FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Peste Nera 06-03-2021 16:05

re: Una vita da disoccupati
 
Qualcuno ha mai lavorato a chiamata e può indicativamente dire quanto è lo stipendio con o senza reperibilità? Chiedo perchè una azienda storica distante 400 km da casa sta cercando da mesi personale e dovrei valutare se conviene trasferirmi. :pensando:

Peste Nera 10-03-2021 19:19

re: Una vita da disoccupati
 
Nessuno può dirmi qualcosa? Grazie.

Black_Hole_Sun 01-04-2021 08:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2585227)
Ma è giusto che devo morire infelice e senza niente perché non ho nessuna voglia d'impegnarmi in questo mondo?

Nessuno ha il diritto di giudicare come una persona dovrebbe vivere e morire. Si vive e si muore infelici anche impegnandosi, non si tratta di questo, e la società che ci impone di avere un ruolo attivo in essa per farne parte, se non ne fai parte ti getta via come una scatola di cibo avariato. Ho provato a darmi da fare per entrare nel sistema ma dopo ripetuti fallimenti e infinite mazzate sulle gengive ho capito che non fa per me e ora sono fuori e ci resto. Affacciarmi alla vita non ha fatto altro che succhiarmela via come un vampiro che vuole ogni goccia del tuo sangue, ora sono un essere vuoto senza vita in attesa della fine e va bene così.

Michiru-1990 01-04-2021 10:06

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2585227)
Non ho nessuna voglia di occuparmi, nessuna motivazione, ambizione o qualsiasi altra cosa che sembra motivare voi esseri umani.
Ne la vergogna di essere mantenuto, nemmeno la paura di rimanere senza niente in futuro.
Tutto quello che uso, dal computer al materasso, non mi appartiene nulla.
Poi c'è l'agorafobia, la depressione, il disgusto di me stesso, non so dove iniziare, non voglio farlo, sto bene a non fare nulla.
Se solo il mondo non mi mettesse in croce perché non produco.
Appena pretendo un minimo sono colpevolizzato per un dovere che manca.
Ma è giusto che devo morire infelice e senza niente perché non ho nessuna voglia d'impegnarmi in questo mondo?

Dipende da cosa intendi con "Appena pretendo un minimo".
La questione di essere "produttivo" per la società c'è sempre stata anche nei tempi andati, solo che oggi è estremizzata.
Sarà che la gente normale si fa il mazzo per avere un ritorno dalla vita (almeno quella economica) tanto da essere diventata fin troppo egoista.
Per quello che chiedo cosa intendi con pretendere un minimo; la gente non vuole spaccarsi la schiena per dare a chi "non ha voglia di fare niente".
E' stato così e sarà sempre così... anzi forse peggiorerà pure.

Locharb 01-04-2021 10:14

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2568198)
mi chiamano ormai a un ritmo di una volta almeno a settimana le scuole per le sostituzioni per bidella.
Non avessi avuto un lavoro sarebbe stato un possibile modo di entrare in un nuovo settore.
Si, c'è da aspettare anche due o tre anni dopo aver partecipato al bando, ma poi, almeno qui a bologna, chiamano davvero tanto.

Magari fare quel lavoro.. sticzz dello stipendio "basso" o della impossibilità di crescita ecc. io a lavorare come ATA ci metterei la firma. Nel privato ti fanno lavorare come un somaro e hai sempre il datore di lavoro con il fiato sul collo.. se fai un respiro in più allora vuol dire che ce la fai e aumentano il carico di lavoro, nel pubblico si lavora a ritmi molto più umani e non hai chicchessia che ti corre dietro

Black_Hole_Sun 01-04-2021 10:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Michiru-1990 (Messaggio 2585258)
Dipende da cosa intendi con "Appena pretendo un minimo".
La questione di essere "produttivo" per la società c'è sempre stata anche nei tempi andati, solo che oggi è estremizzata.
Sarà che la gente normale si fa il mazzo per avere un ritorno dalla vita (almeno quella economica) tanto da essere diventata fin troppo egoista.
Per quello che chiedo cosa intendi con pretendere un minimo; la gente non vuole spaccarsi la schiena per dare a chi "non ha voglia di fare niente".
E' stato così e sarà sempre così... anzi forse peggiorerà pure.

