FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La coppia aperta (https://fobiasociale.com/la-coppia-aperta-71431/)

claire 22-05-2020 21:18

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2451528)
Ma dove si trovano persone dichiaratamente poligame?

Non saprei, ma mia mamma mi dice sempre "chi ha bisogno di fuoco va in cerca"...che è un po' come il detto muttleyano "muovi il culo".
Sicuramente i poliamorosi esistono.

varykino 22-05-2020 21:21

Re: La coppia aperta
 
mi viene in mente la scena di ricomincio da 3 , dove troisi deve far finta di essere uno "aperto" e sta a letto con la tipa che gli racconta le esperienze ed è megageloso ma dice di no :sisi: , perchè all epoca andavano di moda ste robe hippeggianti :D bellissimo

Equilibrium 22-05-2020 21:25

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2451495)
Non volevo offendere nessuno, è che sono un burlone immaturo e mi vengono così di getto :D:

Non devi giustificarti, anzi hai fatto giusto, chi di burla ferisce di burla perisce:mrgreen:

An.dream 23-05-2020 01:41

Re: La coppia aperta
 
Io sono in coppia aperta.
Ma da quando abbiamo deciso di essere una coppia aperta abbiamo scopato pochissimo con altri. :sisi:

Kitsune 23-05-2020 08:32

Re: La coppia aperta
 
Coppia aperta = trombamicizia.
Non si può paragonare ad una coppia vera.
Un partner è una scelta di esclusività, progetti di vita insieme e nella migliore ipotesi di una famiglia.
Più mi piace una ragazza più penso solo a lei, di condividere esperienze con lei e spero nell'altrettanto.

Equilibrium 23-05-2020 10:57

Re: La coppia aperta
 
Uno su mille ce la fà (cit) :sisi:

Equilibrium 23-05-2020 11:16

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2451648)
Si può costruire una vita insieme e mettere su famiglia anche se si è una coppia aperta.

Anzi chissà quante coppie non sarebbero collassate se avessero scelto di fare così. :sisi:

Mi sembra ci sia sempre un pregiudizio (es. muttley verso la monogamia) che non tiene conto delle sensibilità personali.

Secondo me, aldilà che per arrivare a poter stare in coppia aperta significa che bisogna anche trovare gente che ci piace e piacere a persone che hanno la stessa filosofia di vita. E questo per funzionare deve avvenire da ambo le parti. Ma poi quante energie ci vorrebbero per poter mantenere questo stile di vita? Quante risorse?

Solo questo basta per dire che la coppia aperta é impraticabile.
E poi dato che nn prevede limiti né un centro, né garanzie, nulla, in cui l unico centro in pratica sei tu.
Cioè coppia aperta a me pare un ossimoro :D
In sta roba ci si perde :sisi:

Clend 23-05-2020 11:43

Comunque mi sembra che una coppia aperta non è una relazione poliamorosa, altrimenti non avrebbe senso definirla una coppia.
È solo poligama

muttley 23-05-2020 11:44

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2451523)
No è vero, i tuoi problemi irrisolti non li imputi solo alla società, ma anche alla madre.
E così vuoi che sia per tutti, forse perché ti rassicura.

Guarda che se inizi una relazione con una persona a tendenza monogama,glielo devi dire che sei poligamo, non basta trovarti una poco gelosa, devi essere chiaro.
E lo so che se fai così trovi poco, ma oh, così è.
Perchè non broccoli direttamente le poliamorose che amano avere tanti partner nello stesso momento?

Li dovresti andare abbastanza sul sicuro.
Ma mi sa che tu la vuoi monogama lei ma che accetti la tua poligamia.
O stavi con poligame?

