FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi..... (https://fobiasociale.com/ragazzi-per-cortesia-possiamo-discutere-sul-da-farsi-76053/)

David Brent 27-07-2022 01:34

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2734734)
Ad ogni modo... Non tutti si trovano in una situazione grave e di emergenza, in cui c'è una costrizione fisica per cui se non lo fai devi metterti nei guai con la legge, suicidarti o lasciarti morire. E non essere in una situazione di grave emergenza o di malessere estremo non è una colpa.
Se in condizioni di emergenza si attivano risorse che non pensavamo di avere perché o mangi sta minestra o salti dalla finestra, non si può nemmeno pretendere dagli altri che pensino e agiscano come se avessero questa spada di Damocle sulla testa.
Quindi sì, ben venga se un depresso ha qualcuno ad occuparsi di lui nei momenti in cui è in down e senza energie, stimoli vitali e sentimento di motivazione all'idea di fare alcunché.
Questa cosa di dover ragionare come se ci si trovasse nella peggiore situazione possibile (nel momento in cui non è così) non la capisco.

90 minuti di applausi, si può chiudere qua il topic :riverenza:

claire 27-07-2022 05:12

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2734734)
Ad ogni modo... Non tutti si trovano in una situazione grave e di emergenza, in cui c'è una costrizione fisica per cui se non lo fai devi metterti nei guai con la legge, suicidarti o lasciarti morire. E non essere in una situazione di grave emergenza o di malessere estremo non è una colpa.
Se in condizioni di emergenza si attivano risorse che non pensavamo di avere perché o mangi sta minestra o salti dalla finestra, non si può nemmeno pretendere dagli altri che pensino e agiscano come se avessero questa spada di Damocle sulla testa.
Quindi sì, ben venga se un depresso ha qualcuno ad occuparsi di lui nei momenti in cui è in down e senza energie, stimoli vitali e sentimento di motivazione all'idea di fare alcunché.
Questa cosa di dover ragionare come se ci si trovasse nella peggiore situazione possibile (nel momento in cui non è così) non la capisco.

Non hai capito.
Forse non hai letto tutto (e hai fatto bene) e perché si è arrivati a parlare di certe situazioni estreme.
Comunque è proprio al contrario il ragionamento. Il tuo post è giusto così in sé, ma non c'entra con i motivi della discussione.

Xchénnpossoreg? 27-07-2022 09:30

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2734729)
Infatti c'è gente che finisce per scegliere una via di fuga perché non regge il peso della cosa.
Non tutti possono/vogliono/riescono ad affrontare i problemi con una reazione come quella che descrivi

Facciamo un esempio concreto, un genitore viene colpito da un brutto ictus con tutto ciò che ne consegue (paralisi, perdita della parola, necessità di assistenza H24).

Tu non te la senti di assisterlo.

Quali vie di fuga ci sono?

1. Casa di riposo: servono i soldi (spesso tanti) e non sempre si riesce ad accedere così in fretta al servizio

2. Badante. Servono sempre i soldi (tanti) e una stanza in casa per la signora. Detto ciò la badante ha diritto a ferie, malattie e a un tot ore ogni settimana. Queste ore sono a sua discrezione, potrebbe volerne due ogni pomeriggio o decidere semplicemente per un giorno libero (il sabato). Quindi se non vuoi avere nulla a che fare con la situazione dovrai trovare qualcuno in grado di sostituirla per quei momenti... e sono altri soldi. Tutto questo fino a quando le badanti non ti mollano per X motivi, magari senza grande preavviso

3. Parenti. Per legge esiste una sorta di piramide, i primi a doversi occupare del malato sono i coniugi e poi figli, genitori, generi, suoceri, fratelli, ecc. Mettiamo caso dell'assenza di una sposa/o (per morte) quindi tocca ai figli. Tuo fratello si fa carico completamente dell'assistenza ma tu dovrai comunque aiutarlo almeno dal punto di vista economico... e in teoria potrebbe chiederti un contributo sostanzioso. Se ti rifuti potresti finire davanti a un giudice

4. Parenti non ce ne sono, sei figlia unica e tocca a te occuparti della situazione.
Ti rifiuti.
Nel caso sei passibile di denuncia e - a seconda della gravità della situazione - puoi essere accusata di abbandono di incapace, finire nel penale con tanto di reclusione fino ai cinque anni.

