![]() |
Re: La coppia aperta
Quote:
Sicuramente i poliamorosi esistono. |
Re: La coppia aperta
mi viene in mente la scena di ricomincio da 3 , dove troisi deve far finta di essere uno "aperto" e sta a letto con la tipa che gli racconta le esperienze ed è megageloso ma dice di no :sisi: , perchè all epoca andavano di moda ste robe hippeggianti :D bellissimo
|
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Io sono in coppia aperta.
Ma da quando abbiamo deciso di essere una coppia aperta abbiamo scopato pochissimo con altri. :sisi: |
Re: La coppia aperta
Coppia aperta = trombamicizia.
Non si può paragonare ad una coppia vera. Un partner è una scelta di esclusività, progetti di vita insieme e nella migliore ipotesi di una famiglia. Più mi piace una ragazza più penso solo a lei, di condividere esperienze con lei e spero nell'altrettanto. |
Re: La coppia aperta
Uno su mille ce la fà (cit) :sisi:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
Solo questo basta per dire che la coppia aperta é impraticabile. E poi dato che nn prevede limiti né un centro, né garanzie, nulla, in cui l unico centro in pratica sei tu. Cioè coppia aperta a me pare un ossimoro :D In sta roba ci si perde :sisi: |
Comunque mi sembra che una coppia aperta non è una relazione poliamorosa, altrimenti non avrebbe senso definirla una coppia.
È solo poligama |
Re: La coppia aperta
Quote:
Te lo dico personalmente: non è così, ognuno sceglie di parlare di quello che vuole, di impostare il tono delle sue discussioni, di parlare come e quando vuole dei suoi problemi, e quando decide di lanciare un argomento di discussione lo fa perché vorrebbe principalmente discutere di quell'argomento, non vedersi fatta la morale su quello che fa nella vita di tutti i giorni. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
Poi dicono che nn bisogna parlare di fiducia, che nn c'entra na mazza. |
Re: La coppia aperta
Quote:
In una parola é impossibile, é utopia. Bisogna affrontare la realtà è accettarla, certo nella società millenials cresciuta a cazzate e difficile http://www.themarketingfreaks.com/20...e-in-pericolo/ :ridacchiare: |
Re: La coppia aperta
Non hai prove scientifiche a riguardo.
Anche dei matrimoni gheis lo dicevano, del resto. Prendi una persona cresciuta prima del 68, catapultala direttamente ai giorni nostri a Soho, all'East Village o a P.ta Venezia...non penserebbe che sono tutti impazziti, vedendo quelle miriadi di coppie non eteronormate? Erano cose impensabili una volta, le cose cambiano col tempo, l'essere umano si adatta e il mutare del contesto genera diversi approcci verso il reale. Unisciti a noi https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...ncMEo&usqp=CAU |
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
cioè al mondo esiste tutto ... c è gente che mangia la terra , gente che fa sesso con le macchine , gente che si sposa i manichini , vuoi che nn esistano le coppie aperte? :D |
Re: La coppia aperta
No Gummo, non ci sono le prove che sia diventata una condizione normale estendibile alla generalità della popolazione, ma il fatto che esistano i primi gruppi e associazioni significa che qualcosa sta accadendo. I tempi sono maturi perché il fenomeno venga tollerato e accettato, affiancando quelli già esistenti.
E mentre voi monogami iniziate a rendervi conto della nostra esistenza, in men che non si dica vi avremo messi in minoranza e preso il potere :cool: |
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Muttley ti risp senza quotare: è vero, non mi attengo all'argomento per com'è posto, non per questione di simpatia/antipatia ma perché dopo tanto che ci si legge sul forum,noi veterani, è normale leggere tra le righe e interpretare sulla base di quello che sai della persona.
