FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il vantaggio dell'iniziativa maschile (https://fobiasociale.com/il-vantaggio-delliniziativa-maschile-60581/)

muttley 11-07-2017 16:28

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1959652)
Veramente di solito per xenofobo si intende chi è ostile a una determinata etnia o chi la denigra.
Per questo parlavo di paragone fuorviante.
A meno che tu non voglia generalizzare l'equazione sociofobico = antisociale.

Per quanto mi riguarda, se la fobia sociale è una paura del prossimo non supportata da elucubrazioni pseudo razionali volte a dare manforte alla paura stessa, allora non c'è problema. Non è una colpa avere paura di qualcuno/qualcosa, la colpa arriva nel momento in cui a questa paura si fornsice una piattaforma psuedo razionale appunto.
Idem come non considero una colpa la paura del diverso, bensì la sua razionalizzazione e giustificazione.
Non è il leggere di persone che scrivono "ho paura degli altri" a contrariarmi, è il leggere "ho paura degli altri perché gli altri sono tutti o quasi cattivi/spietati/giudicanti" e non sfagiolarmi proprio.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1959652)
Sto solo appunto constatando la realtà, e mi fa girare le palle il fatto che puntualmente arrivi tu a parlare di xenofobia, Salvini e paccottiglia del genere che non c'entra nulla.
Se per combattere la FS bisogna raccontarsi che viviamo nel migliore dei mondi possibili (cit.) allora no, non ci sto. Anche perché nascondere o edulcorare la realtà è il miglior modo per creare disillusione e spirito di rivalsa (e allora sì che si rischia di passare dalla sociofobia alla sociopatia).

E io intervengo a favore di una visione più sfumata: gli insicuri sì non piacciono, ma una volta affermato ciò si entra nel dettaglio e in questo dettaglio mi interessa entrare per riequilibrare quella che ritengo una visione troppo tragica (vale lo stesso anche per chi parla di bel faccino, altezza, portafogli ecc...mi interessa essere equidistante su tutto, non solo su quello che non mi tange personalmente).

lauretum 11-07-2017 16:28

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1959659)
Io mai pensato che tutta la popolazione maschiel se ne trombi una a notte, anzi......quindi queste sono vostre supposizioni...la maggioranza delle persone rientrano nella fascia normalone, poi una piccola percentuale in quella dei fighi ed una piccola percentuale in quella dei fobici tanto timidi...
A proposito di distorsione della realtà , a me sembra che alcuni qua sopra si siano creati una loro raffigurazione dei fobici utile ai loro discorsi da pseudo guru, come gente che sta chiusa in casa h24 da quando è nata, sbavando davanti al poster d qualche modella e bestemmiando sul forum perchè non si trova questa modella che gli bussa in casa, e di ciò accusano la società...



Io mi sono fatto raffigurazione di parte dei fobici, basandomi su come sono io, quindi quando parlo lo so cosa dico e come stanno le cose

È che proprio ci si rifiuta di accettare il fatto che migliorare si può, perche comporta affrontare le proprie paure

Winston_Smith 11-07-2017 16:29

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1959670)
Ma la Vulgata non è la traduzione della Bibbia in latino? Perché lo usi come termine spregiativo? :pensando:

E' la fonte dell'autorità secondo il popolo, il riferimento della tradizione. Quindi rappresenta i princìpi che i più ritengono "naturali", della serie "è sempre stato così e sempre così sarà amen".

Winston_Smith 11-07-2017 16:31

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1959674)
Io mi sono fatto raffigurazione di parte dei fobici, basandomi su come sono io

Che mi pare proprio il trionfo dell'oggettività.
Meno male che quelli con le visioni distorte saremmo io e Myway...