La gente non dovrebbe spaccarsi la schiena per nessuno. Se non dovessimo spaccarci la schiena per ottenere un sacco di cazzate inutili a scapito di altri che non hanno nulla sarebbe un mondo perfetto. Senza competizione ne prevaricazione.

E invece siamo schiavi del "doversi fare il culo per vivere bene" quando invece questa cosa fa solo star male e arrivare alla fine della vita senza aver mai vissuto.

Michiru-1990 01-04-2021 10:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2585268)
La gente non dovrebbe spaccarsi la schiena per nessuno. Se non dovessimo spaccarci la schiena per ottenere un sacco di cazzate inutili a scapito di altri che non hanno nulla sarebbe un mondo perfetto. Sena competizione ne prevaricazione.

E invece siamo schiavi del "doversi fare il culo per vivere bene" quando invece questa cosa fa solo star male e arrivare alla fine della vita senza aver mai vissuto.

In un mondo utopico, si.
Però purtroppo non credo che sarà mai applicabile una cosa così. Soprattutto in un mondo dove ormai è tutto basato su produci, compra, consuma e via così.
Sicuramente vivremmo tutti più "leggeri".

Black_Hole_Sun 01-04-2021 12:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2585285)
Io mi sento quasi bene evitando tutta la società e quel minimo è proprio questo.
La possibilità di non dover mendicare ogni singolo euro per tutto, avere un mio portafoglio senza dovermelo guadagnare come un disperato.
Perché deve forzatamente essere sofferenza? Non voglio uscire, non voglio fare niente che sconvolga la mia tranquillità.

Sono sulla buona strada. Mi tengo solo il mio lavoretto giusto per potermi permettere le cazzate inutili che riempiono i vuoti altrimenti dominati della depressione totale. Per il resto non mi frega più di niente, vado avanti così fino alla fine che può essere anche domani, non fa alcuna differenza. Sono anche abbastanza vecchio per non avanzare più pretese dalla vita.

Texas 01-04-2021 13:26

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2585285)
Io mi sento quasi bene evitando tutta la società e quel minimo è proprio questo.
La possibilità di non dover mendicare ogni singolo euro per tutto, avere un mio portafoglio senza dovermelo guadagnare come un disperato.
Perché deve forzatamente essere sofferenza? Non voglio uscire, non voglio fare niente che sconvolga la mia tranquillità.

Idem in molti casi. Non sempre, ma sono così anche io. Il più delle volte.
E invece no.... non è consentito.
E sia chiaro le pretese non sono certo quelle di condurre vita da ricco ereditiero, ma quella tranquillità e indipendenza finanziaria che non ti costringe a doverti sempre sentire in pericolo che il mondo ti crolli addosso e che finisca nella più degradante indigienza.

cancellato21736 03-04-2021 02:17

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2585325)
Vorrei poterli riempire anch'io questi vuoti
Ho una vita giovane che sento sacrificata e non c'è nessuna pietà e tanto meno tranquillità.
Ho smesso di uscire di casa dieci anni fa, ventenne, sono annientato, passo il tempo cosi al pc e dormendo a letto.
Cerco il mio spazio felice in questa miseria ma non va bene.
Mi si deve contestare il fatto di non lavorare, criminalizzare il tempo che passo a consumare senza produrre.
Qualsiasi cosa che abbia una valuta in denaro non mi è concessa, e son qua a rotolarmi nel disagio tra la gente che pensa e dice: "è giusto".

Stessa identica situazione, sono isolato in casa da 10 anni, tra depressione, fobia sociale, dismorfofobia, anedonia e d.o.c.

Non lavoro e quindi passo intere giornate dentro la mia camera buia davanti al pc senza neanche sapere bene cosa fare (perché la depressione e l'anedonia ti prosciugano) o a dormire (cosa che riesco a fare solo grazie ai farmaci).

