![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Ci sono le cure domiciliari ( non tachipirina e vigile attesa, ovviamente ), c'è la cura del plasma del compianto di donno ( usato negli ospedali ), ci son gli antimonoclonali, fermo restando che nella maggior parte dei casi, è una malattia per nulla dissimile da una normale influenza e che solo come detto da newage, nelle fasce deboli, nei sistemi immunitari compromessi può dare problemi ( se non curata ). Capisco però che è quello che passa nella narrazione ufficiale, perchè se venisse assimilato che le cure ci sono, tutta la farsa dei vaccini cadrebbe in due secondi. edit, l aveva già postato qwerty |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
sta campagna vaccinale non è stata proprio un successo.
https://pbs.twimg.com/media/FKy0xtSW...jpg&name=small |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
@varykino leggi questo: L’industria farmaceutica giapponese Kowa ha uno studio di Fase 3 sull'lVERMECTlN che dovrebbe terminare il 31 marzo 2022.
"I risultati dello studio non clinico con l'Università di Kitasato provano l'effetto antivirale." https://clinicaltrials.gov/ct2/show/...83?view=record |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Ho detto che esistono cure per il covid ( cosa che tu dici non esserci ) non che siano efficaci al 100% , non so bene manco se esista una cura efficace al 100% per qualcosa. Oltretutto, non sapendo l amico di tuo padre che iter ha seguito, è un pò difficile risponderti nel merito. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Esco di scena così :
Cerchiamo la verità. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Però c'è da dire che non si erano vaccinati perchè avevano amici/conoscenti danneggiati dal siero. Perchè questo vaccino ha fatto tutte ste reazioni avverse, perchè? Cosa hanno fatto di male persone quasi tutte giovani e in salute per meritarselo? Quando vedo su FB gente che si permette di mettere la faccina che ride a persone che raccontano testimonianze di effetti avversi di amici/parenti mi viene il nervoso. Gente che si permette di deridere, schernire, dire "ma te l'ha detto tuocuggino?" o "ma dove l'hai letto, nel manuale delle giovani marmotte?", "Eh ma Camilla Canepa aveva una malattia autoimmune" (cosa assolutamente NON VERA, era sanissima). Eh ma siccome a loro è andata bene allora sono tutte balle... Sarò sincero: io personalmente avevo più paura di morire per il vaccino che di morire per covid (anzi a dirla tutta a me la morte non fa paura). Come c'è chi ha paura di morire per covid c'è chi ha paura di morire per il vaccino. Non augurerei a nessuno e dico NESSUNO di morire o essere danneggiato da un siero che in teoria dovrebbe salvarti la vita, neanche al mio peggior nemico. A me è andata di lusso, ma purtroppo a diverse persone no e sono arrabbiato per questo. Purtroppo vedo un po' di menefreghismo anche da parte di alcune persone che conosco nei confronti dei "danneggiati", per fortuna che è nato il "Comitato Ascoltami". Molti dicono "eh ma i benefici superano i rischi", "eh ma ogni farmaco ha effetti collaterali" etc... peccato che gli altri farmaci non sei obbligato dal governo a prenderli per lavorare/avere vita sociale. In ogni caso le persone danneggiate non sono numeri nè una "percentuale di rischio" ma PERSONE. Auguro di cuore a tutte le persone danneggiate dal vaccino di poter tornare a vivere come prima. E auguro alla ragazza 25enne di riprendersi da questa tragedia e andare avanti. Certe persone non si vaccineranno mai neanche sotto tortura e bisogna accettarlo. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
l'idea di subordinare la propria libertà ad una tessera vaccinale per una malattia con una mortalità dello zero virgola con un vaccino che peraltro non previene il contagio è una psicopatologia di massa. si capisce che per molte persone la libertà è un valore privo di significato. almeno finché non ne vengono privati loro stessi.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