Myway 11-07-2017 16:34

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1959674)

È che proprio ci si rifiuta di accettare il fatto che migliorare si può, perche comporta affrontare le proprie paure

Più che altro si rifiuta il fatto che certe realtà sarebbero solo nostre fantasie distorte, e che basti mettere il naso fuori di casa per rendersene conto...quando spesso si è finiti dentro casa proprio dopo aver visto quello che c'è fuori....
Curioso poi, anzi molto curioso, che certe cose vengano ddette solo agli uomini del forum e mai alle donne, eppure anche a loro si potrebbe dire che devono smetterla di lamentarsi, che è ora che si diano da fare, che non si debba accusare la società cattiva per le proprie mancanze ecc ecc ecc...:pensando:

Winston_Smith 11-07-2017 16:35

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1959673)
Per quanto mi riguarda, se la fobia sociale è una paura del prossimo non supportata da elucubrazioni pseudo razionali volte a dare manforte alla paura stessa, allora non c'è problema. Non è una colpa avere paura di qualcuno/qualcosa, la colpa arriva nel momento in cui a questa paura si fornsice una piattaforma psuedo razionale appunto.
Idem come non considero una colpa la paura del diverso, bensì la sua razionalizzazione e giustificazione.
Non è il leggere di persone che scrivono "ho paura degli altri" a contrariarmi, è il leggere "ho paura degli altri perché gli altri sono tutti o quasi cattivi/spietati/giudicanti" e non sfagiolarmi proprio.

La seconda non mi sembra affatto la posizione della maggioranza di questo forum, poi mi sbaglierò io.
Nel mio caso, le mie elucubrazioni pseudo razionali non sono affatto volte a demonizzare l'intera umanità quanto a riconoscere che esistono delle dinamiche "migliorabili" (eufemismo, va').

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1959673)
E io intervengo a favore di una visione più sfumata: gli insicuri sì non piacciono, ma una volta affermato ciò si entra nel dettaglio e in questo dettaglio mi interessa entrare per riequilibrare quella che ritengo una visione troppo tragica (vale lo stesso anche per chi parla di bel faccino, altezza, portafogli ecc...mi interessa essere equidistante su tutto, non solo su quello che non mi tange personalmente).

Dettagliamo quanto vuoi, resterà pure il fatto che l'insicuro di turno è per lo più svantaggiato. Ed è legittimo che possa auspicare delle dinamiche sociali almeno scevre da ruoli di genere (con la Sicurezza come appalto del maschio), per dirne una.

lauretum 11-07-2017 16:36

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1959677)
Che mi pare proprio il trionfo dell'oggettività.
Meno male che quelli con le visioni distorte saremmo io e Myway...

lo so io in che punto della scala fobica mi trovavo all'inizio del percorso, e quanto ho faticato e sofferto per salire un gradino alla volta , è doloroso come una riabilitazione, se uno ci si mette di tigna qualcosa ottiene, sennò continua a cantarsela e suonarsela e amen

Winston_Smith 11-07-2017 16:36

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1959683)
lo so io in che punto della scala fobica mi trovavo all'inizio del percorso, e quanto ho faticato e sofferto per salire un gradino alla volta , è doloroso come una riabilitazione, se uno ci si mette di tigna qualcosa ottiene, sennò continua a cantarsela e suonarsela e amen

Insomma, se va bene a lauretum, buona camicia a tutti (cit.).

muttley 11-07-2017 16:39

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1959681)
Dettagliamo quanto vuoi, resterà pure il fatto che l'insicuro di turno è per lo più svantaggiato. Ed è legittimo che possa auspicare delle dinamiche sociali almeno scevre da ruoli di genere (con la Sicurezza come appalto del maschio), per dirne una.

Può essere un problema, l'importante è che ciò che per tizio è un problema, non diventi IL problema assoluto (e, mi ripeto, vale anche per altezza, bel faccino ecc.).
Ecco perché penso che non si debba mai troppo fare affidamento al proprio modo di vedere le cose come fonte di oggettività.

lauretum 11-07-2017 16:42

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1959685)
Insomma, se va bene a lauretum, buona camicia a tutti (cit.).

Non mi va bene per niente per come lo intendete voi (trombare a nastro), mi va invece molto meglio come convivenza con me stesso, equilibrio e serenità, e discretamente meglio in tal senso, di maggioranza di normaloni che vedo

Scusa se è poco

Ma ecco un altro punto, qua dentro a nessuno frega di diventare sereni, tutte discussioni riguardano le ragazze

Beh auguri, c'è la fila che vogliono persone inquiete e nevrotiche e complessate

Winston_Smith 11-07-2017 16:44

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1959688)
Può essere un problema, l'importante è che ciò che per tizio è un problema, non diventi IL problema assoluto (e, mi ripeto, vale anche per altezza, bel faccino ecc.).

Dipende da quanto è corroborato da dati di fatto.
Quante persone con un dato problema hanno il tale impedimento nella vita sociale e non riescono ad instaurare il tale rapporto?

