![]() |
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
non c'è un possibile ragionamento che porti a credere o meno con certezza.
l'unica cosa che lascia perplessi è la necessità di alcuni credenti a trovare spiegazioni razionali della loro fede all'interno della loro fede. |
Re: Siete credenti?
credo che da morto Dio e il diavolo si metteranno d'accordo per prendermi in giro a fasi alternate.
creeranno una dimensione apposita per schernirmi.sarò lo zimbello di tutto l'universo. mi raccomando almeno voi da morti non prendetemi in giro:D |
Re: Siete credenti?
Sono orgogliosamente ateo. :thumbup:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Chi è Timidboy per pretenderle? :confused: rifletti Timidboy rifletti :cool: |
Re: Siete credenti?
Io non credo in dio e, scusate, penso che molte delle risposte date qui lascino il tempo che trovano. A che servono tutti questi discorsi su dio? Sono solo congetture basate su idee che abbiamo formulato noi stessi uomini. Credere che tali idee siano parola di dio è una cosa che andrebbe dimostrata e allora torniamo a noi uomini che ci raccontiamo di dio.
Non si può arrivare a dio con la ragione. Al limite, è ragionevole dire che tutto ciò che esiste deve avere una causa, ma il fatto che sia ragionevole non significa sia una prova e si tratta anzi di un discorso che mette alla prova le nostre facoltà sui limiti estremi dell’esistenza, quelli che non abbiamo segnato noi e che non possiamo sapere chi abbia segnato. Il cristianesimo, poi, è troppo favoloso e favolistico per essere credibile, senza parlare delle baracconate di piazza San Pietro. Scusate, non voglio essere offensivo ma credo che il messaggio di Gesù abbia comunque un suo valore, però ampiamente tradito dall’azienda Chiesa. Se la Chiesa lo recuperasse veramente perderebbe un po’ di 8 per mille ma sarebbe coerente con quel che dice agli altri di fare. Ma tornando alla religione in generale, ripeto: tutti questi discorsi a che servono? Bisogna essere sinceri con se stessi e onesti con gli altri: puri di cuore – si direbbe in termini evangelici. Se alla fine dei conti dio ci sarà questo sarà l’importante. |
Re: Siete credenti?
Condivido la frase riportata da un collega di sito che non sono riuscito a trovare: non credo neanche in me stesso, come faccio a credere in Dio?
Simpatizzo comunque per la Chiesa Valdese - specie in sede di scelta dell'8 per mille - per la loro visione aperta e inclusiva della società :riverenza: Comunque prima che arrivi il Giudizio Universale, "Trovate il Signore, prima che lui trovi voi" |
Re: Siete credenti?
Sì, dal punto di vista sociale anch'io apprezzo la Chiesa Valdese e lì va il mio 8.
Devo dirvi però che il giudizio universale non si farà: dio infatti dovrebbe spiegarci un sacco di cose. O è un cattivo o è un pasticcione. |
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
(...........)
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
1)creatore di tutta la realtà 2)onnipotente 3)principio del Bene Dimostrare che non esiste un essere con i punti 2 e 3 sarebbe analogo al dimostrare quindi che Dio, per come lo concepiamo, non esiste... Al massimo avremmo altri esseri divini o pseudotali. Secondo me dal solo fatto che in Terra la cose vanno maluccio non è sufficiente per dimostrare l'inesistenza di questo ente supremo, che proprio perchè infinitamente superiore a noi è normale che possa essere al di fuori di ogni nostra portata e comprensione. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Se Dio è veramente tale conosce già ogni cosa delle proprie creature: il credere che Dio, in seguito alla ribellione delle sue stesse creature dal suo governo, permetta l'esistenza del Male sulla terra come punizione, deriva dal voler vedere l'Ente Supremo in un'ottica antropomorfa, cioè come un potente re che governa il mondo dal suo trono e che punisce chi non gli ubbidisce. |
Re: Siete credenti?
Quote:
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Quote:
da cosa deriva la necessità di fare ragionamenti logici su dio/Dio? |
Re: Siete credenti?
Io credo in tante cose. Nessuna delle quali prevede l'esistenza di una divinità.
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
[quote[[/B][/B]da cosa deriva la necessità di fare ragionamenti logici su dio/Dio?[/quote]
E' la consapevolezza che abbiamo della morte che ci spinge a cercare un essere divino che possa salvarci dall'inevitabile fine che tutti faremo. Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
Battute a parte, io penso che riguardo a Dio non si possa parlare di "prevedere il futuro": Dio non può avere la concezione del tempo che abbiamo noi, Dio non può subire l'andamento del tempo, non ne è soggetto. Dio vede il tempo nella sua globalità. Quote:
Poi alla fine magari sono in errore io: il Dio uno e trino del Cristianesimo esiste veramente e pensa veramente quanto scritto nelle scritture... però a questo punto non possiamo nemmeno chiamarlo Dio, se per Dio intendiamo un essere onnipotente, onniscente, creatore, principiodelbene. La divinità del Cristianesimo sarebbe solo un semplice essere superiore, un demiurgo. |
Re: Siete credenti?
