FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Testimonianza di una ex femminista (https://fobiasociale.com/testimonianza-di-una-ex-femminista-72380/)

Winston_Smith 16-03-2021 19:28

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 2579513)
"Siamo delle pazze?
No.

Siamo cresciute in un contesto in cui la massima aspirazione è affiancarci ad un uomo. Se non ti sposi sei una zitella. Se non fai figli sei una fallita.
Ed ecco che grazie a quelle pressioni molte di noi si trovano ad accettare di stare in relazioni tossiche.

Uno studio sui bambini ha mostrato come alla richiesta “come ti vedi da grande” i maschi si disegnavano nei lavori più disparati, le femmine si disegnavano in abito da sposa.
“Brainwashed” si dice in inglese, lavaggio del cervello in italiano. Già all’età di 6 anni abbiamo interiorizzato dei modelli limitanti e schiacciati sul desiderio maschile.
Per questo essere belle diventa così fondamentale già da piccole.
Per questo così tante ragazzine sui social fanno a gara a chi si mostra più desiderabile.
Essere desiderabili diventa un’ossessione.
Un’ossessione che ci logora dalla gioventù alla vecchiaia.

L’ossessione di essere desiderate dall’uomo, quel gruppo che attivamente, più o meno consapevolmente, non sa quasi nulla di noi, si limita al “siete troppo complicate”.
Quel gruppo che attivamente, più o meno consapevolmente ci opprime."

Quel "molte" però non penso possa essere esteso fino a diventare una maggioranza di donne, contro le "poche privilegiate", come hai scritto altrove, che avrebbero una vita sociale e relazionale appagante. Mi sembrerebbe un quadro irrealistico altrimenti.
Per il resto il post può anche essere condivisibile, salvo il passaggio finale che vira sul misandrico andante (immagino non se ne possa proprio fare a meno, una bella chiosa per smerdare tutti gli uomini in quanto tali è sempre un bel finale). Correggerei almeno il tiro con quanto segue:
- "le donne sono complicate" non di rado sono anche delle donne a dirlo (rivendicandolo come un vanto rispetto a noi sempliciotti e trogloditi);
- come ho già detto, il sessismo e le gabbie opprimenti dei ruoli di genere sono mantenute "attivamente, più o meno consapevolmente" (cit.) sia da uomini che da donne; la battaglia dovrebbe essere quella tra sessisti e antisessisti, indipendentemente dal genere di appartenenza, non solo per un fatto di equità ma anche perché certi retaggi non spariranno mai del tutto finché si continuerà a bollare un intero genere in quanto tale con delle caratteristiche negative.

QuantumLeap 18-03-2021 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2573378)
tu personalmente, tu cristina ce l'hai con GLI uomini? Pensi che NOI siamo GLI oppressori e VOI siete LE vittime?

Ce l'ho con parecchi uomini e penso che l'oppressione non sia solo molestare, picchiare, stuprare o uccidere, ma anche assoggettare in maniera più subdola...

Winston_Smith 18-03-2021 18:15

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 2580879)
Ce l'ho con parecchi uomini e penso che l'oppressione non sia solo molestare, picchiare, stuprare o uccidere, ma anche assoggettare in maniera più subdola...

Oh, è arrivata una risposta.
Immagino le reazioni se un uomo avesse scritto la stessa frase sostituendo "parecchi uomini" con "parecchie donne" (funziona lo stesso, provare per credere): sarebbero subito scattate le accuse di misoginia e istigazione al femminicidio...

Comunque dai, meglio "parecchi" che "tutti", è già qualcosa :sisi:

QuantumLeap 26-03-2021 01:16

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2573390)
Direi più che altro che se per tutte o anche solo per una buona parte delle donne fosse vero quello che ha linkato cristina, le relazioni eterosessuali sarebbero praticamente estinte a causa della paura DELLE donne per GLI uomini.

"Se avete paura statevene a casa" (cit. un vecchio utente del forum) xD

Warlordmaniac 26-03-2021 02:03

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 2579513)
"Siamo delle pazze?
No.

