FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Femminismo contro l'amore romantico (https://fobiasociale.com/femminismo-contro-lamore-romantico-78865/)

Darby Crash 02-09-2022 16:18

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2749140)
Le aziende inclusive non sono no-profit, penso ad American Express ad esempio.
Esse non sostengono affatto i costi dell'inclusione , i nidi aziendali prevedono quote contributive , non sono gratuiti.

il nido va anche costruito, è comunque un investimento. Così come i luoghi per la cura dei bambini e i centri sportivi di cui hai parlato. Anche la flessibilità degli orari lavorativi sarebbe una bella cosa, ma le aziende sono private e finché stanno nel perimetro della legge possono fare quel che vogliono.

O chiediamo un intervento forte dello Stato su questi temi, oppure c'è poco da lamentarsi. Le aziende non sono tenute e mettere in atto queste misure. Tra l'altro poi per aziende piccole sarebbe anche molto difficile avere le risorse per metterle in atto. Un bar con 5 dipendenti mette su un centro sportivo e un asilo nido?

Quote:

Le madri lavoratrici sono donne lavoratrici discriminate sul posto di lavoro
Le madri lavoratrici sono una specifica porzione delle donne lavoratrici. Estendere la questione a tutte le donne vuol dire fraintendere il problema.
Tu stessa hai scritto queste percentuali che parlano chiaro:
Donna single: tasso di occupazione del 90%
Donna convivente o sposata senza figli: tasso di occupazione del 70%
Donna con 2 figli: tasso di occupazione del 50%
Donna con più di 3 figli: tasso di occupazione del 35%

QuantumLeap 02-09-2022 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2748422)
le mamme sono da sempre più presenti degli padri nella cura e la scuola è piena di donne.

"Il bambino, a tre anni e anche prima, ha bisogno di cultura e non di appiccicosi legami affettivi.
L'unica persona ritenuta adatta a occuparsi di bambini di quell'età è la donna, proprio per la sua condizione femminile che le darebbe doti "naturali" di dolcezza, pazienza, indulgenza, comprensione, calma e perché la sua reale o potenziale condizione di madre dovrebbe suggerirle "d'istinto" il comportamento più adatto in ogni circostanza. Ma siamo certi che siano proprio queste le qualità più adatte per permettere a quello straordinario esploratore che è il bambino di tre anni di impadronirsi del mondo e di farlo suo? Siamo certi che queste doti possano costituire uno stimolo al suo sviluppo o non, piuttosto, un freno e un mezzo per tenerlo più a lungo del dovuto nella sua posizione dipendente e impotente?"

Darby Crash 02-09-2022 16:22

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2749143)
Se un agente immobiliare torna con un contratto tu gli faresti una battuta simile ? Non credo
Torniamo all'esempio del reale membro....

Battute di questo tipo vengono fatte molto più spesso verso le donne. Ma hanno anche un fondo di verità.
La donna avvenente è uno strumento utile quando si tratta di vendere: basta guardare i programmi tv, le pubblicità, gli annunci che chiedono "bella presenza".

Se questo non accadesse, stai sicura che anche queste battute col tempo sparirebbero.

vikingo 02-09-2022 16:23

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Mia mamma e Asperger che grande esempio che e stato .

OLAF 02-09-2022 16:23

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2749145)
Non fare la finta tonta, lo hai scritto tu questo prima...



La correlazione statistica tra bassa statura e reddito l'hai data per assodata anche tu.
Ora dici che è falso? :nonso:

Comunque il mio ragionamento fila indipendentemente dalle cause di questa cosa.

Se è vero che le persone basse occupano posizioni di potere inferiori a fortiori sarà vero che questa cosa influenza le posizioni di potere che occupano le donne rispetto agli uomini dato che queste sono mediamente più basse degli uomini.

Finta tonta a chi ? Mi assumo sempre la responsabilità di quello che dico, sempre.
Leggi bene la frase sottolineata
Queste le mie parole, da copia ed incolla :
Ora, converrai con me che una buona autostima contribuisce notevolmente al successo di una persona nella vita. Ma tanti sono i fattori che lavorano pro e contro l'autostima, mica solo l'altezza.