Dio esiste, ma non è altro che l'unione di tutte le nostre coscienze. Siamo noi e tutti gli esseri viventi uniti in un unico organismo e un'unica coscienza. Quindi siamo noi tutti insieme che abbiamo creato tutto così com'è, in ogni minimo dettaglio. Se vogliamo prendercela con Dio per le imperfezioni va bene, ma quel Dio non è altro che noi stessi uniti a tutti gli altri. Ci sarà un motivo valido per cui tutto è stato creato così, dato che Dio, essendo l'unione di tutti gli esseri, ha la prospettiva maggiore di tutti, e soprattutto, essendo l'unione di tutti gli esseri, ha come interesse il bene di ognuno, essendo ognuno parte di lui. Ovviamente noi-Dio non saremo stati così privi di fantasia da creare un sistema banale in cui l'uomo nasce, fa una comparsa veloce, soffre, e poi sparisce. Avremo creato un sistema che ci permette di vivere più vite e sviluppare al massimo le nostre potenzialità soddisfacendoci.
|
Re: Siete credenti?
Quote:
http://www.edicolaweb.net/atlan08a.htm |
Re: Siete credenti?
E allora il BIG BANG non è mai esistito???:laugh:
Se esiste Dio allora noi non ci siamo mai evoluti prima di adesso? Si dice in giro che l'uomo è diventato tale ma prima era una scimmia poi austrolopitecus,sapiens,erectus, etc... Adamo ed Eva hanno dato i natali a delle scimmie? Uno strano tizio probabilemente ATEO che incontrai per strada quando io ero un bambino mi spiegò senza che io glielo avessi chiesto che inventarono la figura di Gesu per salvare la vita a molte persone in una antica battaglia e crearono chiese per pregare cosi i loro carnefici li risparmiarono perche avevano paura che un essere onnipotente li potesse punire e cosi si salvarono molte vite. Mi viene da pensare che quel signore avesse ragione. |
Re: Siete credenti?
Dai 16 anni in poi mai avuto dubbi sul mio ateismo.
Siamo solo polvere di stelle. |
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
(...........)
|
Re: Siete credenti?
Personalmente noto spesso nelle discussioni tipo questa che il risentimento che si ha verso la CHiesa coinvolge anche tutto il resto.
COme ho già detto in altri topic simili, un conto è la CHiesa come istituzione, coi suoi pro e contro, aspetti positivi e negativi, un conto è la Chiesa come Tradizione, non è certo l'unica, è una delle tante che ci sono. Dell'istituzione chiesa mi è sempre interessato poco, della Tradizione mi interessa molto di più, non solodi quella cattolica ma in generale di tutte quelle serie. Sono degli aiuti che possono rivelarsi utili in alcuni frangenti del percorso interiore che si fa, visto che dire "credo a modo mio, faccio tutto da solo"è bello, ci fa sentire potenti ma all'atto pratico da risultati praticamente nulli, o , nel migliore dei casi, identici a quelli che si possono ottenere da soli in modo laico, cioè diventare brave persone, oneste ecc, ma per questo non serve la religione o la spiritualità, che ha finalità molto più elevate e molto più difficili da raggiungere. Poi è ovvio che una tradizione essoterica può servirci e seguirci fino ad un certo punto, poi una volta ottenuti alcuni strumenti e metodologie si dovrebbe passare oltre, ed anche qui , a meno di intraprendere la carirera ecclesiastica o di passare a segmenti più "esoterici" e profondi, grandi risultati difficilmente se ne otterranno. |
Re: Siete credenti?
Forse mi è venuta un'idea su come argomentare a WinstonSmith l'esistenza dell'aldilà senza richiedergli la condizione di fare l'esercizio di immedesimazione nella causa prima dell'universo.
|
Re: Siete credenti?
sono agnostico
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
smettiamolo col dire che gli atei o gli agnostici sono cattiva gente... io per esempio ho incontarto tante persone atee convinte che usavano il buon senso ed a volte si mostravano molto piu buone di quelli che si professavano religiose
|
Re: Siete credenti?
No,non credo.
|
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Siete credenti?
sono ateo nei confronti delle religioni "rivelate" (nel senso che per me il Dio cristiano ha la stessa probabilità di esistere di Odino o Zeus)
sono agnostico nei confronti della spiritualità o del fatto che i nostri sensi/la logica/la scienza/quel che vi pare possano spiegare tutto |
Re: Siete credenti?
non saprei come definire il mio credo ma studiando le varie fedi e religioni nella storia probabilmente si avvicina a quello cristiano calvinista.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.