Sono situazioni ingarbugliate e non basta dire "non me la sento"
È tutto molto complesso... e lo dico con il cuore, i genitori non ringiovanisco nel tempo.
Per tutti c'è il rischio di doversi confrontare con eventi del genere..

Darby Crash 27-07-2022 09:32

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Rose (Messaggio 2734751)
Mi urta che la usano solo per giustificarsi. Come se avete la forza d'animo fosse un dono dal cielo

In un certo senso lo è. O meglio, non viene dal cielo ma dalla nostra mente. Non sempre si può avere il controllo della propria mente.
Se io dico "oggi voglio essere in formissima e affrontare 2-3 problemi che mi angustiano!", poi non è mica detto che abbia la forza di mentale di farlo per davvero, che riesca superare le varie ansie.

Se, come stai dicendo, bastasse darsi da fare, e se questo darsi da fare fosse alla portata di tutti, allora verrebbe meno pure il senso di questo forum: chi più avrebbe la fobia sociale? Affronterebbe i problemi, e via!

Darby Crash 27-07-2022 09:53

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Rose (Messaggio 2734758)
O magari la vita non vi ha messo ancora con le spalle al muro.
C'è ancora troppa bambagia nella tana

penso che come risposta possa valere il post di ondine di stanotte https://fobiasociale.com/ragazzi-per...2/#post2734734

~~~ 27-07-2022 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Rose (Messaggio 2734758)
O magari la vita non vi ha messo ancora con le spalle al muro.
C'è ancora troppa bambagia nella tana

E meno male.
O dobbiamo stare tutti di merda e senza vie di scampo tranne il suicidio?

~~~ 27-07-2022 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Broken Mirror (Messaggio 2734764)
Ho aspettato un intervento così completo per tutta una vita, ora non entro nel merito delle situazioni personali di ognuno, però davvero grazie perché finalmente viene portata alla luce la difficile verità di questi strazi familiari (che ovviamente non sono colpa di nessuno, va così e basta, con strazi intendo il fatto che portano sofferenze indicibili). Mi spiace tanto per chi si trova in contesti simili, veramente tanto... :(

La colpa c'è ed è dello Stato/governi/manovratori di come cazzo vanno le cose al mondo che non propellono l'investimento economico e sociale in figure di assistenza gratuite ma continuano a contare sulla pezza rattoppata delle badanti di altri paesi spremute e sfruttate (hanno stipendi bassi con il costo che comunque ricade tutto sulle famiglie perché pur essendo uno stipendio che non pareggia i conti con il dispendio di tempo e di energie può comunque essere una cifra importante per molte famiglie) e parenti che non si possono permettere un aiuto costretti a immani sacrifici.
Un paese che diventa sempre più anziano e non si adopera per rendere l'assistenza all'anziano (o al malato) facilmente accessibile e gratuita è un paese destinato allo sfascio, ma d'altro canto si sta perseguendo quella deriva già da tempo.

David Brent 27-07-2022 10:50

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2734772)
La colpa c'è ed è dello Stato/governi/manovratori di come cazzo vanno le cose al mondo che non propellono l'investimento economico e sociale in figure di assistenza gratuite ma continuano a contare sulla pezza rattoppata delle badanti di altri paesi spremute e sfruttate (hanno stipendi bassi con il costo che comunque ricade tutto sulle famiglie perché pur essendo uno stipendio che non pareggia i conti con il dispendio di tempo e di energie può comunque essere una cifra importante per molte famiglie) e parenti che non si possono permettere un aiuto costretti a immani sacrifici.
Un paese che diventa sempre più anziano e non si adopera per rendere l'assistenza all'anziano (o al malato) facilmente accessibile e gratuita è un paese destinato allo sfascio, ma d'altro canto si sta perseguendo quella deriva già da tempo.

ma no che dici, è colpa dei disoccupati, dei fobici, di chissà chi altro, non vorrai mica far smettere di fare all'itagliano medio la guerra tra poveri e pensare che viviamo in un paese da secondo mondo vero? meglio dare contro a gente sconosciuta su internet

claire 27-07-2022 11:04

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Scusate ma xkénopossoreg non se la prende mai con nessuno, e nemmeno qui l'ha fatto, è ingiusto che la si accusi di qualcosa dai.