Provo ad estendere meglio il significato.
Sono certa che esiste una miriade di persone alte con bassa autostima , come sono certa che esista una miriade di persone basse con bassa autostima
Chiaro ora ? Chiaro il concetto di concorrenza di fattori ? Non è l'altezza il fattore determinante
Almeno secondo me

E ti ridico, per l'ennesima volta , che , per me, parlare di altezza paragonandola al genere è un non-senso

OLAF 02-09-2022 16:36

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2749147)
il nido va anche costruito, è comunque un investimento. Così come i luoghi per la cura dei bambini e i centri sportivi di cui hai parlato. Anche la flessibilità degli orari lavorativi sarebbe una bella cosa, ma le aziende sono private e finché stanno nel perimetro della legge possono fare quel che vogliono.

O chiediamo un intervento forte dello Stato su questi temi, oppure c'è poco da lamentarsi. Le aziende non sono tenute e mettere in atto queste misure. Tra l'altro poi per aziende piccole sarebbe anche molto difficile avere le risorse per metterle in atto. Un bar con 5 dipendenti mette su un centro sportivo e un asilo nido?[/I]

E' evidente che lo Stato debba intervenire su questi temi , e lo deve fare quanto prima ed in modo massiccio e strutturale.
Anche incentivando le aziende ad essere inclusive, con benefit , crediti di imposta et similia

OLAF 02-09-2022 16:42

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2749147)
il nido va anche costruito, è comunque un investimento. Così come i luoghi per la cura dei bambini e i centri sportivi di cui hai parlato. Anche la flessibilità degli orari lavorativi sarebbe una bella cosa, ma le aziende sono private e finché stanno nel perimetro della legge possono fare quel che vogliono.

Certo, sono investimenti e , in quanto tali, portano anche utili , quelli dettati da un buon contesto lavorativo : efficienza in primis , minor assenteismo , miglior collaborazione interaziendale.

OLAF 02-09-2022 16:48

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2749144)
Se vuoi misurare la discriminazione reale nel mondo lavorativo puoi confrontare i tassi di occupazione, lì magari avresti qualche freccia da scoccare. Però magari la donna ha meno bisogno di guadagnare.

ecco qua :https://www.istat.it/donne-uomini/bl...20gli%20uomini.

Più sono i figli maggiore è il divario nei tassi d'occupazione femminile e maschile.

In media, nell'Ue il tasso di occupazione degli uomini è più alto di quello delle donne (74 % e 63 % rispettivamente nel 2019). E' comunque interessante notare che il divario tra il tasso di occupazione delle donne e degli uomini aumenta con il numero di figli. Nell'Ue nel 2019, il tasso di occupazione per le donne senza figli è il 67 %, mentre è il 75 % per gli uomini. Con un figlio, il tasso aumenta al 72 % per le donne e all'87 % per gli uomini. Per le donne con due figli, il tasso rimane quasi invariato al 73 %, mentre quello degli uomini aumenta al 91 %. Per le persone con tre o più figli, il tasso di occupazione diminuisce al 58 % per le donne, mentre per gli uomini è dell'85 %. Questa struttura si osserva nella larga maggioranza degli Stati membri.

XL 02-09-2022 16:53

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2749151)
Provo ad estendere meglio il significato.
Sono certa che esiste una miriade di persone alte con bassa autostima , come sono certa che esista una miriade di persone basse con bassa autostima

E questo cosa c'entra?
Come si correla questa cosa al fatto che le persone alte guadagnano di più?
Cosa cavolo c'entra?
Perché l'hai messa in mezzo l'autostima? :nonso:

Ripeto di nuovo che comunque non me ne frega nulla di questa cosa, è irrilevante.

Se è vero che a livello statistico le persone basse guadagnano di meno si finirà con l'osservare anche che le donne guadagnano meno degli uomini essendo mediamente più basse.

Punto.

Ora spiegalo come ti pare il perché le persone più alte guadagnano di più, è irrilevante. Te l'ho detto sei tu che hai messo in mezzo l'autostima.