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1959688)
Ecco perché penso che non si debba mai troppo fare affidamento al proprio modo di vedere le cose come fonte di oggettività.

Ma neanche a quello altrui, allora.

Winston_Smith 11-07-2017 16:46

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1959691)
Non mi va bene per niente per come lo intendete voi (trombare a nastro), mi va invece molto meglio come convivenza con me stesso, equilibrio e serenità, e discretamente meglio in tal senso, di maggioranza di normaloni che vedo

Scusa se è poco

E chi ha parlato di trombare a nastro? Lo stai dicendo tu.
Io dicevo che quello che va bene per te e i mezzi che hai impiegato per ottenerlo non costituiscono necessariamente una soluzione per tutti gli altri.
Non sei il metro di paragone di tutta l'utenza, eh.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1959691)
Beh auguri, c'è la fila che vogliono persone inquiete e nevrotiche e complessate

Ma queste non erano percezioni distorte di gente che ha paura degli altri e li demonizza? Non erano i fobici ad autosabotarsi? Dovresti discuterne con mastro muttley :occhiali:

~~~ 11-07-2017 16:51

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1959657)
Nulla di tutto quello che hai scritto. A me basterebbe che venisse risconosciuto il fatto che un timido/fobico può rimanere single potenzialmente anche a vita perché manca di determinate caratteristiche che secondo certe dinamiche sociali diffuse tra i più sono imprescindibili per essere considerati come potenziali partner, se si è uomini.
E' chiedere troppo?

Ma che significa esattamente riconoscere? Dire "sì, può succedere?"
Certo che può succedere, così come può capitare un'altra infinità di cose: quindi?

Per falzo problema io non mi riferisco alla solitudine, ma a focalizzarsi troppo su questa faccenda dell'iniziativa maschile. Ci si mette troppo sotto pressione così e si assume una visione secondo me troppo distorta.
Se non è così dimmi tu che ne pensi, se le cose per noi sono difficili e non sono così semplici è perché noi abbiamo delle difficoltà. O sto sbagliando pure qui? Boh non so più cosa dire...


Poi il problema delle tendenze di massa e dei valori è sicuramente un problema e lo è in senso ampio, infatti magari per qualcuno il problema può essere trovare qualcuno di affine, visto che stare con qualcuno non è una passeggiata, o una cosa superficiale.

Anche qui mi pare si parli statistiche alla mano e si voglia dire: eh, ma per la fobica è più facile statisticamente trovare qualcuno di affine perché 10 persone ci provano con lei mentre col fobico ci provano 0.

Ok ipotizziamo fosse così, pure fosse, boh, una volta che si dice: ok, boh, sarà così, che si risolve? Il problema non restano sempre le proprie difficoltà?

Ad esempio a me fotte poco, sia perché non cerco una storia con gli uomini sia perché i miei problemi sono interni ai rapporti, per dirne una.
Anzi, per me è un problema se un uomo si avvicina, mi fa paura, mi costringe ad assumere un atteggiamento rifiutante che mi stressa e mi mette a disagio. Non ne faccio una colpa, pure se secondo me rimane pooco rispettoso etc. specialmente se si insiste o se si interrompe l'attività di qualcuno ma va bene, questa sarà la mia visione evitante-introversa e ok :sisi:


Ad esempio, per quanto mi riguarda, il mio ostacolo più grande nel trovare alleati è la sociofobia, la paura dei rapporti, l'incapacità di stare con gli altri.

Questo non significa non guardare con un occhio critico quello che si ha attorno. Ma nonostante tutto qualcuno che condivide i miei valori ci sarebbe pure, ma a me rimane sempre la fobia.
Dovrei creare una nicchia nella nicchia nella nicchia, cosa che magari capita qui quando si discute fra fobici di comunismo, per dirne una. :sisi:

Se per dire volessi andare là fuori a cercare comunisti con cui confrontarmi avrei paura, perché ho paura degli altri! e comunque non ci potrebbe essere comprensione completa da parte loro, io mi sento così.

Boh vabè spero se semo capiti non so



Voglio aggiungere che l'insicurezza e la fobia non sono solo caratteristiche che ti rendono "poco papabile" per una donna o per un uomo, ma sono anche caratteristiche che quasi certamente possono mettere MOLTO IN DIFFICOLTA' nei rapporti che siano di amicizia o sentimentali o con conoscenti estragni sconosciuti etc.
Ed è questo il problema.
Ad esempio dal punto di vista dell'ammooorr molte persone non vorranno o non avranno le capacità per avere a che fare con una persona insicura.
Ed è giusto che sia così. Non possiamo costringere gli altri a prendersi cura di noi. Specialmente se siamo affamati di rapporti e vorremmo o tutto o niente (non stooo dicendo che siamo TUTTI COSI', sto particolareggiando un caso che aumenta ancora di più le difficoltà della situazione).

E aggiungo una cosa: se siamo insicuri e deboli avremo molte occasioni di farci male nei rapporti, magari ci metteremo con persone speculari a noi che sono troppo forti, troppo sicure, e ci scavalcheranno o pretenderanno di guidarci senza però lasciarci imparare nulla, senza darci il tempo di maturare. Che sia fatto in buona fede o no. E l'ho visto capitare (oltre che a me) sia a uomini che a donne, sia in amore che in amicizia.

E' per dire che le cose possono essere davvero molto complicate, e trovo irrispettosissimo che il tutto venga semplificato con "eh ma almeno loro l'uomo lo trovano" (cosa che nemmeno poi è detta, magari ti trovi uno che ti carica ma finisce lì)

lauretum 11-07-2017 16:51

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1959694)
E chi ha parlato di trombare a nastro? Lo stai dicendo tu.
Io dicevo che quello che va bene per te e i mezzi che hai impiegato per ottenerlo non costituiscono necessariamente una soluzione per tutti gli altri.
Non sei il metro di paragone di tutta l'utenza, eh.

No ma se dico che prima di trovare ragazza, occorre trovare se stessi, e se dico che è possibile, sto dicendo quale è soluzione, parziale, minima, ma pur sempre in direzione di soluzione

Ma son parole al vento, basta vedere che si continua sempre e solo a dire due cose su sto forum

Mondo brutto
Ragazze cattive

E non sono iscritto da altro ieri eh...

muttley 11-07-2017 16:51

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1959693)
Dipende da quanto è corroborato da dati di fatto.
Quante persone con un dato problema hanno il tale impedimento nella vita sociale e non riescono ad instaurare il tale rapporto?

Ricorda che sei stato tu a dire che non è corretto fare l'hit parade delle sfighe.

Warlordmaniac 11-07-2017 17:04

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1959665)
Però in teoria l'uomo dovrebbe essere più forte e reggere meglio i no rispetto a una donna, in teoria.

Perché?

Svers0 11-07-2017 17:05

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1959707)
Perché?

Perché gli uomini di norma dovrebbero essere più forti di carattere.

Myway 11-07-2017 17:06

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1959709)
Perché gli uomini di norma dovrebbero essere più forti di carattere.

ma non c'era la parità? l'hanno abolita? :pensando:

~~~ 11-07-2017 17:07

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1959680)
Più che altro si rifiuta il fatto che certe realtà sarebbero solo nostre fantasie distorte, e che basti mettere il naso fuori di casa per rendersene conto...quando spesso si è finiti dentro casa proprio dopo aver visto quello che c'è fuori....
Curioso poi, anzi molto curioso, che certe cose vengano ddette solo agli uomini del forum e mai alle donne, eppure anche a loro si potrebbe dire che devono smetterla di lamentarsi, che è ora che si diano da fare, che non si debba accusare la società cattiva per le proprie mancanze ecc ecc ecc...:pensando:

Ma io sono d'accordo con te: però dico questo: PUR essendo critici nei confronti di ciò che abbiamo attorno, dobbiamo anche riconoscere I NOSTRI problemi. Che magari sono sorti per via della nostra indole, o sono sorti per un vissuto che unito alla nostra indole ci ha modellato, magari abbiamo vissuto dei traumi etc., però in alcuni casi non basta nemmeno trovare accoglienza e comprensione, non basta nemmeno trovare persone affini a noi, non basta nemmeno trovare l'AMORE.
Oltretutto criticare i valori che abbiamo attorno a noi non significa focalizzarsi su due-tre piccoli dogmi elevati a regole inviolabili ed universali, come nel caso dell'iniziativa.