Vedi, tu non argomenti attenendoti all'argomentazione in sé, ma la butti direttamente sul personale. Non nel senso che fai diagnosi on line (cioè fai anche quelle, e male tra l'altro) ma addirittura orienti il tono che hai con l'interlocutore di turno sulla base della simpatia o dell'antipatia che il suo modo di porsi ti suggerisce. Ad esempio hai scritto più volte di essere rosicona, quindi deduco che chi non si pone in termini autocommiseratori sul forum ti stia antipatico a pelle perché, secondo il tuo modo di vedere, è uno soddisfatto della propria vita o è uno che finge di essere soddisfatto per farsi bello in mezzo ai derelitti.
Te lo dico personalmente: non è così, ognuno sceglie di parlare di quello che vuole, di impostare il tono delle sue discussioni, di parlare come e quando vuole dei suoi problemi, e quando decide di lanciare un argomento di discussione lo fa perché vorrebbe principalmente discutere di quell'argomento, non vedersi fatta la morale su quello che fa nella vita di tutti i giorni.

Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 2451530)
Nei siti di scambisti.

Esistono appositi gruppi di incontro, gruppi di discussione sui social eccetera eccetera. Così come esistono gruppi d'odio contro gli stragnieri :D

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2451538)
Eh, perchè c'è qualcuno che ha costantemente bisogno di confermare se stesso venendo qui con la narrazione che a lui i problemi fobici non lo toccano, anzi ha quelli opposti.

Vedi sopra

Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2451634)
Coppia aperta = trombamicizia.
Non si può paragonare ad una coppia vera.
Un partner è una scelta di esclusività, progetti di vita insieme e nella migliore ipotesi di una famiglia.
Più mi piace una ragazza più penso solo a lei, di condividere esperienze con lei e spero nell'altrettanto.

Non è corretto estendere il proprio modo di sentire e vivere le cose alla generalità dell'essere umano. E' ciò che gli eterosessuali intransigenti hanno fatto e fanno ancora verso gli orientamenti sessuali non eteronormate.

Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2451658)
Secondo me, aldilà che per arrivare a poter stare in coppia aperta significa che bisogna anche trovare gente che ci piace e piacere a persone che hanno la stessa filosofia di vita. E questo per funzionare deve avvenire da ambo le parti. Ma poi quante energie ci vorrebbero per poter mantenere questo stile di vita? Quante risorse?

Solo questo basta per dire che la coppia aperta é impraticabile.
E poi dato che nn prevede limiti né un centro, né garanzie, nulla, in cui l unico centro in pratica sei tu.
Cioè coppia aperta a me pare un ossimoro
In sta roba ci si perde

In pratica la monogamia non è una scelta dettata dal comune sentire, ma da necessità pratiche :D

Equilibrium 23-05-2020 11:47

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2451660)
Ovvio.
Ma non credere che i rapporti monogami non abbiamo già, in partenza, le stesse difficoltà.
A parole sono quasi tutti monogami, ma poi passa un anno e vorrebbero già farsi qualche scappatella.
Ci vorrebbe il coraggio di dichiararsi all'altro per ciò che si è (o, se non si sa ancora chi si è, aspettare di capirlo) o starsene per i conti propri evitando di far del male all'altro.



Riassumerei tutto con una parola: ci vuole l'amore.



Ci si perde pure nella monogamia, spesso. E si perde anche molto... Degli all-in da far perdere la testa. Coppie distrutte, persone che vivono dolori inquantificabili, tradimenti, progetti di vita che si spezzano perché l'altro, di colpo: "Oh Dio, sai cosa c'è... Io ti avevo promesso questa vita... Ma io di vita voglio farne un'altra. : )) Non piangere fai il maturo, fatti una vita"

Purtroppo viviamo in una società superficiale, di facili entusiasmi, dove la maggior parte delle persone scambia l'ormone con l'amore, in cui dichiara fedeltà all'altro non perché gli vuole stare affianco, ma perché vuole qualcuno affianco per scampare alla solitudine. Spesso si usa gli altri come jolly e si chiama questo jolly "compagn@ di vita," bella merda.

Ripeto: ogni tipo di coppia ha il suo senso. Purtroppo quel che manca è il senso dentro le persone, che spesso non sanno a) chi sono b) cosa vogliono c) cosa provano per chi hanno difronte e tirano su castelli di carte che, quando crollano, pesano come macigni. Una merdosa società della dissoluzione che qualcuno continua a scambiare per progesso. E mi fermo, va.

