FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Discutiamo civilmente sul COVID-19 (https://fobiasociale.com/discutiamo-civilmente-sul-covid-19-a-76667/)

XL 07-02-2022 08:28

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2680347)
eh resta scettico e curate coi fanghi e il miele o i cartomanti ..... o fa come barracrudo che si inventa i blocchi del sistema immunitario :sisi:

se hai bisogno della certezza assoluta nelle cose per farle , nn fai mai niente , fissi il muro in attesa della morte

Mai andato dal cartomante, ma in effetti certe volte hanno funzionato rimedi alternativi per certi problemi, una tosse resistente ad esempio, gli sciroppi e le medicine che mi dava il medico di base non facevano un cazzo e la tosse restava, uno sciroppo alle erbe consigliatomi da una persona ha funzionato.
Si potrà sempre sostenere che è tutto psicosomatico, e che questi sanno cosa fanno perfettamente, ma a me non pare che è sempre vero. Anche quando mi hanno detto che quei medicinali funzionano su 90 persone su 100 (ammesso che sia vero, perché certi test usano campioni davvero ridicoli), io che devo fare poi se non vedo miglioramenti e addirittura peggioramenti? Sperare di rientrare per magia in quel 90 e insistere?
Come dovrei valutare la cosa in pratica?
Vedi che non hai capito nulla di quel che ho scritto.

varykino 07-02-2022 08:57

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2680759)
Mai andato dal cartomante, ma in effetti certe volte hanno funzionato rimedi alternativi per certi problemi, una tosse resistente ad esempio, gli sciroppi e le medicine che mi dava il medico di base non facevano un cazzo e la tosse restava, uno sciroppo alle erbe consigliatomi da una persona ha funzionato.
Si potrà sempre sostenere che è tutto psicosomatico, e che questi sanno cosa fanno perfettamente, ma a me non pare che è sempre vero. Anche quando mi hanno detto che quei medicinali funzionano su 90 persone su 100 (ammesso che sia vero, perché certi test usano campioni davvero ridicoli), io che devo fare poi se non vedo miglioramenti e addirittura peggioramenti? Sperare di rientrare per magia in quel 90 e insistere?
Come dovrei valutare la cosa in pratica?
Vedi che non hai capito nulla di quel che ho scritto.

sei te che nn hai capito niente , qua si parla di coronavirus non di viaggi spazio tempo , se un tizio rifiuta la medicina moderna contro il coronavirus , resta l'erboristeria , lo yoga , lo stare a guardare che succede , in poche parole questo si diceva , nn serve scrivere 30 pagine di esempi che nn servono a niente come lo spazio tempo , la tosse e cazzate varie.

si parla di coronavirus te parti con : se compro l'acciughe al pescivendolo e me le da marce , dovrei lamentarmi o no? da dove vengono le acciughe , dovrei continuare a mangiare acciunghe? l'acciuga esiste davvero o è la proiezione della mia mente?

te dimme se è normale boh

XL 07-02-2022 10:54

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2680761)
sei te che nn hai capito niente , qua si parla di coronavirus non di viaggi spazio tempo , se un tizio rifiuta la medicina moderna contro il coronavirus , resta l'erboristeria , lo yoga , lo stare a guardare che succede , in poche parole questo si diceva , nn serve scrivere 30 pagine di esempi che nn servono a niente come lo spazio tempo , la tosse e cazzate varie.

si parla di coronavirus te parti con : se compro l'acciughe al pescivendolo e me le da marce , dovrei lamentarmi o no? da dove vengono le acciughe , dovrei continuare a mangiare acciunghe? l'acciuga esiste davvero o è la proiezione della mia mente?

te dimme se è normale boh


No, tu hai detto vatti a curare col miele e roba simile, hai parlato in generale, per questo non hai capito.
Se c'è una malattia specifica X, uno deve scegliere come curarsi, e se uno vuol rischiare non facendo il vaccino, rischia.
Se mi dici che sicuramente gli andrà male usando questa condotta hai ragione tu, ma se non è sicuro, perché non può puntare su quel poco visto che la razionalità non ci dice se nel caso specifico quel poco non si verificherà?

Qua se mi dici che si ha a che fare con una questione di ordine pubblico, è un conto, i dati statistici e le percentuali diventano rilevanti, se mi dici che è assolutamente chiaro cosa fare, come curarsi e cosa usare per star bene in prima persona, un altro, non sono d'accordo con te.

