![]() |
Re: Nuovo virus cinese
La campagna vaccinale appena a metà, migliaia di persone prenotate ma in attesa della prima dose ad agosto se non a settembre, tu metti limitazioni a cinema, teatri, parchi divertimento, ristoranti, bar, fiere, sagre, piscine, palestre nel pieno dell'estate salvo farsi un tampone ogni due giorni (non si sa ancora se gratis).
Cosa mai potrà andare storto? |
Re: Nuovo virus cinese
Un vile affarista (cit.)
|
Re: Nuovo virus cinese
A questo punto chi ancora non si fa un paio di domande è completamente compromesso.
Chi non riesce a capire che sta venendo usata una emergenza che a conti fatti attualmente non c'è, x fare politica e modificare profondamente la società a questo punto non può capirlo più. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
1) Mancano ancora 2 milioni e fischia di over 60, molti dei quali probabilmente pensano che chi si è vaccinato sia un pecorone servo dei poteri forti. "Quasi del tutto immunizzate" un par de ciufoli. 2) I vaccinati possono contagiare, ma di meno, e soprattutto più gente si vaccina e meno è probabile che il virus possa sviluppare delle varianti: https://www.fondazioneveronesi.it/ma...-e-nei-bambini PROTEGGERE CHI CI STA INTORNO Una ricerca, quella sull'effetto delle vaccinazioni nelle fasce di età più giovani, che va letta in un contesto ben più ampio della protezione del singolo individuo. Anche se Covid-19 sui grandi numeri non crea particolari problemi nei più piccoli, questi possono però fungere da veicolo del contagio per chi sta intorno. Non a caso, seppur l'obbiettivo primario della vaccinazione è quello di non sviluppare la malattia, poter vaccinare più persone possibili aiuterà notevolmente a ridurre la circolazione del virus. E il vaccino Pfizer-BioNTech, negli adulti, ha già dimostrato essere utile a questo scopo. Andando infatti a vedere la percentuale per fascia di età di nuovi positivi, questa cala negli adulti ed aumenta nei giovani. Poter contare dunque su un vaccino efficace su tutte le fasce di età contribuirà a tenere ancora più sotto controllo il virus e a riprendere ancora più in sicurezza la vita di tutti i giorni, attività scolastiche comprese. MINORE RISCHIO VARIANTI Ma l'effetto collaterale positivo di tenere a freno la circolazione virale con la vaccinazione -i ragazzi contribuiscono al pari degli adulti alla diffusione del virus- sarà anche quello di ridurre le probabilità di generare varianti. Più il virus circola e più ha la possibilità di mutare. Riducendo la replicazione virale, il rischio di incappare nella genesi di varianti potenzialmente più contagiose o capaci di ridurre l'efficacia dei vaccini sarà decisamente inferiore. Un motivo in più per vaccinare anche i più piccoli. Quote:
P.S.: Comunque ricordati che queste decisioni sono approvate da un governo di cui fa parte anche il tuo beniamino salvini (quello che faceva togliere dalla digos gli striscioni che lo contestavano, il martire della libertàh), quindi anche lui è un "pazzo fuori di testa" ^^ |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Per me si sarebbe comunque dovuto assicurare il rispetto delle norme di prevenzione di base (mascherina, distanza), come fatto o cercato di fare finora. Invece ci si sveglia sempre dopo che i buoi sono scappati, ad esempio dopo che per tutte le partite degli Europei c'è stato il liberi tutti, sfilata trionfale finale chez Mattarella e Draghi compresa.
Il Green Pass può essere controproducente, in quanto avrà probabilmente bisogno di un tempo di transitorio per arrivare a regime (difficile che già dal 5 agosto tutte le palestre, piscine, teatri, cinema et similia siano attrezzati per filtrare efficacemente al 100% le persone). E soprattutto in quanto provocherà in un certo numero di persone un rigetto contro quella che viene vista come una forzatura, e che potrebbe tradursi in un'ulteriore ritrosìa a vaccinarsi. A volte questo governo, come il precedente, sembra decidere le cose in base a come si alza la mattina (la Francia fa il GP? proviamoci anche noi!). A parziale consolazione, almeno bar e ristoranti al bancone e all'aperto li hanno lasciati stare, mentre per i trasporti (che non saranno mai potenziati neanche per il 2050, immagino) si aspetta settembre che renda più sopportabile la mascherina in metro... Sull'obbligo per studenti e docenti stenderei un velo pietoso, comunque almeno questi ultimi mi pare siano vaccinati all'86%. |
Re: Nuovo virus cinese
Ho la testa un po' annebbiata, per cui non mi sono informato ancora bene, tuttavia ho pensato subito che a questi esercenti non convenga affatto mandare a casa clienti senza il Green Pass. Rischiano? Sulla carta sì, anche la chiusura del locale, ma i controlli ci saranno sul serio? Mi pare improbabile. A volte sì, a volte no, controllandone solo alcuni a caso, come sempre. Boh, vedremo.