Certo in una società individualista, nichilista e senza speranze, che non si fida di nessuno cosa vuoi costruire? Amore? :sarcastico:
Poi dicono che nn bisogna parlare di fiducia, che nn c'entra na mazza.

Equilibrium 23-05-2020 11:55

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451669)

In pratica la monogamia non è una scelta dettata dal comune sentire, ma da necessità pratiche :D

No, sto dicendo che la coppia aperta è impossibile anche per aspetti pratici, oltre che sotto tanti altri aspetti.
In una parola é impossibile, é utopia.

Bisogna affrontare la realtà è accettarla, certo nella società millenials cresciuta a cazzate e difficile
http://www.themarketingfreaks.com/20...e-in-pericolo/

:ridacchiare:

muttley 23-05-2020 12:14

Re: La coppia aperta
 
Non hai prove scientifiche a riguardo.
Anche dei matrimoni gheis lo dicevano, del resto. Prendi una persona cresciuta prima del 68, catapultala direttamente ai giorni nostri a Soho, all'East Village o a P.ta Venezia...non penserebbe che sono tutti impazziti, vedendo quelle miriadi di coppie non eteronormate? Erano cose impensabili una volta, le cose cambiano col tempo, l'essere umano si adatta e il mutare del contesto genera diversi approcci verso il reale.
Unisciti a noi

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...ncMEo&usqp=CAU

Equilibrium 23-05-2020 12:18

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451683)
Non hai prove scientifiche a riguardo.
Anche dei matrimoni gheis lo dicevano, del resto. Prendi una persona cresciuta prima del 68, catapultala direttamente ai giorni nostri a Soho, all'East Village o a P.ta Venezia...non penserebbe che sono tutti impazziti, vedendo quelle miriadi di coppie non eteronormate? Erano cose impensabili una volta, le cose cambiano col tempo, l'essere umano si adatta e il mutare del contesto genera diversi approcci verso il reale.
Unisciti a noi

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...ncMEo&usqp=CAU

Vabbene, io aspetto, ma se ci riesci voglio le prove, anche le prove che nn hai barato:D

varykino 23-05-2020 12:26

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2451676)
No, sto dicendo che la coppia aperta è impossibile anche per aspetti pratici, oltre che sotto tanti altri aspetti.
In una parola é impossibile, é utopia.

Bisogna affrontare la realtà è accettarla, certo nella società millenials cresciuta a cazzate e difficile
http://www.themarketingfreaks.com/20...e-in-pericolo/

:ridacchiare:

bah nn so d'accordo , esistono le coppie aperte , funzionano pure .... al massimo puoi dire che è più facile in generale che qualcuno esca dalla porta di servizio , proprio perchè so aperte :D .... però nn è detto , dipende dai soggetti in questione , ovviamente sono in minoranza ma questo perchè culturalmente la vita è impostata per le coppie normali e anche dal fatto che effettivamente la maggioranza preferisce e sceglie di amare una sola persona , un mix delle 2 cose .

cioè al mondo esiste tutto ... c è gente che mangia la terra , gente che fa sesso con le macchine , gente che si sposa i manichini , vuoi che nn esistano le coppie aperte? :D

muttley 23-05-2020 12:29

Re: La coppia aperta
 
No Gummo, non ci sono le prove che sia diventata una condizione normale estendibile alla generalità della popolazione, ma il fatto che esistano i primi gruppi e associazioni significa che qualcosa sta accadendo. I tempi sono maturi perché il fenomeno venga tollerato e accettato, affiancando quelli già esistenti.
E mentre voi monogami iniziate a rendervi conto della nostra esistenza, in men che non si dica vi avremo messi in minoranza e preso il potere :cool:

varykino 23-05-2020 12:36

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451691)
significa che qualcosa sta accadendo.