Siamo cresciute in un contesto in cui la massima aspirazione è affiancarci ad un uomo. Se non ti sposi sei una zitella. Se non fai figli sei una fallita.
Ed ecco che grazie a quelle pressioni molte di noi si trovano ad accettare di stare in relazioni tossiche.

Uno studio sui bambini ha mostrato come alla richiesta “come ti vedi da grande” i maschi si disegnavano nei lavori più disparati, le femmine si disegnavano in abito da sposa.
“Brainwashed” si dice in inglese, lavaggio del cervello in italiano. Già all’età di 6 anni abbiamo interiorizzato dei modelli limitanti e schiacciati sul desiderio maschile.
Per questo essere belle diventa così fondamentale già da piccole.
Per questo così tante ragazzine sui social fanno a gara a chi si mostra più desiderabile.
Essere desiderabili diventa un’ossessione.
Un’ossessione che ci logora dalla gioventù alla vecchiaia.

L’ossessione di essere desiderate dall’uomo, quel gruppo che attivamente, più o meno consapevolmente, non sa quasi nulla di noi, si limita al “siete troppo complicate”.
Quel gruppo che attivamente, più o meno consapevolmente ci opprime."

Stai confessando il tuo disagio per le pressioni sociali. Quante volte qui ho parlato di sessocrazia che opprimerebbe le persone? Non capisco però perché avete il bisogno di farne una questione di genere.

Se le femministe facessero questo salto di qualità di empatia, diremmo in pratica le stesse cose.

Abe's Oddysee 26-03-2021 02:22

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 2579513)
"Siamo delle pazze?

No.



Siamo cresciute in un contesto in cui la massima aspirazione è affiancarci ad un uomo. Se non ti sposi sei una zitella. Se non fai figli sei una fallita.

Ed ecco che grazie a quelle pressioni molte di noi si trovano ad accettare di stare in relazioni tossiche.



Uno studio sui bambini ha mostrato come alla richiesta “come ti vedi da grande” i maschi si disegnavano nei lavori più disparati, le femmine si disegnavano in abito da sposa.

“Brainwashed” si dice in inglese, lavaggio del cervello in italiano. Già all’età di 6 anni abbiamo interiorizzato dei modelli limitanti e schiacciati sul desiderio maschile.

Per questo essere belle diventa così fondamentale già da piccole.

Per questo così tante ragazzine sui social fanno a gara a chi si mostra più desiderabile.

Essere desiderabili diventa un’ossessione.

Un’ossessione che ci logora dalla gioventù alla vecchiaia.



L’ossessione di essere desiderate dall’uomo, quel gruppo che attivamente, più o meno consapevolmente, non sa quasi nulla di noi, si limita al “siete troppo complicate”.

Quel gruppo che attivamente, più o meno consapevolmente ci opprime."

Ah invece gli uomini non si scannano per chi é più desiderabile. Buono a sapersi
Scusa ma le tue parole sono tipiche di chi si limita ad analizzare la propria condizione senza cercare di immedesimarsi nell altro

QuantumLeap 26-03-2021 15:49

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2579960)
Quel "molte" però non penso possa essere esteso fino a diventare una maggioranza di donne, contro le "poche privilegiate", come hai scritto altrove, che avrebbero una vita sociale e relazionale appagante.

Non importa sapere se sono una maggioranza o una minoranza, perché anche se fosse il secondo caso sarebbero comunque troppe.
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2579960)
- "le donne sono complicate" non di rado sono anche delle donne a dirlo (rivendicandolo come un vanto rispetto a noi sempliciotti e trogloditi);
- come ho già detto, il sessismo e le gabbie opprimenti dei ruoli di genere sono mantenute "attivamente, più o meno consapevolmente" (cit.) sia da uomini che da donne

Il patriarcato è interiorizzato anche dalle donne

sconfitto 26-03-2021 16:40

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
,

QuantumLeap 26-03-2021 18:08

Quote:

Originariamente inviata da sconfitto (Messaggio 2583519)
ma il femminismo di preciso a che serve?

