FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Età limite per vivere a casa coi genitori (https://fobiasociale.com/eta-limite-per-vivere-a-casa-coi-genitori-62585/)

cancellato18953 27-08-2023 17:52

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Sono pochi giorni che sono ritornato a casa ed è di una tristezza inaudita... non ci sono argomenti, non ci guardiamo neanche in faccia se non per pochi secondi. C'era anche l'opzione di rimanere qui, lavorare... ma l'idea di stare 3 mesi in questa casa mi avrebbe fatto impazzire, avrei avuto bisogno quantomeno dello xanax...

Alla fine devo scappare e mi ritengo pure fortunato... che brutto essere adulti, quanto mi manca di stare in quella bolla di sapone dove la cosa importante era come farmare i mob...

È la prima volta che mi sento di troppo in famiglia, so che questa volta dovrò stare fuori per molto tempo (probabilmente anni) e devo riuscire a mettermi I soldi da parte..


Cazzo, è brutto essere poveri.

CongaBlicoti_96 27-08-2023 19:27

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Io sono uscita a 19. Appena ne ho avuto la possibilità. Però non credo che ci sia un limite prestabilito. Secondo me è più una questione di rispetto e di autonomia. Se una persona è in casa con i genitori e vive come se fosse un adolescente, senza contribuire minimamente (anche le spese e tutto quello che concerne il mantenere un abitazione e la sussistenza delle persone all'interno ) allora li lo vedo problematico. Diverso è chi comunque nel bene o nel male cerca di contribuire. Però penso anche che dopo una certa età sia bizzarro non cercare la propria indipendenza e fare di tutto per ottenerla.

SMS94 27-08-2023 22:58

A mio parere non c'è un'età limite.
Secondo me se si è single e quindi non si ha una persona con cui andare a convivere non ha senso abitare da soli... Spendere un sacco di soldi e soffrire la solitudine solo per potersi vantare di essere "indipendenti" (per poi magari farsi aiutare comunque economicamente dai genitori) non mi sembra una gran mossa, sinceramente

Nannerl 27-08-2023 23:35

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Qua la depre è avere pure un contratto a t.i. e non trovare cmq nulla, se non stanze a prezzi folli... puoi pure andartene di casa a 20 anni ma se non hai già proprietà che puoi usare e ti devi pure mantenere da solo stabilmente ad una certa età ci arrivi..

dottorzivago 28-08-2023 09:26

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Il limite anagrafico è 30 anni.
Dopo 30 anni il vivere con i genitori inizia ad essere veramente limitante nelle relazioni di coppia e sociali.
Ovvio che un lavoro lo devi avere
Le varie fasi le vedo così

Intorno ai 20 entri nel mondo del lavoro
Dai 20-23 cerchi di stabilizzarti
23-25 ai trovato la stabilità
25-28 inizi a goderti il posto fisso e ti levi qualche sfizio (viaggi,moto sono me più classiche)
Dai 28 pensi alla casa

vikingo 28-08-2023 09:38

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Aia a 35 sono in ritardo un lavoro l'avevo per la verità.. va be francamente non me ne frega più un cazzo di niente quello che viene viene..

Trinacria 28-08-2023 13:59

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 2874166)
Il limite anagrafico è 30 anni.
Dopo 30 anni il vivere con i genitori inizia ad essere veramente limitante nelle relazioni di coppia e sociali.
Ovvio che un lavoro lo devi avere
Le varie fasi le vedo così

Intorno ai 20 entri nel mondo del lavoro
Dai 20-23 cerchi di stabilizzarti
23-25 ai trovato la stabilità
25-28 inizi a goderti il posto fisso e ti levi qualche sfizio (viaggi,moto sono me più classiche)
Dai 28 pensi alla casa

Le fase che hai inserito con le corrispondenti età sono quasi impossibili da realizzare attualmente in Italia. Se si guarda mediamente a quello che c'è in giro, la maggior parte della gente non si laurea prima dei 26 anni quindi la vedo molto dura la stabilità a 23 anni. A 28 anni, se ti è andata bene, hai iniziato a lavorare da un anno, altro che casa. Anche se si decide di non fare l'università e di iniziare subito a lavorare la vedo dura avere una stabilità già a 25 anni.

