Paese di cittadini e non di tifosi, ciò avrebbe fatto piacere a chiunque. In un Paese di tifosi invece il risultato è questo qua. Prima dicevate che il Governo era pieno di irresponsabili, ora che si son dimostrati responsabili lo criticate perché si son dimostrati responsabili.

Ma responsabili de che? Questi sono ballisti senza ritegno.
Come caspita si possano salvare capra e cavoli e tenere insieme "responsabilità" e le misure previste in partenza?
Non mi fido di chi prima dice che per fare tot serve il 2.4% (e gli serviva per rdc e quota 100, ricordo i "noi tireremo dritto" di salvini: era su quello che ci si doveva impuntare ovviamente, mica su altro) e poi magicamente dice che gli basta il 2.04% (arrivarci prima no? evitare di fare 'sto casino no?). Vista la tendenza al voltagabbanismo più volte dimostrata da questa maggioranza, è molto più probabile che stiano intortando qualche grossa presa per i fondelli. Tanto per loro l'importante è acchiappare voti, qualche palla per giustificare il cambiamento (d'idea) la trovano sempre, vedi i casi ILVA e TAP.

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2201189)
Inoltre, vorrei ricordare sommessamente, che senza quella trattativa con l'Europa ci si sarebbe dovuti accontentare di un deficit dell'1.6%.
Roba che sarebbe servita quasi esclusivamente a evitare l'aumento dell'IVA per il 2019 ereditato dai governi PD.
Ergo, checché se ne dica, un deficit dello 2.04 % è comunque un buon risultato anche se non il migliore auspicabile.
Così si son trovati i fondi per finanziare reddito di cittadinanza e quota 100 e si sono evitate le sanzioni europee.

Ma quali fondi? Come mai prima era indispensabile il 2.4% e adesso no?
Hanno fatto il gioco delle tre carte? da dove saltano i soldi? Quante persone prenderanno 780 euro, da quanto e per quanto tempo? Si può avere un parere unico e definitivo su questo o bisogna farsi bastare le supercazzole di Tria e dei due gemelli del(l'auto)gol?

E per fare questa sceneggiata squallida, unicamente rivolta a raccattare voti alle europee come gli 80 euro di fonzie, c'era bisogno di arrivare a un passo dall'apertura della procedura d'infrazione?
C'era bisogno di comprimere oltre il decoroso le prerogative del Parlamento?
(btw, ancora non ho visto una tua opinione su quello che a parti invertite sarebbe stato bollato come golpe)

Winston_Smith 30-12-2018 23:29

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2201276)
Questo è un Paese di tifosi, c'è poco da fare. Piuttosto che discutere nel merito è meglio sentenziare a priori teorie strampalate pur di illudersi di avere ragione su cose che neanche si conoscono.

Parla quello che vota un partito che a sua detta ha inscenato pagliacciate in parlamento. Se questo non è essere tifosi...

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2201276)
Ma d'altronde, le pagliacciate viste in Parlamento negli ultimi giorni, da parte di tutte le forze politiche, rispecchia al meglio ciò che gli italiani meritano, essere rappresentati da un branco di pagliacci.

Discorso che include anche le pagliacciate dei 5S, secondo la tua stessa definizione? O quelle sono pagliacciate del popolo e quindi vanno bene?

berserk 30-12-2018 23:31

Re: Forum Politica
 
Io aspetto qui a cercare di capire in che cosa consista questo reddito di cittadinanza,per me la serietà della proposta è proporzionale alla formazione,spero di essere smentito ma mi sembra una trovata alla Bassolino,da campano temo ciò.

lauretum 30-12-2018 23:39

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2201276)
Niente oh, più volte qui, è stato dimostrato come gli indicatori italiani sono solidi, sia dal sottoscritto, che da altri, a mente ricordo E. Scrooge, ma ne dimentico qualcuno.
Ovviamente però, tutto questo, lo avete tranquillamente ignorato perché non supportava le vostre idee.
E continuate a raccontare sta balla che l'Italia ha raschiato il fondo del barile.

Lo capite che lo Spread tra BTP e Bund decennali non è l'indicatore principale per lo stato di salute di un'economia?

Lo sapete che chi di finanza ci vive e di conseguenza ne capisce un po' più di voi, teme molto più quando lo spread tra Btb biennali e Btp decennali si avvicina allo zero? E lo sapete che tale spread non è sceso neanche sotto i 200?
Ovviamente non lo sapete, ma continuate a sentenziare così a casaccio.


