FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Il topic degli studenti (https://fobiasociale.com/il-topic-degli-studenti-29392/)

Mr Bean 22-10-2012 17:26

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Patchouli (Messaggio 894992)
Come faccio a non sembrare disinteressata ad una materia che mi piace? Sono paranoica su questo, ma spesso non riesco a dir nulla o partecipare perché ''mi vergogno'', per nessun motivo ragionevole ormai, o lo sto per fare e poi mi blocco.

Secondo me non importa se non intervieni,la secchiona della mia classe non interviene MAI,però poi studia e quindi i bei voti se li prende lo stesso....basta che non sbadigli plateamente o dormi!

a.a.a 22-10-2012 17:27

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Mr Bean (Messaggio 895000)
Secondo me non importa se non intervieni,la secchiona della mia classe non interviene MAI,però poi studia e quindi i bei voti se li prende lo stesso....basta che non sbadigli plateamente o dormi!

Quoto :riverenza:

Patchouli 22-10-2012 17:32

Re: Il topic degli studenti
 
No no, sarò intervenuta almeno una volta, e seguo prendendo appunti.
Ma oggi mi sono imparanoiata di più per una stupidaggine, e non riesco a darmi pace.
Ho iniziato male la giornata ed ero scazzata, mi sono 'calmata' solo per l'ultima ora, ma in quella di una delle mie materie preferite il prof ha fatto una domanda alla quale sapevo benissimo rispondere ma non riuscivo, non mi andava di partecipare alla lezione, alla fine han risposto e poi ha anche chiesto se ci fosse qualcun'altro che lo sapesse, due su 20, più io che non ho detto nulla. E' tutto il giorno che mi tormento perché avrei dovuto anch'io far capire che lo sapevo, invece doveva proprio essere una giornata no.

a.a.a 22-10-2012 17:37

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Patchouli (Messaggio 895011)
No no, sarò intervenuta almeno una volta, e seguo prendendo appunti.
Ma oggi mi sono imparanoiata di più per una stupidaggine, e non riesco a darmi pace.
Ho iniziato male la giornata ed ero scazzata, mi sono 'calmata' solo per l'ultima ora, ma in quella di una delle mie materie preferite il prof ha fatto una domanda alla quale sapevo benissimo rispondere ma non riuscivo, non mi andava di partecipare alla lezione, alla fine han risposto e poi ha anche chiesto se ci fosse qualcun'altro che lo sapesse, due su 20, più io che non ho detto nulla. E' tutto il giorno che mi tormento perché avrei dovuto anch'io far capire che lo sapevo, invece doveva proprio essere una giornata no.

Capisco che ti preoccupa,però cerca di non pensarci troppo e cerca di rispondere la prossima volta :)

Mr Bean 22-10-2012 17:41

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Patchouli (Messaggio 895011)
No no, sarò intervenuta almeno una volta, e seguo prendendo appunti.
Ma oggi mi sono imparanoiata di più per una stupidaggine, e non riesco a darmi pace.
Ho iniziato male la giornata ed ero scazzata, mi sono 'calmata' solo per l'ultima ora, ma in quella di una delle mie materie preferite il prof ha fatto una domanda alla quale sapevo benissimo rispondere ma non riuscivo, non mi andava di partecipare alla lezione, alla fine han risposto e poi ha anche chiesto se ci fosse qualcun'altro che lo sapesse, due su 20, più io che non ho detto nulla. E' tutto il giorno che mi tormento perché avrei dovuto anch'io far capire che lo sapevo, invece doveva proprio essere una giornata no.

Ti capisco,anche a me a volta succede :testata: Ma non farti ste paranoie,se vai bene di una materia il prof lo sa,non hai bisogno di rispondere sempre,anzi,tu devi pensare io la so per me mica pe gli altri,le risposte devono darle quelli che di solito non sanno niente per riscattarsi,te mica devi sempre dare il massimo :D Tanto l'importante è che tu la sappia all'interrogazione o verifica :)

Rick Blaine 23-10-2012 11:00

Re: Il topic degli studenti
 
No, ora si è raggiunto il colmo!:moltoarrabbiato:
Stamattina: treno alle 8; a Napoli Centrale alle 8:45 perché il treno si ferma inspiegabilmente per un quarto d'ora in mezzo al nulla; corsa fino all'università, facendo il solito chilometro e mezzo in quarto d'ora; l'aula è cambiata: ora è nell'edificio a Mezzocannone, 16; l'edificio di Mezzocannone, 16 è però temporaneamente occupato per lavori al tetto crollato nel fine settimana; chi può segue le lezioni di pomeriggio dopo le quattro, altrimenti i corsi che si possono seguire di mattina restano, fino a nuovo avviso, quelli della sede centrale.
DOVETE MORIRE NEI MODI PIU' ATROCI!