si la noia esistenziale , e perchè l eroina nn è di moda :D

Equilibrium 23-05-2020 12:40

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2451690)
bah nn so d'accordo , esistono le coppie aperte , funzionano pure .... al massimo puoi dire che è più facile in generale che qualcuno esca dalla porta di servizio , proprio perchè so aperte :D .... però nn è detto , dipende dai soggetti in questione , ovviamente sono in minoranza ma questo perchè culturalmente la vita è impostata per le coppie normali e anche dal fatto che effettivamente la maggioranza preferisce e sceglie di amare una sola persona , un mix delle 2 cose .

cioè al mondo esiste tutto ... c è gente che mangia la terra , gente che fa sesso con le macchine , gente che si sposa i manichini , vuoi che nn esistano le coppie aperte? :D

Non ho detto che nn esistono, ho detto che nn funzionano, in questo mondo, ma in un mondo perfetto e idilliaco magari si :sisi:

claire 23-05-2020 12:41

Re: La coppia aperta
 
Muttley ti risp senza quotare: è vero, non mi attengo all'argomento per com'è posto, non per questione di simpatia/antipatia ma perché dopo tanto che ci si legge sul forum,noi veterani, è normale leggere tra le righe e interpretare sulla base di quello che sai della persona.
Lo stanno notando in tanti come fai, non perché sanno chissà quali segreti su di te ma perché ti leggono da tempo e hanno capito come funzioni.

Per il resto posso dirti che ti sbagli, i lamentosi li odio particolarmente, perchè secondo me la maggior parte dei lamenti che leggo qui è ingiustificata.
Nondimeno mi danno fastidio i guru e i convinti, quello l'ho sempre detto, e in questo e in altri topic ho spiegato ampiamente perché.
Sono obiettiva e non mi piace nessuna disfunzionalitá, nemmeno quelle che ho io e di cui cerco di rendermi consapevole.
Infatti dire "sono rosicona"è una consapevolezza, da te le prese di coscienza non le vedo, secondo me te la racconti e la racconti.
E ormai non hai più 20 anni.
A me non cambia nulla, sono infastidita dal gureggiare in forum e portare argomenti che poco ci azzeccano con i problemi che si hanno qui.

varykino 23-05-2020 12:44

Re: La coppia aperta
 
vabbè ma sta giocà muttley :D , credo :\ , se lo prendete sul serio siete scemi voi :sisi: , ha sempre giocato con sto argomento XD , gli piace stuzzicare ehhhhh pazienza XD

tersite 23-05-2020 12:57

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2451700)
vabbè ma sta giocà muttley :D , credo :\ , se lo prendete sul serio siete scemi voi :sisi: , ha sempre giocato con sto argomento XD , gli piace stuzzicare ehhhhh pazienza XD

ma non lo so mica tanto sai?
Un po' è giocherellone gli piace provocare, stimolare e questo è buono per un forum è un solletico all'intelligenza. MA in questo caso secondo me, un po' ci crede, al poliambulatorio :D

Equilibrium 23-05-2020 12:58

Re: La coppia aperta
 
A proposito del mondo islamico, quello più fanatico, pensavo a quanti si sono fatti saltare in aria perché gli avevano garantito che poi in paradiso trovavano minimo 100 femmine ad aspettare a lui :sisi:

tersite 23-05-2020 13:00

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2451707)
A proposito del mondo islamico, quello più fanatico, pensavo a quanti si sono fatti saltare in aria perché gli avevano garantito che poi in paradiso trovavano minimo 100 femmine ad aspettare a lui :sisi:

pensa poi se si trova all'inferno coi diavoli tutti maschi :mrgreen:

Equilibrium 23-05-2020 13:03

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2451709)
pensa poi se si trova all'inferno coi diavoli tutti maschi :mrgreen:

E li so cazzi:ridacchiare:

muttley 23-05-2020 13:16

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2451696)
Infatti dire "sono rosicona"è una consapevolezza, da te le prese di coscienza non le vedo, secondo me te la racconti e la racconti.
E ormai non hai più 20 anni.
A me non cambia nulla, sono infastidita dal gureggiare in forum e portare argomenti che poco ci azzeccano con i problemi che si hanno qui.