Sto dicendo che nella scelta delle cure non c'è una condotta assolutamente razionale per tutti, di che si parla si parla, corona virus compreso.

Diresti a uno che ha vinto alla lotteria che è un imbecille perché ha scommesso su qualcosa che probabilmente non si sarebbe verificata? Io non scommetto, altri lo fanno, che conviene fare? Uno può fare un ragionamento statistico, però non chiude i giochi, perché qualcuno poi vince comunque, come si può sostenere poi che non gli è convenuto agire come ha agito se ha vinto?

Uno può dire che ha avuto fortuna, sì, va bene, ma nel caso specifico la presunta azione irrazionale gli ha fatto guadagnare un mucchio di soldi.

C'è qualcosa che comunque non va per me.

L'esistenza del singolo è fatta di scelte che vanno a determinare certi effetti nella sua esistenza e non di casi statistici su tutta la popolazione fatta di persone che sono anche diverse da quel singolo.

Il vaccino (se certi dati sono veri) può essere utile a non intasare gli ospedali, che sia la cosa che serve di sicuro ad ogni singolo per star bene non è sicuro, e probabilmente non è nemmeno vero.

varykino 07-02-2022 12:20

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2680773)
No, tu hai detto vatti a curare col miele e roba simile, hai parlato in generale, per questo non hai capito.
Se c'è una malattia specifica X, uno deve scegliere come curarsi, e se uno vuol rischiare non facendo il vaccino, rischia.
Se mi dici che sicuramente gli andrà male usando questa condotta hai ragione tu, ma se non è sicuro, perché non può puntare su quel poco visto che la razionalità non ci dice se nel caso specifico quel poco non si verificherà?

Qua se mi dici che si ha a che fare con una questione di ordine pubblico, è un conto, i dati statistici e le percentuali diventano rilevanti, se mi dici che è assolutamente chiaro cosa fare, come curarsi e cosa usare per star bene in prima persona, un altro, non sono d'accordo con te.

Sto dicendo che nella scelta delle cure non c'è una condotta assolutamente razionale per tutti, di che si parla si parla, corona virus compreso.

Diresti a uno che ha vinto alla lotteria che è un imbecille perché ha scommesso su qualcosa che probabilmente non si sarebbe verificata? Io non scommetto, altri lo fanno, che conviene fare? Uno può fare un ragionamento statistico, però non chiude i giochi, perché qualcuno poi vince comunque, come si può sostenere poi che non gli è convenuto agire come ha agito se ha vinto?

Uno può dire che ha avuto fortuna, sì, va bene, ma nel caso specifico la presunta azione irrazionale gli ha fatto guadagnare un mucchio di soldi.

C'è qualcosa che comunque non va per me.

L'esistenza del singolo è fatta di scelte che vanno a determinare certi effetti nella sua esistenza e non di casi statistici su tutta la popolazione fatta di persone che sono anche diverse da quel singolo.

Il vaccino (se certi dati sono veri) può essere utile a non intasare gli ospedali, che sia la cosa che serve di sicuro ad ogni singolo per star bene non è sicuro, e probabilmente non è nemmeno vero.

il fatto che nn ci sono alternative al vaccino non conta ovviamente , l alternativa è pregare che nn fai parte dei non vaccinati morti .... è ovvio che puoi crepare anche col vaccino , ma hai la coscienza apposto nel aver provato a fare tutto il possibile per evitarlo ..... se ti dimostrano che andare scalzi sul ghiaccio hai buona probabilità di cadere e con le scarpe chiodate meno , la logica di uno che nn vuole cadere ma è costretto a rischiare di passare su sto cazzo di lago fa in modo che anche non avendo certezze gli scarponi chiodati te li metti e poi se cadi sti cazzi tanto c'hai provato ...... poi uno puo passare e nn cadere anche da scalzo mica ho detto di no , io critico la scelta non logica guidata dalla paura più dei scarponi che del lago ghiacciato.