Con quello che ho scritto in grassetto sei d'accordo o no? Rispondi in merito a questo.

Se riesci a spiegare il fatto che le persone basse guadagnano di meno senza vedere discriminazione iniqua non dovrai vederne nemmeno quando si passa dalla categoria generale a quella particolare delle donne.

E' una conseguenza logica che guadagneranno meno degli uomini in base all'assunto statistico generale "le persone alte guadagnano di più" e "l'altezza media femminile è minore di quella maschile".

OLAF 02-09-2022 17:02

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
XL , rinuncio , mi arrendo , con te non riesco proprio a trovare alcun canale comunicativo.
Parliamo due lingue diverse e quindi non riusciamo neanche a trasmettere l'uno all'altro i propri pensieri in maniera corretta.
Io parlo di pere tu rispondi cocomeri.
Mi arrendo all'incomunicabilità :(
Oppure rientrerò nella casistica ormai famosa dell'analfabeta funzionale :pensando:

XL 02-09-2022 17:11

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2749159)
XL , rinuncio , mi arrendo , con te non riesco proprio a trovare alcun canale comunicativo.
Parliamo due lingue diverse e quindi non riusciamo neanche a trasmettere l'uno all'altro i propri pensieri in maniera corretta.
Io parlo di pere tu rispondi cocomeri.
Mi arrendo all'incomunicabilità :(
Oppure rientrerò nella casistica ormai famosa dell'analfabeta funzionale :pensando:

Io sinceramente non capisco cos'è che non capisci.
Ma la cosa che ho scritto in grassetto secondo te perché è scorretta? :interrogativo:

Cerco di usare uno schema semplificato dove le persone possono misurare o 1 o 2 o 3, cosa non ha importanza.
Se è vero in generale che si osserva che le persone

alte 3 guadagnano 6
alte 2 guadagnano 3
alte 1 guadagnao 1

E ci sono due gruppi di persone M e F dello stesso numero con altezza media distinta.
Se l'osservazione precedente è vera e vale per tutti, sarà vero che il guadagno medio del gruppo M con altezza media maggiore sarà più grande di quello del gruppo F con altezza media minore.

Molto onestamente non riesco a capire cos'è che non capisci.

Questa cosa mi serve per far capire che una certa forma di discrimine può influenzarne altre. Una disparità di trattamento a valle osservata rispetto all'altezza su tutti gli individui influenzerà anche delle disparità di trattamento in relazioine alle categorie M (maschi) e F (femmine) (o qualsiasi altra coppia disgiunta) se la frequenza di certe caratteristiche nei due gruppi non è la stessa, nel caso specifico l'altezza.

Ma è solo un ragionamento, e mi pare pure abbastanza semplice, faccio davvero fatica a credere che non si riesce a capire cosa sto dicendo.

Warlordmaniac 02-09-2022 17:28

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da OLAF (Messaggio 2749156)
ecco qua :https://www.istat.it/donne-uomini/bl...20gli%20uomini.

Più sono i figli maggiore è il divario nei tassi d'occupazione femminile e maschile.

In media, nell'Ue il tasso di occupazione degli uomini è più alto di quello delle donne (74 % e 63 % rispettivamente nel 2019). E' comunque interessante notare che il divario tra il tasso di occupazione delle donne e degli uomini aumenta con il numero di figli. Nell'Ue nel 2019, il tasso di occupazione per le donne senza figli è il 67 %, mentre è il 75 % per gli uomini. Con un figlio, il tasso aumenta al 72 % per le donne e all'87 % per gli uomini. Per le donne con due figli, il tasso rimane quasi invariato al 73 %, mentre quello degli uomini aumenta al 91 %. Per le persone con tre o più figli, il tasso di occupazione diminuisce al 58 % per le donne, mentre per gli uomini è dell'85 %. Questa struttura si osserva nella larga maggioranza degli Stati membri.