Il femminismo liberale a raggiungere la parità, il femminismo radicale a distruggere il patriarcato.
Quote:

Originariamente inviata da sconfitto (Messaggio 2583519)
e poi scusate, il fatto che a uno gli girano molto le scatole quando scopre che la sua congiunta lo ha ripetutamente tradito facendogli fare ripetutamente la figura dello scemo è patriarcato?

Finché ti girano solo le scatole no xD

sconfitto 26-03-2021 22:21

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
,

Atlas 26-03-2021 23:24

Re: Testimonianza di una ex femminista
 

Fields, fields, fields
I’m so small
Fields, fields, fields
I’m too small
How do you cross a field through the fire?
How do you cross the field when you’re alone?

Heeeey?
Should I wait for a helpful hand?
What?
Who will reach out for me, girls?

For ages now
From night till dawn
From the deepest of the night
We are waiting for a ship
A sailing ship
Waiting very much
From night till dawn
Waiting for a ship
Waiting for a ship
But what’s the wait?
Stand up, let’s go!

Every Russian woman
needs to know
You strong enough to bounce against the wall

What’s the rattling about?
Hey, beauty!
Are you waiting for your prince?
Hey, beauty!

You’re 30!
Hello? Where are your kids?
You are cute overall
But should lose some weight
Wear something longer
Wear something shorter
Oh you grew up without a father?
You should do what you don’t want to

You sure you don’t want to?
Don’t want to?
You SHOULD!

Listen up, really!
We’re not a flock
Hey, crows, shoo!
Leave me alone (give me a break)
Now learn it by heart:
I don’t blame you for one bit
But I just love myself more

They just fight, always fight
Go round and round to just fight
But never pray
Boy without a father
Girl with no dad
But this broken family
Can’t break me

Atlas 26-03-2021 23:27

Re: Testimonianza di una ex femminista
 

XL 27-03-2021 07:24

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 2583503)
Il patriarcato è interiorizzato anche dalle donne

Partendo da questa premessa falsa non si riuscirà mai.
E' come se io sostenessi che sono le donne a creare la mia attrazione verso certe cose senza osservare che questa attrazione è mia.
Una persona non se ne libererà mai di certi desideri se non riconosce prima di tutto che sono suoi. Molte donne continueranno sempre a dare più potere ai maschi più aggressivi e saranno completamente succubi di questa cosa perché incapaci di osservare quello che fanno e desiderano davvero.
Continueranno a colludere circolarmente con lo stato delle cose e in attesa che diminuisca esternamente continueranno ad alimentarlo. Io cambio se cambi tu, ma l'altra persona è fatta così anche per una responsabilità tua, tu decidi addirittura con chi procreare, hai un potere enorme, però vuoi far finta di non averlo e nell'attesa che cambi tutto senza cambiare tu sfruttando questo potere qua, la cosa continuerà ad alimentarsi in maniera circolare.
Penso che siano solo chiacchiere, dopo le prime conquiste legittime, non c'è stata poi alcuna vera volontà di cambiare, molte donne saranno oppresse sempre più spesso in futuro e alimenteranno questa cosa anche loro senza rendersene conto volendo avere botte piena e moglie ubriaca. Si vuole essere libere di esprimere le proprie preferenze per i migliori carnefici per poi lamentarsi in seguito che le generazioni successive sono formate da carnefici? Ma il figlio di un carnefice certe tendenze da chi credete le abbia ereditate? :nonso:
Il movimento femminista è diventato corrotto perché in vaste aree è diventato incosciente e non autocritico.
Contente voi, a me non frega quasi nulla ormai, sono fuori da ogni gioco.
Con la storiella che il patriarcato è interiorizzato continuerete ad accoppiarvi in larga misura con persone avide di potere che vi tengono sotto scacco e continuerete a restare sotto scacco.

