FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale? (https://fobiasociale.com/del-femmineo-disio-le-donne-hanno-poco-medio-molto-desiderio-sessuale-45784/)

Takkuri 09-11-2014 23:23

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1395643)
i pareri e le esperienze delle donne vengono contestati e dati come non veri e falsi

A chi ti riferisci?

Takkuri 10-11-2014 00:10

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1090062)
io direi di frequentarle le donne, sia IRL, sia attraverso gli spazi di discussione forumistici come questo, possibilmente senza pregiudizi e prevenzioni, partendo dal presupposto che esista una guerra dei sessi, e rapportandosi in maniera garbata con le utentesse.

Dunque per te un uomo non particolarmente bello che frequenta donne e che si pone in maniera "garbata" (come se io non lo facessi) ha ragionevoli possibilità di essere oggetto di attenzioni femminili un minimo chiare? Sì o no? L'accendiamo?
E per quanto riguarda il passo "decisivo": chi lo deve fare? Le donne di norma lo fanno?



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1090062)
Del resto se siamo su un forum di timidi è chiaro che l'utenza è ben lontana da quello stereotipo comportamentale che tu e WS ritenete come indispensabile per far colpo sulle fanciulle. Eppure come mai tante relazioni?

Veramente non mi risulta che siano nate tutte queste relazioni, anzi: ricordo utenti che si lamentavano della sostanziale passività femminile riguardo al "passo decisivo" (http://www.fobiasociale.com/il-miste...-timido-17544/)e di come certi segnali lanciati fossero nei fatti un mero pour parler. Aggiungo che sull'effettiva timidezza di certi utenti non ci scommetterei un euro cinese.



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1090062)
Certo

"Certo" cosa? L'avevi scritto tu, eh:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1090062)
Molti istinti venivano repressi (ma con ciò non smettevano di esistere) e sublimati in altre cose, come ad esempio l'azione creatrice dell'arte ma anche, e spesso, nella violenza: non a caso infatti la nostra società è stata pervasa dalla violenza e dalle guerre per secoli e secoli.



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1090062)
non mi pare che in occidente la situazione sia paragonabile a ciò che avviene nel mondo arabo o in molti altri paesi del terzo mondo, ad esempio

Dillo alle femministe, non a me.



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1090062)
Come sopra: tu ti senti discriminato in tutti i campi? Il fantomatico regime vaginocratico ti impedisce di votare ad esempio?

Ancora una volta devi estremizzare le posizioni altrui per renderele meno credibili. Mai parlato di "regime vaginocratico che mi impedisce di votare". E comunque non hai risposto alla mia domanda: le donne che si ritengono discriminate dalla società maschilista sono secondo te tante o poche?



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1090062)
Allora le donne sostengono di essere discriminate, gli uomini altrettanto...chi ha ragione? Come sopra: discriminazioni in alcuni campi per gli uomini (ad esempio sull'affidamento dei figli) e in altri per le donne, ma non esiste una discriminazione generale verso l'uno o l'altro sesso, non in occidente almeno, repetita juvant.

Intanto gli uomini che sostengono di esser discriminati sono molto meno frequenti delle donne che lo fanno (e già questo dovrebbe far riflettere su quale sia la percezione collettiva di certi fenomeni). Poi non capisco questa ennesima sortita da "tutto o niente": solo perché non esiste una discriminazione "generale" non vuol dire che si debbano accettare quelle "in alcuni campi". Insomma: tutto fa brodo pur di criticare chi si lamenta....



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1090062)
No, questo te lo sei inventato tu: io ho sempre parlato sempre di perfettibilità del sistema, non di perfezione

Veramente continui a riproporre la solita logica: adesso siamo arrivati al "non sei discriminato sempre e comunque, ergo non hai motivo alcuno di lamentarti". Se per te il sistema è perfezionabile, perché continuare a sottolineare l'inutilità del medesimo perfezionamento? Se gli uomini sono discriminati in alcuni campi (e l'onere dell'iniziativa unilaterale, "se-no-vuol-dire-che-non-è-interessato" ci rientra pienamente) perché negarlo o sminuire il fatto?

tersite 10-11-2014 03:28

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
io credo che molte diatribe qui sul forum siano solo delle proiezioni
sopratutto quelle fra maschio e femmina m anche fra maschio e maschio
infatti non ci conosciamo e non ci siamo mai frequentati come possiamo esserci antipatici ? Il meccanismo sublime è quello della proiezione , sono altre le persone con cui vorremmo litigare ...
io non ci casco riconosco le diatribe per quello che sono , dei meccanismi psicologici inconsci e niente di più...