Trinacria 27-07-2022 12:09

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2734774)
ma no che dici, è colpa dei disoccupati, dei fobici, di chissà chi altro, non vorrai mica far smettere di fare all'itagliano medio la guerra tra poveri e pensare che viviamo in un paese da secondo mondo vero? meglio dare contro a gente sconosciuta su internet

Mi pare che nessuno abbia dato la colpa ai fobici, ai disoccupati o chissà chi altro. Un po' meno protagonismo.

Darby Crash 27-07-2022 12:24

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2734780)
Scusate ma xkénopossoreg non se la prende mai con nessuno, e nemmeno qui l'ha fatto, è ingiusto che la si accusi di qualcosa dai.

Infatti nessuno l'ha accusata.
Direi proprio che Rikott si stesse riferendo ad altri utenti col suo "ma no che dici, è colpa dei disoccupati, dei fobici, di chissà chi altro, non vorrai mica far smettere di fare all'itagliano medio la guerra tra poveri e pensare che viviamo in un paese da secondo mondo vero? meglio dare contro a gente sconosciuta su internet"

David Brent 27-07-2022 12:24

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2734793)
Mi pare che nessuno abbia dato la colpa ai fobici, ai disoccupati o chissà chi altro. Un po' meno protagonismo.

nzomma, voi utenti delle ultime pagine no, nelle pagine indietro non colpa ma poco ci manca

claire 27-07-2022 12:39

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Broken Mirror (Messaggio 2734801)
Che poi dove si sarebbe scritto che la colpa andrebbe ai fobici o ai disoccupati?
Per cosa, di grazia?

Come se uno potesse colpevole di non aver trovato un lavoro o di avere una patologia psichica disabilitante e limitante nella vita di tutti i giorni. :nonso:

Qui c'è proprio un problema di mancata comprensione del testo.

Più che altro si sono perse le origini del discorso, e i motivi per cui si è andato a parare su certe cose, e si scambia causa per conseguenza, ma vabbè.

Darby Crash 27-07-2022 12:39

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Broken Mirror (Messaggio 2734801)
Che poi dove si sarebbe scritto che la colpa andrebbe ai fobici o ai disoccupati?
Per cosa, di grazia?

Come se uno potesse colpevole di non aver trovato un lavoro o di avere una patologia psichica disabilitante e limitante nella vita di tutti i giorni. :nonso:

Qui c'è proprio un problema di mancata comprensione del testo.

guarda un po' questo post a cui hai pure messo "ringrazia" https://fobiasociale.com/ragazzi-per...9/#post2734573

una persona ha osato definire altre persone come "smidollati" e lo scrive persino in maiuscolo.
Se uno è "smidollato" è fattuale che sia solo colpa sua se non trova un lavoro o se ha una vita con grossi limiti. Dove sarebbe la mancata comprensione del testo?

muttley 27-07-2022 12:39

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Però bisognerebbe ammettere che forse non si vuole migliorare perché, per quanto miserevole la propria condizione sia, la si preferisce agli sforzi necessari per superarla, che vengono percepiti come ancora più miserevoli e senza promesse di successo.
E' il solito discorso dei costi e dei benefici.

claire 27-07-2022 12:40

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2734805)
Però bisognerebbe ammettere che forse non si vuole migliorare perché, per quanto miserevole la propria condizione sia, la si preferisce agli sforzi necessari per superarla, che vengono percepiti come ancora più miserevoli e senza promesse di successo.
E' il solito discorso dei costi e dei benefici.

