![]() |
ho letto per caso il tuo messaggio e mi permetto sperando di non essere invadente di proporti di combatter l'emicrania in altro modo e di prendere l'anafranil...meno dannoso. scusami. non sono un medico nè una esperta ho solo letto anfranil che sto prendendo ora per il sistema immunitario emicrania che ho combattuto per anni dal centro cefalee allo yoga e il tuo nome che mi ispira molta simpatia. ti faccio dicuore un grosso in bocca aal lupo.
Paola *Greta[/quote] |
Quote:
Dici a me? Perchè mi parli di emicrania? Scusami tu ma forse non capisco io... :oops: |
Quote:
|
io uso eutimil 20 mg 1 alla sera da un anno e ho ricominciato avivere non piango più :lol: :lol:
|
sondaggio sugli antidepressivi
Ciao ciccio io mi sono trovato molto bene con efexor 75 a rilascio prolungato devo dirti che la mia ansia e depressione e sparita completamente anche se gli effetti benefici li puoi valutare dopo un mesetto circa,non nascondo che secondo me qualche effetto indesideraato l'ho avuto specialmente nelle prime due settimane tipo sensazione che ansia e depressione si erano raddoppiate ma dopo tutto si e stabilito e piano piano dopo un mesetto il miracolo non più pristezza e nemmeno ansia sempre con qualche effettino indesiderato qualche chiletto in più anche se il mio psichiatra dice che non e vero e che è solo colpa che mangio di più e male..... comuque io sto bene....... ma questo e solo un mio giudizio sul farmaco (EFEXOR) tu devi ascoltare il tuo specialista in fin dei conti a ognuno il suo mestiere CHI MEGLIO DI LUI PUO' SAPERE DI PIU? ED AIUTARTI? DEVI METTERTI CON FIDUCIA NELLE SUE MANI COME HO FATTO IO CON IL MIO SPECIALISTA
AUGURONI MATRATON |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
|
prendo elopram da gennaio 2005 (è un anno e mezzo) e devo dire che sono uscita dalla depressione - tant'è vero che gradualmente lo sto riducendo per eliminarlo del tutto - e mi sono trovata bene...se non fosse per l'aumento di peso specie da quando ho iniziato a prendere quasi la dose massima!spero di tornare in forma (il mio guardaroba estivo mi aspetta e per ora ne uso circa la metà). in bocca al lupo la depressione si vince...io ce la sto facendo!!!!!!!!! :D
|
credo che non si possa parlare di antidepressivi validi o scadenti a priori.
l'idea che mi sono fatto io (attenzione, non sono un esperto) è che ci siano forme depressive che si risolvono agendo esclusivamente sulla serotonina, e altre per le quali bisogna intervenire anche sulla noradrenalina. per la prima forma gli atidepressivi più indicati sono quelli che utilizzano come principio attivo il citalopram (Seropram, Elopram), estremamente selettivo nei confronti della serotonina e quello più rapido e con meno effetti collaterali. una variante del citolopram è l'escitalopram (Cipralex, Entact ) ottenuto epurando il citalopram dal suo isomero inattivo. L'escitalopram è quindi almeno in teoria più selettivo, rapido e ancor più scevro di aspetti collaterali rispetto al citalopram, anche se probabilmente in pratica i due antidepressivi sono pressoché equivalenti. gli altri SSRI: paroxetina (Seroxat, Sereupin), fluvoxamina (Dumirox, Maveral), fluoxetina (Prozac), sertralina (Zoloft, Tatig) debordano più o meno verso la noradrenalina, hanno cioè un azione più o meno noradrenergica. presentano però più effetti collaterali rispetto a citalopram ed escitalopram. di questi farmaci quello meno selettivo, cioè con maggior azione noradrenergica, è la paroxetina che però è anche quella che presenta maggiori effetti collaterali. ci sono poi farmaci ancora più orientati verso la noradrenalina. i principi attivi di questi andipressivi sono la venlafaxina (Efexor), la mirtazapina (Remeron) e la Reboxetina (Davedax, Edronax). La reboxetina è specificatamente orientata a riequilibrare la noradrenalina, mentre la venlafaxina è quella che da il maggior bilanciamento serotonina-noradrenalina. Dall'idea che mi sono fatto io la gran parte delle depressioni convolgono principalmente la serotonina e marginalmente la noradrenalina. ma ogni forma depressiva è differente dall'altra e coinvolgimento del sistema noradrenergico può essere più o meno coinvolto. quindi a mio avviso si tratta di capire in che range si colloca la propria forma depressiva, cercando quindi il proprio andidepressivo "su misura" in una scala che va dal dopaminergico al noradrenergico passando per le varie gradazioni intermedie: citalopram, escitalopram sertralina, fluvoxamina, fluoxetina paroxetina venlafaxina mirtazapina reboxetina forse all'inizio della terapia, non sapendo che pesci pigliare, la cosa migliore è puntare nel mezzo (paroxetina o venlafaxina... Sereupin o Effexor per intenderci). ad ogni modo megli sempre rivolgersi allo psichiatra, evitando il fai-da-te. |
non dimenticatevi dell'aurorix (moclobemide), secondo alcuni siti americani è il farmaco di prima scelta contro la fobia sociale.