Ignorate pure che il reddito di cittadinanza seppur con altri nomi esiste in quasi tutti i Paesi europei, dalla Germania alla Spagna. Anche loro economie dell'Africa subsahariana, vero?


È assurdo che un Paese che si preoccupi di cercare di garantire una vita dignitosa ai meno abbienti, perché voglio ricordare per l'ultima volta, il limite dei 780 euro è il limite stabilito dall'OCSE perché si possa avere una vita dignitosa, viene considerato come un Paese dell'Africa subsahariana.


Questo è un Paese di tifosi, c'è poco da fare. Piuttosto che discutere nel merito è meglio sentenziare a priori teorie strampalate pur di illudersi di avere ragione su cose che neanche si conoscono.

Ma d'altronde, le pagliacciate viste in Parlamento negli ultimi giorni, da parte di tutte le forze politiche, rispecchia al meglio ciò che gli italiani meritano, essere rappresentati da un branco di pagliacci.

Per dare una vita dignitosa occorre dare lavoro, e servizi efficienti

I servizi non ci sono, il lavoro è a 300 euro al mese in nero, e la soluzione è quota 100.

Ci sei o ci fai?
Vivi ad Arcore per caso?

Winston_Smith 30-12-2018 23:53

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2201288)
Lo vedi che neanche leggi ciò che ho scritto? Ho scritto "da parte di tutte le forze politiche". Ergo, anche da parte dei 5 stelle. Mi pare italiano.

Visto che avevi parlato delle pagliacciate degli ultimi giorni immaginavo ti riferissi solo al "terrorismo" (cit.) delle opposizioni.

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2201288)
Io a differenza tua critico e criticherò anche quelli che ho votato e non ho problemi a prenderne le distanze quando ritengo che abbiano sbagliato, e basta leggere qualche mio post passato per rendersene conto. Quindi di sicuro non sono un tifoso

Se ho votato loro è perché nella desolazione del panorama politico italiano li reputo il male minore.
E ripeto, tu non hai alcun diritto di giudicare il mio voto, siamo in democrazia, quindi io voto chi mi pare con buona pace tua.
Anche perché non ho mai letto da parte tua una singola idea politica.
Ti limiti solo a criticare qualsiasi idea politica altrui (ignorando che la politica è piena di trade-off) senza mai proporre alternative alle idee criticate.
Così son buoni tutti eh

Io ho tutto il diritto di giudicare il tuo voto (e ovviamente viceversa).
Ti sei probabilmente perso i post dove dicevo che anch'io ho votato PaP alla Montanelli, cioè turandomi il naso, perché rappresentavano quello che più si avvicinava (o meglio, meno si allontanava) dalla mia idea di sinistra.
E quanto all'argomentazione dal sapore renzian-berlusconiano "siete bravi solo a criticare", io le mie idee penso di averle esposte ad nauseam, che poi a te non piacciano o che tu ci faccia del benaltrismo (lotta alla corruzione? eh, ma mica è una cosa che si fa in poco tempo; l'immigrazione non si può gestire con i proclami e le bestialità alla salvini? eh, ma era l'unico alleato di governo possibile, e così via) è un altro discorso.

lauretum 31-12-2018 00:01

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2201295)
Ci sono.

Poi per bilanciare la mia stupidità ci sei tu, genio, che ad esempio manderesti a lavorare pensionati di 78 anni che percepiscono una pensione da 500 euro in modo tale che tramite il lavoro riescano a integrare la loro pensione e permettersi una vita dignitosa :applauso:


Invece, di provare a dimostrare la tua teoria secondo la quale l'Italia ha rischiato il fallimento economico, pubblicando l'andamento di qualche indice economico in grado di dimostrarlo non se ne parla vero?

Comunque la chiudo qui, anche perché poi mi faccio prendere in maniera eccessiva e rispondo pure in modo altezzoso.

Tanto, di dialogare in questo modo, con gente che ai dati antepone i propri pensieri, non ne trovo il senso. Saluti e buon tifo.