ovviamente credo ma nn son sicuro che chi attua questa logica pensa che nn c è nessun lago ghiacciato o appunto ha paura dei scarponi chiodati , altre alternative non le vedo .... o forse si forse se uno ha una visione d'insieme e vede che ne so le altre malattie come proiettili vaganti casuali , le sfighe automobilistiche come mine antiuomo , scoraggiato da tutto questo dice , vabbè vado scalzo che tanto ndo cazzo vado? già lo capirei di piu :sisi:

cioè quello che voglio dire in 2 parole è che pure se metti caso il vaccino farà male o cmq non funziona o cmq ogni possibilità negativa a piacere , quando c è un emergenza uno prende la prima arma che trova sul comodino , poi se te esplode in mano pazienza , nn stai li e ti fai sparare

e basta co sti cazzo di esempi che poi si va ot :D

Newage 07-02-2022 13:48

Se facciamo i bravi ci allungano la catena e ci danno più crocchette:

http://www.ilmessaggero.it/AMP/salute/green_pass_estate_obbligo_costa_terze_dosi_ultime_ notizie_oggi-6487861.html

XL 07-02-2022 14:27

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino
il fatto che nn ci sono alternative al vaccino non conta ovviamente , l alternativa è pregare che nn fai parte dei non vaccinati morti .... è ovvio che puoi crepare anche col vaccino , ma hai la coscienza apposto nel aver provato a fare tutto il possibile per evitarlo

Nel possibile c'è un po' tutto, bisognerebbe sapere che mossa fare per ottenere il meglio, ma questa scelta preventivamente nessuno la conosce, uno può scegliere di affidarsi ad un'indagine statistica o magari tentare altro, se uno avesse un quadro esaustivo ti darei ragione, ma questo quadro non c'è e ognuno valuta un po' a modo suo usando magari strategie assurde in termini statistici e quel che si sa sulla carta.

claire 07-02-2022 14:33

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Ci spero tanto che il siero magico mi renda immune dall'altrui deficienza.

gaucho 07-02-2022 15:01

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Andrei a filmare lo spettacolo

https://www.huffingtonpost.it/covid/...o_vax-8681975/

varykino 07-02-2022 16:03

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2680830)
Nel possibile c'è un po' tutto, bisognerebbe sapere che mossa fare per ottenere il meglio, ma questa scelta preventivamente nessuno la conosce, uno può scegliere di affidarsi ad un'indagine statistica o magari tentare altro, se uno avesse un quadro esaustivo ti darei ragione, ma questo quadro non c'è e ognuno valuta un po' a modo suo usando magari strategie assurde in termini statistici e quel che si sa sulla carta.

che mossa sarebbe quella di nn fare niente con una pandemia in atto? cosi a naso

anche portasse al successo sta non strategia , come viene partorita? non logicamente quello e'sicuro , e in che modo?

cioe'al non fare niente anche saltellare intorno a un fuoco per scacciare il malocchio e la malattia e'piu capibile

Newage 07-02-2022 16:13

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
1 allegato(i)
Che problemi hanno gli asintomatici?

varykino 07-02-2022 16:19

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Newage (Messaggio 2680847)
Che problemi hanno gli asintomatici?

i media corrotti

Newage 07-02-2022 16:24

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2680848)
i media corrotti

Secondo me tu sei uno di quelli che va ad intasare l'ospedale per un po' di febbre.. perché l'asintomatico fa questo.. :applauso:

Ma i media sono in parte corrotti, parole di chi ci lavorava non mie.

XL 07-02-2022 16:31

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2680843)
che mossa sarebbe quella di nn fare niente con una pandemia in atto? cosi a naso

anche portasse al successo sta non strategia , come viene partorita? non logicamente quello e'sicuro , e in che modo?

cioe'al non fare niente anche saltellare intorno a un fuoco per scacciare il malocchio e la malattia e'piu capibile

E' comprensibile anche non fare passi avanti casomai ci fosse un precipizio, è comunque una mossa anche non far qualcosa di specifico.
In fin dei conti ci sono anche le guarigioni spontanee, secondo la tua idea necessariamente c'è una cura che fa guarire prima, ma anche questo spesso uno non lo sa con certezza, magari tutte le cure possibili rallentano la guarigione spontanea e producono danni e potrebbe convenire in casi specifici davvero non usarle, visto che costano in vari termini.
Tu supponi che si abbia un quadro completo, ma il quadro completo, lo ripeto, non c'è.
Magari uno nel cercare di eseguire il rito che suggerisci prende fuoco procurandosi delle ustioni finendo così col produrre più danni che benefici.

Per me vaccinarsi andrebbe equiparato a pagare la tassa x.
Una volta stipulata la legge per cui è obbligatorio ed è un dovere, si paga e basta e ci si vaccina e basta, non certo perché dicono gli scienziati, i medici (o chiunque altro, varykino ad esempio :mrgreen:).
Non è detto che faccia bene alla salute come l'obbligo militare e roba simile, è un dovere che la collettività impone al singolo.