Kitsune 28-08-2023 14:00

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Esiste anche una realtà di giovani che vanno via e poi tornano all'ovile perché non ce la fanno, un fenomeno così diffuso che è stato ribattezzato come "boomerang generation"

Chamomile 28-08-2023 14:03

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 2874166)
23-25 hai trovato la stabilità


https://cdn.smartlydressedgames.com/...66238aab56.png

Nannerl 28-08-2023 14:15

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 2874166)
Intorno ai 20 entri nel mondo del lavoro
Dai 20-23 cerchi di stabilizzarti
23-25 ai trovato la stabilità
25-28 inizi a goderti il posto fisso e ti levi qualche sfizio (viaggi,moto sono me più classiche)
Dai 28 pensi alla casa

[..a parte il dolore dell'H zompata al verbo..]
Ma tutto ciò in quale epoca?:interrogativo:

cancellato18953 28-08-2023 23:24

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Per sempre è un parolone, c'è sempre tempo per ricominciare.

Non è un messaggio positivo hippie, è la verità. Certo, il 90% delle volte uno deve essere consapevole a cosa ambire, sicuramente io che ho 29 anni e peso più di 100 kili non posso diventare un ballerino di break dance professionista, ma con l'impegno posso Imparare a fare un ballo di coppia, che ne so, il tango.

Spero di aver reso l'idea.

Poco ma sicuro se sei un povero disperato (come me) l'unica è andare all'estero. Se non hai contatti/famiglia/culo in Italia non fai un cazzo.

dottorzivago 29-08-2023 14:02

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Nannerl (Messaggio 2874223)
[..a parte il dolore dell'H zompata al verbo..]
Ma tutto ciò in quale epoca?:interrogativo:

Non intendo dire che quella sia la maggioranza. Secondo me quelli sono i tempi che ti permettono di avere una vita sana e senza traumi psicologici.
Non ho calcolato i laureandi perché è un capitolo a parte tra fuori sede e asepttative

Ho 40 anni e quando ne avevo 20 lavoro se ne trovava abbastanza,non erano lavori ottimi ma dopo 4-5 anni di esperienza qualche possibilità ti si presentava

Ezp97 29-08-2023 14:11

per uscire da casa ci vogliono almeno 1.400€ al mese...

Maximilian74 29-08-2023 19:11

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Poi sgombriamo subito il campo da un dubbio(dubbio non mio, ma qualcuno potrebbe illudersi).
Se si hanno gravi problemi nel socializzare, se non si è mai stati inseriti in società, se non si sa stare con gli altri, l'andare a vivere da soli non cambierà la situazione personale relativa a quelle carenze gravi.
Non è che se uno va a vivere da solo, gli altri lo cagano e lo considerano all'improvviso.
Se era un emarginato sociale prima, lo sarà lo stesso anche se va a vivere da solo.
Se una persona lo fa per sé stessa, o per problemi in famiglia è un discorso, ma se qualcuno pensa "adesso vado a vivere da solo, così appena lo sanno in giro, i miei problemi di fobie, depressione, emarginazione sociale spariscono e trovo una persona con cui instaurare una relazione, recupero gli anni in cui sono rimasto fuori dai meccanismi sociali" eccetera eccetera, purtroppo rimarrà deluso.

Svalvolato 29-08-2023 19:32

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Da un lato mi piacerebbe (ora vivo da solo ma nell'alloggio sopra i miei), dall'altro sarebbe un affitto inutile, tanto non è che andando a vivere lontano dai miei cambierebbe la mia situazione. Oramai a quasi 40 anni sono tagliato fuori da tutto, con dei limiti sociali e personali evidenti ed insuperabili.

Con un'altra testa era una cosa da fare sicuramente almeno un decennio fa, ora sarebbero soldi buttati fuori dalla finestra.

Hassell 29-08-2023 19:53

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Andare a vivere da soli dovrebbe implicare anche un cambio di città in meglio; o se già si vive in una città, almeno un cambio di quartiere, sempre con l'obiettivo di migliorare.
Io sono passato da un paesino di provincia alla città. Ogni tanto uscivo la sera a piedi per il centro, e già vedere un po' di movimento mi dava animo. Inoltre in città ogni giorno c'è un qualche evento (concerto, mostra, presentazione libro, degustazione ecc), impossibile non trovarne uno a settimana che ci può interessare. Più eventi = più occasioni.