Blue_Moon 10-11-2014 03:31

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1397309)
io credo che molte diatribe qui sul forum siano solo delle proiezioni
sopratutto quelle fra maschio e femmina m anche fra maschio e maschio
infatti non ci conosciamo e non ci siamo mai frequentati come possiamo esserci antipatici ? Il meccanismo sublime è quello della proiezione , sono altre le persone con cui vorremmo litigare ...
io non ci casco riconosco le diatribe per quello che sono , dei meccanismi psicologici inconsci e niente di più...

Penso che tu abbia ragione. :interrogativo:

Takkuri 10-11-2014 12:35

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1397309)
Il meccanismo sublime è quello della proiezione , sono altre le persone con cui vorremmo litigare ...

Per esempio?

tersite 10-11-2014 12:41

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1397409)
Per esempio?

questo dovrebbe dirlo chi litiga :)



Quote:

La proiezione è un meccanismo di difesa arcaico e primitivo che consiste nello spostare sentimenti o caratteristiche propri, o parti del Sé, su altri oggetti o persone.

Benché per la psicoanalisi la proiezione quale processo psichico venga considerata come una modalità universale dello psichismo, Freud si appoggia soprattutto a questo meccanismo della psiche per rendere conto di alcune fenomenologie psicopatologiche, in particolare la paranoia. [cit. wikipedia]

Takkuri 10-11-2014 12:56

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1397413)
questo dovrebbe dirlo chi litiga :)

Quindi chi litiga se la prende con gli altri perché non può prendersela con sé stesso. Dunque non esistono litigi per validi motivi?

tersite 10-11-2014 13:07

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
@takkuri molto pochi..

di solito prediligo lo scontro di idee , nel rispetto della persona ma mi sembra che qui e anche in altri luoghi avviene di rado

muttley 10-11-2014 13:16

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1397422)
Quindi chi litiga se la prende con gli altri perché non può prendersela con sé stesso. Dunque non esistono litigi per validi motivi?

Un conto è litigare col tuo vicino di casa perché ti ha invaso la proprietà piantando alberi dai rami troppo sporgenti (in quel caso lui ha violato una regola e tu fai bene ad attaccarlo), un altro caso invece è attribuire agli altri la responsabilità di non farci sentire all'altezza, quando poi siamo noi i primi ad aver maturato il senso di non essere all'altezza. Una persona insicura che attacca l'esterno con l'accusa di farlo sentire inferiore, è chiaramente vittima di una dissonanza cognitiva. L'insicuro trova in se stesso il suo primo e principale nemico.

Takkuri 10-11-2014 13:29

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1397435)
un altro caso invece è attribuire agli altri la responsabilità di non farci sentire all'altezza, quando poi siamo noi i primi ad aver maturato il senso di non essere all'altezza. Una persona insicura che attacca l'esterno con l'accusa di farlo sentire inferiore, è chiaramente vittima di una dissonanza cognitiva. L'insicuro trova in se stesso il suo primo e principale nemico.

Mah, non credo che la questione di base debba essere per forza quella della sicurezza di sé: si possono proiettare anche altri conflitti interiori. Comunque quello che non mi convince è l'idea che tutti i litigi o quasi siano frutto di proiezioni, non l'idea che alcuni lo possano effettivamente essere.

tersite 10-11-2014 13:32

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1397447)
Mah, non credo che la questione di base debba essere per forza quella della sicurezza di sé: si possono proiettare anche altri conflitti interiori. Comunque quello che non mi convince è l'idea che tutti i litigi o quasi siano frutto di proiezioni...

1) sì si pssono proiettare anche altri conflitti interiori

2) non ho detto che siano tutti proiettivi

muttley 10-11-2014 13:33

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
In molti casi si tratta di strategie di compensazione dell'ego ferito

Takkuri 10-11-2014 13:35

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1397427)
@takkuri molto pochi..

di solito prediligo lo scontro di idee , nel rispetto della persona ma mi sembra che qui e anche in altri luoghi avviene di rado

A me invece sembra che qui dentro ci siano più "scontri id idee" che "litigi". Poi bisognerebbe dare una definizione un po' più definitiva dei due termini: secondo me alcuni tendono a confonderli.

tersite 10-11-2014 13:40

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
quando si attacca sul piano personale è un litigo non è uno scontro ideologico
per dire fra me e muttley , non condivido sempre quello che dice, c'è scontro ma non litigio , uguale fra me e winston
altri stanno a litigare e di brutto :)

Takkuri 10-11-2014 13:42

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1397454)
altri stanno a litigare e di brutto :)

Esempi? Io non ne vedo così tanti nel forum.