L'ho detto io parecchi post fa, spetta che adesso é arrivato quello della domenica

David Brent 27-07-2022 12:40

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2734805)
Però bisognerebbe ammettere che forse non si vuole migliorare perché, per quanto miserevole la propria condizione sia, la si preferisce agli sforzi necessari per superarla, che vengono percepiti come ancora più miserevoli e senza promesse di successo.
E' il solito discorso dei costi e dei benefici.

eh sì è la (dis)comfort zone, comfortably numb come direbbero i pink floyd

muttley 27-07-2022 13:10

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2734806)
L'ho detto io parecchi post fa, spetta che adesso é arrivato quello della domenica

Si, ma tu scrivi male, non rispetti la punteggiatura e hai una sintassi terremotata perché l'italiano non è la tua lingua madre e poi hai fatto le scuole professionali per segretaria.
Arrivo io e spiego il concetto in maniera lineare e concisa.

claire 27-07-2022 13:22

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2734814)
Si, ma tu scrivi male, non rispetti la punteggiatura e hai una sintassi terremotata perché l'italiano non è la tua lingua madre e poi hai fatto le scuole professionali per segretaria.
Arrivo io e spiego il concetto in maniera lineare e concisa.

Ma no dai, sono solo analfabeta di ritorno perché mi sto imboomerando

Darby Crash 27-07-2022 14:37

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Broken Mirror (Messaggio 2734811)
Che cosa c'entra con la fobia sociale e l'essere disoccupati quel commento?
Ripeto: mancata comprensione del testo.

Si stava parlando delle difficoltà nell'affrontare un generico problema.

Io dico:
"Se una persona è in grado di affrontare un problema, ci sono tre possibilità:
a) il problema non è così drammatico
b) la persona ha una buona forza d'animo
c) a+b"

Rose contesta il punto b) dicendo che chi non ha forza d'animo è smidollato.

Ora, visto che si stava parlando di un generico problema da affrontare, è chiaro che in un caso concreto questo problema può essere rappresentato anche dalla fobia sociale o dalla disoccupazione.
Ne discende che, stando al pensiero di Rose, chi non sa affrontare anche la disoccupazione o la fobia sociale è smidollato, dunque è colpa sua.

Dove starebbe la mancata comprensione del testo?

David Brent 27-07-2022 15:32

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2734841)
Non si può, non "non si vuole".
Sarà sicuramente valido per molti questo ragionamento.
Molti che appartengono anche alla categoria fobici che affrontano il disturbo nel quotidiano.
Rimane il fatto che non è un ragionamento universale, questa è la polemica.
Esistono (e io mi sento cosi) persone che anche volendolo non possono.
Quando il costo è superiore alle proprie possibilità è solo una fantasia, le stesse che si elaborano per giustificare una mistica forza derivante da una ipotetica necessità, un castello campano in aria con nessuna oggettività.
Quello che è possibile fare si misura provando a migliorare e proprio cosi il limite si riconosce.
Il beneficio più modesto risulta non raggiungibile in qualsiasi massimo sforzo personale.
E malgrado questo non ci può nemmeno ridimensionare a una vita infausta.
Tutti dovrebbero accettare questo punto, che volere non coincide con il potere, che non tutti possono farcela a priori.

Per me visto che tanta gente con situazioni difficili come le nostre è li li dal gettare la spugna, vuole allontanare lo spettro della "mancanza di forza d'animo" facendo sti discorsi

claire 27-07-2022 16:55

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2734873)
Sono i discorsi che da sempre cercano di mitigare i disturbi sociali, e sono anche quel "va tutto bene" che è buona educazione rispondere a chi ti chiede "come va", a nessuno piacciono le persone isteriche e irragionevoli, da mantenere, e anche i miglior ipocriti si stancano nel compatire, bisogna sorridere ed essere positivi con una merda in mano, aggregarci alla solitudine di contorno e non azzardarci a fiatare.

Io la vedo al contrario, guarda che la gente ha bisogno di chi sta peggio di loro, magari non ti vogliono nella loro cerchia , ma hanno bisogno che tu (ti ipotetico, facciamo io) esista.

vikingo 27-07-2022 17:44

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Non ti vogliono quando vedono che sei migliore di loro capace gli porti via qualche donna,oggi a mare sono stato coperto come i giocatori di scacchi capellino,c'erano 4 buffoni che continuavano ad avvicinarsi in acqua a qualche donna,un altro che si e messo frontale alla spiaggia a mostrare i pettorali,altri 2 alle spalle che parevano bambini dell' asilo alle prime cotte,quella mi stavo guardando,forse mi conosce,cose allucinanti,che società..