Esiste il concetto di priorità

Tra dare un lavoro ai disoccupati e dare una pensione anticipata a chi ha già un reddito, chissà cosa sia prioritario

Anche perché voglio vedere chi pagherà la pensione , se non c'è lavoro

Avevano una scaletta semplice semplice

1 creare lavoro
2 creare lavoro
3 sollazzare l'elettorato con la pancia piena

Invece hanno realizzato direttamente il punto 3 senza minimamente badare a 1 e 2

Hanno deciso di rovinare il paese per mandare in pensione prima l'alta borghesia padana, è uno schifo

Gummo 31-12-2018 13:32

Re: Forum Politica
 
Lauretum le riforme economiche - inclusa quota 100 - si applicano a tutta la penisola, non solo alla Val padana. Non discuto che la manina della Lega abbia introdotto misure a favore del nord, ma guardiamo anche alle piccole misure per lo sviluppo del sud, si pensi alle agevolazioni per i pensionati che scelgano di rimpatriare in comuni meridionali al disotto dei 20.000 abitanti.

Ho letto da qualche parte Tria parlare di privatizzazioni per un totale di 1% di PIL. Se é a causa della commissione europea poco male, tanto si é già privatizzato il fulcro dei tesori di famiglia italiani - dal prossimo anno la musica dovrebbe cambiare - se delinea l'impostazione economica (liberista) del governo ho paura per i prossimi 4 anni.
Ho sentito dire che Salvini auspica sia l'ultima manovra economica sotto veto di Bruxelles. Molto bene, se davvero si andrà contro banche e finanza. Molto male se, senza padroni esteri, il ministero dell'economia farà favori ai ricchi e non ai poveri italiani. Per il momento siamo in alto mare. La legge di bilancio é positiva perché finalmente tornano in campo temi importanti come lavoro e pensioni; di rivoluzione non ce n'é stata, ma di ruberie agli italiani neanche l'ombra. Chi becca 3000 euro al mese di pensione non deve azzardarsi a lamentarsi per aver perso poche decine di euro annui su tale ben di dio a causa del mancato adeguamento all'inflazione. Bene dunque il tornare a parlare di realtà, sarà un bene definitivo se in futuro si inizierà a parlare di un vero cambio di sistema.
Ammorbidisco la mia condanna all'esecutivo, mi auguro che qualcuno non si sia eccitato leggendo troppi libri sul peronismo: l'Italia non ne ha bisogno. Speriamo di vedere qualcosa di nuovo.

lauretum 31-12-2018 13:39

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2201453)
Lauretum le riforme economiche - inclusa quota 100 - si applicano a tutta la penisola, non solo alla Val padana. Non discuto che la manina della Lega abbia introdotto misure a favore del nord, ma guardiamo anche alle piccole misure per lo sviluppo del sud, si pensi alle agevolazioni per i pensionati che scelgano di rimpatriare in comuni meridionali al disotto dei 20.000 abitanti.

Ho letto da qualche parte Tria parlare di privatizzazioni per un totale di 1% di PIL. Se é a causa della commissione europea poco male, tanto si é già privatizzato il fulcro dei tesori di famiglia italiani - dal prossimo anno la musica dovrebbe cambiare - se delinea l'impostazione economica (liberista) del governo ho paura per i prossimi 4 anni.
Ho sentito dire che Salvini auspica sia l'ultima manovra economica sotto veto di Bruxelles. Molto bene, se davvero si andrà contro banche e finanza. Molto male se, senza padroni esteri, il ministero dell'economia farà favori ai ricchi e non ai poveri italiani. Per il momento siamo in alto mare. La legge di bilancio é positiva perché finalmente tornano in campo temi importanti come lavoro e pensioni; di rivoluzione non ce n'é stata, ma di ruberie agli italiani neanche l'ombra. Chi becca 3000 euro al mese di pensione non deve azzardarsi a lamentarsi per aver perso poche decine di euro annui su tale ben di dio a causa del mancato adeguamento all'inflazione. Bene dunque il tornare a parlare di realtà, sarà un bene definitivo se in futuro si inizierà a parlare di un vero cambio di sistema.
Ammorbidisco la mia condanna all'esecutivo, mi auguro che qualcuno non si sia eccitato leggendo troppi libri sul peronismo: l'Italia non ne ha bisogno. Speriamo di vedere qualcosa di nuovo.

