![]() |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Per il resto il post può anche essere condivisibile, salvo il passaggio finale che vira sul misandrico andante (immagino non se ne possa proprio fare a meno, una bella chiosa per smerdare tutti gli uomini in quanto tali è sempre un bel finale). Correggerei almeno il tiro con quanto segue: - "le donne sono complicate" non di rado sono anche delle donne a dirlo (rivendicandolo come un vanto rispetto a noi sempliciotti e trogloditi); - come ho già detto, il sessismo e le gabbie opprimenti dei ruoli di genere sono mantenute "attivamente, più o meno consapevolmente" (cit.) sia da uomini che da donne; la battaglia dovrebbe essere quella tra sessisti e antisessisti, indipendentemente dal genere di appartenenza, non solo per un fatto di equità ma anche perché certi retaggi non spariranno mai del tutto finché si continuerà a bollare un intero genere in quanto tale con delle caratteristiche negative. |
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Immagino le reazioni se un uomo avesse scritto la stessa frase sostituendo "parecchi uomini" con "parecchie donne" (funziona lo stesso, provare per credere): sarebbero subito scattate le accuse di misoginia e istigazione al femminicidio... Comunque dai, meglio "parecchi" che "tutti", è già qualcosa :sisi: |
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Se le femministe facessero questo salto di qualità di empatia, diremmo in pratica le stesse cose. |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Scusa ma le tue parole sono tipiche di chi si limita ad analizzare la propria condizione senza cercare di immedesimarsi nell altro |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
,
|
Quote:
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
,
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Fields, fields, fields I’m so small Fields, fields, fields I’m too small How do you cross a field through the fire? How do you cross the field when you’re alone? Heeeey? Should I wait for a helpful hand? What? Who will reach out for me, girls? For ages now From night till dawn From the deepest of the night We are waiting for a ship A sailing ship Waiting very much From night till dawn Waiting for a ship Waiting for a ship But what’s the wait? Stand up, let’s go! Every Russian woman needs to know You strong enough to bounce against the wall What’s the rattling about? Hey, beauty! Are you waiting for your prince? Hey, beauty! You’re 30! Hello? Where are your kids? You are cute overall But should lose some weight Wear something longer Wear something shorter Oh you grew up without a father? You should do what you don’t want to You sure you don’t want to? Don’t want to? You SHOULD! Listen up, really! We’re not a flock Hey, crows, shoo! Leave me alone (give me a break) Now learn it by heart: I don’t blame you for one bit But I just love myself more They just fight, always fight Go round and round to just fight But never pray Boy without a father Girl with no dad But this broken family Can’t break me |
Re: Testimonianza di una ex femminista
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
E' come se io sostenessi che sono le donne a creare la mia attrazione verso certe cose senza osservare che questa attrazione è mia. Una persona non se ne libererà mai di certi desideri se non riconosce prima di tutto che sono suoi. Molte donne continueranno sempre a dare più potere ai maschi più aggressivi e saranno completamente succubi di questa cosa perché incapaci di osservare quello che fanno e desiderano davvero. Continueranno a colludere circolarmente con lo stato delle cose e in attesa che diminuisca esternamente continueranno ad alimentarlo. Io cambio se cambi tu, ma l'altra persona è fatta così anche per una responsabilità tua, tu decidi addirittura con chi procreare, hai un potere enorme, però vuoi far finta di non averlo e nell'attesa che cambi tutto senza cambiare tu sfruttando questo potere qua, la cosa continuerà ad alimentarsi in maniera circolare. Penso che siano solo chiacchiere, dopo le prime conquiste legittime, non c'è stata poi alcuna vera volontà di cambiare, molte donne saranno oppresse sempre più spesso in futuro e alimenteranno questa cosa anche loro senza rendersene conto volendo avere botte piena e moglie ubriaca. Si vuole essere libere di esprimere le proprie preferenze per i migliori carnefici per poi lamentarsi in seguito che le generazioni successive sono formate da carnefici? Ma il figlio di un carnefice certe tendenze da chi credete le abbia ereditate? :nonso: Il movimento femminista è diventato corrotto perché in vaste aree è diventato incosciente e non autocritico. Contente voi, a me non frega quasi nulla ormai, sono fuori da ogni gioco. Con la storiella che il patriarcato è interiorizzato continuerete ad accoppiarvi in larga misura con persone avide di potere che vi tengono sotto scacco e continuerete a restare sotto scacco. |