QuantumLeap 27-03-2021 11:17

Quote:

Originariamente inviata da sconfitto (Messaggio 2583607)
la legge mi pare che tuteli i diritti di maschi e femmine allo stesso modo

I libri di giurisprudenza sono una cosa, quello che succede nella vita reale è un'altra.
Quote:

Originariamente inviata da sconfitto (Messaggio 2583607)
Cmq per "girare le scatole" intendevo vendicarsi in qualche modo per l'offesa e il torto ricevuto

In qualche modo come? xD

Abe's Oddysee 27-03-2021 14:24

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2583665)
Partendo da questa premessa falsa non si riuscirà mai.
E' come se io sostenessi che sono le donne a creare la mia attrazione verso certe cose senza osservare che questa attrazione è mia.
Una persona non se ne libererà mai di certi desideri se non riconosce prima di tutto che sono suoi. Molte donne continueranno sempre a dare più potere ai maschi più aggressivi e saranno completamente succubi di questa cosa perché incapaci di osservare quello che fanno e desiderano davvero.
Continueranno a colludere circolarmente con lo stato delle cose e in attesa che diminuisca esternamente continueranno ad alimentarlo. Io cambio se cambi tu, ma l'altra persona è fatta così anche per una responsabilità tua, tu decidi addirittura con chi procreare, hai un potere enorme, però vuoi far finta di non averlo e nell'attesa che cambi tutto senza cambiare tu sfruttando questo potere qua, la cosa continuerà ad alimentarsi in maniera circolare.
Penso che siano solo chiacchiere, dopo le prime conquiste legittime, non c'è stata poi alcuna vera volontà di cambiare, molte donne saranno oppresse sempre più spesso in futuro e alimenteranno questa cosa anche loro senza rendersene conto volendo avere botte piena e moglie ubriaca. Si vuole essere libere di esprimere le proprie preferenze per i migliori carnefici per poi lamentarsi in seguito che le generazioni successive sono formate da carnefici? Ma il figlio di un carnefice certe tendenze da chi credete le abbia ereditate? :nonso:
Il movimento femminista è diventato corrotto perché in vaste aree è diventato incosciente e non autocritico.
Contente voi, a me non frega quasi nulla ormai, sono fuori da ogni gioco.
Con la storiella che il patriarcato è interiorizzato continuerete ad accoppiarvi in larga misura con persone avide di potere che vi tengono sotto scacco e continuerete a restare sotto scacco.

Perfettamente d'accordo

QuantumLeap 27-03-2021 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2583366)
Stai confessando il tuo disagio per le pressioni sociali. Quante volte qui ho parlato di sessocrazia che opprimerebbe le persone? Non capisco però perché avete il bisogno di farne una questione di genere.

Perché immaginarsi nei lavori più disparati è un po' più gratificante dell'immaginarsi in abito da sposa xD

Warlordmaniac 27-03-2021 17:17

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 2583754)
Perché immaginarsi nei lavori più disparati è un po' più gratificante dell'immaginarsi in abito da sposa xD

Dipende di quale lavoro parli, di quale coniuge, con quale sentimento.
L'abito da sposo se lo mettono anche gli uomini, io ho più di 40 anni e sono single, le pressioni di dimostrare eterosessualità e voglia di farmi una famiglia le subisco. Non so se fossi stata una donna ne avrei subite di più, probabilmente sì, ma cerca di ragionare: le pressioni che subisci si riferiscono allo sperperìo del tuo valore riproduttivo. Il valore riproduttivo è quello che ti permette di avere dei bonus durante la vita di relazione, e come effetto collaterale si ha la pressione sociale di utilizzare quel potere nella maniera che il giudicante pretende. Questo vale per gli uomini come per le donne, se è maggiore per le donne la pressione è perché è maggiore per le donne il valore riproduttivo.

I privilegi hanno degli effetti collaterali ed il femminismo è maestro nel far passare questi effetti collaterali come fenomeno primario.

Abe's Oddysee 27-03-2021 17:34

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Esatto, il femminismo non parla mai dei vantaggi che le donne hanno. Sempre e solo eterne vittime

Sintra 27-03-2021 18:18

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Appiccicare pensieri (o la loro assenza) a una persona in base alla categoria a cui essa appartiene + ramanzina / presunzione di sapere cosa pensa.
Quasi completa cecità all'infuori della propria condizione/superiorità del proprio problema su quello degli altri. "Io ce l'ho più grosso, il problema".
Scarsa conoscenza del significato delle parole e loro implicazioni.
Supremazia assoluta della natura sulla cultura.
Umano = animale = puro istinto, No ragione e cultura.
Mondo animale = identità omogenea e con gli stessi comportamenti.

sconfitto 27-03-2021 18:22

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
.