cancellato18953 29-08-2023 20:51

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2874530)
Poi sgombriamo subito il campo da un dubbio(dubbio non mio, ma qualcuno potrebbe illudersi).
Se si hanno gravi problemi nel socializzare, se non si è mai stati inseriti in società, se non si sa stare con gli altri, l'andare a vivere da soli non cambierà la situazione personale relativa a quelle carenze gravi.
Non è che se uno va a vivere da solo, gli altri lo cagano e lo considerano all'improvviso.
Se era un emarginato sociale prima, lo sarà lo stesso anche se va a vivere da solo.
Se una persona lo fa per sé stessa, o per problemi in famiglia è un discorso, ma se qualcuno pensa "adesso vado a vivere da solo, così appena lo sanno in giro, i miei problemi di fobie, depressione, emarginazione sociale spariscono e trovo una persona con cui instaurare una relazione, recupero gli anni in cui sono rimasto fuori dai meccanismi sociali" eccetera eccetera, purtroppo rimarrà deluso.

Questo è uno dei classici messaggi debilitanti che compare su questo forum.
Apparte le classiche scuse che vengono accompagnate da una logica che da come è esposta sembra anche corretta.
Peccato che non lo è.
Dove posso condividere che i problemi richiedano tempo per essere risolti e che dunque un cambio di ambiente non porti ad una loro magica scomparsa. In ogni caso è un azione che si compie che porterà ad altri risultati.
Ripetere le stesse azioni sperando che qualcosa cambi è pazzia. Aggrapparsi a pensieri limitanti e denigratori per quanto sia comune se fatto in continuazione può rasentare il patologico.
Dove ho anche il piacere nel leggere il vissuto di altre persone ed informarmi su cose che non sapevo, mi da leggermente fastidio leggere questi messaggi che a me personalmente non fanno effetto, ma che ad una mente più malleabile può portare ulteriore scoraggiamento e sconforto. Non voglio fare Positive Man, però cazzo un minimo di impegno nella vita, questa forma mentis del tutto è perduto può funzionare per chi ha un lavoro stabile e magari casa di proprietà, a me fa solo incazzare.

Nightlights 29-08-2023 21:21

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Ha solo detto che andare a vivere da soli non è una magica soluzione, o almeno non vale per tutti. Personalmente parlando ad esempio peggiorerei la mia situazione, ma da un punto di vista pratico non teorico. Spese aggiuntive, per dirne una. E i miei con le spese non mi potrebbero aiutare.

Maximilian74 29-08-2023 21:31

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Erexith (Messaggio 2874542)
Questo è uno dei classici messaggi debilitanti che compare su questo forum.
Apparte le classiche scuse che vengono accompagnate da una logica che da come è esposta sembra anche corretta.
Peccato che non lo è.
Dove posso condividere che i problemi richiedano tempo per essere risolti e che dunque un cambio di ambiente non porti ad una loro magica scomparsa. In ogni caso è un azione che si compie che porterà ad altri risultati.
Ripetere le stesse azioni sperando che qualcosa cambi è pazzia. Aggrapparsi a pensieri limitanti e denigratori per quanto sia comune se fatto in continuazione può rasentare il patologico.
Dove ho anche il piacere nel leggere il vissuto di altre persone ed informarmi su cose che non sapevo, mi da leggermente fastidio leggere questi messaggi che a me personalmente non fanno effetto, ma che ad una mente più malleabile può portare ulteriore scoraggiamento e sconforto. Non voglio fare Positive Man, però cazzo un minimo di impegno nella vita, questa forma mentis del tutto è perduto può funzionare per chi ha un lavoro stabile e magari casa di proprietà, a me fa solo incazzare.