Ansiaboy 10-11-2014 14:48

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1397454)
quando si attacca sul piano personale è un litigo non è uno scontro ideologico
per dire fra me e muttley , non condivido sempre quello che dice, c'è scontro ma non litigio , uguale fra me e winston
altri stanno a litigare e di brutto :)

si può dire che una discussione civile dove si parla riferendomi solo all'argomento è uno scontro di idee

mentre una dove si giudica e si va sull'attacco personale è un litigio.. dico bene ?

muttley 10-11-2014 16:10

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1397454)
quando si attacca sul piano personale è un litigo non è uno scontro ideologico

Esatto, e questo modo di arrivare all'alterco (virtuale o meno) è il prodotto di quella diffusa mentalità per cui si vede la malafede in ogni dove. Se tu esprimi una tua idea e vieni accusato di non riferirla ad altre persone (alle quali quindi non vorresti applicarla, secondo il loro ragionamento) è sintomo di questo "malafedismo". Insomma non ci si limita a discutere nel contesto delle idee ma si cerca di aggrapparsi ad altro pur di attaccare l'interlocutore.

Winston_Smith 10-11-2014 16:14

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1397531)
Esatto, e questo modo di arrivare all'alterco (virtuale o meno) è il prodotto di quella diffusa mentalità per cui si vede la malafede in ogni dove. Se tu esprimi una tua idea e vieni accusato di non riferirla ad altre persone (alle quali quindi non vorresti applicarla, secondo il loro ragionamento) è sintomo di questo "malafedismo". Insomma non ci si limita a discutere nel contesto delle idee ma si cerca di aggrapparsi ad altro pur di attaccare l'interlocutore.

No, è sintomo di scarsa coerenza delle idee in sé e/o di come vengono esposte, nonché di mancata chiarezza sulle motivazioni che potrebbero/dovrebbero spingere a perseguire determinate iniziative.
Se il prete a messa fa la predica solo a una parte dell'uditorio, individuata distintamente base a una sua caratteristica, e non a tutta l'assemblea, non viene in mente nulla di strano a nessuno?

muttley 10-11-2014 16:21

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1397534)
No, è sintomo di scarsa coerenza delle idee in sé e/o di come vengono esposte, nonché di mancata chiarezza sulle motivazioni che potrebbero/dovrebbero spingere a perseguire determinate iniziative.

Ecco, per me questo è un esempio di diagnosi: pretendere di sapere se gli altri hanno le idee chiare :D

Franz86 10-11-2014 16:23

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1397534)
Se il prete a messa fa la predica solo a una parte dell'uditorio, individuata distintamente base a una sua caratteristica, e non a tutta l'assemblea, non viene in mente nulla di strano a nessuno?

Hai ragione, ma quello lì fa il paio con l' altro prete che sostiene che bisogni "combattere strenuamente", "far passare i concetti", "abbattere i pregiudizi", senza parlare minimamente del come, quando, con chi, contro chi, e diventando evasivo quando lo si interroga a riguardo.
:mrgreen:

muttley 10-11-2014 16:24

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1397540)
Hai ragione, ma quello lì fa il paio con l' altro prete che sostiene che bisogni "combattere strenuamente", "far passare i concetti", "abbattere i pregiudizi", senza parlare minimamente del come, quando, con chi, contro chi, e diventando evasivo quando lo si interroga a riguardo.
:mrgreen:

:bene::applauso:

Winston_Smith 10-11-2014 16:24

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1397537)
Ecco, per me questo è un esempio di diagnosi: pretendere di sapere se gli altri hanno le idee chiare :D

Quindi è vietato discutere delle idee altrui?
Ricordo al gentile pubblico che per diagnosticare una malattia di norma dovrebbe essere necessario averne le competenze professionali, non così per discutere della coerenza e della fondatezza del pensiero altrui. Se no, possiamo anche chiudere il forum.

Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1397540)
Hai ragione, ma quello lì fa il paio con l' altro prete che sostiene che bisogni "combattere strenuamente", "far passare i concetti", "abbattere i pregiudizi", senza parlare minimamente del come, quando, con chi, contro chi, e diventando evasivo quando lo si interroga a riguardo.
:mrgreen:

Ho fatto degli esempi, non sei stato attento a lezione (cit.)

(poi le difficoltà realizzative di certe idee non ne implicano la minore sensatezza o giustezza)

Winston_Smith 10-11-2014 16:26

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1397541)
:bene::applauso:

Quoti anche la parte dove dice che ho ragione? :mrgreen:

muttley 10-11-2014 16:30

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1397545)
Quindi è vietato discutere delle idee altrui?