QuantumLeap 27-03-2021 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2583797)
ma cerca di ragionare: le pressioni che subisci si riferiscono allo sperperìo del tuo valore riproduttivo. Il valore riproduttivo è quello che ti permette di avere dei bonus durante la vita di relazione

Se la massima aspirazione di una donna è quella di sperperare il suo valore riproduttivo per ottenere dei bonus, allora è privilegiata xD
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2583797)
I privilegi hanno degli effetti collaterali ed il femminismo è maestro nel far passare questi effetti collaterali come fenomeno primario.

E il maschilismo è maestro nel far passare il valore riproduttivo della donna come l'unico "valore" che ha xD

Abe's Oddysee 27-03-2021 18:29

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Noi manco il valore riproduttivo abbiamo.. ergo siamo proprio gli ultimi della scala sociale. Daltronde quanti uomini possono vantare di essere ai vertici della società? Pochi, il resto é carne da macello senza un valore né riproduttivo né sociale
Si salva solo il top per bellezza o soldi

Warlordmaniac 27-03-2021 18:36

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 2583828)
Se la massima aspirazione di una donna è quella di sperperare il suo valore riproduttivo per ottenere dei bonus, allora è privilegiata xD
E il maschilismo è maestro nel far passare il valore riproduttivo della donna come l'unico "valore" che ha xD

Stai continuando a esprimere la tua insofferenza per una situazione che però non la analizzi attraverso un confronto con l'altro sesso. In pratica tu vorresti di più di quello che hai ora, quando il discorso è se hai di più di quello che avresti da uomo.

Warlordmaniac 27-03-2021 18:39

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Abe's Oddysee (Messaggio 2583830)
Noi manco il valore riproduttivo abbiamo.. ergo siamo proprio gli ultimi della scala sociale. Daltronde quanti uomini possono vantare di essere ai vertici della società? Pochi, il resto é carne da macello senza un valore né riproduttivo né sociale
Si salva solo il top per bellezza o soldi

Ma per il femminismo anche quello che si proclama comunista gli uomini termini di paragone sono sempre quell'elite che occupa la classifica dei più ricchi al mondo. Non vogliono proprio vedere gli ultimi e neanche i penultimi, eppure quella dovrebbe essere la loro tendenza politica.

Warlordmaniac 27-03-2021 18:41

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra (Messaggio 2583821)
Appiccicare pensieri (o la loro assenza) a una persona in base alla categoria a cui essa appartiene + ramanzina / presunzione di sapere cosa pensa.
Quasi completa cecità all'infuori della propria condizione/superiorità del proprio problema su quello degli altri. "Io ce l'ho più grosso, il problema".
Scarsa conoscenza del significato delle parole e loro implicazioni.
Supremazia assoluta della natura sulla cultura.
Umano = animale = puro istinto, No ragione e cultura.
Mondo animale = identità omogenea e con gli stessi comportamenti.

Ma guarda che il femminismo non fa altro che quello di cui mi accusi. Solo che esso ha ben più risonanza di quella che ho io, che sono una voce singola.

Sintra 27-03-2021 18:47

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2583839)
Ma guarda che il femminismo non fa altro che quello di cui mi accusi. Solo che esso ha ben più risonanza di quella che ho io, che sono una voce singola.

Pardon, ho sbagliato topic. Non so di cosa state parlando qui, ma a naso consiglierei a chiunque un esame di coscienza.

XL 27-03-2021 19:28

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra
Supremazia assoluta della natura sulla cultura.
Umano = animale = puro istinto, No ragione e cultura.
Mondo animale = identità omogenea e con gli stessi comportamenti.