Yumenohashi 23-10-2012 11:02

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 895696)
DOVETE MORIRE NEI MODI PIU' ATROCI!

Che meravigliosa organizzazione :mrgreen:

Rick Blaine 23-10-2012 11:10

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 895698)
Che meravigliosa organizzazione :mrgreen:

Ma chi ci resiste altri due anni e mezzo in questo porcile! Tra poco mando a quel paese pure i miei e mi trovo un lavoro. Perché, inoltre, io sto prendendo una laurea che non mi serve: dovrei imparare due lingue che già conosco: che idiota! :testata::testata:

Medea 23-10-2012 11:11

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 895696)
No, ora si è raggiunto il colmo!:moltoarrabbiato:
Stamattina: treno alle 8; a Napoli Centrale alle 8:45 perché il treno si ferma inspiegabilmente per un quarto d'ora in mezzo al nulla; corsa fino all'università, facendo il solito chilometro e mezzo in quarto d'ora; l'aula è cambiata: ora è nell'edificio a Mezzocannone, 16; l'edificio di Mezzocannone, 16 è però temporaneamente occupato per lavori al tetto crollato nel fine settimana; chi può segue le lezioni di pomeriggio dopo le quattro, altrimenti i corsi che si possono seguire di mattina restano, fino a nuovo avviso, quelli della sede centrale.
DOVETE MORIRE NEI MODI PIU' ATROCI!

Federico II... :ridacchiare:

Rick Blaine 23-10-2012 11:15

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Medea (Messaggio 895703)
Federico II...

Tu sai di cosa parlo, vero? :(:( Come si sopravvive? :miodio:

Medea 23-10-2012 12:05

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 895706)
Tu sai di cosa parlo, vero? :(:( Come si sopravvive? :miodio:

http://www.facebook.com/photo.php?v=3930322299803

Gli aulari di Monte Sant'Angelo quando ci son stati quei famosi 40 minuti di pioggia che han bloccato la città -.-

Mio fratello ne sa qualcosa, io so solo leggende... o.O

Rick Blaine 23-10-2012 12:14

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Medea (Messaggio 895753)
http://www.facebook.com/photo.php?v=3930322299803

Gli aulari di Monte Sant'Angelo quando ci son stati quei famosi 40 minuti di pioggia che han bloccato la città -.-

Mio fratello ne sa qualcosa, io so solo leggende... o.O

Non voglio neanche pensare cosa succederà ad inverno inoltrato. :miodio: :(

Medea 23-10-2012 12:24

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 895766)
Non voglio neanche pensare cosa succederà ad inverno inoltrato. :miodio: :(

Buona fortuna :consolare:

Rick Blaine 23-10-2012 12:27

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Medea (Messaggio 895777)
Buona fortuna :consolare:

Grazie: ne avrò sicuramente un gran bisogno. :miodio: :(

Mr Bean 23-10-2012 14:45

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 895735)
Mi hanno detto che la matematica è l'unico linguaggio capibile in tutto il mondo e in più senza di essa i programmatori non avrebbero trovato un metodo per creare questo forum.
Non si potrebbero fare statistiche ne sapere quante risorse ci vogliono.

Io faccio un linguistico,farò un'università che riguarda la sanità (dove effettivamente servono le materie scientifiche,ma non matematica),a me non servono quelle nozioni,per quanto importanti siano.Quello che voglio dire è che mentre la letteratura,le lingue,per esempio, sono belle da conoscere anche se non rappresentano i tuoi interessi o le tue ambizioni future,e nel caso delle lingue sono fondamentali ai nostri giorni e ormai richieste in tutti i campi,la metematica è si importante,ma servirà solo a quelle persone che hanno interesse in questa materia o che comunque vogliono fare lavori tipo il programmatore appunto,dove è richiesta una formazione in tal senso.E questo non è il mio caso,A ME avere nozioni di statistica ecc. non mi servirà A NIENTE perciò continuerò a dire che PER ME è inutile,ma per me inteso per il mio percorso,per quello che voglio fare io,non metto in dubbio la sua importanza,mentre giudico importante leggere e capire prima di rispondere in tono sarcastico

Mr Bean 23-10-2012 14:47

Re: Il topic degli studenti
 
Oggi un mio compagno di classe ha stabilito un nuovo record:due note sul registro in cinque minuti,con bestemmia incorporata :miodio:

JohnDoe90 23-10-2012 14:55

Re: Il topic degli studenti
 
ma la matematica E' bella!:O

Comunque anche a medicina si fa Fisica, quindi la matematica ci vuole se vuoi farla..
io sono convinto che a chi non piace la matematica, nella maggior parte dei casi, è perchè non ha capito (perchè non ha voluto ascoltare o perchè non glielo hanno saputo spiegare) a che diavolo serve.