Lo stanno notando in tanti come fai, non perché sanno chissà quali segreti su di te ma perché ti leggono da tempo e hanno capito come funzioni. Per il resto posso dirti che ti sbagli, i lamentosi li odio particolarmente, perchè secondo me la maggior parte dei lamenti che leggo qui è ingiustificata. Nondimeno mi danno fastidio i guru e i convinti, quello l'ho sempre detto, e in questo e in altri topic ho spiegato ampiamente perché. Sono obiettiva e non mi piace nessuna disfunzionalitá, nemmeno quelle che ho io e di cui cerco di rendermi consapevole. Infatti dire "sono rosicona"è una consapevolezza, da te le prese di coscienza non le vedo, secondo me te la racconti e la racconti. E ormai non hai più 20 anni. A me non cambia nulla, sono infastidita dal gureggiare in forum e portare argomenti che poco ci azzeccano con i problemi che si hanno qui. |
Re: La coppia aperta
vabbè ma sta giocà muttley :D , credo :\ , se lo prendete sul serio siete scemi voi :sisi: , ha sempre giocato con sto argomento XD , gli piace stuzzicare ehhhhh pazienza XD
|
Re: La coppia aperta
Quote:
Un po' è giocherellone gli piace provocare, stimolare e questo è buono per un forum è un solletico all'intelligenza. MA in questo caso secondo me, un po' ci crede, al poliambulatorio :D |
Re: La coppia aperta
A proposito del mondo islamico, quello più fanatico, pensavo a quanti si sono fatti saltare in aria perché gli avevano garantito che poi in paradiso trovavano minimo 100 femmine ad aspettare a lui :sisi:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
Per me non è così: si può anche ammettere una natura problematica senza fare i padri pii con le stigmate e il cuore sanguinante. Quote:
Però attenzione a non confondere la poligamia unilaterale con le non monogamie etiche. Sono cose che nulla hanno a che fare le une con le altre. |
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
Questo ovviamente non esclude che la tendenza alla gelosia sia istintiva per molti, anzi sicuro lo e', basta vedere i bambini con i fratelli. Dietro eccessivo possesso puo' esserci troppa insicurezza come puo' essercelo dietro il voler aprire la coppia in alcuni casi. |
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
In linea di principio non sono contrario ai mutamenti culturali... posti alcuni concetti etici fondamentali che considero la base inderogabile, ho un'idea delle cose abbastanza relativista.
Se nel corso dei decenni o dei secoli una civiltà finisce per concepire in maniera differente alcuni istituti fondamentali (che si tratti della relazione sentimentale, la famiglia, il denaro, la religione, il lavoro, qualsiasi cosa), vuol dire che in qualche modo si è realizzato un processo culturale, prevalentemente spontaneo, che ha portato la maggior parte delle persone a condividere una certa visione delle cose. Certo non ho particolare desiderio per unirmi a questa "battaglia". Personalmente non sento starmi stretto il concetto di monogamia, che tra l'altro nemmeno pratico, perché sono sempre stato single. Credo che la relazione monogamica sia ciò a cui ambisco, la sento affine a ciò che sento. Ciò che trovo importante è che nella società si permetta a ognuno di esprimere se stesso: se qualcuno sente di essere poliamoroso e trova persone consapevoli, consenzienti, e che approvano questo approccio, per me "laissez faire". Non lo ritengo una cosa che viola i miei fondamenti etici, non desidero che sia proibita. Fondamentale per me è il rispetto della dignità della persona, ma se le persone sono davvero e autenticamente consenzienti, va bene. |
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
Secondo me di poligami troppi ce ne stanno, solo che sono pure gelosi o possessivi. Lavorassero su questo e si dichiarassero per come sono ci sarebbero molti piu' poliamorosi che persone in coppie standard o pari numero. |
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
Quote:
Cmq la monogamia non esiste solo perché si è insicuri, gelosi, si vuole sentirsi speciali, avere la preminenza ecc., nasce anche dal fatto che per molti l'amore è una cosa che può esistere in maniera autentica solo tra due persone. Nel momento in cui c'è una terza persona (o più) cessa di essere tale. |
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Quote:
|
Re: La coppia aperta
Ma non è il come tu vivi i tuoi problemi, perchè non ti ci disperi ma ci vai sciallo, non è questo: è che non vuoi accettare quali sono davvero, e sposti su altro: tu ti lamenti eccome, hai fatto un topic sul tuo disagio nel vivere in una società monogama, anche se la metti giù come problema sociale e non tuo.