Quote:
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
L'abito da sposo se lo mettono anche gli uomini, io ho più di 40 anni e sono single, le pressioni di dimostrare eterosessualità e voglia di farmi una famiglia le subisco. Non so se fossi stata una donna ne avrei subite di più, probabilmente sì, ma cerca di ragionare: le pressioni che subisci si riferiscono allo sperperìo del tuo valore riproduttivo. Il valore riproduttivo è quello che ti permette di avere dei bonus durante la vita di relazione, e come effetto collaterale si ha la pressione sociale di utilizzare quel potere nella maniera che il giudicante pretende. Questo vale per gli uomini come per le donne, se è maggiore per le donne la pressione è perché è maggiore per le donne il valore riproduttivo. I privilegi hanno degli effetti collaterali ed il femminismo è maestro nel far passare questi effetti collaterali come fenomeno primario. |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Esatto, il femminismo non parla mai dei vantaggi che le donne hanno. Sempre e solo eterne vittime
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Appiccicare pensieri (o la loro assenza) a una persona in base alla categoria a cui essa appartiene + ramanzina / presunzione di sapere cosa pensa.
Quasi completa cecità all'infuori della propria condizione/superiorità del proprio problema su quello degli altri. "Io ce l'ho più grosso, il problema". Scarsa conoscenza del significato delle parole e loro implicazioni. Supremazia assoluta della natura sulla cultura. Umano = animale = puro istinto, No ragione e cultura. Mondo animale = identità omogenea e con gli stessi comportamenti. |
Re: Testimonianza di una ex femminista
.
|
Quote:
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Noi manco il valore riproduttivo abbiamo.. ergo siamo proprio gli ultimi della scala sociale. Daltronde quanti uomini possono vantare di essere ai vertici della società? Pochi, il resto é carne da macello senza un valore né riproduttivo né sociale
Si salva solo il top per bellezza o soldi |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Penso che se degli alieni che hanno sviluppato tecnologie ancora più evolute ci osservassero ci classificherebbero comunque come una specie animale tra altre specie che costruisce alveari in cemento e roba del genere. Io non dico "no ragione e cultura", direi però che le spinte per utilizzare ragione e cultura sempre istintuali sono, ragione e cultura sono mezzi, l'istinto non lo distruggono mica. Il mondo animale di cui parli non ha comportamenti omogenei, anche là si osservano tendenze di massima, pare che l'omosessualità esista anche là, ma probabilmente non si diffonde perché se un animale si accoppia più spesso o solo con individui dello stesso sesso ha meno probabilità di propagare questa tendenza. E' proprio il fatto che non siano perfettamente omogenei che poi permette di selezionare dei tipi. |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Con certe leggi si potrebbero contenere dei fenomeni, però secondo me per contenere un certo fenomeno bisognerebbe stipularle direttamente sulla selezione sessuale. Se la si lascia perfettamente libera dei fenomeni si propagheranno e rafforzeranno. Siccome nella nostra specie sono soprattutto comunque le femmine a selezionare, bisognerà intaccare questa libertà qua se davvero si vuole che le cose cambino, se non lo si vuole si lasci tutto così. |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Non saprei, per risponderti bene dovrei prima informarmi, ultimamente però mi interessa il ricamo. |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
Purtroppo le cose stanno così, non é possibile cambiarle se non tramite strutture sociali che oggi come oggi apparirebbero dittatoriali e discriminatorie. |
Quote:
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Tra l'altro mi son sempre chiesto per quale motivo sul lavoro il dress code maschile sia così omologato (giacca, cravatta, camicia) mentre le donne possono vestirsi come caxxo gli pare.
Perché le femministe non cominciano a lottare per la parità anche in tal senso? |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Il discomfort è mio ma pretendo che siano gli altri a fare il lavoro al posto mio.
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Vabbè, almeno lo riconoscano che hanno più libertà, senza blaterare il contrario.
E poi sono le femministe se si autodefiniscono paritarie, si considerano "di sinistra" e "progressiste". |
Re: Testimonianza di una ex femminista
A me piace tantissimo indossare i tacchi a spillo, li trovo comodissimi. Anche se sono bassa ho il privilegio di poterli indossare e diventare più alta.