Sia lega che 5s hanno fatto campagna elettorale parlando di dare uno shock positivo alle imprese, sia tagliando tasse che leggi

Era l'unica cosa da fare per far star bene tutti

Invece hanno speso tutto e pure in deficit per mandare in pensione 4 stronzi che potevano lavorare ancora qualche anno mica morivano dato che lavorano stanno bene

Gummo 31-12-2018 15:29

Re: Forum Politica
 
Vergognati, prova a dire una cosa del genere in un'altra società (ad esempio il Giappone), magari portando questa chiacchiera in un bar - il luogo a cui meglio si confà - e ti riempirebbero di insulti. Bisognerebbe aver rispetto per chi ha lavorato edificando questo paese, rispetto per chi i contributi li ha versati, e ha tutto il diritto di vivere gli ultimi anni di vita in pace (e non come uno schiavo salariato): non si parla di vita o di morte, ben altro indica se l'esistenza é felice o meno: é un diritto dell'uomo e ancor più avrebbe dovuto fare il governo per permettere a interi strati lavorativi di godersi i frutti dei propri sforzi. Il tuo é il tipico schema della guerra fra poveri: anziani contro poveri, dici, ma quale inutile cattiveria: schiavi contro padroni, dovresti dire, e lì sarei con te. Si puó benissimo emancipare i giovani senza trattare gli anziani come pezzi di merda. C'é posto per tutti.

lauretum 31-12-2018 17:52

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2201535)
Vergognati, prova a dire una cosa del genere in un'altra società (ad esempio il Giappone), magari portando questa chiacchiera in un bar - il luogo a cui meglio si confà - e ti riempirebbero di insulti. Bisognerebbe aver rispetto per chi ha lavorato edificando questo paese, rispetto per chi i contributi li ha versati, e ha tutto il diritto di vivere gli ultimi anni di vita in pace (e non come uno schiavo salariato): non si parla di vita o di morte, ben altro indica se l'esistenza é felice o meno: é un diritto dell'uomo e ancor più avrebbe dovuto fare il governo per permettere a interi strati lavorativi di godersi i frutti dei propri sforzi. Il tuo é il tipico schema della guerra fra poveri: anziani contro poveri, dici, ma quale inutile cattiveria: schiavi contro padroni, dovresti dire, e lì sarei con te. Si puó benissimo emancipare i giovani senza trattare gli anziani come pezzi di merda. C'é posto per tutti.


Capisco, tra

inoccupati / disoccupati
e
lavoratori

vi hanno convinto che è bene aiutare i lavoratori, allo stesso modo in cui renzi convinse i suoi , spendendo tutte le poche risorse in tal senso

Sta tornando la recessione, e noi abbiamo perso l'ultimo treno per far partire l'economia, verranno anni durissimi, non avete voluto dare lavoro, vorrò vedere a chi chiederanno i soldi per pagare queste pensioni e non far aumentare l'Iva

Non è cambiato nulla dalla dc ai socialisti a Berlusconi ad oggi, il governo pensa sempre a chi sta meglio, mai un piano programmatico e logistico per far star bene tutti, mai

Prima il nord
Poi i benestanti
Poi basta

Ecco la manovra del cambiamento

Mike Patton 01-01-2019 17:39

Re: Forum Politica
 
Discorso di mera opposizione politica da parte de il Presidente. Coerentemente visto che l'unica opposizione è il Colle (o meglio ancora: è il terzo partito di governo) -d'altronde è un residuo bellico del pd - e tutto il seguito di personalità infiltrate nelle istituzioni, costituzionalmente una roba vergognosa a cui va messo mani: o presidenzialismo o il PdR - il prossimo - rientri nei ranghi della figura istituzionale e non politica.

Winston_Smith 02-01-2019 19:58

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2201453)
Ho sentito dire che Salvini auspica sia l'ultima manovra economica sotto veto di Bruxelles.

Ennesima balla del Reichsminister fur Propaganda.
L'unico modo per fare le cose in deroga ai patti comunemente accettati di un club è uscirne o cambiare le regole stesse, almeno in club nel quale non si occupano posizioni di primissimo piano.
Uscire dall'euro o dall'Europa è una roba che ormai solo Borghi o Bagnai sognano, svegliandosi poi tutti sudati. Gli altri sanno che il rischio di andare a sbattere sarebbe altissimo.
Cambiare le regole credo sia quello a cui pensi felpini, immaginando un maggio radioso di trionfo per lui e i suoi amichetti nazionalfascisti. Peccato che se mai dovessero avere la maggioranza Orban & friends, ci imporrebbero un'austerity che al confronto il 2.04% di adesso sarebbe il paese di cuccaggna (un leitmotiv della loro propaganda è che non bisogna concedere nulla ai "PIIGS parassiti"). Per non parlare della ripartizione dei migranti da accogliere, che fosse per loro davvero dovrebbero venire tutti in Italia, Spagna e Grecia...