Vaccinarsi non è una cosa che tutela gli interessi relativi alla salute del singolo, serve alla collettività casomai la collettività valuti tramite gli organi democratici che questa cosa serve a tutelare certi altri interessi più importanti della libertà del singolo di poter autodeterminare le proprie cure.

varykino 07-02-2022 16:39

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2680852)
E' comprensibile anche non fare passi avanti casomai ci fosse un precipizio, è comunque una mossa anche non far qualcosa di specifico.
In fin dei conti ci sono anche le guarigioni spontanee, secondo la tua idea necessariamente c'è una cura che fa guarire prima, ma anche questo spesso uno non lo sa con certezza, magari tutte le cure possibili rallentano e conviene davvero non usarle, visto che costano in vari termini.
Tu supponi che si abbia un quadro completo, ma il quadro completo, lo ripeto, non c'è.
Magari uno nel cercare di eseguire il rito che suggerisci prende fuoco e fa peggio rispetto al non fare una cosa del genere.

no magari guarisci di tuo pur avendo il vaccino , che importa chi e' stato a guarirti? se tu stesso o il vaccino .... senza vaccino hai una sola possibilita' , che guarisci di tuo e basta

claire 07-02-2022 16:42

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Le ffp2 o le fanno diverse o io non ce la faccio, mi faccio la decima dose di "siero" ma voglio l'esonero da quella cosa infernale. Mi fa troppo male alle orecchie, mi provoca nevralgie. Tutti i modelli fin qui provati.

varykino 07-02-2022 16:44

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2680852)
Magari uno nel cercare di eseguire il rito che suggerisci prende fuoco e fa peggio rispetto al non fare una cosa del genere.

certo ma come reazione ha piu senso del non reagire .

il punto nn e' come va a finire e chi ha ragione , il punto e' cosa spinge uno a non reagire difronte a un pericolo? l' arrendevolezza? la paura di altro? nn mi viene in mente altro

Newage 07-02-2022 16:49

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
1 allegato(i)
L'ipocondriaco

claire 07-02-2022 17:04

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Newage (Messaggio 2680863)
L'ipocondriaco

Sta leggendo gli effetti avversi del siero ?

XL 07-02-2022 17:04

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2680858)
no magari guarisci di tuo pur avendo il vaccino , che importa chi e' stato a guarirti? se tu stesso o il vaccino .... senza vaccino hai una sola possibilita' , che guarisci di tuo e basta

Che il vaccino applicato a chiunque generi una guarigione più veloce di quella spontanea non è certo.
Inoltre a parità di esito, potrebbe generare altri problemi.
Restando aperta questa casistica ognuno vede e provvede come gli pare, se è una cura come altre cure ovviamente.
Se è un dovere civico lo si dica chiaro e tondo che è così senza girarci intorno con discorsi relativi al fatto che loro son coglioni a non voler vaccinarsi e noi (vaccinati) siamo i dritti.

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2680860)
certo ma come reazione ha piu senso del non reagire .

il punto nn e' come va a finire e chi ha ragione , il punto e' cosa spinge uno a non reagire difronte a un pericolo? l' arrendevolezza? la paura di altro?

La paura che sia l'azione stessa a produrre uno scenario ben peggiore o magari a bloccare involontariamente l'azione benefica di altro.
A te non è mai capitato di voler migliorare qualcosa e agendo invece di migliorarla l'hai peggiorata mentre altre volte non facendo assolutamente nulla certe cose si son risolte da sé?
Queste cose anche capitano.

varykino 07-02-2022 17:27

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2680869)

A te non è mai capitato di voler migliorare qualcosa e agendo invece di migliorarla l'hai peggiorata mentre altre volte non facendo assolutamente nulla certe cose si son risolte da sé?
Queste cose anche capitano.

certo ma me ne accorgo dopo aver fatto qualcosa , non posso saperlo da prima , cosi nel dubbio uno fa qualcosa e se sbaglia ammette che era meglio nn farlo ma se c azzecca lo ha già fatto ..... se nn lo fa a priori ha solo una chance , e lo ripeto.

non capisco il meccanismo d'arrendevolezza rispetto a un qualsiasi problema , facendo da parte se uno si rivela piu giusto dell altro.

cioè una risposta è già stata data , hanno paura che il vaccino fa più male della malattia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.