|
antidepressivi
Quote:
|
Re: antidepressivi
Quote:
certo non è che ogni disagio psicologico possa essere ricondotto automaticamente alla depressione. quando parli del tuo medico cosa intendi? il tuo medico di base o uno specialista (neurologo, psichiatra)? con tutto il rispetto non credo che un medico di base senza specializzazione in materia sia tipicamente in grado di diagnosticare una depressione. se invece ti sei rivolta ad un bravo specialista è probabile che abbia riscontrato in te i sintomi della depressione, dal momento che il Cipralex è uno dei farmaci più indicate per le forme più comuni di depressione. Il Cipralex è in assolto uno degli antidepressi con meno effetti collaterali. Io l'ho provato e funziona, solo che tipicamente gli effetti antidepressivi si hanno dopo due settimane. Per quanto riguarda gli effetti collaterali gli unici che ho riscontrato riguardavano la sfera sessuale (anorgasmia, calo della libido), che sono problemi che si riscontrano con tutti gli antidepressivi della classe SSRI. Io ti consiglierei di continuare almeno altre due settimane, se non ti senti meglio torna dal tuo medico. |
Re: antidepressivi
Quote:
Io ho provato a prendere cipralex qualche mese fa, ed ho dovuto smettere dopo meno di una settimana, perchè ho avuto un aumento dell'aggressività. Credo che il cipralex, come anche il prozac, non vadano bene se hai problemi di ansia o aggressività. L'antidepressivo che prendo ora, lo zoloft, non mi crea questi problemi, anzi mi sembra che abbia un leggero effetto ansiolitico. Credo che anche la paroxetina (eutimil) possa andar bene se hai problemi di ansia. Con i sintomi che dici, ti consiglio di andare subito dal medico e chiedergli di cambiare antidepressivo. |
elopram
qualcuno di voi è ingrassato prendendo elopram?all'inizio non ci avevo fatto caso ma da quando ne prendo 20 gocce al giorno mi sono gonfiata a dismisura e non mi entra più nulla...eppure il mio stile di vita è sempre lo stesso! esperienze simili alla mia?non vorrei rimanere a vita così rotonda. aspetto risposte di consolazione :roll: 8O
|
entact
ma è vero che il reflusso o la dispepsia si possono curare co gli antidepressivi,cosi' almeno mi ha detto il mio psichiatra,perchè possono essere due disturbi correlati all'ansia e alla depressione ,e mi ha dato 1 cmp. di entact al giorno x 8 mesi e 5 gocce di impromen x 3 mesi chi mi sa dare un consiglio dato che l'entact mi sta dando anche alcuni disturbi ,diarrea, e anche disturbi allo stomaco
|
cari ospiti voglio dare il mio contributo,sperando che queste nostre testimonianze ,possano aiutare il piu' possibile di persone.
soffro di depressione da 15 anni ma fino ad ora non ho mai preso anti depresivi,da qualche settimana però ho cambiato strategia e mi sono fatto mettere in cura con il prozac,spero che questa volta la crisi si risolva nel piu' breve periodo possibile. ciao e coraggio che la vita è bella anche quando si stà male. |
però
non riesci più a toglierli
|
io attualmente prendo effexor, seroquel, entumin e rivotril
|
Ciao a tutti
io al momento prendo Maveral ,per rimediare al danno di quel gran Cog... del mio medico di base che mi ha detto che potevo smettere di prendere EFEXOR ,senza ridurre gradatamente la dose..morale della favola: dopo un mese circa (di cui la prima settimana ravvisando tremore,ipomania ed altri 'simpatici effetti' ) e 3 settimane in cui mi sono sentito in forma ,ho preso una botta che me la ricordero' per sempre: tremore,ansia,ipomania a livelli altissimi : ho dovuto rinunciare al lavoro per il quale mi ero preparato con 1 mese di corso , con grande sacrificio e studio. Ora mi ritrovo alla fine del capitolo Maveral e non esco di casa per la paura che terminato questo trattamento possano ricomparire effetti collaterali per non avere ridotto la dose del farmaco in modo corretto. Io questi farmaci li odio e maledico il giorno in cui li ho cominciati a prendere. Decisamente meglio la timidezza,che avere il pisello morto e farsi comandare il cervello da delle pastiglie.E poi a tutti questi problemi di timidezza si puo' ovviare anche se parzialmente col del sanissimo training autogeno..in primis convincendosi che la nostra ipersensibilita' e attenzione verso il pensiero altrui non paga soprattutto considerando il livello culturale medio di un italiano. Ciao a tutti e se volete il mio parere buttate nel cesso al piu' presto quell'immondizia e uscite tutti i giorni all'aria aperta a farvi una corsetta e sforzatevi di pensare di meno |
mai fatto questo post
[quote="NIKITA"]
Quote:
C'è qualcosa che non va. |
No,compare da solo! E mo quante NIKITA ce stanno??? fai da 1 a 10 ?