Maximilian74 27-07-2022 18:03

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2734906)
Non ti vogliono quando vedono che sei migliore di loro capace gli porti via qualche donna,oggi a mare sono stato coperto come i giocatori di scacchi capellino,c'erano 4 buffoni che continuavano ad avvicinarsi in acqua a qualche donna,un altro che si e messo frontale alla spiaggia a mostrare i pettorali,altri 2 alle spalle che parevano bambini dell' asilo alle prime cotte,quella mi stavo guardando,forse mi conosce,cose allucinanti,che società..

E quei 4 buffoni, come li hai chiamati, avevano successo? Per curiosità

muttley 27-07-2022 18:15

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2734841)
Non si può, non "non si vuole".

Ci sono cose che sono obiettivamente impossibili. Potrei desiderare l'immortalità ma non è alla mia portata, potrei desiderare di avere i soldi di Jeff Bezos ma la vedo dura anche questa...potrei invece prendere un microfono e parlare davanti ad una platea. Ecco, questo lo posso fare, anche se mi spaventa a morte. Se non lo faccio è perché la volontà non è tale da sovrastare la paura.

Darby Crash 27-07-2022 18:20

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2734918)
Se non lo faccio è perché la volontà non è tale da sovrastare la paura.

che è cosa diversa dal dire che non si vuole.
Voglio tanto, ma ho tantissima paura: quindi non agisco. Ma resta il fatto che la volontà c'è.

claire 27-07-2022 18:24

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2734924)
che è cosa diversa dal dire che non si vuole.
Voglio tanto, ma ho tantissima paura: quindi non agisco. Ma resta il fatto che la volontà c'è.

E provarci a superare la paura , ritieni di averlo fatto abbastanza e con tutti i mezzi con cui ti è possibile? Non tutti i modi in assoluto, quelli che sono accessibili a te.

muttley 27-07-2022 18:24

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Ma non è sufficiente.
Io volevo diventare un violinista al pari di Uto Ughi ma le lunghe ore di pratica, lettura, scrittura, esibizione mi frenano, l'idea di faticare tanto per una cosa che vorrei ottenere con relativa facilità è tale da indurmi a non provare nemmeno. Ergo c'é una volontà troppo debole. La volontà dev'essere qualcosa di molto forte.

Darby Crash 27-07-2022 18:28

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2734927)
E provarci a superare la paura , ritieni di averlo fatto abbastanza e con tutti i mezzi con cui ti è possibile?

era un "io" generico, non parlavo di me in particolare.

Il fatto è che possono esserci cose realistiche che, nonostante la volontà, non si riesce a raggiungere. Per paura, sfortuna o altro.
È palese che l'espressione "se vuoi, puoi" abbia un contenuto falso.

Darby Crash 27-07-2022 18:33

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2734928)
Ma non è sufficiente.
Io volevo diventare un violinista al pari di Uto Ughi ma le lunghe ore di pratica, lettura, scrittura, esibizione mi frenano, l'idea di faticare tanto per una cosa che vorrei ottenere con relativa facilità è tale da indurmi a non provare nemmeno. Ergo c'é una volontà troppo debole. La volontà dev'essere qualcosa di molto forte.

forse in questo caso sarebbe meglio distinguere la volontà dalla motivazione.

L'aspirante violinista vuole a livello 100
ma è motivato a darsi da fare a livello 2 perché il percorso da seguire lo scoraggia.

claire 27-07-2022 18:36

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2734930)
era un "io" generico, non parlavo di me in particolare.

Il fatto è che possono esserci cose realistiche che, nonostante la volontà, non si riesce a raggiungere. Per paura, sfortuna o altro.
È palese che l'espressione "se vuoi, puoi" abbia un contenuto falso.