Altri utenti con gravi problemi, che sono andati a vivere da soli, anche anni addietro hanno confermato che quel passo non ha risolto il problema della emarginazione sociale e dell'essere tagliato fuori.
Poi ho anche premesso (e meno male che l'ho premesso) che se è una scelta fatta per problemi in famiglia o per una soddisfazione personale è un discorso, ha cioè un senso, ma se viene fatta con l'intento di risolvere problemi di isolamento sociale è un altro discorso.
Non è un problema di essere positivi o negativi, si tratta di realismo.
Vivere da soli ti può dare un miglioramento dal punto di vista della indipendenza personale, dal levarti dai coglioni da familiari con i quali non si è in buoni rapporti o peggio ancora con i quali ci sono liti o casini in casa.
Ma chi soffre da anni, o addirittura da sempre di isolamento sociale senza nessun tipo di relazione né passata né presente, chi è un emarginato sociale da sempre, credo sappia da se che l'andare a vivere da solo non cambia quello stato di cose.
Non c'è da incazzarsi, ognuno ha la sua opinione, nessuno vuole manipolare la testa di nessuno.
Credo che ogni persona che scrive qui, anzi alcune delle persone che scrivono qui che soffrono da sempre di isolamento sociale, sappiano bene la propria situazione, quindi sapranno valutare con la loro testa.
Mi sono corretto e ho scritto alcuni, perché poi anche qui, non tutti quelli che scrivono sono emarginati sociali senza niente alle spalle, spesso poi si viene a sapere da loro stessi che hanno fidanzata/i, in passato e in presente, che fanno una vita praticamente normale senza grosse difficoltà in relazioni e amicizie.
Ma ovviamente tanti altri che scrivono qui, alcuni sono arrivati a 40 e più anni senza niente alle spalle, da sempre isolati socialmente parlando.
Bisognerebbe chiedere anche a loro, nel caso sono andati a vivere da soli, se questa scelta li ha reintrodotti magicamente nei giri sociali /relazionali.

Varano 29-08-2023 21:33

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
vi farò sapere, ho fatto questa scelta recentemente e sono curioso di vedere se sarò più o meno isolato di ora.

Keith 29-08-2023 21:38

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
ma cmq anche fare un mutuo per comprare una casa di proprietà non sono secondo me soldi buttati, soprattutto in un ottica futura in cui le pensioni saranno bassissime, non è male avere una seconda casa da affittare quando non si lavorerà più.

Maximilian74 29-08-2023 21:50

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Non ho mai avuto una ragazza, mai, neanche un bacio, neanche a 16/17 anni.
Sono assolutamente incapace, DA SEMPRE, di stare in mezzo alla gente, ne da ragazzino, ne da ragazzo adulto, né adesso.
Non sono mai stato capace di entrare in discorsi, in giri sociali, non sono assolutamente capace né ho voglia di ridere, scherzare, far ridere o interessare gli altri, sono sempre stato da solo, sempre tagliato fuori da qualsiasi giro sociale, senza mai la minima esperienza con ragazze e donne, tranne a casa e al lavoro dove per forza mi conoscono, il resto del mondo neanche sa che esisto.
Per quale motivo dovrei far credere che l'andare a vivere da solo dovrebbe cancellare questi problemi che ho da sempre e che la società mi abbraccerebbe e accoglierebbe solo perché sono andato a vivere da solo?
E far credere che le donne sono li a cercarmi perché sono andato a vivere da solo?
Bisogna far illudere le persone per il discorso che bisogna essere positivi? Facciamolo credere.
Chiunque ha problemi di grave isolamento sociale saprà benissimo la propria situazione e se tale scelta possa davvero cambiare il nulla alle spalle.
Non portiamo però esempi di gente che è andata a vivere da sola che hanno amici e fidanzati /e, perché chi ha quelle situazioni è sicuramente non conciato /a come chi quelle cose se le sogna (da sempre a causa di gravi problemi)

Keith 29-08-2023 22:09

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
No infatti. diciamo l'andare a vivere da solo va sfruttato come base da cui partire, però poi ovviamente bisogna anche fare, conoscere, uscire. E' come l'antidepressivo, non lo puoi fare da solo altrimenti lo sprechi, lo devi usare come stampella per fare le altre cose.

L'andare a vivere da solo è utilissimo se trovi una ragazza, però non è che te la fa trovare.. io pensavo che andare a vivere da solo mi desse un grosso boost di immagine, e sicuramente un po' l'ha dato, ma forse partivo troppo dal basso e non è bastato, però va bene così, non sono pentito della scelta fatta. Con i miei andavo abbastanza d'accordo, però avevo assorbito dei comportamenti loro che non mi rendevo conto che per me erano negativi, e penso che allontanandomi da quella situazione sono maturato.

cuginosmorfio 29-08-2023 22:27

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
comunque faccio outing: io se potessi tornerei a vivere coi miei. La casa che hanno lo permetterebbe tranquillamente ed infatti -nonostante l'odio profondo- sto attuando manovre di ruffianeria per tastare il terreno. Per quel che devo fare nella mia vita, potrei stare tranquillamente a casa loro e risparmiare soldi. Tanto donne in casa non ne ho da portarci. Diciamo che il 50% del perché si esce di casa è per motivi riguardanti la sfera sessuale. Il 49% per le litigate riguardanti l'occupazione dell'unico bagno di casa ed il restante 1% per tutto il resto.
Ovviamente parlo per me e la mia situazione.

