![]() |
Re: Il Cineforum
Quote:
Il doppiaggio del dialogo "basher barrett" può essere un esempio dove il doppiaggio supera l'originale. La spiegazione "perché mi lavavo spesso" è più affascinante e meno placativa di "I was a very good driller". La versione inglese tradisce subito che Barrett ha due cuori che albergano nel suo petto. |
Re: Il Cineforum
Il doppiaggio, come avete già detto, oltre a stravolgere intere scene o le caratteristiche dei personaggi, rovina anche l'audio del film, i rumori dell'ambiente circostante sono sempre più bassi o addirittura nulli in alcuni casi rispetto alla versione originale.
Però preferisco quasi sempre guardarli doppiati, almeno nella prima visione, perché altrimenti dovrei stare troppo attento per capire quello che dicono, e leggere i sottotitoli mi dà fastidio dopo un po', quindi riguardo in originale solo i film che mi sono piaciuti particolarmente. |
Re: Il Cineforum
"Cos'è la traduzione? Su un vassoio la testa pallida e fiammante d'un poeta"
V. Nabokov :) |
Re: Il Cineforum
Quote:
non sarebbe stato meglio tradurre "platter" con "piatto" anziché "vassoio"? (dopo tutto stiamo parlando di un appiattimento, no?) Bazinga! Un film non vive nel linguaggio come è il caso di un testo letterario; molti film sono interamente traducibili senza grandi perdite (come probabilmente Il servo)... |
Re: Il Cineforum
Io ho visto il film qualche giorno fa, ma ahimé non ho più avuto il pc a disposizione...
Non ho letto tutti i vostri commenti, mi sono fermata solo fino a questo che ho quotato (essenzialmente perché sto scrivendo a mezzanotte e sono anche piuttosto stanchina, giusto per usare un eufemismo), domani finirò di leggere i restanti commenti. Quote:
Il soggetto debbo ammettere è stato trattato impeccabilmente. Ho assai apprezzato il progresso che ha portato alla “caduta” del coprotagonista nonché il messaggio che personalmente ho colto dall’autore: la presunta forza, la ricchezza e l’ostentazione di sicurezza di tale figura non celavano altro che una profonda debolezza e superficialità. Non v’era nessun punto forte, stabile, rilevante nella sua vita al di là dei suoi possedimenti: materiali (il benessere economico, il lavoro, la casa) e affettivi (la sua fidanzata), ma soprattutto non v’era nessun punto forte che caratterizzasse la sua personalità. La sola e unica cosa che aveva in realtà era il suo ego, e nel momento in cui questo viene a mancare, conseguentemente all’umiliazione subita dal “Servo” e dalla sua amante, prima regredisce giungendo ad uno stadio puerile tant’è vero che il “Servo” stesso si trasforma in una sorta di suo tutore e “baby-sitter”, diventando così indispensabile. A questo punto il passaggio è breve, diventa una sorta di padre padrone che al contempo esercita tutta la sua volontà, lo umilia, lo schernisce e lo domina fino ad annullarlo. L’alcol da un punto di vista fisico, le donne da un punto di vista emotivo, non sono stati nulla più che strumenti atti a facilitare l’annullamento totale della sua persona. Dal principio si intuisce che il “Servo” aveva istantaneamente inquadrato la personalità maneggiabile del “Padrone” e non attendeva altro: un’occasione perfetta per rovesciare il ruolo impostogli dalla società e prendersi così la sua vendetta e rivalsa. |
Re: Il Cineforum
Quote:
Ora non so se le preferenze si possano del tutto razionalizzare (no mi sa di no) e non so se averla legata all'esser "teatrale" abbia senso o meno, comunque era una notazione soggettiva di gusto, non una critica alla regia! Un po' come Shining, di cui ti parlavo in privato, di cui non saprei dire perché è uno dei film di K. che meno mi "prendono". La "delusione" è a livello emotivo più che razionale. Ah, il parallelo con Il buio nella mente di Chabrol non è affatto offtopic (tra l'altro gran bel film)! Quote:
|
Re: Il Cineforum
Molto interessante anche l'interpretazione "psicodinamica" fatta da Amylee17. :)
----- Per quanto riguarda la prosecuzione, io sarei per procedere con i nani di Herzog, cheddite? Io lo vedrò nel weekend, credo. Nel frattempo lascio in "cartellone" Il servo ancora per qualche giorno, in modo che se qualcuno vuole aggiungere qualche commento, lo può fare. :) |
