![]() |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Parlare di "preferenza" in questi casi mi sembra alquanto azzardato, visto che le scelte sono tutt'altro che libere da condizionamenti esterni. Quote:
Io so solo che quello che mi piace fare non mi dà da campare e non incentiva la socializzazione, questa è la mia grande sfortuna rispetto a tanti altri. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
ti piace il mare o la montagna o il lago? qualche posto che ti piace, anche una casetta, un castello o una stanza che hai visto, un campo dove ti piaceva corre, qualsiasi cosa... beh pensa di andarci lì con tutta la calma, in un contesto di serenità... da solo... con il respiro tranquillo mentre osservi le cose che ti piacciono... gustandotele senza fretta... ti fa così paura? non credo. Se riesci a farlo con la mente, questo tipo di azione puoi farlo anche nella realtà, ci vuole esercizio e terapia, ma si riesce |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Non credo che sia una questione di formazione, anch'io ho un certo background (laurea + dottorato) e faccio un lavoro che come ho detto garantisce una stabilità non scontata di questi tempi. Quanto però ad avere un lavoro che non ti stressi e che ti faccia saltare dal letto la mattina come un fringuello per andarci, magari lasciandoti anche le energie soprattutto psichiche per seguire N altre attività/hobby/eventi alla settimana... beh è tutt'altro discorso, non è detto che esista o sia realisticamente alla portata di chiunque (nel mio caso no). Quote:
Quindi appunto, tutta roba che di per sé non mi darebbe da campare né mi offrirebbe occasioni significative di socializzazione. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Sono proprio in questo momento ad uno schifo di cena con i colleghi a cui mi sono forzata di andare...vengo atutomaticamente esclusa e presa in giro (molto velatamente). Vengo invece ignorata in maniera evidente.
Odio sentirmi cosi. Eppure se sono cosi non l'ho scelto...se hai un handicap o un problema sei automaticamente emarginato. Invece le persone più influenti a questa cena sono ovviamente al centro delle conversazione. Ho il vomito e penso che da adesso in vanti la smetto di sforzarmi...fa troppo male... |
Quote:
Inoltre credo che la.fobia del sociale nasca anche dal fatto che fin da piccoli ci viene detto cosa fare e come bisogna essere (da tutti, in famiglia, a scuola, in ogni ambiente), come se dobbiamo essere tutti uguali che fanno le stesse cose; e si...dobbiamo socializzare per forza, se no poi vieni escluso! (Ma veramente vieni escluso lo stesso...e poi cos'è...un ricatto?? Che si fottano) Invece bisogna fare quello per cui ci si sente portati , quello che ci dà felicità e essere come ci pare Se a me di andare a fare la pizzata con quei dementi dei compagni di classe, devo essere libero di non andarci, se a me non piace e non interessa andare per locali, evito e basta e faccio altro che mi piace e che mi fa sentire a mio agio Alla fine evito molte cose (e allora?) ma ne faccio altre...fai così anche tu! |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Che poi sta cosa che se uno o una è una persona tranquilla e riservata e non gli piace essere dentro agli ingranaggi della società coi suoi ritmi folli deve essere emarginata io proprio non riesco a capirla, è veramente odioso come concetto quello di emarginare chi non è estroverso eccetera
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Aspetta un attimo però, il disagio lo provi se non hai niente da dire, se sei in mezzo a gente che parla della loro vita, di figli, di moglie, e tu vivi ancora voi genitori a 45 anni il disagio lo provi, poi non hai niente di te da dire, e se ti chiedono o entrano in certi discorsi tu sei tagliato fuori perché non hai niente, nessuna esperienza
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
non bisogna incolpare solo gli altri, quando si è adulti bisogna imparare a scegliere chi frequentare, non è un mondo fatto di sole persone brutte, bisogna cercare e mettersi in gioco. Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Il problema non è essere introversi/riservati. Tutte queste storie sull'estroversione sono solo leggende metropolitane cantate da chi non ha veramente osservato come funzionano le cose. Essere estroversi ha sicuramente i suoi pro in diverse cose, ma non è questo il problema. Una cosa è essere introversi, un'altra avere determinate problematiche a livello sociale/relazionale. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Quote:
Se non si hanno gravi insufficienze ma tutti 5 o 5.5 si è fuori dai giochi. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Mi dispiace ma non sono d'accordo con chi dice che essere introversi/riservati/timidi non sia un problema in questa società. Oggi viviamo in una società dove le persone estroverse hanno la strada spianata in ambito sociale, lavorativo, relazionale ecc...