|
Ah si è vero, sei il nostro grande patriota che non sopporta gli stranieri!
......e mi chiedo chi è che fa ridere di noi due??!!!! :roll: P.s. Alberto Sordi rimane un grande! |
Uomo dalle mille nick,se proprio non riesci a fare a meno di insultarmi e offendermi,almeno inventati qualcosa di nuovo che sparare che mi devo imparare l'italiano e che devo sparire lo abbiamo gia sentito tutti a sufficienza e diventa un po noioso. Good bye (sempre se capisci un altra lingua)
|
Immagino che a nessuno dei due sia passato per la mente che tutti gli altri utenti, aprendo questo topic, si aspettano si parli di antidepressivi e non delle personali (e noiose) punzecchiature fra due persone.
Visto che avete proprio voglia di farmi fare il carabiniere, d'ora in poi post di questo genere o li sposto in un topic a sé o li cancello. Per repliche e insulti scrivetemi in privato o al limite in un altro topic, grazie. EDIT: come volevasi dimostrare |
provigil
RISPONDO AL POST SOTTORIPORTATO :
Il mio problema (per cui mi rivolgo a Ciccio e ad altri esperti) è che sono 15 anni che alterno periodi di "normalissimo vivere" ad altri in cui ho grosse difficoltà di concentrazione e attenzione: non sono lucido, ho problemi di memoria, ho grandi difficoltà nel fare qualunque cosa anche una semplice conversazione... Viceversa quando torno a stare bene ritorno lucido, brillante, efficiente, ecc... Ho fatto esami di ogni tipo, ho visto più psichiatri che mi hanno prescritto vari generi di psicofarmaci, ma grandi risultati nel domare questa 'brutta bestia' non li ho ottenuti. Tempo fa non andavano male le cose con provigil e, a periodi, efexor: d'altro canto due compresse di provigil al giorno determinano una spesa di 200 euro al mese... mica pochi! E' per questo che lo psichiatra mi ha fatto diminuire il provigil (terminerò la confezione) sostituendolo gradatamente con la fluoxetina: " NON CAPISCO COME SI POSSA SOSTITUIRE LA FLUOXETINA CON IL PROVIGIL ( MODAFINIL ). IL PROVIGIL E' UN GRANDE FARMACO DI UNA POTENZA INAUDITA SUPERA A MIO AVVISO DI GRAN LUNGA I RITALIN IN QUANTO NON PROVOCA REBOUND, E POI LA FLUOXETINA LAVORA SULLA SEROTONINA MENTRE IL PROVIGIL LAVORA SULLA DOPAMINA E QUESTO ORMONE E' L'UNICO CHE LAVORA SUL SENSO DELLA VOLONTA'. |
cymbalta
Io assumo ora CYMBALTA da cinque giorni e fino ad ora ho avvertito pochissimi effetti collaterali, tra cui nausea solo il primo giorno, sonnolenza durante il giorno e insonnia durante la notte. la prendo assieme al litio(da 11 mesi) e abilify. In passato mi hanno prescritto anche la fluoxetina, ziprexa e depachin. Non ho avuto nessun effetto positivo da tutta questa bomba di medicinali. Mi affido ora come ora a CYMBALTA (Xeristar). C'è qualcuno che mi può dire qualcosa in più su questo farmaco? :roll: Cordiali saluti, laura.[/b]
|
risposta a nikita
Ho 16 anni. La mia diagnosi è depressione bipolare maggiore.
|
qualche cosiglio...?
Quote:
p.s in farmacia m hanno consigliato la vitamina B6....che faccio,mischio?il problema è che vorrei evitare di riprendere farmaci e usare solo prodotti omeopatici........ :roll: |
Ciao ragazzi!! Io sono nuova e..depressa..