Scarsa conoscenza comunque della realtà dei fatti, gli esseri umani sono animali, pare discendano dalle scimmie, non sono una cosa che risulta tutt'altro.
Penso che se degli alieni che hanno sviluppato tecnologie ancora più evolute ci osservassero ci classificherebbero comunque come una specie animale tra altre specie che costruisce alveari in cemento e roba del genere.
Io non dico "no ragione e cultura", direi però che le spinte per utilizzare ragione e cultura sempre istintuali sono, ragione e cultura sono mezzi, l'istinto non lo distruggono mica.
Il mondo animale di cui parli non ha comportamenti omogenei, anche là si osservano tendenze di massima, pare che l'omosessualità esista anche là, ma probabilmente non si diffonde perché se un animale si accoppia più spesso o solo con individui dello stesso sesso ha meno probabilità di propagare questa tendenza.
E' proprio il fatto che non siano perfettamente omogenei che poi permette di selezionare dei tipi.

Sintra 27-03-2021 19:45

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2583867)
Scarsa conoscenza comunque della realtà dei fatti, gli esseri umani sono animali, pare discendano dalle scimmie, non sono una cosa che risulta tutt'altro.
Penso che se degli alieni che hanno sviluppato tecnologie ancora più evolute ci osservassero ci classificherebbero comunque come una specie animale tra altre specie che costruisce alveari in cemento e roba del genere.
Io non dico "no ragione e cultura", direi però che le spinte per utilizzare ragione e cultura sempre istintuali sono, ragione e cultura sono mezzi, l'istinto non lo distruggono mica.
Il mondo animale di cui parli non ha comportamenti omogenei, anche là si osservano tendenze di massima, pare che l'omosessualità esista anche là, ma probabilmente non si diffonde perché se un animale si accoppia più spesso o solo con individui dello stesso sesso ha meno probabilità di propagare questa tendenza.
E' proprio il fatto che non siano perfettamente omogenei che poi permette di selezionare dei tipi.

Ah parlavate di questo. Dovrei leggere tutti i commenti altrimenti non capisco.

XL 27-03-2021 19:45

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra (Messaggio 2583879)
Ah parlavate di questo. Dovrei leggere tutti i commenti altrimenti non capisco.

Io parlo di questo, e rispondevo a te e nell'altro messaggio a cristinapinti riguardo al patriarcato.
Con certe leggi si potrebbero contenere dei fenomeni, però secondo me per contenere un certo fenomeno bisognerebbe stipularle direttamente sulla selezione sessuale. Se la si lascia perfettamente libera dei fenomeni si propagheranno e rafforzeranno.
Siccome nella nostra specie sono soprattutto comunque le femmine a selezionare, bisognerà intaccare questa libertà qua se davvero si vuole che le cose cambino, se non lo si vuole si lasci tutto così.

Sintra 27-03-2021 19:57

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2583880)
Siccome nella nostra specie sono soprattutto comunque le femmine a selezionare, bisognerà intaccare questa libertà qua se davvero si vuole che le cose cambino, se non lo si vuole si lasci tutto così.

Ah ora mi è chiaro :mannaggia:
Non saprei, per risponderti bene dovrei prima informarmi, ultimamente però mi interessa il ricamo.

XL 27-03-2021 20:01

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra (Messaggio 2583886)
Ah ora mi è chiaro :mannaggia:
Non saprei, per risponderti bene dovrei prima informarmi, ultimamente però mi interessa il ricamo.

Buon per te che hai qualche hobby :bene:

Abe's Oddysee 27-03-2021 21:32

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2583880)
Io parlo di questo, e rispondevo a te e nell'altro messaggio a cristinapinti riguardo al patriarcato.
Con certe leggi si potrebbero contenere dei fenomeni, però secondo me per contenere un certo fenomeno bisognerebbe stipularle direttamente sulla selezione sessuale. Se la si lascia perfettamente libera dei fenomeni si propagheranno e rafforzeranno.
Siccome nella nostra specie sono soprattutto comunque le femmine a selezionare, bisognerà intaccare questa libertà qua se davvero si vuole che le cose cambino, se non lo si vuole si lasci tutto così.