Re: Il Cineforum
Quote:
Quote:
Il film di Herzog è stato presentato in anteprima a Cannes nel maggio del 1970. El topo di Jodorowsky è stato proiettato per la prima volta nel dicembre del 1970. Giustamente (e coerentemente) hai deciso che si procede con i nanetti di Herzog :bene: :D Ma questo film riuscite a trovarlo tutti? Perché, Moon, ti ricordo che sul tubo non c'è in versione completa. |
Re: Il Cineforum
Ma io ormai ho a casa il DVD e lo devo vedere! :ridacchiare:
Secondo me molti lo vedranno comunque, vediamo un po' come sono gli "ascolti" e poi decidiamo... sennò Aguirre che ho preso pure quello c'è sul tubo? Però quello già l'ho visto. |
Re: Il Cineforum
Quote:
http://it.dicios.com/enit/drill Driller quindi si può tradurre sia come "addestratore" che come "perforatore"! Affascinante no? :ridacchiare: |
Re: Il Cineforum
Beh, comunque cerchiamo di non decidere i film in programmazione sbirciando sui nostri scaffali con la collezione di DVD, sennò al prossimo giro vi propongo Lilies di John Greyson... e poi so' caxxi vostri :D
Comunque anche io il film di Herzog ce l'ho già pronto. |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
(Non metterei troppo peso sul etimologia di to drill. Il drill instructor non è un addestratore (militare) e poi ci sarebbe il doppio significato di "trapano" etc. È una parola totalmente comune e tutti conoscono la provenienza, cioè è una parola un pò colorita a prescindere, non un gioco di parole etc. Un po come: il trascinatore in campo, a nessuno verrebbe in mente di notare che oltre al significato di boh "giocatore motivatore" c'è dentro anche il "trascinare"; è ovvio.)
I was a good driller è una maniera un pò piatta di far notare l'ambivalenza del servo, mente "mi lavo spesso" è più vago e più misterioso secondo me. |
Re: Il Cineforum
Quote:
Se parli di Aguirre, furore di Dio io me lo guardo stasera (a prescindere dal cineforum), però non è stato proposto mi pare, in quel caso potrei proporlo io anche se preferire proporre Fitzcarraldo (che ancora devo vedere e che domani dovrei avere a disposizione), però scegliete voi la scaletta dei film, per me è uguale. Io qualsiasi film riesco a procurarmelo. |
Re: Il Cineforum
Quote:
Però ricordo mi piacque di più Ferro 3. :pensando: Quote:
|
Re: Il Cineforum
Contiamoci per Anche i nani hanno cominciato da piccoli e decidiamo se sostituirlo.
Non saremo 14 come per Il servo , ma almeno 8? Io ce l'ho, Moon ce l'ha, LordJim lo ha proposto e quindi presumo... Anche Doppel lo aveva già pronto. Kos "trova" i film facilmente :D Siamo solo cinque, per adesso. Gli altri cosa vogliono fare, sostituire il film? Fate sapere nei prossimi giorni, please :) |
Re: Il Cineforum
Niendaffà... mi sa che questo lo salto..!
Avast mi sta maledicendo per le mie ricerche :sarcastico: :pensando: |
Re: Il Cineforum
Quote:
Tra l'altro Anche i nani hanno cominciato da piccoli lo vorrei ben vedere....la verità è che credo che Herzog diventerà il mio (primo) regista preferito, non ho visto molto delle sue opere (solo 4-5) ma da quello che ho visto e dagli argomenti/personaggi che tratta nei film credo che andremo molto daccordo. EDIT: ma in lingua italiana esiste? . |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
eVito, Moloch e gli altri che dite?
Al limite sostituiamo con l'altro proposto da LordJim. Anzi è lo stesso se facciamo Ferro 3, anch'esso presente sul tubo? :pregare: |
Re: Il Cineforum
A me sembra più corretto sostituire il film con l'altra scelta di LordJim :occhiali:
E poi Ferro 3 l'avrò visto già 4 volte! Non dico che mi secca rivederlo, ma... |
Re: Il Cineforum
Quote:
-edit- Sul tubo si trova per intero su un unico video L'enigma di Kaspar Hauser, se vogliamo sempre riferirci a Herzog. Ma io rimango dell'idea che sia più giusto far scegliere a LordJim il film da sostituire. |
Re: Il Cineforum
Ma guardare un film ...meno sofisticato..meno artistico, meno ricercato, meno quotato o semplicemente un film gradevole no eh ? Togliamo sti film noiosi dalla lista e guardiamo qualcosa di serio.