Quote:

Originariamente inviata da QuantumLeap (Messaggio 2749148)
"Il bambino, a tre anni e anche prima, ha bisogno di cultura e non di appiccicosi legami affettivi.
L'unica persona ritenuta adatta a occuparsi di bambini di quell'età è la donna, proprio per la sua condizione femminile che le darebbe doti "naturali" di dolcezza, pazienza, indulgenza, comprensione, calma e perché la sua reale o potenziale condizione di madre dovrebbe suggerirle "d'istinto" il comportamento più adatto in ogni circostanza. Ma siamo certi che siano proprio queste le qualità più adatte per permettere a quello straordinario esploratore che è il bambino di tre anni di impadronirsi del mondo e di farlo suo? Siamo certi che queste doti possano costituire uno stimolo al suo sviluppo o non, piuttosto, un freno e un mezzo per tenerlo più a lungo del dovuto nella sua posizione dipendente e impotente?"

Lo fa a me o le vostre ricette sono all'antitesi?
Perché a meno che non istituiamo il giorno di 36 h per le donne, non è che potete avere la maternal preference rafforzata e al tempo stesso la stessa difficoltà degli uomini di fare carriera.
La soluzione quale sarebbe per voi?

QuantumLeap 02-09-2022 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2749164)
La soluzione quale sarebbe per voi?

Una soluzione è stata obbligare le diplomate dopo il 2002 a prendere la laurea in scienze della formazione primaria, per insegnare ai bambini dai 3 agli 11 anni.

Clend 02-09-2022 20:33

Per me tentare di dimostrare a tutti i costi che le disparità di genere nel lavoro non sono dovute anche a un problema di mentalità/pregiudizi verso il genere femminile, ma soltanto ad altri fattori, è un po' una forma di negazionismo

QuantumLeap 05-09-2022 13:21

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2748579)
Le donne non guardano così spesso i film porno perché le hanno educate a non guardali o viceversa hanno educato i maschi a guardarli? :nonso:

Hanno educato i maschi a guardarli perché:

"Nel commercio sessuale le offese misogine sono una prassi. Quando una persona coinvolta nell’industria pornografica afferma che al suo interno vige il rispetto per le donne, mente spudoratamente. Per esempio questi sono alcuni titoli di film porno trovati in rete:
– Con o senza mascherina siamo troie più di prima.
– Moglie + troia.
– Madre e puttana.
– Vere cagne in calore.
– La povera casalinga in mezzo alle zoccole.
– Sono proprio zoccola!

Vediamo invece come gli iscritti ai vari siti porno intitolano i video che caricano ogni giorno:
– Bionda troia scopata in culo forte da italiano su terrazzo.
– Una favolosa troia scopata in ogni modo.
– Bellissima troia scopata senza tregua.
– Mammina troia scopa come una maiala con il migliore amico del figlio.
– Domestica troia scopata e inculata come si deve.
– Ragazza troia scopata al bar.
– Bellissima troia scopata da un amico.
– Valentina, troia da marciapiede che scopa come una pornodiva.

La digressione serve a far capire che nell’industria del sesso non esiste rispetto verso le donne e che quindi non può essere un settore del mondo del lavoro, considerato che le offese misogine e lo slut-shaming sono all’ordine del giorno."

Warlordmaniac 05-09-2022 14:33

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quantum, tu sei una femminista della differenza se non sbaglio; perché ti è così impossibile pensare ad una diversa propensione per il porno, tra uomini e donne?

Ruoppolo 05-09-2022 16:06

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da QuantumLeap (Messaggio 2750559)
Hanno educato i maschi a guardarli perché:

"Nel commercio sessuale le offese misogine sono una prassi. Quando una persona coinvolta nell’industria pornografica afferma che al suo interno vige il rispetto per le donne, mente spudoratamente. Per esempio questi sono alcuni titoli di film porno trovati in rete:
– Con o senza mascherina siamo troie più di prima.
– Moglie + troia.
– Madre e puttana.
– Vere cagne in calore.
– La povera casalinga in mezzo alle zoccole.
– Sono proprio zoccola!