Le persone che non si lamentano hanno tutta la mia stima, poco li sopporto gli arresi e non mi pare proprio che io qui in forum sia conosciuta come quella che fa le carezzine sulla testa ai lamentosi.Mi piace chi non si lamenta ma agisce, a meno che non metta in atto altri comportamenti disfunzionali.Tipo dare una narrazione di sé che non corrisponde al reale: muttley il poliamoroso frustrato da una società retrograda, muttley l'uomo di mondo che je tocca vedersi i film doppiati, muttley l'insegnante con cui alunne prof e bidelle ci stanno sempre a prová, muttley che risolve tutto con la forza della mente, muttley che ama la friendzone... É un pochino strano che tu ti ponga sempre all'opposto del fobico medio.E ancor più strano che questa narrazione venga fatta in questo forum, dove mediamente la gente ha i problemi opposti... Ci sta che una persona poligama non abbia problemi psicologici e relazionali eh. Ma tu, secondo me, non sei questo caso. E non perché" so le cose tue segrete", ma perché fai così ogni volta che hai un disagio. Non me ne sono accorta solo io, come puoi vedere. Raccontarla non è risolvere i problemi. |
Re: La coppia aperta
difatti un poligamo mica si fa fermare "dalla società" .... quello sta la fori a scopà altro che :D , mentre scriviamo un poligamo s accoppia con altri 2 minimo :D
|
Re: La coppia aperta
la situazione migliore sarebbe stare con una che accetta la poligamia ma che è fortemente monogama :D
Al secondo posto una relazione tra monogami che non si tradiscono. Al terzo posto una relazione tra monogami in cui ci può essere un tradimento ma è una cosa di poco conto e il partner non lo verrà mai a sapere e il sentimento reciproco non ne è influenzato. Al quarto posto una relazione poligamica / poliamorosa in cui si è al primo posto per almeno una persona Al quinto posto una relazione poligamica / poliamorosa senza particolari condizioni di vantaggio sugli altri Al sesto posto rimanere soli A me quello che farebbe star male è esser mollato (non suscitare più quel sentimento), di più rispetto ad altre possibilità, che vivrei comunque male perchè a parlare adesso è facile, però... confrontando le due opzioni... Mi verrebbe da dire meglio una relazione poliamorosa con un apporto sentimentale continuo (che non ha fine) da parte di una o più persone, che una storia che a un certo punto si interrompe perchè il partner ti lascia per sempre e non c'è più possibilità di recuperare il suo amore e forse neanche di trovare un'altra persona. È più corretto non tradire (e se si tradisce confessare di averlo fatto) e lasciare se non ci sono più i presupposti per continuare rispetto ad avere qualche avventura nascosta e a portare comunque avanti il rapporto, ma lasciare, dopo una storia seria durata tanto, anche se più giusto non è forse più "crudele"? |
Re: La coppia aperta
Quote:
Poi tu parlando di te ti definisci rancorosa e invidiosa, e allora viene normale fare uno più uno. Per fare un paragone: immaginiamo una persona che ha una malattia, ma anziché parlare sempre della stessa e del suo progredire come la tipica spada di Damocle, si sofferma su altro, usa l'ironia, descrive quello che vede senza dover approfittare di ogni momento per fare riferimento alla malattia stessa. Perché non è il problema che ci definisce e ci inquadra nella nostra totalità di persone, è solo una parte e siamo noi a renderlo una totalità se il nostro comunicare si basa sul dare risalto ossessivo a questo senza concentrarsi su tutto il resto. Sono cose che dico da ben prima che tu ti iscrivessi qui e che forse davano luogo alle stesse reazioni in alcuni utenti che interpretavano questo spazio virtuale soltanto come un'occasione per dar sfogo alle proprie miserie. |
Re: La coppia aperta
Quote:
Ti sei ad un estremo i fobici all'altro, sono due facce della stessa medaglia che una persona equilibrata e consapevole non può non notare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.