L'idea che mi sono fatto io invece è che per te presa di consapevolezza è più uno stile di confessione dei problemi basato su un atteggiamento "bleeding-heart", in cui se non ci si mette a nudo con croce sul petto e ginocchia sui ceci mostrando sofferenza e prostrazione equivale a dimostrare che va tutto alla grande e sotto a chi tocca.
Per me non è così: si può anche ammettere una natura problematica senza fare i padri pii con le stigmate e il cuore sanguinante.



Quote:

Originariamente inviata da Desirée (Messaggio 2451702)
Muttley, perchè non ascolti i racconti delle donne islamiche sposate con uomini che, per una legge poggiante sulla religione, sono sposati con più donne (fino a 4)? Molte accettano lo stato di cose perchè è un paradigma culturale piovuto dal cielo quando sono nate (come noi abbiamo i nostri eh) ma rivaleggiano con le altre donne del loro sposo; altre, invece, "più emotive e gelose" desiderano espressamente la monogamia.

Questo è solo per dire che in una realtà poligama (anche se solo da parte dell'uomo) si può comunque desiderare la monogamia istintivamente, e non perchè te l'hanno imposta quando sei nato.

Non credo sia un desiderio istintivo della monogamia, ma un desiderio istintivo di ambire all'elemento dominante del gruppo.
Però attenzione a non confondere la poligamia unilaterale con le non monogamie etiche. Sono cose che nulla hanno a che fare le une con le altre.

varykino 23-05-2020 13:49

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2451707)
A proposito del mondo islamico, quello più fanatico, pensavo a quanti si sono fatti saltare in aria perché gli avevano garantito che poi in paradiso trovavano minimo 100 femmine ad aspettare a lui :sisi:

pensa tutto sto casino solo perchè c'hanno voglia de fregna :sisi: , s'ammazzano addirittura , poi i fobici sarebbero morti di figa? ma va va .... ha appena bussato un uomo con una barba lunga? che faccio apro? :D

CamillePreakers 23-05-2020 13:55

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Desirée (Messaggio 2451702)
Muttley, perchè non ascolti i racconti delle donne islamiche sposate con uomini che, per una legge poggiante sulla religione, sono sposati con più donne (fino a 4)? Molte accettano lo stato di cose perchè è un paradigma culturale piovuto dal cielo quando sono nate (come noi abbiamo i nostri eh) ma rivaleggiano con le altre donne del loro sposo; altre, invece, "più emotive e gelose" desiderano espressamente la monogamia.

Questo è solo per dire che in una realtà poligama (anche se solo da parte dell'uomo) si può comunque desiderare la monogamia istintivamente, e non perchè te l'hanno imposta quando sei nato.

Beh secondo me questo non e' il migliore degli esempi, penso che stia sul cazzo molto di piu' il fatto di non poterlo fare a propria volta, nel poliamore ci sta parita'.
Questo ovviamente non esclude che la tendenza alla gelosia sia istintiva per molti, anzi sicuro lo e', basta vedere i bambini con i fratelli.
Dietro eccessivo possesso puo' esserci troppa insicurezza come puo' essercelo dietro il voler aprire la coppia in alcuni casi.

varykino 23-05-2020 14:06

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Desirée (Messaggio 2451718)
Può esserci anche questo, è una delle possibilità ma non riesco a capire perchè siate così ostinatamente convinti che una persona non possa sentire istintivamente il desiderio di vivere un rapporo monogamo. Boh.

ma infatti molta gente sta insieme mica forzatamente , se sei felice nn vai a cercare altro , è sto fatto che si dice che è impossibile essere felici con una persona? minchia ma si puo essere felici pure da soli , figurati se nn basta una persona , poi se ne hai bisogno di 5 vuol dire che sei veramente infelice :D haha , boh io la vedo cosi

Blue Sky 23-05-2020 14:14

Re: La coppia aperta
 
In linea di principio non sono contrario ai mutamenti culturali... posti alcuni concetti etici fondamentali che considero la base inderogabile, ho un'idea delle cose abbastanza relativista.
Se nel corso dei decenni o dei secoli una civiltà finisce per concepire in maniera differente alcuni istituti fondamentali (che si tratti della relazione sentimentale, la famiglia, il denaro, la religione, il lavoro, qualsiasi cosa), vuol dire che in qualche modo si è realizzato un processo culturale, prevalentemente spontaneo, che ha portato la maggior parte delle persone a condividere una certa visione delle cose.