Svalvolato 02-01-2019 20:37

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2201287)
Per dare una vita dignitosa occorre dare lavoro

Non c'è lavoro e non ci sarà più, non almeno per assorbire tutti i disoccupati.

Le famose promesse sulla creazione di posti lavoro, che si ripetono da decenni, sono fuffa, perché con il miglioramento tecnologico saranno necessarie sempre meno persone e sempre più qualificate; se si crea lavoro è solo di bassissimo livello e sottopagato (di cui anche paesi come Germania, Giappone e USA sono pieni), utile giusto per far vedere grafici con la diminuzione della disoccupazione, ma che alla fine della fiera non consente una vita dignitosa.

Non so come sarà il reddito di cittadinanza, come sarà strutturato e a chi andrà, e di sicuro l'Italia non sembra in condizione di poter elargire quel denaro, avendo degli enormi problemi strutturali da risolvere, ma è un passo necessario nel futuro di ogni Paese se non si vorrà finire come nella serie tv Trepalium.

Orion 03-01-2019 12:30

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2202650)
Non c'è lavoro e non ci sarà più, non almeno per assorbire tutti i disoccupati.

Le famose promesse sulla creazione di posti lavoro, che si ripetono da decenni, sono fuffa, perché con il miglioramento tecnologico saranno necessarie sempre meno persone e sempre più qualificate; se si crea lavoro è solo di bassissimo livello e sottopagato (di cui anche paesi come Germania, Giappone e USA sono pieni), utile giusto per far vedere grafici con la diminuzione della disoccupazione, ma che alla fine della fiera non consente una vita dignitosa.

ma è dai tempi della rivoluzione industriale che il progresso tecnologico rende via via più produttivi i macchinari, non è un fenomeno nuovo, semmai è un fenomeno che oggi ci appare più evidente anche perché viene affrontato con fatalismo e rassegnazione.
Le lotte sindacali e politiche di un secolo fa per portare la giornata lavorativa a 8 ore (quando nell'Ottocento la giornata lavorativa era di 12, 14 e anche più ore) furono fatte proprio per questo motivo: per mantenere bassa la disoccupazione anche a fronte del progresso tecnologico.
Oggi quindi bisognerebbe continuare su quella strada e continuare a ridurre le ore lavorative (a parità di salario): ma non si fa perchè ormai siamo intrisi di neoliberismo e quindi guardiamo al lavoro come a un privilegio, e non come un diritto.
E così ci ritroviamo con sempre meno occupati che lavorano a ritmi quasi schiavistici praticamente senza tempo libero, e sempre più disoccupati che passano tutto il loro tempo a rigirarsi i pollici...

Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2202650)
Non so come sarà il reddito di cittadinanza, come sarà strutturato e a chi andrà, e di sicuro l'Italia non sembra in condizione di poter elargire quel denaro, avendo degli enormi problemi strutturali da risolvere, ma è un passo necessario nel futuro di ogni Paese se non si vorrà finire come nella serie tv Trepalium.

Nonostante l'abbiano chiamato "reddito di cittadinanza", in realtà quello dei 5 stelle è ed è sempre stato un sussidio di disoccupazione soggetto a condizionalità, come ne esistono un po' in tutti i paesi occidentali (Di Maio infatti ha esplicitamente affermato che il reddito di cittadinanza si ispira all'Hartz IV tedesco).

Richiede insomma una rete di centri per l'impiego che attualmente in Italia è praticamente inesistente, e che quindi adesso bisognerà mettere su.

E. Scrooge 03-01-2019 12:39

Re: Forum Politica
 
https://www.ilfoglio.it/esteri/2018/...civica-229725/

Interessante il "Ric revocatorio".

Svalvolato 03-01-2019 12:50

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Orion (Messaggio 2202857)
ma è dai tempi della rivoluzione industriale che il progresso tecnologico rende via via più produttivi i macchinari, non è un fenomeno nuovo, semmai è un fenomeno che oggi ci appare più evidente anche perché viene affrontato con fatalismo e rassegnazione.