E come inverti le dinamiche di selezione? Alla fine il patriarcato é stato un sistema per mitigare il fenomeno, ma una soluzione alternativa che non ponga vincoli alle donne, quale potrebbe essere?

Purtroppo le cose stanno così, non é possibile cambiarle se non tramite strutture sociali che oggi come oggi apparirebbero dittatoriali e discriminatorie.

QuantumLeap 27-03-2021 21:41

Quote:

Originariamente inviata da sconfitto (Messaggio 2583824)
guarda, l'unica cosa che "ti concedo" è il pregiudizio per i posti di comando per cui è ancora preferito un maschio perchè sai chi comanda deve "avere le palle", portare i pantaloni ecc...

"Sostanzialmente le donne tendono a essere percepite come soggetti meno competenti, ambiziosi e competitivi rispetto agli uomini, perciò è molto facile che siano trascurate per posizioni di leadership, specialmente nel mondo del lavoro. Verrebbe da pensare che, per rendersi “visibili” e riuscire ad ottenere un pizzico di riconoscimento, esse debbano faticare il doppio, cercando di adottare le tanto acclamate caratteristiche maschili. Peccato che tali peculiarità su una donna non abbiano affatto la medesima valenza e che anzi, siano addirittura deprezzate."

Abe's Oddysee 27-03-2021 21:56

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Tra l'altro mi son sempre chiesto per quale motivo sul lavoro il dress code maschile sia così omologato (giacca, cravatta, camicia) mentre le donne possono vestirsi come caxxo gli pare.
Perché le femministe non cominciano a lottare per la parità anche in tal senso?

Sintra 28-03-2021 03:37

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Il discomfort è mio ma pretendo che siano gli altri a fare il lavoro al posto mio.

Warlordmaniac 28-03-2021 04:08

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Vabbè, almeno lo riconoscano che hanno più libertà, senza blaterare il contrario.
E poi sono le femministe se si autodefiniscono paritarie, si considerano "di sinistra" e "progressiste".

Sintra 28-03-2021 04:20

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
A me piace tantissimo indossare i tacchi a spillo, li trovo comodissimi. Anche se sono bassa ho il privilegio di poterli indossare e diventare più alta.

XL 28-03-2021 07:43

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Abe's Oddysee (Messaggio 2583918)
E come inverti le dinamiche di selezione? Alla fine il patriarcato é stato un sistema per mitigare il fenomeno, ma una soluzione alternativa che non ponga vincoli alle donne, quale potrebbe essere?

Purtroppo le cose stanno così, non é possibile cambiarle se non tramite strutture sociali che oggi come oggi apparirebbero dittatoriali e discriminatorie.