Poi comunque dipende dai problemi di ognuno, certo. Ma se sono su fobia sociale mi aspetto che gli utenti abbiano problematiche relative alla fobia sociale, certo ci sono anche altre problematiche ma appunto sono problematiche. Cioè sono malattie in alcuni casi, caratteristiche in altri, che ci creano delle difficoltà nel vivere e nello stare con gli altri.

Purtroppo poi la situazione attorno a noi non è rosea. Ma direi da molti punti di vista, mentre invece questi piccoli dogmi che uno si scolpisce in testa mi sembrano problemi falsi. Come se ci si concentrasse su un dettaglio che non è nemmeno sempre per forza vero e facendo così ci si perdesse tutto il resto.

Warlordmaniac 11-07-2017 17:12

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1959709)
Perché gli uomini di norma dovrebbero essere più forti di carattere.

"Dovrebbero essere" è un condizionale di desiderio o un condizionale di prevalenza statistica?

Io che passo sempre per misogino perché sono tra quelli che dicono "mondo brutto, ragazze cattive" (in verità è quello che leggete voi, perché io parlo di "fenomeni che si ripetono" per entrambi i sessi) non ho mai detto che le donne hanno una carenza così importante rispetto agli uomini e che se fosse vero giustificherebbe anche le loro minori retribuzioni.

Svers0 11-07-2017 17:12

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1959710)
ma non c'era la parità? l'hanno abolita? :pensando:

La parità alle femministe conviene solo in determinati campi.

Svers0 11-07-2017 17:13

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1959715)
"Dovrebbero essere" è un condizionale di desiderio o un condizionale di prevalenza statistica?

Io che passo sempre per misogino perché sono tra quelli che dicono "mondo brutto, ragazze cattive" (in verità è quello che leggete voi, perché io parlo di "fenomeni che si ripetono" per entrambi i sessi) non ho mai detto che le donne hanno una carenza così importante rispetto agli uomini e che se fosse vero giustificherebbe anche le loro minori retribuzioni.

Di prevalenza statistica direi.

Warlordmaniac 11-07-2017 17:19

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1959716)
La parità alle femministe conviene solo in determinati campi.

Visto che ammetti che è paraculaggine, date loro lazzico?


Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1959717)
Di prevalenza statistica direi.

Appunto, la frase è giudicabile come maschilista, ma la prevalenza sta ad indicare che non tutti gli uomini sono più forti, cioè meno sensibili delle donne. Quindi un po' come per la statura, a questi uomini che volete fare? Camere a gas? Espiazione dei peccati?

~~~ 11-07-2017 17:20

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1959647)
TTT, il tuo discorso è lungo e a tratti fuorviante (discoteche, bar, marciapiedi, ma che c'azzeccano? e te pareva che non si finiva sulle prostitute), poi se lo multiquoto mi scassate la 'uallera che spezzo troppo i discorsi. E soprattutto non ho tutto questo tempo (ringraziate, ché se no comunque un multiquote lo tentavo lo stesso :sisi: ).
Facciamola breve: ma secondo te non esistono dinamiche sociali in grado di incidere anche pesantemente sulla vita sociale di alcuni? nella società non esistono gruppi di persone meno "allineati" di altri e perciò spesso più svantaggiati (mica solo i fobici)? Il fatto che di norma gli uomini debbano proporsi in un certo modo e non in un altro non può svantaggiare chi non si sente portato per un certo modo di essere?
La tua visione delle cose che accadono così, come viene viene, con la gente che "si parla" in giro, senza problemi, con le occasioni che arrivano se solo si sta un po' insieme agli altri, è alquanto naif (altro che fica che piove dal cielo) e salvo fortunate eccezioni non vale per chi non ha assimilato determinate skills sociali.



Che non ci vengono perdonate con maggiore o minore probabilità a seconda che siamo uomini o donne (non solo negli approcci, eh, vale anche in altri ambiti dove sono le donne a essere più sotto pressione, e vale nell'ambito degli approcci per le donne che vorrebbero essere più intraprendenti senza essere bollate come zoccole).
Quanto detto vale anche per chi ti ha ringraziato, quotato, commentato, pensato, sognato , ecc. ecc. :sisi:

Non avevo visto questa risposta
Sarà pure naif ma a me pare che sia così che si conoscono le altre persone.
Ad esempio se sto sul forum e contatto qualcuno, per dirne una da neet chiusincasa :sisi:

Ma appunto sto dicendo che se a noi manca una certa naturalezza nell'avere a che fare con gli altri è perché noi abbiamo delle difficoltà che ci ostacolano, non solo perché non sono gli altri che ci "selezionano".

Certo che c'è gente che non vuole gli insicuri. Ma non è "sbagliato" di per sé, perché veramente magari ci si farebbe solo male a vicenda. Cioè se questi sono dei carroarmati allora tanto meglio se ne stiano per i fatti loro :sisi:
Sto dicendo che appunto il rapporto lo fa l'incontro fra due persone, non lo scontro fra flussi e tendenze di massa.


E' davvero molto difficile capire qualcuno con indole diversa dalla propria. Lo è qui fra noi sul forum, figuriamoci fra chi non ha queste problematiche.
Io stessa anni fa non capivo assolutamente l'introversione, non capivo che cosa significasse rispettare gli spazi e i tempi altrui. Non riuscivo a capirlo e ho dovuto passarci io stessa per capire veramente cosa prova una persona introversa e intimorita... La mia estroversione era solo una teatralità di facciata che è poi collassata su se stessa.

Warlordmaniac 11-07-2017 17:26

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1959723)
Ma appunto sto dicendo che se a noi manca una certa naturalezza nell'avere a che fare con gli altri è perché noi abbiamo delle difficoltà che ci ostacolano, non solo perché non sono gli altri che ci "selezionano".

Certo che c'è gente che non vuole gli insicuri. Ma non è "sbagliato" di per sé, perché veramente magari ci si farebbe solo male a vicenda. Cioè se questi sono dei carroarmati allora tanto meglio se ne stiano per i fatti loro :sisi:

Per fortuna che sono gli altri che selezionano gli introversi/fobici...

Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1959723)
Sto dicendo che appunto il rapporto lo fa l'incontro fra due persone, non lo scontro fra flussi e tendenze di massa.

Che significa? Che il dato particolare ha la prevalenza sul generale? Cioè se un cibo fa male a parecchi posso mangiarlo tranquillamente tanto ogni persona fa storia a sé?