Mr Bean 23-10-2012 15:00

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnDoe90 (Messaggio 895874)
ma la matematica E' bella!:O

Comunque anche a medicina si fa Fisica, quindi la matematica ci vuole se vuoi farla..
io sono convinto che a chi non piace la matematica, nella maggior parte dei casi, è perchè non ha capito (perchè non ha voluto ascoltare o perchè non glielo hanno saputo spiegare) a che diavolo serve.

Io non ho intenzione di fare medicina,nel mia corso ci saranno biochimica,biologia,anatomia ecc. ,ma non fisica,almeno non nell'università ove ho intenzione di andare.Per quanto riguarda la matematica,è proprio quello che dici tu il problema:io ho un professore che non è in grado di spiegare,e infatti quando vado dalla professoressa che mi da ripetizioni,devo dire che mi riconcilio con la materia.....e comunque davvero,la mia mente non è fatta per la matematica,ma qua si va off topic,anzi in off topic in questo thread e in topic per il forum dove siamo :)

a.a.a 24-10-2012 16:11

Re: Il topic degli studenti
 
5.5 al compito di matematica :male: :testata:

Mr Bean 24-10-2012 17:22

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da a.a.a (Messaggio 896794)
5.5 al compito di matematica :male: :testata:

Si può ancora recuperare dai :perfetto:

a.a.a 24-10-2012 17:53

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Mr Bean (Messaggio 896826)
Si può ancora recuperare dai :perfetto:

é meglio che non parlo,ci ero rimasto malissimo .

cancellato11788 24-10-2012 17:54

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da a.a.a (Messaggio 896794)
5.5 al compito di matematica :male: :testata:

beato te io durante il mio unico anno allo scientifico avevo la media del 3 e nn ho mai preso più di 4 e mezzo

a.a.a 24-10-2012 18:29

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 896849)
beato te io durante il mio unico anno allo scientifico avevo la media del 3 e nn ho mai preso più di 4 e mezzo

Ma non vado allo scientifico,poi ho fatto errori stupidi e mi ero anche esercitato un conto prendo voti bassi senza studiare,che rabbia :testata:

Rick Blaine 24-10-2012 19:59

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da FirstClass (Messaggio 896986)
Se si potesse studiare senza soldi, anche. Faremo la fine del Myanmar :testata: :mannaggia:

Io penso siamo più destinati a fare la fine dello Zambia, se ci va di lusso! :mrgreen:

Mr Bean 26-10-2012 14:58

Re: Il topic degli studenti
 
Finalmente arriva il weekend che se non sarà all'insegna dell'estroversione sarà almeno all'insegna del riposo..........

Mr Bean 30-10-2012 18:32

Re: Il topic degli studenti
 
Auguri a tutti quelli che faranno la maturità!!! Buona fortuna!! E non vi stancate troppo che non conta molto

Silvae 30-10-2012 20:40

Re: Il topic degli studenti
 
Ciao ragazzi, io in questi giorni sono sull'orlo della disperazione: dovrei essere all'ultimo anno della laurea magistrale ma non riesco a dare esami e riesco a studiare poco o niente. Nelle ultime settimane non riesco nemmeno a entrare a lezione, arrivo all'università ma mi nascondo in qualche aula in modo che non mi vedano le mie compagne di corso e aspetto l'ora della fine della lezione per tornare a casa... mi sento una grande cretina... L'unico corso che avevo cominciato a seguire ho deciso di non darlo più, tra le motivazioni c'è l'attacco d'ansia che m'è preso durante un mio intervento nell'ultima lezione, un mezzo infarto con tremori e confusione. A qualcun'altro succedono queste cose?

Kubla 30-10-2012 21:18

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Silvae (Messaggio 903023)
Ciao ragazzi, io in questi giorni sono sull'orlo della disperazione: dovrei essere all'ultimo anno della laurea magistrale ma non riesco a dare esami e riesco a studiare poco o niente. Nelle ultime settimane non riesco nemmeno a entrare a lezione, arrivo all'università ma mi nascondo in qualche aula in modo che non mi vedano le mie compagne di corso e aspetto l'ora della fine della lezione per tornare a casa... mi sento una grande cretina... L'unico corso che avevo cominciato a seguire ho deciso di non darlo più, tra le motivazioni c'è l'attacco d'ansia che m'è preso durante un mio intervento nell'ultima lezione, un mezzo infarto con tremori e confusione. A qualcun'altro succedono queste cose?