No, per me non è vietato nulla che non sia vietato dal regolamento impartito dalla moderazione (anche se non mi definisco un "legalista" nel senso travagliano del termine, mi rimetto semplicemente alle regole, anche se non sempre le condivido). Dico solo che per me si dovrebbe discutere delle idee, non di chi le esprime.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1397546)
Quoti anche la parte dove dice che ho ragione? :mrgreen:

No :D

Winston_Smith 10-11-2014 16:38

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1397549)
No, per me non è vietato nulla che non sia vietato dal regolamento impartito dalla moderazione (anche se non mi definisco un "legalista" nel senso travagliano del termine, mi rimetto semplicemente alle regole, anche se non sempre le condivido).

Ah, quindi scherzavi quando prima mi intimavi di non esprimere le mie preferenze o contrarietà riguardo alle tue argomentazioni, pena il ricorso alla moderazione? Lieto di saperlo.

muttley 10-11-2014 16:39

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1397552)
Ah, quindi scherzavi quando prima mi intimavi di non esprimere le mie preferenze o contrarietà riguardo alle tue argomentazioni, pena il ricorso alla moderazione? Lieto di saperlo.

Si trattava di un ricorso ad hoc, del resto neanche fare le "diagnosi" è vietato :D

Franz86 10-11-2014 16:40

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1397545)
(poi le difficoltà realizzative di certe idee non ne implicano la minore sensatezza o giustezza)

Questo avrebbe potuto dirlo anche Sverso nell' altro topic parlando dell' URSS ... :laugh:

muttley 10-11-2014 16:41

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Mi spiegate come si fa ad aprire un sondaggio?

Franz86 10-11-2014 16:45

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1397557)
Mi spiegate come si fa ad aprire un sondaggio?

E sei qui dal 2007 ... :laugh:

Apri una nuova discussione come sempre, sotto lo spazio per scrivere trovi le "opzioni addizionali" e tra quelle c'è anche il sondaggio.

muttley 10-11-2014 16:48

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1397561)
E sei qui dal 2007 ... :laugh:

Apri una nuova discussione come sempre, sotto lo spazio per scrivere trovi le "opzioni addizionali" e tra quelle c'è anche il sondaggio.

Non mi funziona

Franz86 10-11-2014 16:55

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1397564)
Non mi funziona

Boh, chiedi a Zucchina allora. :D

Moonwatcher 10-11-2014 16:57

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Ma sì che funziona, semplicemente le opzioni del sondaggio si inseriscono dopo aver inserito la discussione e questo crea confusione ai nuovi utenti... :mrgreen:

Che sondaggio vuoi creare? :D

muttley 10-11-2014 17:04

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Eppure le avevo inserite le opzioni (erano 4), perché non funge?

rosadiserra 10-11-2014 17:19

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1397206)

Infatti nessuno ti ha chiesto niente


Allora perché continui a quotarmi frase per frase, analizzando parola per parola?

Qui sei tu che che continui a menare il can per l'aia.

Fai pure io mi ci diverto

:popcorn:

:popcorn:

:popcorn:

:popcorn:

rosadiserra 10-11-2014 17:24

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1397457)
Esempi? Io non ne vedo così tanti nel forum.

:miscompiscio:

tersite 10-11-2014 17:26

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1397549)
No, per me non è vietato nulla che non sia vietato dal regolamento impartito dalla moderazione (anche se non mi definisco un "legalista" nel senso travagliano del termine, mi rimetto semplicemente alle regole, anche se non sempre le condivido). Dico solo che per me si dovrebbe discutere delle idee, non di chi le esprime.


esatto attaccare la Madia per le sue idee è un conto , fare allusioni al fatto che lecca un gelato (dandoLe della pompinara) è un altro :mrgreen:

Ansiaboy 10-11-2014 23:26

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1397580)
Eppure le avevo inserite le opzioni (erano 4), perché non funge?

anche io di sondaggi oramai ne ho aperti :sisi:

comunque sicuro di aver inserito tutti i campi del sondaggio e anche la il campo della domanda ??

Takkuri 10-11-2014 23:48

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1397601)
Allora perché continui a quotarmi frase per frase, analizzando parola per parola?

Qui sei tu che che continui a menare il can per l'aia.

Fai pure io mi ci diverto


Questo messaggio potrei tranquillamente rigirartelo, ti si addice benissimo:

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1397452)
Allora perché continui a quotarmi frase per frase, analizzando parola per parola?

Qui sei tu che che continui a menare il can per l'aia.

Fai pure io mi ci diverto


rosadiserra 11-11-2014 21:45

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1397995)
Questo messaggio potrei tranquillamente rigirartelo, ti si addice benissimo:

"specchio riflesso".....

Ma non eri un abile argomentatore?? :sarcastico:

:popcorn:

:popcorn:

:popcorn:

Takkuri 11-11-2014 22:02

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Non ho mai detto di essere un "abile" argomentatore. Comunque, come ho già specificato, mi adeguo al livello dei miei interlocutori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.