Oltre ad essere estroverso devi poi essere brillante, propositivo, ottimista, viaggiatore, cittadino del mondo, appassionato e poi anche essere ricco/benestante e di bell'aspetto non guasta. Una persona che per timidezza/fobia non ha amici, non lavora o ha un lavoro di basso livello, non viaggia è considerato quando va bene strano e quando va male viene emarginato da tutti come è successo a me per quasi 40 anni. Se poi qualche utente ha trovato nella sua vita delle persone che lo hanno accettato nonostante i suoi problemi di socializzazione se lo tenga ben stretto. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
se vuole organizzare una cena o un viaggio lo organizza, non ha paura del giudizio. Questo tipo di introversione non è affatto patologica. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Credimi, ho visto casi umani superare molti talentuosi solo perché credevano di essere migliori. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Le scuse per emarginarmi erano sempre le stesse: "parli poco", "sei troppo chiuso", "sei troppo introverso" e così via senza contare le battute sul mio aspetto ma questo è un altro discorso. Io poi non vedo in giro tutta questa voglia di socializzare da parte delle persone in generale anzi, molti non hanno la minima voglia di ascoltarti se non parli di gossip, di reality show, di calcio e di sesso. Hai dei problemi? La risposta più carina che possono darti (e che mi è stato detto nella realtà) è: cavoli tuoi, io penso a divertirmi. Per non parlare di tutte le volte che mi è stata augurata la morte da parte di persone estroverse, bene inserite, con un buon lavoro, amici, moglie e figli (augurio che io ho prontamente rivolto a mia volta a queste persone). Poi è ovvio che se sono introverso, disoccupato e brutto come la fame ma ho l'intelligenza di Einstein o la fantasia di Tolkien le cose cambiano ma parliamo di eccellenze, di 1 su 1.000.000 ma nel mio caso non ho nessuna caratteristica particolare per emergere, sono il classico tipo qualunque a cui dedicare al massimo un'occhiata compassionevole e niente di più, anzi, a volte neppure quella visto che spesso le persone preferiscono guardare lo schermo dello smartphone piuttosto che il loro interlocutore. La mia colpa più grande è stata quella di fidarmi sempre degli altri affidandomi e fidandomi di loro: tutte le volte che ho ragionato con la mia testa e ho preso una decisione è andata bene mentre quando mi sono fidato è andata male. Adesso la mia fiducia nelle persone è finita. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Sono relativamente da poco su questo forum ma ho notato subito che l'estroversione è percepita come unica dote/cura possibile per vivere in questo mondo. Ho letto assurdità del tipo: "tutti i giovani di oggi sono estroversi" "il mondo è degli estroversi" nulla di più sbagliato pensare cose del genere. Bisogna soltanto essere maturi, conoscere i propri limiti e non fare mai cose che vanno contro i propri principi o regole. Il più delle volte è proprio il fatto di voler provare determinate cose, soltanto perché le fanno gli altri, a portare confusione e delusione. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Comunque se fare sport non basta, cercare di fare del bene non basta e partecipare ad eventi sociali non basta dove li troviamo noi introversi/fobici/timidi gli amici? Non possiamo mica fermare la gente per strada e chiedergli di diventare amici o di fare cose insieme. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Quote:
Evidentemente é un tratto così comune nella popolazione che non puó che essere considerato normale. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Spesso anche se ci sono le disponibilitá economiche, la famiglia è assente (e non sa proprio nulla dei problemi del soggetto e quello di cui ha bisogno) o proprio fisicamente non c'è, e allora si deve avere la lucidità di capire cosa fare e le energie per affrontare il tutto da soli. E spesso ciò non avviene. Ritengo che il supporto (emotivo) dato da chi è vicino alla persona sia fondamentale, quantomeno per iniziare il cambiamento (quindi cioè iniziare un percorso di terapia, che sarebbe solo il primo passo). Purtroppo spesso accade anche che il contesto è tutto al negativo: persone di supporto completamente assenti (fisicamente o meno), problemi "più urgenti" da risolvere, come lavoro in primis, ma anche situazioni famigliari difficili, economici. E quindi ci si ritrova al di là dei "propri" problemi, immersi in altri più urgenti e in questi casi sia le energie, sia le concrete possibilità di fare ciò che serve, possono essere poche e davvero scoraggianti. (Tuttavia alcuni in questi scenari, forse perché messi alle strette, riescono a fare molto più di altri.) Condivido la tua frase "chi vuole cambiare cambia" nell'accezione che deve essere l'individuo in primo luogo a volere cambiare (e quindi ad impegnarsi). Se non è proprio così le persone vicino a lui possono tuttavia incoraggiarlo e accompagnarlo quantomeno all'inizio, quando magari le energie sono poche. Tuttavia non tutti hanno questa volontà (e non credono che le cose possono cambiare) e/o non tutti si trovano in buone condizioni per attuarla. (Mi ha incuriosito il tuo esempio con il disturbo narcisistico, pensavo che la fs fosse tra le più difficili da trattare se di un certo livello, comorbiditá parte) |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
Io prima avevo un'introversione selettiva sul lavoro. Parlavo di più con chi mi stava simpatico e molto meno, quasi niente con gli altri. Col senno di poi ho capito che questa cosa mi ha creato non pochi problemi, e ora una parola la rivolga più o meno a tutti se capita. Lo so che non è piacevole, ma visto che belli non siamo, interessi fighi e tanti soldi non ne abbiamo.. dobbiamo lavorare sull'ambito relazionale, che è l'unico su cui c'è un po' di margine di miglioramento. |
Re: rassegnarsi al socializzare o addirittura cercare l'anima gemella
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.