![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Se dovessero davvero risarcire chi ha fatto astrazeneca mi faccio avanti anche io perché mi sono sentita presa per il culo da subito ,2 ore dopo aver fatto la prima dose decidono di bloccare le vaccinazioni e scopro pure di aver ricevuto il lotto incriminato ,pochi giorni dopo la seconda dose di nuovo bloccano tutto per il gli under 60 ...la terza dose se la facciano pure loro perché io mi rifiuto e che cavolo prima dicono una cosa poi dicono il contrario ,sono mesi che si contraddicono . Ok ho firmato il consenso ma quello vale per l azienda che se ne lava le mani in caso di problemi ,chi continua a contraddirsi sono l ema, aifa e il governo , pagatemi pure i danni morali !
Sono stata male dopo entrambe le dosi e non nego che quando ho iniziato ad aver dolore al polpaccio dopo la seconda dose mi sono presa male per la paura di avere un principio di trombosi . Sarò ansiosa io ma dopo tutto quello che si sente tanto tranquilla non sono . |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
http://www.quotidianosanita.it/scien..._id=73087&fr=n Senza parlare poi delle allergie a farmaci anche "banali" come un antibiotico che uno scopre solo provandoli.. Per quanto testi un farmaco, nessuno è a rischio zero ma il loro utilizzo porta più vantaggi che svantaggi.. |
Re: Nuovo virus cinese
Stavo pensando che dopo il vaccino dovrò aggiornare il mio CV, ma sono indeciso tra:
- cavia di laboratorio di farmacologia; - volontario di sperimentazione farmacologica. Cosa mi consigliate? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Laureato alla scuola delle perzone falze |
Re: Nuovo virus cinese
Mi aggiungo ai vaccinati ancora vivi.. per ora sto bene.. ho giusto il braccio un poco indolenzito.. spero che ora internet mi prenda bene ovunque.. :sarcastico:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Non tutti i farmaci hanno obbligo di ricetta, il Brufen lo prendi senza ma è un farmaco, e non va preso vicino al vaccino |
Re: Nuovo virus cinese
C'è anche la religione scientista,non solo l'idiozia complottista..il vaccino come ostia che ti viene infilata per liberarti dai mali
Da entrambe le parti le esagerazioni non fanno bene |
Quote:
|
Comunque per quanto riguarda l'interazione con farmaci che si assumono ho trovato quest'articolo (è su vanity fair ma chi risponde è un medico):
https://www.google.com/amp/s/www.van...-avverse<br /> A quanto pare il problema si pone solo con i cortisonici |
Quote:
-In questo studio, il vaccino Pfizer é stato testato sui topi. https://www.mdpi.com/2076-393x/9/4/324/htm -Quí invece sulle scimmie (i candidati erano due, entrambi della Pfizer) https://www.nature.com/articles/s41586-021-03275-y -In questo articolo si parla anche dei tempi di produzione del vaccino (e anche dei test sulle scimmie). https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/nejme2035557 |
Re: Nuovo virus cinese
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Ma forse non mettono queste indicazioni proprio perché si chieda ai medici e non si faccja il fai da te con quello che sta scritto in rete. A me l'ha spiegata un medico questa cosa dei fans e steroidi. Infatti se stai male dopo il vaccino ti dicono di prendere solo Tachipirina, non i fans. Per esempio io soffro di emicrania e mi potrebbe capitare di prendere antidolorifici il giorno del vaccino, ma il neurologo mi ha detto che per quel giorno devo prendere Tachipirina o triptani, non fans o cortisone. |
Re: Nuovo virus cinese
Ora c’è anche la variante Delta :interrogativo:
|
Quote:
Avevo trovato un documento del Ministero sul vaccino, non ricordo se erano le linee guida, comunque erano più di 200 pagine e gli ho dato solo uno sguardo veloce. Purtroppo non sempre il medico che uno ha può essere affidabile come ci si aspetta. Se sul web si trovano informazioni di esperti in materia, magari che hanno anche responsabilità importanti e sono riconosciuti per il loro lavoro, e si riscontra che dicono cose simili su un argomento, non sono sicuro che in genere non sia meglio far riferimento alle loro affermazioni lette su un articolo che a quelle di un medico di base, che può essere ottimo o anche incompetente o condizionato da altre valutazioni (può essere anche tendenzialmente no vax, oppure al contrario voler semplicemente sbrigare la pratica senza porsi molti problemi - ad es. ci guadagnano qualcosa se fanno i vaccini?). Il problema di chi fidarsi è sempre aperto, entro certi limiti. |
Re: Emergenza coronavirus
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.