![]() |
Re: Il topic dell'auto
Ho una fiesta usata che ha più di 15 anni, è una buona auto, non ha ancora 100 mila km, per ora non ha dato particolari problemi... slow as fuck, ma vabè... 1.2 , 75cv , benzina, che pretendo?
Ovviamente me la tengo finché non implode. Mi ci sono affezionato, quante ne abbiamo passate. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Ricordo un'aneddoto curioso. Una volta la portai a fare un tagliando ad un'officina che non conoscevo. Aveva 10 anni e 80 mila km.. il meccanico disse "questa è la classica macchina del vecchietto che ci tiene e non la usa mai" ci rimasi di merda.. pensavano che non li avessi sentiti.. mi ha fatto sentire come lo sfigato che non esce mai.. cosa che in effetti corrisponde a realtà :) |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
La nuova 208 molto bella, vedrò di provare la versione gti:drool: ma sono curioso anche dell elettrica
|
Re: Il topic dell'auto
Voglio tesla.
Ieri l'ho vista in autostrada |
Re: Il topic dell'auto
Io mi accontenterei di una vecchia Honda Civic quinta generazione 1.6 VTEC 160cv.
|
Re: Il topic dell'auto
Auto Diesel: Raggi blocca anche euro 6 in alcune zone di Roma. Avete visto il casino che è successo ?
Auto immatricolate nel 2020 non possono circolare perché così ha deciso Raggi. Lol. Ridicola. Giustamente dopo un po' chi aveva fatto ordine di un auto diesel a Roma l'ha bloccato e sono crollate le vendite. Oltre a non essere cambiato nulla per quanto riguarda l'inquinamento. Quindi in definitiva: disagi ai cittadini perché non possono spostarsi. Crollo delle vendite. Imprese a rischio. Dipendenti delle imprese a rischio. Inquinamento uguale. Complimenti 5 stelle. Sempre più ridicoli, mannaggia a me che li ho votati. Mai più. Capisco che volete fare quelli "green" che difendono l'ambiente, ma le cose si fanno con un minimo di criterio. Quello della Raggi è un comportamento infantile. Immagino che i Romani siano ancora più incazzati per quello che stanno combinando. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Chiedo qua perché su internet ho trovato poco e nulla, perché questo è il forum su cui sono più presente e perché questo è il thread più adatto.
L'altro giorno sono entrato in autostrada convinto di non avere su il telepass e quindi ho correttamente imboccato la corsia per prendere il biglietto. Solo che ormai in entrata le corsie solo biglietto non esistono più. Sono ormai tutte fatte anche per il telepass, oltre a quelle esclusive telepass. Il telepass, differentemente da quanto pensavo era su e quindi la sbarra si è aperta e io sono andato, anche se volevo usare i contanti. Ora la domanda è questa: dato che le corsie in uscita per il pagamento in contanti non sono abilitate per il telepass la prossima volta che entro col telepass ma voglio usare il biglietto posso comunque prendere il biglietto e poi pagare normalmente fregandomene che il telepass abbia salvato l'entrata?? Quell'entrata verrà automaticamente cancellata la prossima volta che entrerò in autostrada usando normalmente il telepass? |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Che poi può sembrare una richiesta scema ma a volte capita che non lo vuoi usare ma te lo scordi lì. Non è che mi piaccia creare problemi. A buttarlo nel bagagliaio ci vuole poco alla fine. |
Re: Il topic dell'auto
No comunque ho pensato che si crea un altro problema.
Allora; di solito il biglietto è lì sempre pronto. Non viene emesso alla pressione del pulsante o in automatico all'arrivo della vettura. Il biglietto viene emesso e lasciato lì. Secondo me se un apparato telepass viene letto in corsia il biglietto viene ritirato dentro. Perché se a quel punto io entro col telepass e mi piglio il biglietto e poi esco correttamente col telepass succede che ho un biglietto in mano che posso usare in modo illecito. Esempio faccio questo giochino a Bologna Casalecchio e la prossima volta che parto da Napoli e voglio uscire a Parma uso questo biglietto così mi faccio Napoli Parma al prezzo di Bologna Parma. Non penso di essere un genio del male (anzi) e quindi qualche cosa che non ho calcolato ci deve essere per forza. Impossibile che passando col telepass venga lasciato lì il biglietto. Devo provare. Nel caso portatemi le arance. :D |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Che dire, bella macchina, ottima stabilità (e molto larga), motore gradevole da guidare, sembra di guidare un go cart con la differenza che le sospensioni assorbono molto bene le asperità. Motore turbo benzina abbinato al cambio automatico o sequenziale con comandi al volante molto grintoso e rombante. Comoda, unica pecca e che io sono alto 187 cm e per stare comodo ho bisogno di tirare indietro tutto il sedile. ME la vedo più una macchina per giovani e per femmine, ora ho adocchiato la 2008, internamente uguale, ma molto più comoda e spaziosa della 208. Proverò anche questa in versione 1.5 100cv, ma in un altro concessionario:sisi: |
Re: Il topic dell'auto
Comunque il virus l'ha creato la Volkswagen per far uscire sta merda senza che nessuno se ne accorgesse.
https://www.alvolante.it/news/volksw...-prezzi-367981 Il crossover cabriolet dio mio. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Continuo a preferire la sorella leonessa ma anche lei ha fortemente attirato la mia attenzione.