Non ne ho idea, ma alla fine però non si può scaricare il barile sull'altro sesso quando una grossa fetta di potere la detiene comunque una parte di quello femminile, ma non si osserva perché pare che il potere sociale lo abbiano i maschi, ma è solo apparente la cosa, molte forme di potere non vengono prese in considerazione, risultano invisibili.
I maschi devono menarsi tra di loro, in ambito umano non si menano sempre a suon di clave ma usano altri mezzi e lo fanno in altri sensi, ma alla fine la cosa non cambia. Chi sale più su in questa gerarchia per accumulare status e potere ha più possibilità di accoppiarsi, ed è la sacrosanta verità, non si dica poi che sono discorsi da forum dei brutti e matti vari, le cose stanno messe comunque così nonostante tanti discorsi progressisti per cui la donna (e qua mi riferisco a tendenze generali, non si tirino fuori esempi singoli) è emancipata e non cerca persone del genere.
Se i maschi devono menarsi e vincere contro gli altri in questa battaglia, per forza di cose poi tutta l'organizzazione sociale risentirà di questa cosa e spinta primaria più forte in uno dei due sessi.
L'organizzazione sessuale influenzerà poi quella sociale, se non si scardina la prima a monte dubito che la società poi modificherà radicalmente il suo aspetto.
L'organizzazione sessuale e le preferenze sessuali influenzano pesantemente il resto. Il femminismo e attiviste varie questi collegamenti li ignorano completamente.
Mio padre è stato un uomo che ha investito molto nella famiglia rispetto ad altri ma sessualmente veniva valorizzato pochissimo da mia madre, se queste tendenze continuano a stare in piedi dubito che poi la maggior parte dei maschi saranno motivati a cambiare, gli converrà sempre investire di più nello status che in cure parentali se poi le rispettive mogli si sentono più attratte da altri anche quando certi impegnano le loro risorse in queste cose.
Molte donne ho osservato, tengono in piedi questa doppiezza qua, dicono a parole di apprezzare l'uomo che investe nella famiglia in termini umani, ma in pratica questi tipi qua non vengono davvero poi valorizzati più di tanto in termini comportamentali. Dicono a parole di apprezzare l'uomo più "femminile", ma poi in pratica come si vede anche qua non fanno il primo passo, aspettano e si sentono molto più attratte dal corteggiatore attivo.
Che poi come ho scritto diventa circolare la cosa, se si continuano a favorire sessualmente certi tipi con certe tendenze, alla fine le tendenze che si propagheranno di più queste saranno in futuro.
Se poi le donne non riescono a controllare queste spinte va bene, però almeno si diventi consapevoli di queste cose qua.
I maschi per menarsi tra loro in questa lotta qua non è che ammazzano solo le donne, ammazzano anche altri maschi, ne muoiono un mucchio, molti più delle donne, ed è un vantaggio questo? :nonso:
Come si fa a sostenere che conviene essere maschi se poi è anche più probabile morire ammazzati?
Se si nasce padroni col pisello perché bisogna poi lottare tanto per accoppiarsi? Si osservano solo i vincitori di questa lotta, mai chi soccombe, e ne soccombono un mucchio.
Anche questo diventa invisibile, il femminismo odierno lo ignora, si guarda solo quel che fa comodo vedere.


https://www.internazionale.it/bloc-n...iolenza-genere

Le vittime di tutti i tipi di omicidi maschili sono molte di più di quelle femminili ma ci si concentra su quelle maschili contro le femmine in un ambito ristretto come se le altre non contassero nulla. Se questo sistema è tenuto in piedi dai maschi da soli perché ne muoiono di più ammazzati in relazione a questo? La convenienza assoluta dove sta? Mica è sicuro poi vincere la battaglia contro altri e detenere potere di accoppiamento status e compagnia bella?
Avere il pisello non assicura affatto al maschio generico che sopravviverà più facilmente, e se non sopravvive ha anche meno possibilità di riprodursi.
Ma anche se andiamo a conteggiare le morti sul lavoro poi i maschi fanno molto più spesso una brutta fine...

https://www.uominibeta.org/articoli/...l8-sono-donne/

vikingo 28-03-2021 09:37

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Ma un timido vero ha mai provato a trasformare la rabbia in arroganza in voglia di emergere di mandare segnali a qualche donna come a dire saro il piu femminile ma so farmi rispettare.il timido deve imparare a far vedere questo ad una donna non snaturare la propria personalita.fatelo vedete le reazioni delle donne in quel contesto.

Warlordmaniac 28-03-2021 10:12

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2584021)
Ma un timido vero ha mai provato a trasformare la rabbia in arroganza in voglia di emergere di mandare segnali a qualche donna come a dire saro il piu femminile ma so farmi rispettare.il timido deve imparare a far vedere questo ad una donna non snaturare la propria personalita.fatelo vedete le reazioni delle donne in quel contesto.

Già non sono d'accordo con il concetto di timidezza, ma quello che trovo ancora più assurdo è il concetto di "farsi rispettare". Cioè gli altri mi rispettano per dei comportamenti che attuo. Ma chi è che ha il controllo dei comportamenti altrui? Quindi il bullizzato è colpevole di essersi comportato in maniera troppo debole e aver attratto i bulli? Secondo me invece il bullizzato è colpevole semplicemente di essere poco integrato in una rete di amicizie. Quindi per evitare di essere una vittima facile dei bulli hai voglia se bisogna snaturare la propria personalità...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.