|
Re: Il Cineforum
Un altro attacco di scontrosite Maweeney? :tt2:
Ma tu non hai proposto nulla, proponilo tu un film gradevole e non noioso... :tt2: |
Re: Il Cineforum
Quote:
Ad ogni modo decidete voi, o LordJim, cosa vedere. Però se bisogna vedere solo film presenti su youtube siamo messi un po' maluccio, tantovarrebbe fare una lista di tutti i film presenti sul tubo e guardare quelli. |
Re: Il Cineforum
Moon,
Dai.. un film tedesco in bianco e nero sui nani...cioè manca solo che i nani sono ricoperti di nutella... ;) Io non ho un gran interesse a discutere di questo o quest'altro film, per me va bene un pò tutto, ma almeno qualcosa che abbia un po di buonsenso. Potrei suggerire "la pianiste" di quello lì tratto dal libro della Jelinek... Dovrebbe accontentare il vostro bisogno di sofistichezza ed in più è anche interessante. Solo che avendolo già visto... |
Re: Il Cineforum
Quote:
(non partecipo eh, ringrazio solo Kos90 e mi defilo!) |
Re: Il Cineforum
Se è per questo subito dopo abbiamo un film con un pistolero accompagnato dal figlio nudo e nani anche là. :mrgreen:
Comunque per me va bene tutto, anche il film di Haneke. :bene: Mettetevi solo d'accordo. |
Re: Il Cineforum
Quote:
Mah... la simpatica provocazione di Maweeney non mi punge, poichè anche io sono pronto a discutere di qualunque film, anche di Top Secret!, che è uno dei miei film preferiti degli anni '80. Mi hai preso per un cinefilo snob? :male::mrgreen: Per me vanno bene sia Herzog che Mel Brooks, i "noiosissimi" film russi e ungheresi, come le commedie con Totò o Jerry Lewis e polizieschi e horror di qualunque tipo. Ma qui ognuno sceglie solo un titolo, per cui... |
Re: Il Cineforum
Quote:
:mrgreen: |
Re: Il Cineforum
Niente provocazioni o scontri eh...giusto l'idea di guardare dei film sopportabili per tutti. Appunto perché la lista non è cosi estesa e siamo tutti pronti a guardare un po di tutto credo si trovi di meglio di un reenactment di King Lear con dei cani amputati.;)
|
Re: Il Cineforum
Io devo ancora decidere il film da proporre, volevo buttarmi su Fitzcarraldo o Aguirre per il semplice motivo che non li ho ancora visti e in ogni caso li guardo in sti giorni (i film più recenti li ho visti quasi tutti, in particolare quelli che mi interessavano), però posso anche optare per un film che non è stato visto da nessuno di voi...ma quale?
Shakespeare a colazione l'avete già visto? Comunque dai...la lista non è poi così snob, c'è anche Hitch che è una commedia abbastanza recente (io l'ho già visto e sono anche loro film che non mi dispiacciono affatto). Di quel genere potrei proporre Hot Fuzz, L'alba dei morti dementi (due capolavori del genere che, letteralmente, li ho visti minimo 5 volte ognuno), Tropic Thunder, Zoolander, Elf, Fratellastri a 40 anni e tanti altri (praticamente tutti quelli del FratPack)...però personalmente quelli sono film che me li guardo e me li godo (e mi fanno morire dal ridere) ma non mi stimolano a fare una recensione riflessiva (o riflettiva, boh) su un cineforum, o meglio, si che mi stimolano a parlarne e anche molto, però....però stò andando nel pallone :piangere: (Altra proposta è che: ognuno sceglie 3 film, si mettono tutti in lista e si riordinano in modo che ci sia un alta variabilità tra un film e l'altro) Ribadisco che a me và bene qualsiasi cosa e qualsiasi metodo, stò solo mettendo in pentola alcune possibilità :perfetto: |
Re: Il Cineforum
Ieri sera discutevo con voi ed avevo già preso i miei farmaci, quindi un po' stordito mi ero dimenticato che Moon (colui che ha ideato il Cineforum) aveva già stabilito fin dall'inizio che:
Quote:
Quote:
La lista che è venuta fuori dalle scelte dei partecipanti comunque non è affatto omogenea, non tutti i film sono ostici o troppo sofisticati. Ma non mi piace l'idea di escludere a priori questi film notoriamente definiti "troppo pesanti" e neanche i film di puro intrattenimento. |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Intanto avete notato che siamo in cima alla top? Godiamoci questo momento di gloria. :w00t:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
15½, Labo l'ha solo spiluccato... :tt2:
Ma poi Doppel non ha fatto nemmeno un commento, o mi è sfuggito? :pensando: Doppel non va bene, vogliamo almeno due righe. :moltoarrabbiato: |
Re: Il Cineforum
Doppel si è visto pochissimo in questi giorni.
Oppure è invisibile e ci osserva silenziosamente :D |
Re: Il Cineforum
Uno dei due, LordJim, uno dei due film di Kim Ki-duk :)
Scegline uno e Moon lo inserisce nel cartellone. Però, andando in ordine cronologico, il prossimo film da vedere sarebbe quello di Jodorowsky, quindi mi sa che ripartono le lamentele :ridacchiare: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.