Beh io faccio una cosa molto simile: vado in uni in orario di lezioni e magari vado altrove a studiare per conto mio sperando che la gente non si accorga di me ma non è praticamente mai così..ad esempio oggi un mio compagno di corso mi ha vista e mi ha detto di unirmi agli altri in aula studio presentandomi anche un casino di gente...inutile dire quanto mi sia sentita a disagio!! Per fortuna però loro poi sono andati a lezione :mrgreen: una volta sola riesco a concentrarmi perfettamente però..si vede che avrai altro per la testa!

Silvae 31-10-2012 01:35

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Kubla (Messaggio 903049)
Beh io faccio una cosa molto simile: vado in uni in orario di lezioni e magari vado altrove a studiare per conto mio sperando che la gente non si accorga di me ma non è praticamente mai così..ad esempio oggi un mio compagno di corso mi ha vista e mi ha detto di unirmi agli altri in aula studio presentandomi anche un casino di gente...inutile dire quanto mi sia sentita a disagio!! Per fortuna però loro poi sono andati a lezione :mrgreen: una volta sola riesco a concentrarmi perfettamente però..si vede che avrai altro per la testa!

Sarà che ho tantissimi esami da dare e sono in ansia...

Hai la mia solidarietà Kubla! Io la settimana scorsa ho visto passare due mie compagne davanti l'aula dov'ero io, ci siamo pure guardate ma mi sa che andavano di corsa a lezione perché (per fortuna) non si sono fermate, se l'avessero fatto sarei andata in palla... Ma tu riesci a frequentare le lezioni?

Che poi a pensarci a freddo non ho motivo per non entrare, ma nemmeno per nascondermi quando invece di andare a lezione sto in un'altra aula a studiare... neanche stessi rubando!

Kubla 31-10-2012 16:29

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Silvae (Messaggio 903257)
Ma tu riesci a frequentare le lezioni?

Che poi a pensarci a freddo non ho motivo per non entrare, ma nemmeno per nascondermi quando invece di andare a lezione sto in un'altra aula a studiare... neanche stessi rubando!

A frequentare le lezioni sì però la vivo malissimo: durante le pause me ne sto seduta a guardare il vuoto e spero che finiscano il più presto possibile, non rivolgo parola ad anima viva a meno che non siano gli altri ad inserirmi nei loro discorsi..insomma entro, seguo la lezione ed evito completamente tutto ciò che sia ad essa estraneo! :testata: Effettivamente non c'è motivo per nascondersi dagli altri ma..che vuoi farci? Se uno si agita si agita..di certo son l'ultima persona a poter dar consigli in merito :D

MacMillan 31-10-2012 17:16

Re: Il topic degli studenti
 
Ho appena finito il primo anno di università perfettamente in tempo, dopo un primo approccio drammatico e diverse bocciature, quando mi sono messo sotto però ho recuperato velocemente...non sono mai riuscito a frequentare corsi, seminari ed altro per svariate ragioni (troppo noiosi? forse; molti non sono obbligatori? probabile..;troppe donne? beh sono ginofobo, che pretendete...). Ora inizio il secondo anno, sono curioso di vedere cosa mi riserva.

White Guy 08-11-2012 15:48

Re: Il topic degli studenti
 
Ma sta fobia sociale mi perseguita ovunque??ma dico io dopo dei voti stupendi come:7 in latino e chimica,6 e mezzo in storia,7 in spagnolo devo prendermi un 2 in matematica???(il compito fatto oggi nn lo visto ancora),ma se tutto va bene e 3. :piangere: niente sn un pregiudicato:piangere:

Oda Nobunaga 08-11-2012 15:54

Re: Il topic degli studenti
 
io sono un po' in crisi da questo punto di vista.
vorrei continuare gli studi ma fondamentalmente non mi piace niente.
l'unica cosa che vorrei davvero fare è a Venezia e non posso permettermi di studiare fuori dalla mia città.
il mio pensiero quindi è diretto a qualche facoltà con possibilità di autonomia,e mi sono diretto su fisioterapia,solo che entrare è davvero difficile e ci vuole anche un po' di fortuna.
quest'anno ho provato studiando un paio di mesi(che è poco) e ho superato i punteggi minimi degli scorsi anni,solo che quest'anno invece non è stato sufficiente..quindi sono proprio impreparato su cosa provare l'anno prossimo..