Vediamo invece come gli iscritti ai vari siti porno intitolano i video che caricano ogni giorno:
– Bionda troia scopata in culo forte da italiano su terrazzo.
– Una favolosa troia scopata in ogni modo.
– Bellissima troia scopata senza tregua.
– Mammina troia scopa come una maiala con il migliore amico del figlio.
– Domestica troia scopata e inculata come si deve.
– Ragazza troia scopata al bar.
– Bellissima troia scopata da un amico.
– Valentina, troia da marciapiede che scopa come una pornodiva.

La digressione serve a far capire che nell’industria del sesso non esiste rispetto verso le donne e che quindi non può essere un settore del mondo del lavoro, considerato che le offese misogine e lo slut-shaming sono all’ordine del giorno."

Tantissime donne, durante il sesso, amano essere chiamate "troia" o con altri epiteti simili, essere colpite, umiliate, degradate: lo trovano piacevole.
Vogliono essere distrutte, aperte in 2, e sono orgogliose di essere "puttane": sono loro a dirlo.

https://cdn-static.dagospia.com/img/...1216703_tn.jpg
http://marinaterragni.it/wp-content/...e-17.54.10.png

XL 05-09-2022 16:32

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da QuantumLeap (Messaggio 2750559)
Hanno educato i maschi a guardarli perché:

"Nel commercio sessuale le offese misogine sono una prassi. Quando una persona coinvolta nell’industria pornografica afferma che al suo interno vige il rispetto per le donne, mente spudoratamente. Per esempio questi sono alcuni titoli di film porno trovati in rete:
– Con o senza mascherina siamo troie più di prima.
– Moglie + troia.
– Madre e puttana.
– Vere cagne in calore.
– La povera casalinga in mezzo alle zoccole.
– Sono proprio zoccola!

Vediamo invece come gli iscritti ai vari siti porno intitolano i video che caricano ogni giorno:
– Bionda troia scopata in culo forte da italiano su terrazzo.
– Una favolosa troia scopata in ogni modo.
– Bellissima troia scopata senza tregua.
– Mammina troia scopa come una maiala con il migliore amico del figlio.
– Domestica troia scopata e inculata come si deve.
– Ragazza troia scopata al bar.
– Bellissima troia scopata da un amico.
– Valentina, troia da marciapiede che scopa come una pornodiva.

La digressione serve a far capire che nell’industria del sesso non esiste rispetto verso le donne e che quindi non può essere un settore del mondo del lavoro, considerato che le offese misogine e lo slut-shaming sono all’ordine del giorno."

Ma ci sono una marea di generi, gli amatoriali ad esempio, e anche cose più raffinate e patinate, e comunque non li guardano, inoltre ci sono anche film dove ad essere umiliati sono gli uomini, e non li guardano lo stesso.

Poi in ambito gay maschile i porno non sono così diversi da quelli eterosessuali, un'altra prova per me che questa cosa ha a che fare con le preferenze maschili e non c'entra nulla il solito discorso trito e ritrito.

Secondo te se c'era la possibilità di fare più soldi e ampliare il pubblico di fruitori non l'avrebbero sfruttata come hanno fatto col pubblico gay maschile? :nonso:

Ci stanno provando da un po' a fare interessare anche le donne al genere, ma non ci sono mai riusciti in modo davvero efficace se non stravolgendo tutto nel dover investire troppi soldi. Se devono poi girare un film vero e proprio si passa al genere erotico e al softporno, non ci troviamo più in quest'ambito qua dove si gira a basso costo. Anche le donne che lavorano in quest'industria da imprenditrici non sono state capaci di attirare il pubblico femminile (che è una grossissima fetta di pubblico, più della metà di quello disponibile).

Anche il fenomeno delle video chat erotiche è prevalentemente femminile, non ci sono molti uomini in chat (devo cercare non so nemmeno se ne esiste qualcuno) che vengono seguiti da donne eccitate disposte a pagare.