Però credo che resti generalmente un po' seconda rispetto alla Peugeot 208. https://i.ibb.co/0h2SLjc/IMG-20200507-112901-423-2.jpg https://i.ibb.co/YjjmBp9/IMG-20200507-112955-078-2.jpg |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
1. 18 anni. L'unico traguardo che sono riuscito a raggiungere nella mia vita è stato la patente anche se con non poca ansia. 2. No. 3/4. Benzina, un piccolo 1200 di 20 anni fa. 5. Troppo, ma tanto la uso solo una volta a settimana per andare al csm. 6. Niente, non ho soldi. 7. Immatricolata 1998 ma è stata comprata usata, con 2 o 3 proprietari precedenti, da mio nonno che poi ha ceduto gratuitamente a me quando non è stato più in grado di guidare. |
Re: Il topic dell'auto
https://www.automoto.it/news/volkswa...e-t-cross.html
Maronn è un incubo. Mi sembra di vivere in un film distopico in cui non esistono più automobili che non siano B-Suv. |
Re: Il topic dell'auto
L'hanno peggiorata tantissimo fuori secondo me. Sulla falsariga BMW Serie 1 l'hanno pompata nelle forme allungandola e allargandola facendola sembrare molto artificiosamente gonfiata e goffa.
Però resta sempre fantastica. |
Re: Il topic dell'auto
Se le serie attuali della A3 e della Golf sono dal punto di vista tecnico come le precedenti conviene comprare la Golf visto che la A3 era la stessa macchina ma con un'altra carrozzeria. Se invece interessa un motore o un allestimento montato solo su uno dei due modelli il discorso cambia.
Quando comprai la mia Golf nel 2013 c'era il modello equivalente di Audi A3, di Skoda Rapid Spaceback e di Seat Leon: stesso motore e allestimenti molto simili per non dire uguali. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Sennò ci sono le honda e le subaru ma pure quelle sono grosse. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Mi manca un casino guidare un'auto manuale e tirare le marce. Non c'è gusto con il sequenziale.
Però solo per questo. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Le prima volte qualche calcio cercando la frizione lo si dà per forza ma è roba davvero di 2/3 giorni. |
Re: Il topic dell'auto
L'infermiere del csm che mi segue qualche giorno fa, parlando del più e del meno, ha tirato fuori l'argomento auto, sapendo che sono un appassionato di motori e di design.
Mi ha chiesto che auto mi piacerebbe comprare in futuro... Come se potessi permettermi di pensare a queste cose come fanno le persone normali, o fossi ancora in grado di sognarle. Mi è venuto quasi da ridere; ma era una risata involontaria, di sofferenza... |
Re: Il topic dell'auto
Io sto cominciando a pensare cosa prendere dopo la mia attuale auto, perché molto probabilmente l'anno prossimo tra blocchi vari e il non riuscire più a rientrare dentro determinati requisiti sarà un casino usarla in Emilia Romagna. Ma intanto credo che o mi tolgo lo sfizio e mi prendo la versione uberpowa a benzina della mia (la mia è diesel), o vado sempre sul benzina affidandomi a un marchio giapponese:pensando:
|
Io ho questa impressione che in italia l'elettrico/hybrid farà fatica ad imporsi anche perchè c'è una certa allergia al cambio automatico.
Mio padre per esempio che è avverso alla tecnologia non lo digerisce, ma gli ho detto che è più semplice di quel che sembra... Anche quest'anno cambierà la cinghia e tutto il resto e niente macchina nuova 😁 |
Re: Il topic dell'auto
Con gli anni che passano ho sempre più fobia di strade/auto/circolazione.
Faccio fatica a girare a piedi più di prima, non uso più la bici e ho paura anche in auto guidata da altri, mentre una volta no. Mi sento più sicura a prendere i mezzi che a salire in macchina con qualcuno, anche tragitti brevi mi distruggono mentre una volta amavo stare in auto e mi fidavo ciecamente del guidatore chiunque fosse. |
Re: Il topic dell'auto
1. Se guidate. Se sì, a che età avete preso la patente.
22-23 anni 2. Avete un auto di vostra proprietà (non dei genitori)? si.. 3. Che alimentazione: benzina, diesel, metano o elettrica. mi piacerebbe elettrica ma al momento benzina 4. Se volete, che marca e modello. Se non volete direi modello, dite che segmento: utilitaria, berlina, sportiva ecc. opel adam 5. Quanto consuma. Ad esempio, 4,8 lt / 100 km non so 6. Quanto spendere per cura/manutenzione ordinaria? non ho fatto calcoli 7. Anno di acquisto. ha 1 anno e mezzo per spostarmi in citta' sarei piu' propenso a girare con un monopattino elettrico o una bici elettrica la prox estate provvedero' |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Paura di perdere il controllo? Paura che gli altri lo perdano? Troppo controllo, troppo disagio, troppa ansia:nono: |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Mi chiedo però cosa dovrà scegliere chi continuerà per lavoro a fare 30/40k km all'anno; se scegli ancora diesel poi arrivi nelle grandi città e devi parcheggiarla fuori dagli anelli delle tangenziali; se scegli ibrido benzina poi in autostrada vai di fatto a benzina e non mi sembra sostenibile fare tutti quei km con un'auto sostanzialmente a benzina; se scegli elettrico la sostenibilità qui passa ai tempi di percorrenza. Visti i tempi di ricarica e i km di autonomia mi sembrerebbe complicato fare 500/600 km in un tempo ragionevole. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.