![]() |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
@Palla com'è stata la cena? Vorrei tanto provare Basilico ma boh, le mie solite paranoie sul cibo mi frenano
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
@Palla grazie, lo terrò a mente.
|
Mi chiedevo se i vegani mangino il miele, ma suppongo di no
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
non ne mangiavo manco prima di miele, so che a livello etico appunto non sapendo come vengono allevate api andrebbe evitato
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Comunque noto un sacco di fregature sui prodotti spacciati come integrali o salutisti.
Avendo mio padre problemi legati agli zuccheri ed un rene solo, ha iniziato una dita molto filo-vegetariana.(non completamente) Non mangia più pane praticamente, se si eccettua ogni tanto delle fettine di pane di segale integrale. Però leggendo gli ingredienti noto con disappunto che la segale è solo il 24% ed in mezzo si trova pure farina di tipo 0 ecc... Mi sono informato meglio e vado a scoprire che molti supermercati fanno questi giochetti "legali" mettendo la dicitura "alla segale" invece che "di segale". La cosa mi fa parecchio incazzare.... Voi come vi regolate? Si deve andare solo nei negozi tipo NaturaSI ?:pensando: |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
da naturasi ti spennano, davvero troppo cari.
Basta leggere bene le etichette dei cibi di cui si è dubbiosi. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
Due maroni... comunque ha sempre 7 grammi di fibre quello che prende di solito, quindi male non dovrebbe fargli. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
prima vlta che mi trovo a dover mangiare "in bianco", da quando son diventata vegana, ed è un pò un casino dato che se tolgo legumi e molte verdure per molti giorni non assumo più il fabbisogno che mi serve di proteine e nutrienti.
Sto andando avanti a minestrine e pane ed olio e cracker e biscotti oro saiwa. L'altro giorno ho arrischiato il seitan con un pò di polenta e il giorno dopo son stata malissimo, che non so se c'entri il cibo esattamente perchè ancora non ho una diagnosi ma ovviamente evito di rifarlo. Oggi provo dei legumi decorticati col riso bollito e stasera le patate dolci al forno. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Se è un problema di tipo intestinale, sarebbe meglio evitare i legumi e le cose con troppa fibra, nella fase acuta del disturbo.
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
sto provando i legumi decorticati perchè sono adatti a chi ha problemi gastro intestinali
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
raga ho scaricato una app di dating esclusivamente per vegani e vegetariani, purtroppo c'è pochissima selvaggina rispetto alle altre app e le meccaniche di base non sembrano cambiare molto però dai, proviamo anche questa.
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
@Palla c'è davvero!!! non l'ho inventata, si chiama Veggly.
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
edit, ah no non avevo capito, ci ho fatto caso ora haha. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
appena ricevuto un super like da una vegana peraltro 24enne, carne fresca :D
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
https://www.latteamore.it
(https://www.facebook.com/latteamore) Io provo a segnalarlo. Producono formaggi limitando al minimo lo sfruttamento animale (usan solo il latte che questi animali hanno in eccedenza), saprete che anche su latticini e formaggi si va da gabbie angustie a vitellini strappati (cosi' che resti il latte che verra' venduto) e uccisi a mucche poi uccise quando non piu' produttive ecc. Da loro dicono nulla di tutto cio' , nessun animale ucciso, animali liberi e sereni, una semplice collaborazione uomo-animale. Puo' essere un compromesso per chi non vuole rinunciare al formaggio ma eticamente si pone il problema o da regalare. I prezzi son elevati ma sono i prezzi per rendere la cosa fattibile. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
in realtà non fermandosi al titolo sensazionalista dice che più che sul vaccino ( che al momento sta registrando molte reazioni avverse ed è sperimentale ) bisognerebbe basarsi sull'avere un buon sistema immunitario e che i vegani di solito l'hanno buono, cosa a mio avviso sacrosanta.
Sicuramente mi sentirei più danneggiata da un vegano che inneggia al vaccino come strumento salvifico che da uno che fa notare di quanto sia importante il proprio sistema immunitario per difendersi dai virus. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
“Bisogna puntare molto - propone - sulle difese immunitarie personali. Io sono vegano e ho difese immunitarie altissime. I vegani si difendono meglio dal Covid perchè hanno difese immunitarie quasi perfette. A Conte - confida - ho consigliato di diventare vegano, l’ho suggerito per stare meglio”. Immagino che chiedergli studi peer-reviewed che lo dimostrino (tipo quanti vegani risultano positivi o presentano sintomi gravi in percentuale rispetto ai non vegani) sarebbe stata vista come una squallida provocazione volta a buttara in caciara il dibattito e a fare "sensazione"... :interrogativo: |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
Dire che i vegani hanno un sistema immunitario migliore e quindi più resistente anche al covid non mi pare una baggianata. Oltretutto hanno in media meno problematiche relative a diabete, problemi cardiaci e obesità, tre delle patologie che spesso creano problemi a chi prende il covid,quindi continuo a non vedere cosa abbia detto di tanto scandaloso. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
Visto che ci siamo, ci sono studi che dimostrano che la dieta vegana, a parità di altre condizioni, porta ad avere un sistema immunitario migliore e meno problematiche di diabete, cardiache e di obesità? Perché in rete io trovo articoli sia in un senso che nell'altro, e tutti ipotetici, del tipo "si rischia questo ma si potrebbe anche favorire quest'altro, dipende dal tipo di alimenti, ecc.". IMO il trasformista dell'ultimo minuto avrebbe quantomeno fatto bene a discutere il suo particolare regime alimentare (c'è vegano e vegano) prima di fare affermazioni così assolutistiche. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
ovvio ci son casi e casi, ci son anche molte persone vegane che seguono diete talmente ipocaloriche e squilibrate che non saranno sanissime, ma di norma seguendo una dieta vegana fatta decentemente diventa molto meno probabile rispetto a un onnivoro di avere certe problematiche di salute.