C'è comunque una minoranza che ne fa uso, non lo nego, però davvero mi sembra che la disparità che si osserva è troppo grande per pensare che è frutto di chissà quale imposizione e manipolazione che fa il lavaggio del cervello a tutti. Mi sembra più vero il contrario, l'industria ha individuato questi interessi e bisogni differenziati a monte e si è adeguata in tal senso dato che non è riuscita ad indurre un bisogno più forte là dove non c'era alcuna propulsione iniziale.

Poi rimanete del vostro parere, ci mancherebbe, per me vi sbagliate, e non solo per me...

Trinacria 05-09-2022 18:12

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2750661)
Ma ci sono una marea di generi, gli amatoriali ad esempio, e anche cose più raffinate e patinate, e comunque non li guardano, inoltre ci sono anche film dove ad essere umiliati sono gli uomini, e non li guardano lo stesso.

Poi in ambito gay maschile i porno non sono così diversi da quelli eterosessuali, un'altra prova per me che questa cosa ha a che fare con le preferenze maschili e non c'entra nulla il solito discorso trito e ritrito.

Secondo te se c'era la possibilità di fare più soldi e ampliare il pubblico di fruitori non l'avrebbero sfruttata come hanno fatto col pubblico gay maschile? :nonso:

Ci stanno provando da un po' a fare interessare anche le donne al genere, ma non ci sono mai riusciti in modo davvero efficace se non stravolgendo tutto nel dover investire troppi soldi. Se devono poi girare un film vero e proprio si passa al genere erotico e al softporno, non ci troviamo più in quest'ambito qua dove si gira a basso costo. Anche le donne che lavorano in quest'industria da imprenditrici non sono state capaci di attirare il pubblico femminile (che è una grossissima fetta di pubblico, più della metà di quello disponibile).

Anche il fenomeno delle video chat erotiche è prevalentemente femminile, non ci sono molti uomini in chat (devo cercare non so nemmeno se ne esiste qualcuno) che vengono seguiti da donne eccitate disposte a pagare.

C'è comunque una minoranza che ne fa uso, non lo nego, però davvero mi sembra che la disparità che si osserva è troppo grande per pensare che è frutto di chissà quale imposizione e manipolazione che fa il lavaggio del cervello a tutti. Mi sembra più vero il contrario, l'industria ha individuato questi interessi e bisogni differenziati a monte e si è adeguata in tal senso dato che non è riuscita ad indurre un bisogno più forte là dove non c'era alcuna propulsione iniziale.

Poi rimanete del vostro parere, ci mancherebbe, per me vi sbagliate, e non solo per me...

Devi considerare che la maggior parte sono da un punto di vista maschile. Una volta ho provato a cercarne da un punto di vista femminile e si contano sulle dita di una mano. Se ne volessi guardare uno e devo vedermi questa che mi guarda non ci proverei piacere.
Inoltre una donna che guarda i porno continua a non essere vista bene. Molte non lo ammetterebbero mai.

Ruoppolo 05-09-2022 18:51

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Basta guardare le statistiche sulle ricerche effettuate da persone di sesso femminile, vengono pubblicate regolarmente.

sagoma 05-09-2022 22:43

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
ma per vedere materiale porno non c'è bisogno che ci siano dei condizionamenti o l'influenza di una cultura di stampo maschilista. Non tutti sono interessati a quello che va oltre le immagini (titoli, dialoghi), in alcuni casi anche se certe situazioni sono considerate potenzialmente disturbanti si guardano comunque quei video perchè si concentra la propria attenzione sulla parte che provoca sessualmente, che può essere anche la semplice presenza di una attrice nuda che compie atti sessuali, diciamo che si può isolare un aspetto dal contesto e dalle intenzioni di quelli che hanno creato quei video.

cuginosmorfio 06-09-2022 01:07

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
comunque, nonostante io sia un assiduo frequentatore di porno, devo dire che ODIO quei video con scritto "la troia fa qui, la puttana di qua, guardate questa vacca, ho scopato 'sta troia, puttanella me lo lecca..." ecc..ecc.. è rivoltante.