Ah beh certo, ma muttley è in fase gureggiante se vuoi puoi, lascia stare. Non accetta che esista il fallimento

vikingo 27-07-2022 18:42

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Non ci hanno provato entravano in acqua si mettono sugli scogli in zona osservazione dando anche fastidio..ma le donne nessuna si è fatta distrarre uno si e 6 metri in acqua frontale coi pettorali versione James Bond,altri 2 alle mie spalle che continuavano a dire ad alta voce tra l'altro quella mi ha guardato..pare che non hanno mai toccato mai una donna chissà quanti incell.e comunque osservando quello con la fidanzata in percentuale di capisce perché erano fidanzati.a parte uno che era un bell uomo single,quelli non belli erano single,quelli più piacenti fidanzati.ora diranno che siamo superficiali che siamo ossessionati da muscoli,estetica,varano che si trapianta i capelli,barracudo che fa boxe..ma in una società competitiva devi volerti migliorare giornalmente per ottenere qualsiasi cosa..e io credo con la nostra determinazione,grinta e voglia di rivalsa saremo ripagati presto..io me ne sono stato sdraiato col cappellino con 38 gradi coperto,senza fare come quelli in mostra senza dare nell' occhio profilo basso,non mi piace attirare antipatie..quando mi sono alzato ero il più alto ho visto che mi guardavano e ho fatto finta di niente..se io oggi dopo 5 anni di isolamento volessi rientrare in gruppo a Siracusa non e possibile..se mia sorella e fidanzato che escono con una coppia alla quale mi sono aggregato 2 volte,formano un gruppo allora si..ma un gruppo di sconosciuti no oggi sono un rivale pericoloso,l'ho visto da certi sguardi,cambiare città e la cosa migliore fidatevi

muttley 27-07-2022 18:46

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2734932)
forse in questo caso sarebbe meglio distinguere la volontà dalla motivazione.

L'aspirante violinista vuole a livello 100
ma è motivato a darsi da fare a livello 2 perché il percorso da seguire lo scoraggia.

Possiamo ricorrere a tutte le definizioni e i distinguo che vogliamo, ma alla fine una cosa resta chiara: ci sono delle forze in contrasto, e quelle che spingono alla rinuncia prevalgono, ergo quelle che spingono al tentativo non sono abbastanza forti e solide.
Io mi concentrerei sul perché mancano questa forza e questa solidità dentro di me, invece di analizzare e sovranalizzare il mondo con tutte le sue storture, i megachad, le donne cattive (che poi di veramente cattiva c'é solo la claire) e compagnia briscola.

Levin 27-07-2022 20:05

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Suggerisco di leggere Che cos'è la psicologia di Pierre Daco, psicologo allievo di Jung, un libro scritto per un pubblico non specializzato in un linguaggio comprensibile.
Tra l'altro spiega come il dover fare appello alla volontà, definita come funzione naturale consistente nel fare senza sforzo quello che si desidera, allo scopo di compiere un'azione non significa altro in verità che la volontà stessa manca a causa di un problema di salute e equilibrio mentale.
E anche, non me né voglia nessuno, che proprio il depresso (esaurito) agitato si sente meglio e disprezza il depresso autentico, quello che si riconosce subito come tale. E che questo stesso meccanismo si ha nella timidezza e nell'aggressività.

anahí 27-07-2022 20:38

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2734932)
forse in questo caso sarebbe meglio distinguere la volontà dalla motivazione.

L'aspirante violinista vuole a livello 100
ma è motivato a darsi da fare a livello 2 perché il percorso da seguire lo scoraggia.

Non aggiungerei un terzo concetto perché credo che complichi il modello inutilmente. Io penso che ci siano due impulsi. Uno verso la quiete (l'ingiustamente disprezzato confort), l'altro verso un aumento del benessere. Non credo che nessuna di queste forze sia maligna. Ma semplicemente le nostre azioni sono date dalla somma vettoriale di queste due forze. Ho fatto stem parlo di roba umanistica e sono cosi svergognata che mi esprimo così senza pentirmi

Quindi nel tuo esempio del violinista, due sono i modi di vederla possibili: o la voglia di quiete è troppa, o la voglia di benessere superiore è troppo poca