L innominato 29-08-2023 22:29

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
A me piacerebbe vivere da solo ma anche se lavoro non riuscirei a mantenermi, poi sono single quindi un altro fattore a mio svantaggio. Avrei tante altre cose da scrivere ma mi dilungherei troppo.

Chamomile 29-08-2023 22:29

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Comunque mai capito chi si vanta di essere una persona "indipendente" perché non abita con i genitori, quando poi la sua motivazione per questo è che la società ha deciso che dopo una certa età bisogna andare a vivere da soli altrimenti si è considerati "sfigati". Alla faccia dell'indipendenza.

cuginosmorfio 29-08-2023 22:36

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2874570)
Comunque mai capito chi si vanta di essere una persona "indipendente" perché non abita con i genitori, quando poi la sua motivazione per questo è che la società ha deciso che dopo una certa età bisogna andare a vivere da soli altrimenti si è considerati "sfigati". Alla faccia dell'indipendenza.

La società -purtroppo o forse no chissà- decide cosa è giusto e cosa è sbagliato.
Ma come sempre sono solo punti di vista che variano in base al proprio vissuto ed interessi. Si potrebbe celiare dicendo che il mondo di oggi, costruito da tanti esseri umani indipendenti, non è che sia venuto tutto 'sto granché...

David Brent 29-08-2023 22:48

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Giudicare chi non vive da solo e vantarsi di vivere da soli è stupido e sbagliato siamo d'accordo, ma pensare che la gente vada a vivere da sola soltanto perchè lo dice la società mi pare esagerato dai, più che tutto si può dire che va quando deve convivere, in Italia è difficile vivere soli soli, è la nostra cultura e va bene così

Keith 29-08-2023 22:49

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2874570)
Comunque mai capito chi si vanta di essere una persona "indipendente" perché non abita con i genitori, quando poi la sua motivazione per questo è che la società ha deciso che dopo una certa età bisogna andare a vivere da soli altrimenti si è considerati "sfigati". Alla faccia dell'indipendenza.

Sono punti di vista, a me per esempio viene lo sconforto quando sento di quelli che andrebbero fuori casa dei genitori solo in presenza di una compagna. quindi che fai, passi dalla madre alla moglie.. come ha fatto mio padre e quelli prima di lui, che quando viene a mancare la moglie sono perduti e hanno bisogno di assistenza continua. Io ho fatto il passo anche per poter dire a me stesso di essere un uomo indipendente.. poi da vecchio forse avrò bisogno pure io, ma per ora sono totalmente indipendente, e questo per me, non ne voglio fare una cosa universale, però per me è importantissimo.

Chamomile 29-08-2023 23:11

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Non tutti quelli che vanno a vivere da soli lo fanno per quel motivo ovviamente (io ad esempio se avessi abbastanza soldi preferirei abitare da sola, ma per ragioni diverse), ma di persone che si vantano di averlo fatto per essere "indipendenti" ce ne sono un sacco e alla fine non di rado viene fuori che sono proprio loro i più "dipendenti" dal giudizio altrui e dalle aspettative della società, vera motivazione dietro la loro scelta di cambiare casa. È proprio questa combo qua, "sono indipendente perché vivo da solo" + "vivo da solo perché alla mia età se non lo facessi verrei giudicato male" che mi torna poco.

Elpocho123 29-08-2023 23:33

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2874555)
ma cmq anche fare un mutuo per comprare una casa di proprietà non sono secondo me soldi buttati, soprattutto in un ottica futura in cui le pensioni saranno bassissime, non è male avere una seconda casa da affittare quando non si lavorerà più.

Per comprare casa serve un lavoro BUONO, quindi anche conoscenze. Nel mio paese, senza raccomandazioni, non fai ne l'operatore ecologico e neanche l'operatore informatico al comune.
Senza una compagnia, a mio avviso, è totalmente inutile fare un mutuo, visto che una spesa del genere è sempre meglio farla in coppia. Se te la compri da solo, magari l'affitti per dei soldi, ma poi? La casa serve per chi vuole crescere famiglia e avere delle pesti in casa che scorazzano e per donarla in eredità a loro quando crescono, fine.