Un paio di mesi fa avevo iniziato Entact 10mg ma ho smesso dopo 3 gironi perchè non dormivo, tremavo e mi veniva la tachicardia. Sono andata in America e ci sono tuttora...la depressione è sempre peggio e così ho ripreso entact 10 mg. Sbadiglio ogni 2 minuti e sento una sensazione strana alla mandibola e cavo orale, come un po' di secchezza alle fauci. Il tremore c'è..ma meno della volta precedente, mi sento rilassata ma umore ancora a terra. So che per gli effetti desiderati bisogna aspettare qualche settimana..ma quelli indesiderati, tipo i miei, vanno via dopo poco tempo o persistono? Come vi siete trovati con Entact? Io non sono molto esperta..non ho voluto prendere farmaci x molto tempo ma ora è necessario.. :oops: :oops: Grazie e baci a tutti |
Il nervaxon per me è ok.
Salve a tutti, posso dirvi che a me il nervaxon mi sta aiutando concretamente a migliorare una fase di leggera depressione derivante da ansia e stress principalmente per le responsabilità del mio lavoro.
Per quanto riguarda la libido non noto nulla di diverso e ho il desiderio come sempre, ossia abbastanza elevato. Tempo fa, all'inizio del problema, avevo anche preso l'entact per qualche mese (ora sto meglio, ecco perchè non lo prendo più) e vi dirò che ero sereno e stavo davvero bene, solo che mi ero un po impallato in faccia, se tornassi indietro avrei dato retta prima al medico e mi sarei evitato di passare l'estate con l'ansia sempre in agguato. Ciao. |
a me il cipralex mi da Stanchezza, Debolezza e soprattutto capogiri..... quando mi sveglio la notte...
|
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
|
Re: provigil
Quote:
2) se fosse stato indispensabile avresti potuto presentare un piano terapeutico e ti sarebbe stato offerto dal SSN 3) non è un antidepressivo 4) potenza indaudita :) 5) il rilalin cura adhd 6) per finire: lo pschiatra ha fatto la cosa giusta senza se e senza ma. 8) dimenticavo la dopamina non è un ormone ma un neurotrasmettittore |
Re: provigil
Quote:
|
--------------------
|
Re: provigil
Quote:
Il Cymbalta è meglio dell'efexor. Associare due antidepressivi di classe diversa e con azione farmacologica ovviamente diversa anch'essa. Ad esempio Cymbalta e Remeron, Cymbalta e trittico, Cymbalta ed Edronax. Personalmente non tollero ancun SSri e non funzionano su di me.. byeeeeeeeeee |
la fluoxetina alla lunga da discreti risultati
|
Prozac all'inizio procura ansia,ma sul lungo periodo (ca 2 mesi) è addirittura efficace contro gli attacchi di panico,provare per credere....
|
:roll: A parte il mio "scontato"(per qualcuno)DIPENDE DA COSA SI SOFFRE!" :roll:
A Rivox direi :arrow: "Eccome se ho provato(xcredere-ma per-forza-allora :( !) la Fluoxetina(Prozac)!!!" Ma se vuoi... ti racconto cosa ha provocato a me(ma non solo a me!)come risultato!!! 8O 8O 8O Ti bastano le faccine? E nemmeno solo per gli attacchi di panico,che guarda caso e purtroppo ho avuto (e parlo proprio del Disturbo,del DAP!Non solo di altro che può venir spesso chiamato così..) sono la soluzione... :roll: Và usata solo in certi casi,a ragion veduta...e con cautela! E c'è comunque..di meglio...per tutti i "gusti"...(ormai non è nemmeno più trendy 8) ) |
Io ho usato nell'ordine:
- Cipralex (3mesi) - Efexor (3mesi) - Cymbalta (6mesi) - Sereupin (6mesi) - Sereupin + Elontril (da 1mese e continuo tuttora) Ogni volta che ne ho provato uno nuovo avevo problemi allo stomaco piuttosto lievi (diarrea o stitichezza), insieme a disfunzioni sessuali (difficoltà a raggiungere l'orgasmo), che però si risolvevano nel giro di 2 max 3 settimane. Tutti mi hanno dato principalmente problemi sonnolenza, che però riesco a gestire abbastanza bene. Cipralex ed Efexor non hanno fatto molto, mentre il Cymbalta è stato abbastanza efficace per la depressione, ma non curava molto l'ansia, per cui sono passato al Sereupin, che invece mi ha aiutato tantissimo. All'ultimo controllo lo psichiatra ha pensato di ridurre la dose di Sereupin ed aggiungere l'Elontril che è un farmaco più "attivante". Spero al più presto di iniziare a provare a sospenderli :roll: . In effetti rispetto all'inizio sono migliorato molto, anche grazie alla psicoterapia che ho iniziato da circa 8 mesi. |
Quote:
Io di antidepressivi negli anni ne ho provati di tutti i tipi e l'unico che ha fatto veramente effetto e senza effetti collaterali insostenibili è il buon vecchio prozac. Vabbè dai mi sono fatto prendere dall'entusiasmo... 8) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.