Comunque l'obbligo parte dal 6 agosto, ma poco cambia. |
Re: Emergenza coronavirus
Anche secondo me i controlli probabilmente saranno pochi (come non ci sono per le mascherine, tra l'altro).
Comunque è davvero troppo presto per introdurre un obbligo del genere, con solo 15gg di preavviso. Veramente un fallimento questa campagna vaccinale se si è arrivati a ricattare la gente così. :miodio: Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
A parte le tempistiche, che' 2 settimane sono davvero troppo poche, il Governo cosa si aspetta? La meta' della gente non e' ancora vaccinata, quindi non ha nessun GreenPass. I locali dovrebbero perdere tempo a controllare tutti i clienti in arrivo, se hanno il GreenPass? Mi sembra inverosimile. I locali dovrebbero rifiutare i clienti senza GreenPass? Con l'attuale crisi economica, mi sembra altrettanto inverosimile. Secondo me, un ipotetico gestore rischierebbe la multa e/o la chiusura, anziche' perdere clienti e guadagni. Mi aspetto integrazioni e/o correzioni di rotta |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Astrazeneca era sconsigliato (già prima che fosse vietato) agli under 60, ho sempre detto che quello specifico vaccino non l’avrei voluto fare dati i costi benefici certificati mediante dati oggettivi. Ho fatto pfizer, le alternative ci sono :) |
È uscito uno studio che indicherebbe che la vaccinazione eterologa (prima dose Astrazeneca, seconda Pfizer) garantirebbe una protezione maggiore :occhiali:
Sono un androide immortale oramai X) (lo scrivo così se tra un mese schiatto male potrete venire a deridermi sulla mia tomba) |
Comunque se pure ci sono effetti collaterali del vaccino segnalati poco (cioè se parlano solo di coloro che purtroppo sono morti o hanno rischiato di morire in seguito al vaccino) pure degli effetti di chi ha preso il covid e ora è rimasto menomato si parla poco. C'è tutto un sommerso di guariti anche giovani che sono rimasti col fiato corto o con conseguenze del long covid dopo essersi ammalati.
Un mio parente di 60 anni si è fatto il covid mesi fa con ricovero in ospedale e purtroppo non è più lo stesso... Non articola più bene le parole, ha problemi ad una gamba... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Sui locali, ristoranti e bar, specie quelli più piccoli, anch'io vedo davvero difficile esercitare un controllo così capillare, tenendo anche conto che il pass è necessario solo al chiuso, quindi le situazioni "ambigue" o poco chiare saranno comunque tante. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Mia sorella dopo un mese è ancora uno straccio e non sente sapori e odori (ha 40 anni) |
In effetti controllare un cinema o un teatro è semplicissimo, invece anche io dubito che in un bar o in un piccolo locale li facciano veramente i controlli...la vedo dura.
Però da quello che ho capito, se vai al bancone e ti pigli un caffe col cornetto mica ti controllano.... a meno che non ti siedi internamente ( in esterna niente controlli ). |
Re: Nuovo virus cinese
ma se al ristorante possono entrare solo col green pass perchè i tavoli devono essere ancora distanziati? :huh:
ma se allo stadio posso entrare solo col green pass e quindi siamo tutti vaccinati, perchè la capienza al 50%? perchè non possono aprirlo al 100%? :huh: non capisco, le cose a cui si può accedere con green pass non possono essere riaperte come prima? altrimenti a che serve? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Piuttosto viene da chiedersi che utilità abbia mai avuto il distanziamento in un luogo chiuso.. risposta : nessuna , perché il virus al chiuso si diffonde a qualsiasi distanza praticamente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.