~~~ 11-07-2017 17:37

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1959727)
Che significa? Che il dato particolare ha la prevalenza sul generale? Cioè se un cibo fa male a parecchi posso mangiarlo tranquillamente tanto ogni persona fa storia a sé?

Certo o.o Cioè se io rilevo le tendenze generali cosa concludo, che non posso essere amica di nessuno e non posso fidanzarmi con nessuno perché staticamente etc.? Ovviamente non è così.


Mi sembra normale che veri legami d'affetto e di intesa con gli altri siano un particolare e non la norma.

A meno che non condividiamo i valori della maggior parte delle persone, ma anche in quel caso non è detto che non si mantenga tutto sulla superficie. Magari si sopravvive meglio a quelle quattro chiacchiere ma il vero affetto, la vera amicizia è un'altra cosa.


In amore poi soprattutto, l'intimità mica è di massa.


Quindi voi rilevate una tendenza e decretate che stando così le cose è impossibile?
A me sembra ovvio che in amore ogni persona faccia storia a sé. Ma pure in amicizia.

Warlordmaniac 11-07-2017 17:50

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1959730)
Certo o.o Cioè se io rilevo le tendenze generali cosa concludo, che non posso essere amica di nessuno e non posso fidanzarmi con nessuno perché staticamente etc.? Ovviamente non è così.


Mi sembra normale che veri legami d'affetto e di intesa con gli altri siano un particolare e non la norma.

A meno che non condividiamo i valori della maggior parte delle persone, ma anche in quel caso non è detto che non si mantenga tutto sulla superficie. Magari si sopravvive meglio a quelle quattro chiacchiere ma il vero affetto, la vera amicizia è un'altra cosa.


In amore poi soprattutto, l'intimità mica è di massa.


Quindi voi rilevate una tendenza e decretate che stando così le cose è impossibile?
A me sembra ovvio che in amore ogni persona faccia storia a sé. Ma pure in amicizia.