Quote:

Non ho nessuna voglia di occuparmi, nessuna motivazione, ambizione o qualsiasi altra cosa che sembra motivare voi esseri umani.
Anch'io ormai ho perso la motivazione, la voglia, l'interesse per tutto, per la società e per tutto ciò che c'è fuori da quella finestra.
Ho perso le mie passioni, i miei sogni, e ormai anche se ho 25 anni non vedo più prospettive per il futuro.

Al csm ora hanno voluto affiancarmi un educatore per farmi uscire un po' di casa più giorni alla settimana ma per me è solo un peso ed una fonte di ansia e stress in più. Inutili passeggiate fini a se stesse che mi causano solo sofferenza e sintomi d'ansia e dissociativi.

Non c'è più niente per me lì fuori;ogni aspettativa che si fanno gli operatori del csm o i miei su di me (non so su quali basi visto il mio passato psichiatrico) sono solo altra ansia, preoccupazioni e rimuginii...


Quote:

Se solo il mondo non mi mettesse in croce perché non produco.
Appena pretendo un minimo sono colpevolizzato per un dovere che manca.
Ma è giusto che devo morire infelice e senza niente perché non ho nessuna voglia d'impegnarmi in questo mondo?
E' ciò che mi chiedo anch'io

Ma come ha scritto:
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2585268)
La gente non dovrebbe spaccarsi la schiena per nessuno. Se non dovessimo spaccarci la schiena per ottenere un sacco di cazzate inutili a scapito di altri che non hanno nulla sarebbe un mondo perfetto. Senza competizione ne prevaricazione.

E invece siamo schiavi del "doversi fare il culo per vivere bene" quando invece questa cosa fa solo star male e arrivare alla fine della vita senza aver mai vissuto.

La gente è fissata con l'idea che ci si debba fare il culo, ma alla fine per cosa?
Lavorare 45 ore a settimana senza neanche il tempo per cagare, guadagnare il minimo sindacale, comprare quattro stronzate ad obsolescenza programmata per far arricchire una decina di stronzi che hanno talmente tanti soldi da non riuscire nemmeno a contarli, e alla fine hai più probabilità di schiattare che di riuscire ad arrivare alla pensione.

Brutton 04-04-2021 11:00

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2585973)
Sto leggendo messaggi di disperazione di gente con lauree valide, a differenza della mia, come economia o infermieristica, a casa e piú giovani di me.

Gente che manda 1000 cv e nessuna risposta manco come lavapiatti.



Ormai ho perso la speranza, non vedo prospettive.

Prova a spacciarti per Silvio Berlusconi. Puo darsi ti prendano per subito per i lavori socialialmente utili.

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

Masterplan92 05-04-2021 01:44

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2585325)
Vorrei poterli riempire anch'io questi vuoti
Ho una vita giovane che sento sacrificata e non c'è nessuna pietà e tanto meno tranquillità.
Ho smesso di uscire di casa dieci anni fa, ventenne, sono annientato, passo il tempo cosi al pc e dormendo a letto.
Cerco il mio spazio felice in questa miseria ma non va bene.
Mi si deve contestare il fatto di non lavorare, criminalizzare il tempo che passo a consumare senza produrre.
Qualsiasi cosa che abbia una valuta in denaro non mi è concessa, e son qua a rotolarmi nel disagio tra la gente che pensa e dice: "è giusto".

Sembri bukowski a volte quando scrivi queste cose

HollywoodUndead 06-04-2021 12:03

re: Una vita da disoccupati
 
Fatto colloquio per un posto da magazziniere, ovviamente è stata l'ennesima figuraccia.
Selezionatori che si guardano straniti (la tipa mi fissava con gli occhi sgranati come se stesse osservando un animale mai visto prima), scuotimenti di testa mentre leggono il curriculum, domande idiote fatte solo per mettere a disagio, risatine soffocate... imbarazzante.
A un certo punto il selezionatore millennial mi ha chiesto perché fossi "triste" (ormai non sono più in grado di dissimulare il mio malessere nemmeno per 10 minuti di chiacchierata) come se stesse rivolgendosi a un bambino deficiente.