Kubla 08-11-2012 16:42

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 909889)
io sono un po' in crisi da questo punto di vista.
vorrei continuare gli studi ma fondamentalmente non mi piace niente.
l'unica cosa che vorrei davvero fare è a Venezia e non posso permettermi di studiare fuori dalla mia città.
il mio pensiero quindi è diretto a qualche facoltà con possibilità di autonomia,e mi sono diretto su fisioterapia,solo che entrare è davvero difficile e ci vuole anche un po' di fortuna.
quest'anno ho provato studiando un paio di mesi(che è poco) e ho superato i punteggi minimi degli scorsi anni,solo che quest'anno invece non è stato sufficiente..quindi sono proprio impreparato su cosa provare l'anno prossimo..

Fisio a quanto dicono è veramente una bella facoltà dovresti riprovare se ti piace! Anch'io ho provato il test per le professioni sanitarie quest'anno e comprendo :testata: Ma cos'è che stai facendo ora? Se non studi o fai qualcosa che non vuoi continuare non potresti cercare un lavoro per poterti trasferire?

NB: è un consiglio che dovrei seguire anch'io, non è per giudicare :)

Oda Nobunaga 08-11-2012 16:50

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Kubla (Messaggio 909927)
Fisio a quanto dicono è veramente una bella facoltà dovresti riprovare se ti piace! Anch'io ho provato il test per le professioni sanitarie quest'anno e comprendo :testata: Ma cos'è che stai facendo ora? Se non studi o fai qualcosa che non vuoi continuare non potresti cercare un lavoro per poterti trasferire?

NB: è un consiglio che dovrei seguire anch'io, non è per giudicare :)

si è che superare i 50 e venir tagliare fuori da tutto mi ha un po' segato le gambe :(
però credo che riproverò.non è il mio sogno ma la trovo interessante e soprattutto so che rispetto ad altre è una buona facoltà per trovare lavoro,quindi credo che riproverò.però vorrei avere anche un'alternativa,e non riesco a trovarla,visto che il mio sogno è la pensione da quando andavo alle elementari :sisi:

Kubla 08-11-2012 16:59

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 909941)
si è che superare i 50 e venir tagliare fuori da tutto mi ha un po' segato le gambe :(
però credo che riproverò.non è il mio sogno ma la trovo interessante e soprattutto so che rispetto ad altre è una buona facoltà per trovare lavoro,quindi credo che riproverò.però vorrei avere anche un'alternativa,e non riesco a trovarla,visto che il mio sogno è la pensione da quando andavo alle elementari :sisi:

Idem, 50 punti superati da un pezzo ma nulla da fare comunque :piangere: mi sono autoannullata per una settimana senza muovermi dal letto praticamente per la delusione nonostante non avessi poi studiato tantissimo quindi è anche colpa mia alla fin fine..

Un bambino che sogna la pensione lol non so perchè ma l'idea mi fa scompisciare :miscompiscio:

Oda Nobunaga 08-11-2012 18:34

Re: Il topic degli studenti
 
il bello è che sembra una battuta, ma davvero alla domanda a scuola "cosa volete fare da grandi?" in mezzo ad astronauti e calciatori risposi col cuore "il pensionato"
un caso perso

clanghetto 08-11-2012 18:47

Re: Il topic degli studenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 910071)
il bello è che sembra una battuta, ma davvero alla domanda a scuola "cosa volete fare da grandi?" in mezzo ad astronauti e calciatori risposi col cuore "il pensionato"
un caso perso

Io scrissi il RICCO...in un tema. Sette e mezzo yeah mwaahahah

Benjiro 08-11-2012 19:43

Re: Il topic degli studenti
 
Senza speranze. Ho gia preso 4 voti sotto il 4. Le materie sono astruse, i professori sono stronzi ("magari questa cosa la capirai l'anno prossimo quando verrai bocciato ancora una volta" cit.) Io ho le crisi da caffe (nel senso che quando prendo caffe in modo abusivo per non addormentarmi in classe sono iperattivo,depresso,felice,adrenalinico,affaticato ,impulsivo: tutto insieme).
Ed è il quinto anno, e sto avendo paura di non riuscire ad arrivare all'esame.
:testata:

Yumenohashi 13-11-2012 23:27

Re: Il topic degli studenti
 
Bello quando i professori danno i voti in base a come si svegliano al mattino!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.