Quello che dici ha del vero, se ragioniamo in un'ottica tutto o nulla. Però anche gli stessi cultori dell'autostima, dicono che se non hai autostima non piaci; i cultori della "sicurezza di sé" ti consigliano di diventare sicuro di te stesso, altrimenti... fai-da-te. Il guaio di voi possibilisti è che flirtate col comportamentismo e poi criticate gli altri di essere "impossibilisti".
Che differenza c'è tra il dire "con le donne devi essere estroverso, altrimenti nada" e dire "le donne lo capiscono quando hai dei problemi di insicurezza"? Sono sempre rilevazioni di ripetitività fenomenologiche.

Wolferstein 11-07-2017 18:09

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1959664)
non lo so, non sono un uomo quindi..so solo che è terrificante provarci senza sapere dall'altra parte che reazione ci sarà

Dal mio punto di vista...è terrificante provarci...non tanto per la risposta che può dare l'altra persona...e nemmeno per la paura del rifiuto...non è quello il problema...quanto per il fatto che dai all'altra persona il potere decisionale sulla tua vita....detesto proprio quest'ultimo aspetto che ho elencato.

Masterplan92 11-07-2017 18:11

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
quale vantaggio?!

Myway 11-07-2017 20:29

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
http://bacheca.chatta.it/upload/imag...oy_640x872.jpg

ma robe del genere a sessi invertiti si trovano on line?:pensando:

Svers0 11-07-2017 20:30

Questo topic è l'ispirazione della tripletta?

cancellato18863 11-07-2017 20:31

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1959877)
http://bacheca.chatta.it/upload/imag...oy_640x872.jpg

ma robe del genere a sessi invertiti si trovano on line?:pensando:

Mi permetto di ampliare l'enunciato: si trovano in life?

Takkuri 11-07-2017 21:48

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1959713)
questi piccoli dogmi che uno si scolpisce in testa mi sembrano problemi falsi. Come se ci si concentrasse su un dettaglio che non è nemmeno sempre per forza vero e facendo così ci si perdesse tutto il resto.

Si capisce chiaramente leggendoti che non hai la benché minima idea di quello di cui stai parlando.

~~~ 11-07-2017 22:25

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1959971)
Si capisce chiaramente leggendoti che non hai la benché minima idea di quello di cui stai parlando.

Ma perché mai?

Secondo te invece chi è che ha una buona visione delle cose? Giusto per capire su che ordine di idee ci stiamo confrontando. Non so... Forum dei brutti, redpill?

Hazel Grace 11-07-2017 22:27

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
l'iniziativa non la prende mai nessuno, ne uomini ne donne

Jacksparrow 11-07-2017 22:46

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
È la freccia di Cupido che sceglie chi e dove troverà l'amore.

ricotta27 11-07-2017 23:18

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 1960040)
È la freccia di Cupido che sceglie chi e dove troverà l'amore.

Cupido è andato in pensione :D

Myway 11-07-2017 23:19

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
cupido si droga

Hazel Grace 11-07-2017 23:27

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
cupido è morto :D

XL 12-07-2017 08:22

Re: Il vantaggio dell'iniziativa maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1959673)
E io intervengo a favore di una visione più sfumata: gli insicuri sì non piacciono, ma una volta affermato ciò si entra nel dettaglio e in questo dettaglio mi interessa entrare per riequilibrare quella che ritengo una visione troppo tragica.

Che significa che una visione è troppo tragica? :nonso:
Se si vuol discutere di dati di fatto è un conto, se si vuol parlare di quel che si desidera per sé soggettivamente, cosa va accettato e cosa no, non c'è alcun metro oggettivo per misurare queste cose, e chi sostiene che esiste questo metro, per me mente. Che tu ritieni che una situazione non sia tanto sgradevole, è irrilevante per me, non è detto mica che si condividono questi modi di valutare a monte. Per te una situazione non è molto tragica, per un'altra persona magari lo è.
Poi se sostieni che tu e la persona descrivete proprio situazioni diverse allora uno dei due si sbaglia (secondo il tuo punto di vista si sbaglia l'altra persona).

Solo che poi ogni volta che si arriva a questo livello qua a me sembra che tu concordi con la descrizione dei fatti, perché poi dici che le altre persone (generalmente) davvero preferiscono determinate cose di più e che l'individuo specifico se vuole avere più possibilità dovrebbe cambiare in tal senso e in questi modi qua...
Allora di cosa cavolo parliamo?

Si descrive la stessa entità attualmente, è relativamente al come dovrebbe essere questa entità idealmente - in relazione ad un cambiamento positivo - che non si è d'accordo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.