Certo non ho particolare desiderio per unirmi a questa "battaglia". Personalmente non sento starmi stretto il concetto di monogamia, che tra l'altro nemmeno pratico, perché sono sempre stato single. Credo che la relazione monogamica sia ciò a cui ambisco, la sento affine a ciò che sento.
Ciò che trovo importante è che nella società si permetta a ognuno di esprimere se stesso: se qualcuno sente di essere poliamoroso e trova persone consapevoli, consenzienti, e che approvano questo approccio, per me "laissez faire". Non lo ritengo una cosa che viola i miei fondamenti etici, non desidero che sia proibita. Fondamentale per me è il rispetto della dignità della persona, ma se le persone sono davvero e autenticamente consenzienti, va bene.

CamillePreakers 23-05-2020 14:16

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Desirée (Messaggio 2451718)
Può esserci anche questo, è una delle possibilità ma non riesco a capire perchè sia così difficile da accettare che un'altra possibilità (anche espressamente dichiarata da molte) sia quella di volere un rapporto effettivamente esclusivo.

No ma io ci credo, forse mi sono espressa sbrigativamente ma semplicemente non penso sia un parallelo che regge.

CamillePreakers 23-05-2020 14:20

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2451721)
ma infatti molta gente sta insieme mica forzatamente , se sei felice nn vai a cercare altro , è sto fatto che si dice che è impossibile essere felici con una persona? minchia ma si puo essere felici pure da soli , figurati se nn basta una persona , poi se ne hai bisogno di 5 vuol dire che sei veramente infelice :D haha , boh io la vedo cosi

Beh ma quante persone tradiscono pure se non vogliono lasciare il partner? E magari la cosa e' pure reciproca,litigano, so gelosi ma poi restano insieme.
Secondo me di poligami troppi ce ne stanno, solo che sono pure gelosi o possessivi.
Lavorassero su questo e si dichiarassero per come sono ci sarebbero molti piu' poliamorosi che persone in coppie standard o pari numero.

varykino 23-05-2020 14:29

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2451730)
Beh ma quante persone tradiscono pure se non vogliono lasciare il partner? E magari la cosa e' pure reciproca,litigano, so gelosi ma poi restano insieme.
Secondo me di poligami troppi ce ne stanno, solo che sono pure gelosi o possessivi.
Lavorassero su questo e si dichiarassero per come sono ci sarebbero molti piu' poliamorosi che persone in coppie standard o pari numero.

si si infatti ce ne so tanti , ma quelli corretti diciamo che nn tradiscono , nel senso , accettano la loro natura e la mostrano , nn la nascondono .... poi cmq chi tradisce , sempre secondo me, e parlando in generale , lo fanno e restano col partner solo perchè hanno un guadagno da questa situazione che puo essere di diversa natura , economico , sicurezza che in caso c è il partner a casa che t aspetta etc... tutte robe da infami :sisi: .... poi molti restano insieme perchè han paura di stare soli , allora si scusano etc... però alla base secondo me uno quando tradisce nn è detto che sia poliamoroso , magari è solo una testa di cazzo che è annoiato dalla vita :sisi: ... il poliamoroso vero non si nasconde XD .... sennò qua si mischiano le cose , chi tradisce è uno che nn rispetta il partner , il poliamoroso non tradisce perchè mette in chiaro le cose già prima ..... se si dice che tutti quelli che tradiscono sono poliamorosi per me si sbaglia , perchè se vogliono realmente essere poliamorosi lasciano perdere la strada del tradimento e si dedicano al poliamore .... cioè il tradimento è un infamata e il poliamore invece no è un modo di essere che puo essere piu o meno condiviso , ma nn è "infame"

Sintra 23-05-2020 18:33

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451297)
Non puoi escludere che certi atti delittuosi siano avvenuti per paura di perdere un sentimento.