Keith 29-08-2023 23:57

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Elpocho123 (Messaggio 2874602)
Per comprare casa serve un lavoro BUONO, quindi anche conoscenze. Nel mio paese, senza raccomandazioni, non fai ne l'operatore ecologico e neanche l'operatore informatico al comune.
Senza una compagnia, a mio avviso, è totalmente inutile fare un mutuo, visto che una spesa del genere è sempre meglio farla in coppia. Se te la compri da solo, magari l'affitti per dei soldi, ma poi? La casa serve per chi vuole crescere famiglia e avere delle pesti in casa che scorazzano e per donarla in eredità a loro quando crescono, fine.

Infatti mi riferisco a chi già lavora. Invece di buttare i soldi in viaggi o cose futili è meglio comprare una casa, poi puoi anche continuare a vivere con i genitori, ma intanto la affitti, e con l'affitto in 20 anni ti sei pagato il mutuo, in modo che al momento della pensione, invece che prendere 500 euro (che non ti bastano neanche per mangiare e devi andare a fare l'elemosina o prendere il pasto alla caritas) ne prendi altri 4-500 in più dall'affitto e fai una vita dignitosa. Non sicuramente benestante, ma quantomeno dignitosa.
Voi non ci pensate al futuro, ma se non siete delle merde umane come è molto probabile che invecchierete, vi serviranno farmaci, terapie e badanti.. e se non avete i soldi sono caxxi amari, perché quando sei vekkio ti servono un botto di soldi, lo vedo con i miei genitori, che ringraziando il padreterno hanno una pensione buona, altrimenti non so dove cazzo si trovano tutti questi soldi.

cancellato18953 30-08-2023 00:00

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Mi mette tristezza sapere di persone che sono state sempre fuori contesto, senza amici, compagne... piccole gioie.

Anch'io mi reputo uno tra gli emarginati, dove in adolescenza i miei compagni pensavano a fare i pesi, parlare di calcio e di come si fottevano tipa X Il mio costante pensiero era come farmare un mob e craftare.

Ho avuto la fortuna di avere a che fare con le persone, e infine per quanto mi abbiano deluso mi hanno insegnato qualcosa...

Penso dal profondo che sia molto importante avere i propri spazi, un posto in cui sentirsi bene... poter dire questa è casa mia. Sinceramente non trovo importante se in compagnia o meno, l'importante è il sapere che nessuno minacci di cacciarti dal tuo posto caldo e accogliente.

Ho dovuto imparare per forza a relazionarmi... a farmi rispettare, questo non toglie che di fondo io continuo a sentirmi sbagliato. Sono tanti anni che ho questa sensazione che sento dal profondo del cuore, come che io non appartenga a tutto questo... e difficile da spiegare.

Forse con il lavoro migliorerà, forse quando avrò la sicurezza di poter chiamare un posto casa migliorerà... fatto rimane che vorrei tanto potermi fidare, sentirmi protetto... ma posso farlo solo io per me, nessun altro... la vita è dura e spietata, questa è la cruda verità che ho imparato, devo sopravvivere a tutto questo.

Hassell 30-08-2023 00:07

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Il punto vero non è vivere da soli, ma NON vivere coi genitori. Si può anche prendere una stanza in affitto in convivenza con altri. Secondo me certe esperienze fanno maturare. Sempre se si considera un valore essere maturi.
Naturalmente è un'esperienza da fare al momento giusto. Capisco chi, ormai superata una certa età e con annessi problemi radicati, dice che non avrebbe più senso farla, o che non ne sarebbe in grado.

Keith 30-08-2023 00:25

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Erexith (Messaggio 2874611)
Mi mette tristezza sapere di persone che sono state sempre fuori contesto, senza amici, compagne... piccole gioie.

Infatti mi dispiace tanto. Io ho avuto una vita dura, fra balbuzie, disabilità varie e tante altre cose, ma almeno qualche piccola gioia l'ho avuta.
Istintivamente mi verrebbe da dire che è anche colpa loro, però è troppo semplificativo, bisognerebbe conoscere il contesto e tante altre cose. io penso di aver dato il 90% delle mie possibilità.. forse potevo dare il 100%, ma anche il 90 già è tanto, fondamentalmente sto a posto con la coscienza, sono in una situazione non bella, ma ho fatto quasi tutto il possibile per migliorare.. mi sono umiliato, sputtanato.. non mi sono risparmiato, ho fatto veramente tanto... poi il destino è destino.. c'è poco da fare.