Non escludo si siano fatti una bella risata dopo, buon per loro, almeno come clown involontario funziono

Nightlights 06-04-2021 13:19

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da HollywoodUndead (Messaggio 2587118)
Fatto colloquio per un posto da magazziniere, ovviamente è stata l'ennesima figuraccia.

Selezionatori che si guardano straniti (la tipa mi fissava con gli occhi sgranati come se stesse osservando un animale mai visto prima), scuotimenti di testa mentre leggono il curriculum, domande idiote fatte solo per mettere a disagio, risatine soffocate... imbarazzante.

A un certo punto il selezionatore millennial mi ha chiesto perché fossi "triste" (ormai non sono più in grado di dissimulare il mio malessere nemmeno per 10 minuti di chiacchierata) come se stesse rivolgendosi a un bambino deficiente.



Non escludo si siano fatti una bella risata dopo, buon per loro, almeno come clown involontario funziono

Mi dispiace, purtroppo quando incappi in selezionatori del genere è un macello, già uno è in ansia di suo...
Io ce l'ho stasera un colloquio, però è direttamente in azienda, quindi dovrei risparmiarmi interrogatori a mo di seduta psicoanalitica, IN TEORIA.
Speriamo bene...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

pure_truth2 06-04-2021 14:22

Quote:

Originariamente inviata da HollywoodUndead (Messaggio 2587118)
Fatto colloquio per un posto da magazziniere, ovviamente è stata l'ennesima figuraccia.
Selezionatori che si guardano straniti (la tipa mi fissava con gli occhi sgranati come se stesse osservando un animale mai visto prima), scuotimenti di testa mentre leggono il curriculum, domande idiote fatte solo per mettere a disagio, risatine soffocate... imbarazzante.
A un certo punto il selezionatore millennial mi ha chiesto perché fossi "triste" (ormai non sono più in grado di dissimulare il mio malessere nemmeno per 10 minuti di chiacchierata) come se stesse rivolgendosi a un bambino deficiente.

Non escludo si siano fatti una bella risata dopo, buon per loro, almeno come clown involontario funziono

Pensa te,un millennial..
Mi dispiace, ti capisco.
Per un fobico,il mondo del lavoro può essere davvero peggio che la scuola.

okabe 06-04-2021 15:08

re: Una vita da disoccupati
 
ho visto vari annunci per milano (vorrei trasferirmi lì) di diversi fast food (si, sono disperato) e pagano 700/800 euro full-time (se passo il colloquio), non vi nego che la cosa mi ha demoralizzato molto :piangere: come si vive con così poco? solo l'affitto è 500/600 euro...

HollywoodUndead 06-04-2021 15:23

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da pure_truth2 (Messaggio 2587184)
Pensa te,un millennial..
Mi dispiace, ti capisco.
Per un fobico,il mondo del lavoro può essere davvero peggio che la scuola.

Molto meglio la scuola, almeno ti dà una direzione.

Nel mondo del lavoro chi ha le idee chiare va avanti, chi non sa nemmeno da dove cazzo partire è finito, se poi come noi ha anche altri problemi è meglio che ci metta una croce sopra da principio.
Pura selezione naturale.

Iago 07-04-2021 21:25

re: Una vita da disoccupati
 
Avevo un lavoro che mi creava ansia non dormivo più e mangiavo poco (avevo fatto un tread apposta, magari qualcuno si ricorda) ho dovuto lasciarlo, ed ora sono in ansia perché non trovo un altro lavoro! Ahahah ottimo!!

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Masterplan92 07-04-2021 21:51

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da HollywoodUndead (Messaggio 2587217)
Molto meglio la scuola, almeno ti dà una direzione.

Nel mondo del lavoro chi ha le idee chiare va avanti, chi non sa nemmeno da dove cazzo partire è finito, se poi come noi ha anche altri problemi è meglio che ci metta una croce sopra da principio.
Pura selezione naturale.