Quello che la persona possessiva prova non è amore ma possesso. L'affetto che la persona posseduta prova per il possessore è solo lo strumento che questo usa per soggiogarla. Quindi sì, c'è la paura di perdere il sentimento ma solo perché equivarrebbe a perdere le catene con cui si lega la persona.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451297)
Per alcuni il problema non è perdere una persona, ma addirittura sapere che quella vada con qualcun altro.

Se ti riferisci ai possessivi, sì alcuni di loro non vogliono prestare a nessuno la loro persona-oggetto. Di sicuro non vogliono che questa agisca da persona indipendente decidendo autonomamente di "prestarsi" a qualcun altro.

Cmq la monogamia non esiste solo perché si è insicuri, gelosi, si vuole sentirsi speciali, avere la preminenza ecc., nasce anche dal fatto che per molti l'amore è una cosa che può esistere in maniera autentica solo tra due persone. Nel momento in cui c'è una terza persona (o più) cessa di essere tale.

muttley 23-05-2020 18:38

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Sintra (Messaggio 2451832)
Nel momento in cui c'è una terza persona (o più) cessa di essere tale.

E se invece questa terza persona è carina? :D

Sintra 23-05-2020 18:55

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451835)
E se invece questa terza persona è carina? :D

Allora sarebbe solo sesso, niente amore.

Sintra 23-05-2020 19:26

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451835)
E se invece questa terza persona è carina? :D

Ah ma lol, ho visto adesso il grassetto su "cessa" ^o^

claire 23-05-2020 20:00

Re: La coppia aperta
 
Ma non è il come tu vivi i tuoi problemi, perchè non ti ci disperi ma ci vai sciallo, non è questo: è che non vuoi accettare quali sono davvero, e sposti su altro: tu ti lamenti eccome, hai fatto un topic sul tuo disagio nel vivere in una società monogama, anche se la metti giù come problema sociale e non tuo.
Le persone che non si lamentano hanno tutta la mia stima, poco li sopporto gli arresi e non mi pare proprio che io qui in forum sia conosciuta come quella che fa le carezzine sulla testa ai lamentosi.Mi piace chi non si lamenta ma agisce, a meno che non metta in atto altri comportamenti disfunzionali.Tipo dare una narrazione di sé che non corrisponde al reale: muttley il poliamoroso frustrato da una società retrograda, muttley l'uomo di mondo che je tocca vedersi i film doppiati, muttley l'insegnante con cui alunne prof e bidelle ci stanno sempre a prová, muttley che risolve tutto con la forza della mente, muttley che ama la friendzone...
É un pochino strano che tu ti ponga sempre all'opposto del fobico medio.E ancor più strano che questa narrazione venga fatta in questo forum, dove mediamente la gente ha i problemi opposti...
Ci sta che una persona poligama non abbia problemi psicologici e relazionali eh.
Ma tu, secondo me, non sei questo caso.
E non perché" so le cose tue segrete", ma perché fai così ogni volta che hai un disagio.
Non me ne sono accorta solo io, come puoi vedere.
Raccontarla non è risolvere i problemi.

varykino 23-05-2020 20:13

Re: La coppia aperta
 
difatti un poligamo mica si fa fermare "dalla società" .... quello sta la fori a scopà altro che :D , mentre scriviamo un poligamo s accoppia con altri 2 minimo :D

alien boy 24-05-2020 00:18

Re: La coppia aperta
 
la situazione migliore sarebbe stare con una che accetta la poligamia ma che è fortemente monogama :D
Al secondo posto una relazione tra monogami che non si tradiscono.
Al terzo posto una relazione tra monogami in cui ci può essere un tradimento ma è una cosa di poco conto e il partner non lo verrà mai a sapere e il sentimento reciproco non ne è influenzato.
Al quarto posto una relazione poligamica / poliamorosa in cui si è al primo posto per almeno una persona
Al quinto posto una relazione poligamica / poliamorosa senza particolari condizioni di vantaggio sugli altri
Al sesto posto rimanere soli

