![]() |
Re: Forum Politica
Tra 11 saremo qua a raccontarcela
Se hanno ragione loro, ci faremo la birra con le ammissioni "beh si avevano ragione loro" |
Re: Forum Politica
No, tra 11 anni si saranno tutti dimenticati degli allarmismi attuali e se ne saranno inventati altri.
Dai su, che poco tempo fa doveva finire il mondo anche per l' elezione di Trump, invece siamo ancora tutti vivi e vegeti. Qua la questione non è tra salvamondo buoni e inquinatori cattivi, è solo tra capitalisti che vogliono continuare a sfruttare lo status quo e capitalisti che adocchiano nuovi mezzi per arricchirsi. |
Re: Forum Politica
Quote:
Cosa ci devono vendere, le auto elettriche? Cos'altro? Non serve tutto sto casino, le dinamiche del consumismo sono a regime , non vanno introdotte Per le auto elettriche, basta che mettono fuori produzione gradualmente gli altri modelli. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Che il capitalismo sia incompatibile con l'ecologismo è un'assioma che non regge. Oltretutto non è tanto la ricerca del profitto, quanto della maggior convenienza, a motivare pratiche antiecologiche. Pensare che una qualche forma di economia acapitalistica non sia soggetta alle medesime pressioni economiche è naive (in altre parole: pubblicizzare la produzione non esime dai processi di lavorazione che possono produrre inquinamento, e quindi non esime dalla decisione di adottare o meno costosi sistemi di attenuazione dello stesso). Sono solo centralizzate e detenute nelle mani dello Stato, il quale privo di controbilanciamento di poteri non ha alcuna convenienza a ridurre l'impatto ambientale. (A meno che non si sia nuovamente così naive da pensare che in un sistema statale acapitalistico sia il popolo stesso a decidere l'assetto delle decisioni politiche... ma vabbé, quando me lo farete vedere in azione forse ci crederò). |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Sentito in radio che hanno polverizzato uno smartphone, ed è venuto fuori che ha una concentrazione impressionante di metalli preziosi come oro e tungsteno
Alla luce di ciò dicevano che aziende si stanno muovendo per far partire il riciclo di questi aggeggi In questo caso il vil denaro si sposerebbe con la cura dell'ambiente ... Io sono convinto che l'ecologia non sia ancora un business, solo perché gli imprenditori sono mentalmente incapaci di guardare oltre , fanno tanto i brillanti top managers ma sono degli scureggioni ignoranti Basterà che arrivi uno steve jobs o un elon musk dell'ecologia a indicare la via, e allora per incanto tutti inizieranno a far soldi e far ecologia allo stesso tempo |
Re: Forum Politica
Quote:
È incredibile come sia cambiato il mondo in 17 anni |
Re: Forum Politica
Quote:
Di risorse non ce ne saranno certamente in numero infinito, ma è proprio grazie alla fame di crescita (e quindi di progresso) intrinseca nel capitalìsmo che si possono raggiungere efficientementi nel loro sfruttamento e redistribuzione che altri modelli economici non sono finora riusciti a offrire. Poi non dubito che sia un modello economico destinato in un futuro più o meno lontano a essere sostituito da qualcos'altro. Ma mi piacerebbe che non fosse qualcos'altro di già tentato diverse volte e che ha ampiamente dimostrato, ovunque sia stato sperimentato, una inferiore (eufemismo) efficienza di gestione delle risorse. |
Re: Forum Politica
Mah, io non sono molto convinto che il progresso possa compensare con maggiore efficienza ed innovazioni scientifiche l' aumento della domanda e i maggiori consumi, ma potrebbe anche essere, qui però è più questione di fede ( o scetticismo ) che altro.
Non riesco però a cogliere la compatibilità con l' ecologia, il cacciatore/raccoglitore era al livello minimo di impatto sull' ecosistema, ma dall' evoluzione in agricoltore sedentario la tendenza all' alterazione dell' ambiente circostante è sempre aumentata: o si cresce o si conserva, non vedo proprio un' alternativa a questo, considerato poi che nel terzo millennio siamo al punto che è l' offerta a creare la domanda, e si costruiscono a tavolino i bisogni per rifilare nuove merci in sè tutt' altro che indispensabili a tutti. |
Re: Forum Politica
C'è un'antica legge della fisica che dice se non vuoi cacare, evita i pasti. :ridacchiare:
La cosa importante è non perdere di vista gli obiettivi, e secondo me il termine ecologia, sebbene etimologicamente appropriato (condivide con economia l'attenzione per la nostra "casa", οἴκος), è troppo ampio per venire d'aiuto. Parliamo di sostenibilità: significa per quanto tempo possiamo andare avanti così, brutalmente. Che il progresso sia un obiettivo in contrasto di interessi sulla sostenibilità è vero e non intendo negarlo. Qui è la forza politica che può intervenire per conciliare le due istanze. Non che sia un obiettivo facile e immediato. Quando fu firmata l'intesa sui CFC le proteste relative furono parecchie; molti paesi lamentano l'insostenibilità economica delle alternative e blah banf. Ora a distanza di 30 anni abbiamo visto il buco dell'ozono chiudersi senza nessuna conseguenza sulla disponibilità di frigoriferi e lacche per capelli. Quello che contesto non è certo la superiorità ecologica del modello preagricolo rispetto al moderno capitalismo. Quel modello lo potrei criticare su tanti altri fronti, ma di certo non quello ecologico. Contesto l'illusione di credere che un modello comunista possa essere maggiormente attento all'ambiente di uno capitalistico. Ma neanche equivalente imho, visto che mancando i contrasti tra gruppi di potere in contrapposizione di interessi non esisterebbe neanche la possibilità di esercitare pressione politica. Greta Thunberg ha potuto avviare le proteste che ha avviato proprio perché ci troviamo in un mondo libero; in quello auspicato da Ila82 e Gummo l'avrebbero internata in qualche campo di lavoro e diffamata a mezzo stampa, come d'altronde già buona parte della putinsfera sta cercando di fare anche qui, per fortuna con scarso successo. |
Re: Forum Politica
Io personalmente non sono neanche comunista, anche se in linea di massima un sistema ad economia controllata mi parrebbe più ragionevole; fermo restando che ciò che più mi irrita dei catastrofisti è che quello che prevedono non si avvera mai, fosse vero che la fine di mondo è imminente... :D
|
Re: Forum Politica
Teoricamente anche io, il problema pratico è sempre lo stesso: chi controlla i controllori?
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
:lingua: |
Re: Forum Politica
Ma insomma moriremo di caldo o di freddo, qua la scienza autorevole non ha ancora deciso nemmeno questo.
:mrgreen: |
Re: Forum Politica
Maledetti giornalai
Titolo : Berlusconi operato d’urgenza :applauso: :riverenza: Testo: le condizioni di salute sono ottime :moltoarrabbiato: :moltoarrabbiato: |
Re: Forum Politica
A Cuba i cittadini vivono di sotterfugi e stratagemmi, e appena hanno la possibilità le donne si sposano il "pollo" occidentale e se ne vengono nel mondo libero, come so bene dall'esperienza di un amico pennuto.
Credere che non ci siano cricche solo perché non sono miliardarie è naive. Ogni tentativo di ricondurre la teoria comunista alla pratica è fallita nei fatti e negli obiettivi. Ma siamo OT. Credi pure nelle ideologie che vuoi, non mi interessa certo convincerti del contrario. Ciò che mi interessa è sbugiardare l'argomentazione a sfavore della protesta di Greta Thunberg. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.