Ruoppolo 06-09-2022 01:18

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Ci sono donne a cui piace essere appellate in quel modo.
Trovo ridicolo offendersi e scandalizzarsi conto terzi.
Se a una piace essere trattata e definita in quel modo non è mica colpa dei maschi.
A me non è mai interessato assumere questo atteggiamento, non è una cosa che mi piace, tuttavia lascio la libertà a chi vuole farlo (se gli viene concesso dalla ragazza di turno) e alla ragazza che apprezza questo genere di trattamento, senza falsi moralismi del menga.

cuginosmorfio 06-09-2022 04:08

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Eccome se ce ne sono.
Non è che voglia fare il moralista (forse la parola "odio" ha dato quell'idea) e la penso come te: nel privato si possono dire tutte le peggio offese di 'sto mondo. Non mi piace molto l'utilizzo a mo' di titolo dei film (o filmati) porno. Poi mi rendo conto che -forse- molti maschi sono attirati proprio dai titoli contenenti parole quali "puttana/troia/mignotta".

zoe666 06-09-2022 09:26

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da QuantumLeap (Messaggio 2750559)

La digressione serve a far capire che nell’industria del sesso non esiste rispetto verso le donne e che quindi non può essere un settore del mondo del lavoro, considerato che le offese misogine e lo slut-shaming sono all’ordine del giorno."

ma l'industria del sesso vuole fare soldi e progetta i titoli e le storie in base a quanto sono richieste.
Difficilmente attiterebbe un titolo del tipo " gentile signora si fa possedere amabilmente i genitali e il deretano".
Son tecniche di marketing anche quelle, come abbinare i titoli dei porno a film famosi usciti nello stesso periodo ( esempio che mi viene in mente, "tutti su mia madre", che mi faceva sempre ridere tantissimo quando lo leggevo in giro ).
I fruitori del porno sono fondamentalmente uomini, per quanto le donne anche vedano spesso porno ma semplicemente ne parlano di meno.
E si, confermo come dice ruoppolo che spesso anche le donne nel privato hanno fantasie o apprezzano essere chiamate con epiteti forti o praticare anche pratiche forti, umiliazioni, e cose così.
Leggevo qualche tempo fa di una ricerca per cui tante donne al potere, con ruoli importanti, donne forti, amassero nel privato farsi sottomettere e anche umiliare.
E' un modo per scaricare lo stress, e non essere costrette in un ambito sessuale ad avere quel controllo che hanno nella vita.
Come ci sono uomini forti che amano farsi infilare dildi nel culo da donne o che amano sottomettersi.
Ci son tante cose che nel pubblico non si direbbero mai e nel privato invece son all'ordine del giorno.
Non ci vedo nulla di male in questo, l'importante è assecondare le proprie pulsioni. Preferisco una persona che ammette le proprie pulsioni anche forti ed estreme e cerca di realizzarle con altre persone consenzienti che un perfetto gentlemen nel pubblico che poi sogna di stuprare donne perchè non ha modo di sfogare le sue pulsioni represse.

Norlit 06-09-2022 09:36

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2750725)
Inoltre una donna che guarda i porno continua a non essere vista bene. Molte non lo ammetterebbero mai.

Mah sinceramente non ne capisco il motivo, perché una donna dovrebbe essere vista male perché guarda i porno e un uomo No? :interrogativo:

zoe666 06-09-2022 10:56

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2751034)
Mah sinceramente non ne capisco il motivo, perché una donna dovrebbe essere vista male perché guarda i porno e un uomo No? :interrogativo:

perchè vuol dire che è una zoccola, nell'immaginario di molti e nel suo.
Purtroppo son retaggi duri a morire, perchè rimane per molti/e la concezione della donna angelicata.
Ci son ancora donne che hanno paura a dire che si masturbano, come se fosse una cosa brutta e perversa farlo.

QuantumLeap 07-09-2022 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2750594)
perché ti è così impossibile pensare ad una diversa propensione per il porno, tra uomini e donne?

Perché è fatto dagli uomini per gli uomini.

Winston_Smith 08-09-2022 09:04

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da QuantumLeap (Messaggio 2751515)
Perché è fatto dagli uomini per gli uomini.

