![]() |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Nello specifico del film (foresta pugnali volanti) i protagonisti combattono l'imperatore...violenza si ma 0 culto della personalità quindi 0 fascismo. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Dovrebbero dargli un premio per tutte le schifezze che si sono visti, stoici! |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Quote:
Lo stesso effetto mi capitò con strade perdute, quando si vede alla festa la prima volta qusto simpatico omino: http://salvatorecapolupo.it/wp-conte...a-19.22.30.png cominciai a lacrimare per la paura come una scema. Lynch anche se non è propriamente un regista horror sa perfettamente come spaventare. |
Re: Film disturbanti/malati
Una scena che molti trovano inquietante è questa:
Io invece la trovo ridicola e basta. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
3 allegato(i)
Territories -Claustrofobico
Allegato 4473 Eden lake - Spietato Allegato 4474 Black moon - Una sorta di Alice surrealista Allegato 4475 |
Re: Film disturbanti/malati
Questa discussione è geniale.
|
Re: Film disturbanti/malati
L' ora del lupo
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...a_del_lupo.jpg Il funerale delle rose http://www.italiajapan.net/images/ga...soretsu-01.jpg Embrione http://www.ivid.it/fotogallery/image...4_jpg_qcam.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Il funerale delle rose (funeral parade of roses) ispiró Kubrick per il suo Arancia meccanica, mi pare fu proprio Stanley a dichiararlo come uno dei suoi film preferiti. Fu anche uno dei primi film a parlare apertamente dell'omosessualitá fral'altro.
Quote:
Lynch è uno di quei registi che sa DAVVERO come usare la cinepresa, secondo me calcola anche i minimi movimenti di camera perchè certe volte riesce a ipnotizzarmi/inquietarmi proprio con quelli, i suoi film sono fatti di una "sostanza" magica e indecifrabile, mai un dettaglio in più, mai una nota grottesca eccessiva, sempre sul confine fra realtá e ignoto/inconscio :) In Strade Perdute l'altra cosa magica è la milfona che quest'anno ha vinto l'Oscar :innamorato: ok scusa la divagazione ben poco elegante :mrgreen: senz'altro David se ne intende in quanto a belle presenze femminili, volpone trascendentale. Visto che stiamo parlando di Lynch vorrei citare un film non disturbantissimo ma certamente weird che il meditatore trascendentale dai capelli a mo' di onda anomala ha prodotto: My son my son what have ye done di Werner Herzog, altro bel film con un bravissimo Michael Shannon, soprattutto in lingua originale (e Chloe Sevigny che vabbè... oggi voglio farmi arrestare) che interpreta un personaggio a dir poco disperso e sociofobico al limite che personalmente mi ha affascinato da matti. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
la seguo dai tempi di nightmare 3 ( avevo una cotta spaziale già dall'epoca ), son stata contentissima abbia vinto l'oscar, medium l'ha migliorata un sacco a mio parere. |
Re: Film disturbanti/malati
Mi piace un sacco Micheal Shannon come attore, lo apprezzai la prima volta per la sua interpretazione in Bug. O ma qua il livello si sta alzando a livello esponenziale...lo riportiamo in basso al volo con questo film immondo :D
Gurotesuko (mi viene il dubbio che sia già stato citato) http://1.fwcdn.pl/po/65/94/506594/7261709.3.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Offspring e The woman di Lucky McKee,qualcuno li ha visti?
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Reazione a catena del Maestro Bava. Gran film....e anche sufficientemente disturbante :D
http://www.milanofree.it/images/stor...alloween_7.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Non è violento ma Cul de Sac di Polansky era parecchio folle...bello.
http://www.royalbooks.com/pictures/125832.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Abbiamo dimenticato una saga cult... Hellraiser!
Il mio preferito è il secondo: hellbound http://www.popcultureleftovers.com/w...nheadBust6.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Clive Barker :riverenza: di lui mi ispira Cabal, non l'ho ancora visto. Rivolo un attimo fra il cinema d'autore per citare due filmoni disturbanti di Van Sant: Elephant (sulla strage alla Columbine High Schooln, non puó lasciare indifferenti) e Last Days (sulle ultime ore e il suicidio di una star modello Kurt Cobain, completamente scollegata dal mondo. Mi ha quasi commosso come Van Sant è riuscito a trasmettere tale straniamento, uguale a quello che sento anch'io quasi ogni giorno della mia vita). Capatina nel cinema romantico/drammatico con L'amore che resta, un film shockante per la forza e la sinceritá dei due protagonisti, un film che è un condensato di romanticismo e tristezza ma con pochissima melassa, ció nonostante è il film che mi ha fatto piú piangere dai tempi di quella boiata di Hachico :') tutti e tre consigliati e tutti e tre una botta per lo spettatore, in fondo è quello il succo che ci importa su questo topic.