Questo ammettendo che chiunque non sia un virtuoso manchi semplicemente di volontà, cosa con cui comunque non sono d'accordo

Varano 27-07-2022 21:07

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
sono entrato a casa di un borghese dove un mio amico fa da giardiniere. una bella villa...ci siamo scolati del rum diplomatico...fanculo a chi dice che i soldi non fanno la felicità. ho visto più bagni in quella casa di quanti ne abbia mai immaginati...

claire 27-07-2022 21:12

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2734990)
sono entrato a casa di un borghese dove un mio amico fa da giardiniere. una bella villa...ci siamo scolati del rum diplomatico...fanculo a chi dice che i soldi non fanno la felicità. ho visto più bagni in quella casa di quanti ne abbia mai immaginati...

Non sono i soldi è il rum

claire 27-07-2022 21:15

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2734981)
Non aggiungerei un terzo concetto perché credo che complichi il modello inutilmente. Io penso che ci siano due impulsi. Uno verso la quiete (l'ingiustamente disprezzato confort), l'altro verso un aumento del benessere. Non credo che nessuna di queste forze sia maligna. Ma semplicemente le nostre azioni sono date dalla somma vettoriale di queste due forze. Ho fatto stem parlo di roba umanistica e sono cosi svergognata che mi esprimo così senza pentirmi

Quindi nel tuo esempio del violinista, due sono i modi di vederla possibili: o la voglia di quiete è troppa, o la voglia di benessere superiore è troppo poca

Questo ammettendo che chiunque non sia un virtuoso manchi semplicemente di volontà, cosa con cui comunque non sono d'accordo

Bravissima :applauso:

claire 27-07-2022 21:25

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2734956)
Prendete un esempio più semplice delle ambizioni artistiche o relazionali.
Domanda, avete la possibilità di uscire di casa senza provare un attacco di panico?
Se potete allora in quel caso sovviene il volere, e qui si fa la propria scelta.
Invece se non avete la possibilità nonostante il vostro volere (positivo o negativo) avete un fatto davanti, cioè il non averne potere.
Decidendo di fare una scelta senza potere, secondo me, si ha perso prima d'iniziare.

Non c'è proprio nessun tentativo che si possa fare per andare oltre l'attacco di panico? Chiedere l'aiuto di un famigliare? Uno psicologo online con cui iniziare un percorso che porti a superare la porta di casa, anche solo per riuscire ad andare al CSM? O chiedere a un famigliare che faccia presente si servizi sociali in modo che si attivino per un aiuto domiciliare? O mandare tu una mail ai servizi facendo presente il problema? Le hai valutate queste opzioni? O altre? Se no, perché? Paura di fallire? Sì certo che si può fallire, ma da perdere cosa c'è? É meglio lo status quo? E allora si torna alla scelta. Una scelta c'é.(Quasi ) sempre.

Keith 28-07-2022 00:03

Re: Ragazzi per cortesia possiamo discutere sul da farsi.....
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2734994)
Non c'è proprio nessun tentativo che si possa fare per andare oltre l'attacco di panico? Chiedere l'aiuto di un famigliare? Uno psicologo online con cui iniziare un percorso che porti a superare la porta di casa, anche solo per riuscire ad andare al CSM? O chiedere a un famigliare che faccia presente si servizi sociali in modo che si attivino per un aiuto domiciliare? O mandare tu una mail ai servizi facendo presente il problema? Le hai valutate queste opzioni? O altre? Se no, perché? Paura di fallire? Sì certo che si può fallire, ma da perdere cosa c'è? É meglio lo status quo? E allora si torna alla scelta. Una scelta c'é.(Quasi ) sempre.

L'attacco di panico si risolve con poche gocce di tranquillante, quello è l'ultimo dei problemi.
Riguardo ai genitori penso che dopo un po' ci rinunciano, gettano la spugna. A meno che il figlio non li convinca a voler fare un'ultimo tentativo, ma non mi sembra questo il caso visto che per ora sta bene come sta. Molti genitori con i figli malati si preoccupano sul "cosa sarà dopo di noi".. qui se nessuno si preoccupa vuol dire che la situazione va bene così com'è.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.