Quoto tristemente tutto..anzi,il problema è proprio che dopo la scuola ti lasciano in mezzo alla strada

Palmiro 08-04-2021 00:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Iago (Messaggio 2587691)
Avevo un lavoro che mi creava ansia non dormivo più e mangiavo poco (avevo fatto un tread apposta, magari qualcuno si ricorda) ho dovuto lasciarlo, ed ora sono in ansia perché non trovo un altro lavoro! Ahahah ottimo!!

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

È normale che non trovi un altro lavoro in piena pandemia con le chiusure che hanno spazzato via 1 milione di posti di lavoro solo in Italia . Ma non era più furbo mettersi a cercare un altro lavoro prima di lasciare quello vecchio o elaborare un piano per garantirsi una rendita* ?

*Esistono metodi legali per mettere da parte qualche soldo anche senza un lavoro (ma in via temporanea per brevi periodi di disoccupazione e non come alternativa al lavoro)

Iago 08-04-2021 07:54

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2587734)
È normale che non trovi un altro lavoro in piena pandemia con le chiusure che hanno spazzato via 1 milione di posti di lavoro solo in Italia . Ma non era più furbo mettersi a cercare un altro lavoro prima di lasciare quello vecchio o elaborare un piano per garantirsi una rendita* ?



Sì lo so, ma non riuscivo più a resistere, non dormivo e non mangiavo, era un ambiente tossico, il peggior lavoro della mia vita.
Ci ho pensato bene, prima di lasciarlo e comunque già stavo cercando altro


Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

limitless 08-04-2021 09:33

re: Una vita da disoccupati
 
Forse qualcosa si muove per l'estate, vediamo un po' come va

Atlas 08-04-2021 09:52

re: Una vita da disoccupati
 
ogni volta vedo stò post mi manca hazel e mi fa tristezza sapere che non posterà più

Nightlights 08-04-2021 13:52

re: Una vita da disoccupati
 
Non c'è sicurezza alcuna che mi richiameranno dopo il colloquio dell'altro giorno. Stanno selezionando anche altre persone e io ho un età scomoda, è molto probabile che preferiscano assumere un under 29.
Quindi ho mandato un altro cv su info di un amico per fare disinfestazioni qui nel territorio.
Aspettiamo...
La ricerca continua e l'incertezza sono quasi più stressanti del lavoro stesso mi fanno uscire di testa.

Texas 08-04-2021 15:07

re: Una vita da disoccupati
 

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Nightlights 08-04-2021 17:15

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2587821)
Magazziniere come è?
Mi attira, ho la fobia della guida ma mezzi tipo muletto non penso avrei problemi.

Come stipendio alla fine dovremmo essere sempre nella fascia operatore ecologico/bidello, piú o meno.

Dipende dai posti, dalle cose che devi movimentare.
In genere i ritmi di lavoro sono abbastanza sostenuti.
Io l'ho fatto per tanti anni ma ora ho deciso di cambiare, non mi piace molto la logistica.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Iago 08-04-2021 18:39

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2587816)
Quindi ho mandato un altro cv su info di un amico per fare disinfestazioni qui nel territorio.

Anche io ho fatto delle domande del genere, è un lavoro che mi attira, ma mai una chiamata ho scritto anche ottime lettere di presentazione.
E cercavano persone senza esperienza, boh!

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Milo 08-04-2021 20:17

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2587821)
Magazziniere come è?
Mi attira, ho la fobia della guida ma mezzi tipo muletto non penso avrei problemi.

Pesantissimo io ho mollato dopo 15 giorni, si sollevano pesi tutto il giorno e sempre di corsa, guidare il muletto è molto più difficile dell'auto.

cancellato21736 08-04-2021 20:30

re: Una vita da disoccupati
 
Il mio patentino per la guida del muletto scade a maggio, dovrei rinnovarlo (i miei fanno pressione perché lo rinnovi).
Ma tanto in 5 anni non l'ho mai guidato e senza esperienza nessuno ti assume, solita storiella...

