FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

Winston_Smith 27-09-2018 14:37

Re: Forum Politica
 
https://www.repubblica.it/politica/2...-C8-P1-S1.8-T1

Quindi, ricapitolando, se eleggono uno del PD è intromissione della politica nella magistratura. Se eleggono uno di area 5S, scelto dall'imparzialissima e apolitica piattaforma Rousseau, allora sì che è indipendenza dalla politica :sisi:
Solito doublethink stellato (proprio come l'odiato fonzie quando richiedeva le dimissioni della Cancellieri ma non di Alfano), ormai non stupisce più.

gordon77 27-09-2018 14:53

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2170312)
Se tagliano le tasse in modo shock alle imprese dovrete andare a baciare i piedi a salvini e di maio, l'effetto sarà eccezionale


eccezionale soprattutto per le casse dello stato, che con un crollo del gettito fiscale non riuscirebbe piu' a pagare stipendi e pensioni

Inosservato 27-09-2018 14:59

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2170342)
Vanno spesi quelli che ci sono

questo dogma è nato nel 1993, per un paio di secoli prima non è mai stato applicato a nessuno stato del mondo

Inosservato 27-09-2018 15:04

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2170333)
Gli altri paesi si indebitano per produrre qualcosa, noi per riempire i conti correnti dei riina o dei formiconi

formigoni tralaltro credo sia il recordman del bilancio in attivo, forse lo batte solo Thohir, per dire quanto conta il bilancio

Winston_Smith 27-09-2018 15:06

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2170357)
questo dogma è nato nel 1993, per un paio di secoli prima non è mai stato applicato a nessuno stato del mondo

I soldi crescevano sugli alberi prima del 1993? :interrogativo:

Inosservato 27-09-2018 15:25

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2170359)
I soldi crescevano sugli alberi prima del 1993? :interrogativo:

ma no, si andava a debito, come fanno l'80/90% degli stati nel mondo, forse di più

comunque è un discorso generale, non mi ci metto con di maio conte o padoan, non ho seguito le vicende di sta finanziaria non so dire se stiano facendo bene o male (ma nessuno lo sa, ora ci sono solo i saldi, le norme nel dettaglio si sapranno a fine anno)

Mike Patton 27-09-2018 15:34

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2170359)
I soldi crescevano sugli alberi prima del 1993? :interrogativo:

I soldi crescono nelle stampanti della banca centrale. La bce ha messo nelle banche 1,1 bilioni di euro negli ultimi anni. Eh no, non li ha presi dalla tasse (sarebbe doppiamente schifoso creare bolle finanziarie con i soldi dei cittadini). L'unico limite alla creazione di denaro è l'inflazione.

Mike Patton 27-09-2018 15:53

Re: Forum Politica
 
La vera opposizione della maggioranza sta al Quirinale (e del suo braccio armato CSM). Cosa assurda, ma dal 2011 ad oggi si marcia nella incostituzionalità più totale quindi tutto vale in quanto è una guerra silenziosa.

ansiolino 27-09-2018 16:04

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2170366)
no, si andava a debito, come fanno l'80/90% degli stati nel mondo, forse di più

esatto, tra tutti il Giappone che ha uno dei debiti più alti del mondo eppure, è tra le prime 3 economie al mondo

lauretum 27-09-2018 16:13

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2170358)
formigoni tralaltro credo sia il recordman del bilancio in attivo, forse lo batte solo Thohir, per dire quanto conta il bilancio

Questo ce lo saprà dire meglio la magistratura, di sallusti

Robin 27-09-2018 16:48

Re: Forum Politica
 

Inosservato 27-09-2018 17:01

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2170381)
Questo ce lo saprà dire meglio la magistratura, di sallusti

ma che c'entra, i bilanci della regione lombardia non sono mica tarocchi

non discuto che lui sia un ladro, non lo so e non mi interessa al momento, era per evidenziare che il pareggio di bilancio con l'onestà o il buon governo c'entra poco nulla

Robin 27-09-2018 19:13

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 2170394)
Barnard non è ancora stato recluso in una stanza dalle pareti imbottite?