Ci sono anche donne che producono porno. E comunque resta la domanda: perché di porno rivolti alle donne ce ne sono pochissimi e praticamente irrilevanti?

utopia? 08-09-2022 09:12

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
L'ho già scritto nell'altra discussione ma qui pare più adatto al contesto: ho conosciuto questa ragazza che si diceva femminista convinta, che parlava di relazioni usando i peggiori termini a sfondo sessuale senza il minimo pudore, e che si sorprese non poco del fatto che io non corressi appresso alle ragazze col desiderio di soddisfare quelle voglie, e che mi consigliò più volte di farlo.
A parte che mi sentii non poco preso in giro, ma, fu un'esperienza molto ambigua, comunque, vedere una "femminista convinta" parlare di altre ragazze come fossero carne da macello per il desiderio maschile.

Non era, il femminismo, per il rispetto per il femminile?

utopia? 08-09-2022 10:01

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2751933)
Il femminismo, in realtà, è per il rispetto dell'individuo al di là del suo genere. Ma molte se lo dimenticano ed iniziato ad odiare gli uomini.
Come ha detto Winston, è la controparte della redpill

Quindi è sensato e coerente il pensiero di quella ragazza che ho conosciuto?

Hor 08-09-2022 10:05

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2751912)
Ci sono anche donne che producono porno. E comunque resta la domanda: perché di porno rivolti alle donne ce ne sono pochissimi e praticamente irrilevanti?

Qui da noi non so, ma in Giappone c'è un'ampia produzione di pornografia gay disegnata rivolta esplicitamente alle donne.

Winston_Smith 08-09-2022 10:07

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2751974)
Qui da noi non so, ma in Giappone c'è un'ampia produzione di pornografia gay disegnata rivolta esplicitamente alle donne.

Allora la discrepanza che si riscontra da noi o comunque in Occidente può essere dovuta a un fattore culturale? O può incidere anche il fatto che spesso la sessualità femminile è meno "visiva" di quella maschile?

utopia? 08-09-2022 11:28

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2752010)
Mi pare che questa ragazza considerasse gli altri (in questi caso donne) non come individui ma come oggetti, quindi non mi pare granché femminista.
Non lo sarebbe stata neanche se avesse considerati così gli uomini.

Toh, sbaglio o almeno apparentemente qua c'è una delle poche volte che qualcuno è d'accordo con me relativamente a un tale argomento :pensando:

anahí 08-09-2022 12:25

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2752010)
Mi pare che questa ragazza considerasse gli altri (in questi caso donne) non come individui ma come oggetti, quindi non mi pare granché femminista.

Non lo sarebbe stata neanche se avesse considerati così gli uomini.

Sì sono d'accordo
Penso che il femminismo significa anche vedere le relazioni tra i generi meno come un dare e un avere e più come delle connessioni più significative tra persone alla pari

Hor 08-09-2022 12:38

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2752049)
Sono pienamente d'accordo.
I rapporti vanno vissuti alla pari, solo così saranno davvero appaganti per entrambi.

Questo però mi pare vada a escludere tutte le pratiche BDSM, in cui l'appagamento è dato proprio dal non essere alla pari.

zoe666 09-09-2022 08:52

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2752051)
Questo però mi pare vada a escludere tutte le pratiche BDSM, in cui l'appagamento è dato proprio dal non essere alla pari.

Quote:

Originariamente inviata da Charlotte (Messaggio 2752053)
Quelli sono giochi sessuali, è una cosa totalmente diversa.

beh ridurlo a giochi sessuali è limitante.
Ci sono proprio rapporti di coppia basati sulla componente bdsm.
Che non è considerare l'altro come oggetto, solo aver piacere che abbia uno specifico ruolo, ruolo che è apprezzato da entrambi e che da potere ad entrambi.

anahí 09-09-2022 09:08

Re: Femminismo contro l'amore romantico
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2752051)
Questo però mi pare vada a escludere tutte le pratiche BDSM, in cui l'appagamento è dato proprio dal non essere alla pari.

Ma lì l'essere alla pari sta nel fatto che entrambi hanno lo stesso potere di dare il consenso o negarlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.