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
I maschi devono menarsi tra di loro, in ambito umano non si menano sempre a suon di clave ma usano altri mezzi e lo fanno in altri sensi, ma alla fine la cosa non cambia. Chi sale più su in questa gerarchia per accumulare status e potere ha più possibilità di accoppiarsi, ed è la sacrosanta verità, non si dica poi che sono discorsi da forum dei brutti e matti vari, le cose stanno messe comunque così nonostante tanti discorsi progressisti per cui la donna (e qua mi riferisco a tendenze generali, non si tirino fuori esempi singoli) è emancipata e non cerca persone del genere. Se i maschi devono menarsi e vincere contro gli altri in questa battaglia, per forza di cose poi tutta l'organizzazione sociale risentirà di questa cosa e spinta primaria più forte in uno dei due sessi. L'organizzazione sessuale influenzerà poi quella sociale, se non si scardina la prima a monte dubito che la società poi modificherà radicalmente il suo aspetto. L'organizzazione sessuale e le preferenze sessuali influenzano pesantemente il resto. Il femminismo e attiviste varie questi collegamenti li ignorano completamente. Mio padre è stato un uomo che ha investito molto nella famiglia rispetto ad altri ma sessualmente veniva valorizzato pochissimo da mia madre, se queste tendenze continuano a stare in piedi dubito che poi la maggior parte dei maschi saranno motivati a cambiare, gli converrà sempre investire di più nello status che in cure parentali se poi le rispettive mogli si sentono più attratte da altri anche quando certi impegnano le loro risorse in queste cose. Molte donne ho osservato, tengono in piedi questa doppiezza qua, dicono a parole di apprezzare l'uomo che investe nella famiglia in termini umani, ma in pratica questi tipi qua non vengono davvero poi valorizzati più di tanto in termini comportamentali. Dicono a parole di apprezzare l'uomo più "femminile", ma poi in pratica come si vede anche qua non fanno il primo passo, aspettano e si sentono molto più attratte dal corteggiatore attivo. Che poi come ho scritto diventa circolare la cosa, se si continuano a favorire sessualmente certi tipi con certe tendenze, alla fine le tendenze che si propagheranno di più queste saranno in futuro. Se poi le donne non riescono a controllare queste spinte va bene, però almeno si diventi consapevoli di queste cose qua. I maschi per menarsi tra loro in questa lotta qua non è che ammazzano solo le donne, ammazzano anche altri maschi, ne muoiono un mucchio, molti più delle donne, ed è un vantaggio questo? :nonso: Come si fa a sostenere che conviene essere maschi se poi è anche più probabile morire ammazzati? Se si nasce padroni col pisello perché bisogna poi lottare tanto per accoppiarsi? Si osservano solo i vincitori di questa lotta, mai chi soccombe, e ne soccombono un mucchio. Anche questo diventa invisibile, il femminismo odierno lo ignora, si guarda solo quel che fa comodo vedere. https://www.internazionale.it/bloc-n...iolenza-genere Le vittime di tutti i tipi di omicidi maschili sono molte di più di quelle femminili ma ci si concentra su quelle maschili contro le femmine in un ambito ristretto come se le altre non contassero nulla. Se questo sistema è tenuto in piedi dai maschi da soli perché ne muoiono di più ammazzati in relazione a questo? La convenienza assoluta dove sta? Mica è sicuro poi vincere la battaglia contro altri e detenere potere di accoppiamento status e compagnia bella? Avere il pisello non assicura affatto al maschio generico che sopravviverà più facilmente, e se non sopravvive ha anche meno possibilità di riprodursi. Ma anche se andiamo a conteggiare le morti sul lavoro poi i maschi fanno molto più spesso una brutta fine... https://www.uominibeta.org/articoli/...l8-sono-donne/ |
Re: Testimonianza di una ex femminista
Ma un timido vero ha mai provato a trasformare la rabbia in arroganza in voglia di emergere di mandare segnali a qualche donna come a dire saro il piu femminile ma so farmi rispettare.il timido deve imparare a far vedere questo ad una donna non snaturare la propria personalita.fatelo vedete le reazioni delle donne in quel contesto.
|
Re: Testimonianza di una ex femminista
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.