Nay baby, è ancora in circolazione:timidezza:
https://twitter.com/barnard2018

Cmq nn credo che possiam insinuare a tal merito :mrgreen: visto dove scriviamo.

lauretum 27-09-2018 21:02

Re: Forum Politica
 
"Se un ago costa da 2 a 48 euro"

"Tutti gli stipendi dei dipendenti dei musei italiani: ecco cosa potremmo pagare risparmiando sui costi delle «lancette pungidito» o delle «strisce per il controllo della glicemia». Senza tagliare un cent all’assistenza.."

https://www.google.it/amp/s/www.corr...f9aa8_amp.html


Rendiamoci conto

Alcune regioni pagano un ago per diabetici 2 euro

Altre regioni lo stesso ago lo pagano 48 euro

(Se lo compro io su amazon ,anche meno di 2 euro , ma lasciamo stare non pretendiamo intelligenza dagli italiani )




Moltiplichiamo 46 euro (48 - 2) per tutti gli aghi che gli ospedali di una sola regione stronza compra in un anno




Eeeeeehhhh ma il reddito di cittadinanza costa trooopppoo

Non ci sono i soldiiiii



Per pagare un cacchio di ago, un ago, 48 euro, i soldi ci sono però! !!

lauretum 27-09-2018 21:04

Re: Forum Politica
 
Come era la questione del bilancio attivo in Lombardia?

Del bravissimo formigoni e dei padani onesti e laboriosi?

Quanto li pagate voi gli aghi?

E tutto il resto? Barelle, lenzuola, ...

tersite 28-09-2018 09:59

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2170326)
ma al di là di questo, è proprio il concetto di pareggio del bilancio di uno stato ad essere ridicolo

uno stato che non è in perdita non assolve il suo dovere
e non si capisce più niente perchè in questo momento storico a difendere il concetto (apparso improvvisamente con la creazione dell'UE) sono partiti che in teoria si definiscono di sinistra boh

io ero rimasto che a sinistra

il problema non è il deficit di bilancio ma semplicemente di un debito pubblico enorme chi ci presta i soldi perchè l'Italia VIVE letteralmente di questo vuole garanzie :punto e basta
l'euro l'Europa Draghi per ora ci hanno salvato ma non sarà così per sempre :praticamente la narrazione è inversa l'Europa non è il bau-bau anzi è vero il contrario fuori dall'Europa avremmo fatto una brutta fine

Gummo 28-09-2018 13:11

Re: Forum Politica
 
L'Italia è in avanzo primario, ergo ha piú entrate con le tasse che spese per pagare i servizi publici. Il problema sono i miliardi di debito che abbiamo acquistato ad interesse, i quali continuano a fermentare. A naso, da ignorante, mi sembra illogico pensare di ripagare tale debito iniquo (dovuto a una classe politica corrotta), così come era iniquo per i tedeschi pagare l'ingente debito di guerra voluto da Hitler. Se l'Europa fosse un'unione di popoli e non di capitali basterebbe estinguere il debito. Dato che migliaia di speculatori ci marciano sopra ovviamente sognano un'Italia che spende tutti i suoi soldi per ripagare fino all'ultimo centesimo - l'Italia delle macerie. E pensare che potevamo essere una nazione unita, indipendente, custode del Mediterrano...

Crepuscolo 28-09-2018 13:13

Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 2170375)
esatto, tra tutti il Giappone che ha uno dei debiti più alti del mondo eppure, è tra le prime 3 economie al mondo

Il nostro debito non può essere paragonato a quello giapponese

https://www.risparmiamocelo.it/perche-il-debito-pubblico-del-giappone-e-diverso-da-quello-dellitalia-e-della-grecia/?utm_source=Linkiesta&utm_campaign=Linkiesta&utm_m edium=link&utm_content=debito_pubblico_giappone

lauretum 28-09-2018 13:28

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2170548)
L'Italia è in avanzo primario, ergo ha piú entrate con le tasse che spese per pagare i servizi publici. Il problema sono i miliardi di debito che abbiamo acquistato ad interesse, i quali continuano a fermentare. A naso, da ignorante, mi sembra illogico pensare di ripagare tale debito iniquo (dovuto a una classe politica corrotta), così come era iniquo per i tedeschi pagare l'ingente debito di guerra voluto da Hitler. Se l'Europa fosse un'unione di popoli e non di capitali basterebbe estinguere il debito. Dato che migliaia di speculatori ci marciano sopra ovviamente sognano un'Italia che spende tutti i suoi soldi per ripagare fino all'ultimo centesimo - l'Italia delle macerie. E pensare che potevamo essere una nazione unita, indipendente, custode del Mediterrano...

Mai piaciuta la logica del condono, che conosciamo bene

I furbi sempre graziati, gli onesti sempre coglioni

Gummo 28-09-2018 13:36

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2170556)
Mai piaciuta la logica del condono, che conosciamo bene

I furbi sempre graziati, gli onesti sempre coglioni

Fare usura nei confronti di uno stato lo chiami un comportamento onesto?
Io non farei condoni a nessuno. I nostri creditori rimarrebbero senza soldi e chi ha creato il nostro debito andrebbe in galera o, per esorcizzare il tutto, linciato in pubblica piazza. Altro che Grillo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.