A me quello che farebbe star male è esser mollato (non suscitare più quel sentimento), di più rispetto ad altre possibilità, che vivrei comunque male perchè a parlare adesso è facile, però... confrontando le due opzioni...
Mi verrebbe da dire meglio una relazione poliamorosa con un apporto sentimentale continuo (che non ha fine) da parte di una o più persone, che una storia che a un certo punto si interrompe perchè il partner ti lascia per sempre e non c'è più possibilità di recuperare il suo amore e forse neanche di trovare un'altra persona.
È più corretto non tradire (e se si tradisce confessare di averlo fatto) e lasciare se non ci sono più i presupposti per continuare rispetto ad avere qualche avventura nascosta e a portare comunque avanti il rapporto, ma lasciare, dopo una storia seria durata tanto, anche se più giusto non è forse più "crudele"?

muttley 24-05-2020 11:42

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2451898)
Non me ne sono accorta solo io, come puoi vedere.
Raccontarla non è risolvere i problemi.

Io mi sono accorto che a te dà fastidio chi si pone all'opposto del fobico medio perché non è il fobico medio, non perché se la racconta.
Poi tu parlando di te ti definisci rancorosa e invidiosa, e allora viene normale fare uno più uno. Per fare un paragone: immaginiamo una persona che ha una malattia, ma anziché parlare sempre della stessa e del suo progredire come la tipica spada di Damocle, si sofferma su altro, usa l'ironia, descrive quello che vede senza dover approfittare di ogni momento per fare riferimento alla malattia stessa. Perché non è il problema che ci definisce e ci inquadra nella nostra totalità di persone, è solo una parte e siamo noi a renderlo una totalità se il nostro comunicare si basa sul dare risalto ossessivo a questo senza concentrarsi su tutto il resto. Sono cose che dico da ben prima che tu ti iscrivessi qui e che forse davano luogo alle stesse reazioni in alcuni utenti che interpretavano questo spazio virtuale soltanto come un'occasione per dar sfogo alle proprie miserie.

claire 24-05-2020 11:54

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2452101)
Io mi sono accorto che a te dà fastidio chi si pone all'opposto del fobico medio perché non è il fobico medio, non perché se la racconta.
Poi tu parlando di te ti definisci rancorosa e invidiosa, e allora viene normale fare uno più uno. Per fare un paragone: immaginiamo una persona che ha una malattia, ma anziché parlare sempre della stessa e del suo progredire come la tipica spada di Damocle, si sofferma su altro, usa l'ironia, descrive quello che vede senza dover approfittare di ogni momento per fare riferimento alla malattia stessa. Perché non è il problema che ci definisce e ci inquadra nella nostra totalità di persone, è solo una parte e siamo noi a renderlo una totalità se il nostro comunicare si basa sul dare risalto ossessivo a questo senza concentrarsi su tutto il resto. Sono cose che dico da ben prima che tu ti iscrivessi qui e che forse davano luogo alle stesse reazioni in alcuni utenti che interpretavano questo spazio virtuale soltanto come un'occasione per dar sfogo alle proprie miserie.

Ma se non faccio che flammarli i fobici medi, adesso sono calmina perché non ho più tanta voglia ma se vuoi ti invio il pacco di segnalazioni che ho sempre fatto...mi sa che mi leggi molto parzialmente, guarda che qui sono vista come la nemica numero uno dei "fobici", ciò non vuol dire che mi debba schierare dalla parte della disfunzionalitá opposta.
Ti sei ad un estremo i fobici all'altro, sono due facce della stessa medaglia che una persona equilibrata e consapevole non può non notare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.