Trinacria 30-08-2023 09:40

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
A me pare che nessuno qua abbia detto che se vai a vivere da solo diventi una persone socievoli e trovi degli amici.
Il fatto di vivere da soli non c'entra con la socialità ma potrebbe aiutare ad avere un approccio diverso con la propria vita. A me personalmente ha aiutato, ad altri no. Dipende dai contesti e dalle situazioni.
Poi qua dentro qualcuno ha il vizio di buttare sempre e solo negatività. Se uno è convinto che la propria vita non possa migliorare in nessun modo, non è detto che gli altri non ci debbano almeno provare. Magari alla fine non cambierà niente ma almeno uno potrà dire di averci provato.

claire 30-08-2023 09:48

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Ognuno faccia come vuole , decida i propri obiettivi, si prenda le responsabilità di quello che sceglie compatibilmente con la situazione che ha e quello che può.
Non dia lezioncine di vita a chi sta in situazioni diverse che lui/lei non ha mai provato, e nemmeno generalizzi la propria negatività proiettandola sugli altri.

vikingo 30-08-2023 10:16

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Sto capendo ora le dinamiche sociali come mio fratello keith ho un passato di bullismo balbuzie..e un fisico di merda da ragazzo.. migliorato con tanta forza..danimo malocclusioni..famiglia introversa...sono orgoglioso..poteva andarmi peggio..ho trovato spesso incomprensione e ostilità da giovane oggi di meno..altri non so come avrebbero reagito..o impazziscono o come de marco..bisogna fare un plauso a certi utenti..che vanno con le gallesi a 34 anni come ivanisevic a wimbledon..e solo grazie al coraggio e tenacia perché amano la vita che hanno ottenuto dei miglioramenti nei limiti del possibile..sappiamo che con la faccia di raul bova..sarebbe stata un altra vita ma noi cerchiamo di ritagliarci un posto al sole..la pandemia non è stata così male per alcuni perché li ha resi più forti con un identità che prima non avevano..avere degli obiettivi ti rende vivo

Maximilian74 30-08-2023 10:39

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2874660)
A me pare che nessuno qua abbia detto che se vai a vivere da solo diventi una persone socievoli e trovi degli amici.
Il fatto di vivere da soli non c'entra con la socialità ma potrebbe aiutare ad avere un approccio diverso con la propria vita. A me personalmente ha aiutato, ad altri no. Dipende dai contesti e dalle situazioni.
Poi qua dentro qualcuno ha il vizio di buttare sempre e solo negatività. Se uno è convinto che la propria vita non possa migliorare in nessun modo, non è detto che gli altri non ci debbano almeno provare. Magari alla fine non cambierà niente ma almeno uno potrà dire di averci provato.

Nessuno butta negatività e nessuno augura che agli altri le cose vadano male.
Si tratta di guardare le cose con realismo.
Poi qua dentro non è tanto diverso da fuori, nel senso anche qui, come fuori, le persone vanno ad antipatie e simpatie.
Per quanto riguarda la positività tanto sbandierata, si può ripetere 200 volte al giorno alle persone dai dai che ne esci, dai dai che non è niente, dai che tutto va a posto, modello spot della Gillette anni 80,ma se determinati blocchi e incapacità ci sono da anni, da sempre, la positività sbandierata a parole sai cosa risolve.
Poi appunto dipende dalle situazioni personali, "appunto",
Visto che qui oltre a chi sta male davvero, poi saltano fuori quelli che hanno vita sociale, fidanzati, relazioni presenti e passate, e vengono qui pure a dare lezioncine agli altri, e i giorni scorsi c'era pure uno di questi soggetti, ma li nessuno ha detto niente, o perlomeno nessuno di quelli che stamattina lanciano frecciatine.
Li andava bene? Ovvio, perché qui si va ad antipatie, esattamente come fuori, a proposito di chi si illude che siccome questo è un forum di fobia allora si trova qui gente affine....
Ma se attaccano e la gente si scanna esattamente come fuori, andando per antipatie, serve illudersi di trovare qui qualcuno di affine??
E ma bisogna essere positivi...

vikingo 30-08-2023 11:10

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Maxi non ti curare ormai li conosciamo le privocatrici..vai dritto come un treno io sono sempre a sostenerti..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.