le probabilita'di un ecatombe familiare tra non vaccinati e'la stessa di famiglie vaccinate? il che nn vuol dire che il vaccino nn puo uccidere qualcuno , so 2 cose diverse |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Qua o uno si sta proprio zitto, oppure è meglio dire che esistono un po' tutte le possibilità, se io dico "domani piove o non piove" esiste eccome il 100%... O pensi possa non capitare? Non è inutile parlare secondo me, non è affatto sicuro che non riesci a convincere un tizio o che il tizio convinca te. Comunque nelle diverse situazioni in cui si sceglie qualcosa ognuno può avere criteri diversi, bisogna però intercettare un po' i criteri dell'altro per fargli cambiare idea, usare un metodo generale di sicuro non funziona. Uno dovrebbe capire perché l'altro non si vaccina, non puoi usare i motivi che ritieni validi tu, dovresti usare i suoi per convincerlo. Se un testimone di fronte a certe domande del tipo "sei certo di aver visto questo e quell'altro?" questo rispondesse "di certo non c'è nulla" secondo te questa testimonianza che fine farebbe? Se devono mettere in galera qualcuno la testimonianza non può essere di questo tipo, il testimone deve convincere gli altri che è certo di quel che ha visto. Se vuoi convincere certe persone non puoi uscirtene dicendo "di certo non c'è niente". Quelli come dovrebbero decidere se darti retta? Non è vero che l'adesione a qualcosa è inamovibile qualsiasi cosa si dica o si mostri, in linea di principio si possono influenzare le persone in molti modi. Certe volte può essere più rilevante un singolo caso (magari applicato alla persona stessa) incastrato o descritto in certi modi che riportare indagini statistiche, non è detto che l'indagine sia più convincente di altro. Se tu vedessi il diavolo (e non sei affetto da allucinazioni frequenti) e sapessi che il 99,9999% non affetto da allucinazioni frequenti non ha mai visto una cosa del genere, ti fideresti più dell'indagine o di quel che hai visto e sperimentato tu in prima persona? A me certe volte riesce a convincermi più una spiegazione ben fondata che un'indagine statistica. Se uno mi dice "guarda noi facciamo questo e quest'altro, tagliamo qua, cuciamo là e la cosa poi produce questo effetto", ecco già questa è una cosa ben diversa dal dire "abbiamo fatto ingerire questa cosa qua a un tot di persone, non abbiamo idea di preciso come faccia a modificare determinati fattori, ma ci sono questi effetti in questa percentuale", è una cosa fatta un po' a testa di minchia rispetto alla prima. Nella seconda la percentuale di riuscita o fallimento non è dovuta ad errori dell'applicazione di un'operazione, non si sa bene da cosa dipende. Mettere i punti a un taglio è un'operazione che può fallire, ma nei casi in cui funziona si capisce perché funziona, altre cose mi pare funzionino come le botte al televisore guasto di una volta, ci dai una botta e si aggiusta spesso l'immagine, ma il perché si è aggiustata non è chiarissimo. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
ormai c e'l andazzo di credere solo a quello che si vede , solo le disgrazie personali sembrano far cambiare idea alla gente , pazienza , e'il risultato della societa'moderna individualista |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Guarda varikino tu di quello che vuoi ma io non ti discriminero mai perché hai fatto o no una terapia o un vaccino o un farmaco, sappi che da me non riceverai mai odio e porte chiuse in faccia, e così penso a tutti i no green pass o no vax o chiamali come ti diverte di più.
Purtroppo so che x molte persone non è così e bramano nel vedere gli altri, soprattutto se una minoranza senza più diritti, lo so è così amen ci sono queste persone tremende, buono a sapersi mi segni i nomi perché così so con chi preferisco girare alla larga. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
SCENA DI OGGI AL DISCOUNT CHINA:
Mi misuro la febbre con il baldacchino all entrata, entro e una cinesina mi fa: glin paz, io le dico vabbè non c'è l ho possiamo chiudere un occhio ci metto un minuto, e lei mi fa va bene se fai veloce, alla fine della fiera vado alla cassa e gli faccio guadagnare 50 euro, blava la cinesina Questo x car capire che pure i proprietari più convinti ultravax fascisti ipocondriaci insomma i più maniacali sono semplicemente sulla lunga destinati a fallire se rinunciano a una buona fetta della loro clientela, loro si sentiranno pure al sicuro dalle temibili persone sane ma senza siero, vabbè buon x loro ma lentamente chiuderanno in migliaia, triste che se ne renderanno conto solo quando sbatteranno la faccia contro il muro. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
le decisioni politiche nn so analizzarle , penso che i politici sono solo arrampicatori sociali che cercano di accumulare piu soldi possibili prima di schiattare , quello e'il loro compito. la medicina e' diversa , ci sono probabilita' e poche certezze ma e' l unica arma che ha l essere umano per sopravvivere , merita piu fiducia , sopratutto guardando il passato |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.