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
turuturuttuttuttuttu,
turuturuttuttuttuttu... |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Una kuriosità: con una dieta vegana il ferro si riesce ad assumere in maniera sufficiente tramite il cibo o bisogna ricorrere ad integratori?
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
Il ferro si trova facilmente nei vegetali, credo |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Vegano vuol dire solo non mangiare animali e i loro derivati.
Vegano quindi è anche uno che mangia solo pasta all'olio. Esempio estremo. Ma per dire che la "dieta vegana" non è di per sé buona ed equilibrata. Come non lo è di per sé la dieta non vegana. Un vegano può avere l'alimentazione più sana di un onnivoro,e viceversa, quindi eventuali studi sulla correlazione dieta/ malattie su cosa si fanno? Su vegani che controllano di bilanciare i nutrienti versus onnivori che mangiano al MC Donald? Non sarebbe corretto.Nè viceversa. Bisognerebbe comparare un vegano che mangia bene con un onnivoro che mangia bene. E come si fa? Facendo controllare le loro diete quotidiane da un nutrizionista? Tra l'altro devono essere soggetti equivalenti, sani senza patologie particolari, ad esempio autoimmuni, facilmente un vegano che fa uso di soia e alghe e ha patologie di tiroide non starà bene. Un onnivoro che mangia tanti hamburger ed è in sovrappeso, nemmeno. Inoltre un vegano dalla nascita è molto diverso da un vegano che lo è da poco tempo, sia nel bene che nel male. Ad esempio se prima si sfondava di insaccati e schifezze, non è detto che dopo recuperi del tutto la salute generale. Ma anche, riguardo la B12, pare che il fabbisogno principale venga assunto nella prima infanzia e sia indispensabile per la formazione del sistema nervoso( infatti le gravide la devono integrare), e in vita adulta restino le scorte immagazzinate. Ci sono tanti fattori, una comparazione per stabilire correlazioni con incidenza di malattie e salute del sistema immunitario non è così semplice. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Secondo me la dieta migliore sarebbe quella dei nostri avi, che nn si nutrivano di erba ma di frutta e quando capitava qualche animale ogni tanto, se lo pappavano.
|
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Mi sa che ce qualcosa nel destino che mi vuol dire di nn prendere la piaga vegana
Allegato 21235 E faffanculo |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Ormai la scelta vegana più che salutista sarebbe ecologica e responsabile. Forse questo potrebbe smuovermi più che il pensare alla salute.
L altro giorno mi domandavo non con fare polemico ma con sincera curiosità (esistono studi in merito?), se tutti seguissimo una dieta vegana sarebbe una scelta effettivamente sostenibile per la terra? Seguendo qualche profilo veg vedo mangiano molti avocado, legumi, frutta secca. Se tutti quanti mangiassimo più di questi alimenti sarebbe ecosostenibile? A quel punto si mangerebbero tonnellate in meno di carne pesce e prodotti animali ma quel vuoto nutrizionale dovrebbe essere colmato da altrettante tonnellate di roba vegetale. Sarebbe possibile produrle per tutti senza sfruttare la terra in maniera comunque indicibile? Nin zo. |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Quote:
Ah, c è la muffa me ne sono accorta ora. :unsure: Segnalo dei burger vegani immondi, a mio avviso, questi qui https://www.abillion.com/products/un...odoro-10083349 I pochi prodotti vegani pronti che ho provato facevano schifo al cazzo, come del resto fanno i prodotti pronti non vegani :sisi: |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Ero tutto bello felice dopo aver pensato per circa mezz'ora a cosa dovevo mangiare a pranzo finalmente mi ero deciso e poi toh.
Cmq io seguo la dieta mista, un giorno vengano, un giorno vegetariano e un giorno onnivoro |
Re: Il topic dei vegani e vegetariani
Oggi era il giorno vegano:mannaggia:
|
Mi immagino un incontro tra una vegana ed Equilibrium:
Veg: ah.. sei vegano? Equ: certo ! Veg: E da quanto, io da 5 anni . Equ: beh, io solo il mercoledì sera, dalle 8.00 in poi. Esclusi festivi, che si va di pesce. 😁 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.