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Il 4 me lo ricordo davvero poco, urge revisione. Ricordo che aveva degli ottimi special effects, idem il 5... in fondo se uno vuole vedere delle idee piú o meno geniali con una dose di black humour basta che si guardi un capitolo di Nightmare e va sul sicuro, altro che gli "horror" di oggi... Ouija di qua, Ouika di lá, Stirpi del male, del diavolo, e se parto non mi fermo più -_- a me non dispiaceva nemmeno il tanto bistrattato secondo capitolo... i cani coi volti di pelle, Freddy che esce dal corpo dell'amico del protagonista e gli sfonda la faccia con gli artigli perforando la porta... l'autobus che va oltre i confini della realtá, il protagonista con inclinazioni gaie che rimagono inspiegate ecc ecc.:mrgreen:
Momento ultra-cult: qualcuno conosce GRANO ROSSO SANGUE? Io giuro che da piccolo ero fissato con quel film, sembravo un bimbo della setta di Gatling, lo difendevo sempre a spada tratta, adoravo proprio l'ambientazione, il sangue, la trama cosí spietata (apparte l'happy ending) anche il raccorto di King l'ho letto e riletto. Linda Hamilton è stata la mia prima cotta cinefila :timidezza: Poi han fatto ben 7-8 sequel di cui ne ho visti un paio dato il mio fanatismo ma anche io ho fatto fatica a digerirli xD |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Quote:
parlando di cotte per film improponibili da piccola ero ossessionata da questo film: e tuttora amo alla follia la canzone del trailer |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
http://www.filmhorror.com/upload/new...IVE_BARKER.jpg Temo non ne vedremo mai la trasposizione cinematografica ... forse è meglio così! |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Ma l'amore che resta come "cluster emozionale" è simile a dolls? Perchè normalmente diffido dal genere :P |
Re: Film disturbanti/malati
Dai poracci Krist Novoselic e Dave Grohl si sono mantenuti bene. Dave si è decisamente defilato dal music system, avevo pure visto una foto di lui che pascolava con un gruppo di pecore... lontani i live & loud di MTV :mrgreen: la cosa più stomachevole è stata Courtney Love stra-stra-stravoltissima.
Comunque L'amore che resta è un film molto meno "stiloso" e silenzioso di Dolls, ha uno stile diciamo più "canonico", e secondo me la sua grandezza sta proprio nel suo essere semplice e narrare con immagini nitide la sceneggiatura che è davvero ben scritta, in due parole parla di due ragazzini a dir poco problematici (la ragazzina è Mia Wasikowska mentre il protagonista è Henry Hopper, figlio di Dennis), lui ha perso i genitori in un incidente stradale e ha come unico contatto un amico immaginario e lei ha un cancro al cervello che la porterà alla morte nel giro di pochi mesi. Dalle premesse posso capire che ti sembrerà un classico film strappa lacrime, ma personalmente mi ha fatto riflettere sul tempo che ci è concesso su questo pianeta e su come anche dalle circostanze negative possano nascere dei frutti per il futuro. Un gioiello, l'ambientazione autunnale è da sturbo. |
Re: Film disturbanti/malati
Titus di Julie Taymor, particolarissimo anche se a tratti eccessivamente istrionico. Da provare.
|
Re: Film disturbanti/malati
Si Dave e Krist unici che si salvano, bello anche il discorso di Dave, il resto da lanciafiamme. Hanno fatto cantare sta "lorde", che conoscevo solo grazie a south park... una tizia del '96 :| che spopola negli states...sta al grunge come figo gu sta all' hip hop.
|
Re: Film disturbanti/malati
Reazione a catena magnifico, per essere del 1971 il tasso di splatter è davvero alto. Ottima anche la critica sociale molto in linea col titolo originale, Ecologia del delitto.
Quote:
Ma quella sinistra voce baritonale che è in OGNI trailer horror anni '80, anche nei più sconosciuti, quanto era ganza? la rivoglio ç_ç |
Re: Film disturbanti/malati
Gente ma approposito, se aprissimo un post simile ma dedicato ai film TRASH volontari e involontari? secondo me ci sono abbastanza schifezze per renderlo un gran bel topic, ho certe perle... a partire da Satan Claus :figo: :mrgreen:
|
Re: Film disturbanti/malati
Beh ci sta, non sono un appassionato del genere però volente o nolente ci sono un pò di titoli in cui sono "inciampato" :D
Toxic avenger IV però è speciale :P |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
e si, se aprite il topic sui film horror trash lo invado, amo il genere :mrgreen: |
Re: Film disturbanti/malati
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Ho appena visto "A serbian film". Carino e leggero. :bene:
|
Re: Film disturbanti/malati
Non so se è già stato citato..ma direi anche Irréversible di Gaspar Noé che ho visto recentemente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.