Nightlights 09-04-2021 12:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2587816)
Non c'è sicurezza alcuna che mi richiameranno dopo il colloquio dell'altro giorno. Stanno selezionando anche altre persone e io ho un età scomoda, è molto probabile che preferiscano assumere un under 29.

Invece mi hanno richiamato, domani mattina ho un altro colloquio.
Non è come magazziniere però, è in produzione in fabbrica su 2 turni.
Non me l'aspettavo nemmeno io...


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

cancellato22544 09-04-2021 13:13

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2588138)
Ma alla fine la donna straniera che viene una volta a settimana a fare le pulizie è stata assunta anche in un grande negozio in centro sempre per fare pulizie, non ha chissà che titoli o curriculum particlare eppure è stata presa, perchè non potrebbe capitare anche a me?

Io penso non sia impossibile, però gli uomini forse sono sfavoriti per quel tipo di mansione.

Se ho capito sei laureato. Questo basta a farti scattare per tutta una serie di lavori. E non lo dico per pregiudizio, ma perché conosco bene questo meccanismo.

Delta80 09-04-2021 13:50

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2588103)
Invece mi hanno richiamato, domani mattina ho un altro colloquio.
Non è come magazziniere però, è in produzione in fabbrica su 2 turni.
Non me l'aspettavo nemmeno io...


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Bene così , magari può essere un lavoro interessante

cancellato22544 09-04-2021 13:56

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2588143)
farmi scattare o scartare? e perchè?

vabe al massimo la si omette, molti lo fanno

Scartare, scusa.
Devi giustificare il tempo che hai trascorso. Che ti inventi? Allora appari come uno che per anni non ha fatto nulla.

Ti scartano per una serie di pregiudizi: sei uno che studia, quindi sarai abituato a sgobbare sullo studio, non a rimboccarti le maniche e a sporcarti le mani. Meglio persone diverse, che nell'immaginario sono più propense a rimanere perché non aspirano ad altro, quindi avranno pure meno pretese.

Milo 09-04-2021 14:29

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2588138)

Io penso non sia impossibile, però gli uomini forse sono sfavoriti per quel tipo di mansione.

Gli uomini per le pulizie li chiamano solo se sono pesanti, in genere in questo tipo di mansioni prendono ragazze/donne, io avevo mandato parecchi CV anche per fare le pulizie non mi ha mai chiamato nessuno.

cancellato22544 09-04-2021 14:53

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2588211)
Tagliato fuori da tutto :(

Per questi lavori devi trovare qualcuno che garantisca che tu, pur essendo laureato, sei persona seria e abbia voglia di lavorare.

Angus 09-04-2021 15:57

re: Una vita da disoccupati
 
Secondo me funzionerebbe un contatto diretto. Senza inviare CV online, presentarsi e proporsi direttamente in qualche agenzia potrebbe dare risultati.

Angus 09-04-2021 15:58

re: Una vita da disoccupati
 
...ma attenti al lessico (no, scherzo :P)


Milo 09-04-2021 16:01

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2588225)
Secondo me funzionerebbe un contatto diretto. Senza inviare CV online, presentarsi e proporsi direttamente in qualche agenzia potrebbe dare risultati.

Agenzia per il lavoro? non ricevevano senza appuntamento prima del covid figurati adesso e poi devi essere giovanissimo o avere esperienza.

Angus 09-04-2021 16:06

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2588229)
Agenzia per il lavoro? non ricevevano senza appuntamento prima del covid figurati adesso e poi devi essere giovanissimo o avere esperienza.

No, direttamente potenziali datori di lavoro.
Devi essere giovanissimo per fare le pulizie o l'aiuto cuoco? Mah, perché?

Teach83 09-04-2021 16:24

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2587803)
1200 euro al mese non sono pochi, non me ne intendo di stipendi ma per me son tanta roba.


ingegnere assunto come operatore ecologico

Se devi pagare mutuo della casa, bollette, ecc... non sono tanti.
Poi dipende se tieni famiglia, sei solo, ecc...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.