Appare più evidente perchè per la prima volta si cancelleranno più posti di lavoro di quelli che si creeranno (poichè in buona parte anche quelli nuovi richiederanno un impatto umano minimo). Già oggi una buona fetta della popolazione dei Paesi avanzati non lavora, un'altra è già di per se inutile, ma tenuta in piedi da qualche legge, balzello burocratico o lobby di categoria.

Quote:

Le lotte sindacali e politiche di un secolo fa per portare la giornata lavorativa a 8 ore (quando nell'Ottocento la giornata lavorativa era di 12, 14 e anche più ore) furono fatte proprio per questo motivo: per mantenere bassa la disoccupazione anche a fronte del progresso tecnologico.
Oggi quindi bisognerebbe continuare su quella strada e continuare a ridurre le ore lavorative (a parità di salario): ma non si fa perchè ormai siamo intrisi di neoliberismo e quindi guardiamo al lavoro come a un privilegio, e non come un diritto.
Il "lavorare tutti lavorare meno" una volta era più fattibile, perché si trattava di andare a sostituire lavoratori facilmente rimpiazzabili; a fare l'"avvitabulloni" sono buoni tutti, ma chi va a sostituire il programmatore Google?

Il fatto che per secoli le cose siano andate in un certo modo non significa sarà sempre così, bisogna affrontare in maniera diversa le problematiche del lavoro, altrimenti il mondo diventerà un gigantesco Brasile, dove un muro separa quei pochi ricchi e "utili", con villa e piscina, da tutto il resto degli "inutili" che sguazzano tra i propri liquami.

Orion 03-01-2019 14:17

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2202863)
Appare più evidente perchè per la prima volta si cancelleranno più posti di lavoro di quelli che si creeranno (poichè in buona parte anche quelli nuovi richiederanno un impatto umano minimo). Già oggi una buona fetta della popolazione dei Paesi avanzati non lavora, un'altra è già di per se inutile, ma tenuta in piedi da qualche legge, balzello burocratico o lobby di categoria.



Il "lavorare tutti lavorare meno" una volta era più fattibile, perché si trattava di andare a sostituire lavoratori facilmente rimpiazzabili; a fare l'"avvitabulloni" sono buoni tutti, ma chi va a sostituire il programmatore Google?

Il fatto che per secoli le cose siano andate in un certo modo non significa sarà sempre così, bisogna affrontare in maniera diversa le problematiche del lavoro, altrimenti il mondo diventerà un gigantesco Brasile, dove un muro separa quei pochi ricchi e "utili", con villa e piscina, da tutto il resto degli "inutili" che sguazzano tra i propri liquami.

Comunque il problema non si può risolvere neppure diventando tutti programmatori informatici.

Però io non penso tanto agli "avvitabulloni", penso piuttosto al settore dei servizi, che da almeno mezzo secolo a questa parte è il settore trainante dell'economia ed è un settore dove il lavoro umano comunque rimane imprescindibile. Ad esempio, nei ristoranti e negozi invece di assumere pochi camerieri e commessi con turni di lavoro massacranti, se ne potrebbero assumere di più con turni organizzati su chessò 6 ore al giorno per 4 giorni a settimana.
Vale anche per i professionisti (oggi avvocati e ingegneri lavorano di più guadagnando di meno rispetto al passato).

Insomma, se si guardasse al problema con la volontà di cercare soluzioni nel rispetto dei diritti dei lavoratori, penso che si potrebbe evitare di finire come un colossale Brasile.
E' in questo modo che le condizioni di vita dei lavoratori occidentali sono migliorate tra XIX e XX secolo, ed è così che potrebbero migliorare anche tra XX e XXI secolo.

Orion 03-01-2019 14:22

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2202872)
Poi voglio dire un'altra cosa a proposito di lavoro: ma perchè considerate le persone oggetti?

Bisogna partire dall'uomo e sulla base delle sue caratteristiche, dei suoi tempi dei suoi limiti trovare un'attività fattibile.

Provare a impostare così il discorso lavoro: svolgere un 'attività fattibile umanamente con un buon rapporto sforzo/remunerazione.

che poi è quello che in buona sostanza dicono gli articoli 1, 4 e 36 della Costituzione.

Il fatto che questi articoli che dovrebbero essere il fondamento del nostro ordinamento e i principi ispiratori della politica siano caduti nel dimenticatoio, non è casuale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.