![]() |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Quote:
Ho scritto che il corpo femminile è sacro mentre quello maschile fa schifo? Quindi ingravidare una donna (qualche minuto)è uguale a gestare una creatura per 9 mesi, nutrirla con il proprio corpo? Guardate, qua fuori è pieno di ragazzi/uomini che la pensano ESATTAMENTE come voi. Non vi rispondo più non certo perchè sono arrabbiato con voi. Ma perchè mi pare di essere l'unico cretino maschio o quasi (LordJim ha capito cosa intendevo)a pensare certe cose. Ovviamente non sono l'unico ma forse l'argomento stasera non attira per niente o semplicemente sarà stato affrontato 1000 volte, non so. Non sono certo il difensore ufficiale delle donne. Sono solo un povero bischero che esprime la propria opinione. Spero un giorno possiate pensarla come il sottoscritto. E so che sarà così. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Se per te il corpo maschile non è sacro come quello femminile, vuol dire che lo valuti meno di quello femminile, e io sono VISCERALMENTE in disaccordo, se non si fosse capito. Il fatto che le donne partoriscano non aggiunge UN GRAMMO IN PIU' di valore al loro corpo rispetto a quello maschile. NON - UNO - IN - PIU'. IO VALGO (cit.) |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Azz, ci sono nuove risposte ai topic ma io non riesco a leggerle.
Comunque, un "non generalizzate" sulla fiducia ci sta tutto :D |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Prova ad aprire la pagina interessata e poi ad aggiornarla, dovrebbero comparire (sempre che tu riesca a leggere questo messaggio). |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
E' ABOMINEVOLE il pensare che esistano esseri umani più "sacrificabili" di altri, quasi da nazisti. Anzi, tolgo il quasi. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Nessuno resti indietro (cit.), io non sono di sinistra per caso, i favoritismi mi stanno sui coglioni. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Figlioli, sbagliate tutti quanti, nessun corpo è sacro, né quello dell'uomo né quello della donna, solo la più alta manifestazione della vita umana, ovvero la loro coscienza, è sacra. :D
(stasera c'ho l'autostima alta, è il Padreterno che prende esempio dai miei post :D) |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
leggendo il mio post, se tu fossi stato meno emotivo di me :) e più lucido, avresti senz’altro colto che dò per scontato che gli uomini lavorassero nei campi, ma che le donne, in un Sud prevalentemente rurale (era una realtà ben più ampia di quella che tu ti immagini), oltre al lavoro dei campi dovevano poi sobbarcarsi tutte le faccende domestiche, che oggi invece in molte famiglie vengono equamente divise fra i due coniugi. Per cui le donne di ieri erano più penalizzate non solo rispetto agli uomini, perché dovevano lavorare il doppio, ma anche rispetto alle donne di oggi, che nonostante tutte le loro conquiste rimangono in certi ambiti ancora le più esposte. O vogliamo anche affermare che sono le donne che stuprano gli uomini o che sono più le donne a perseguitare il loro ex compagno. La donna divorziata non deve accudire 4-5 persone. Certamente non intendevo che la suocera andava gettata nel burrone, forse intendevo dire che il compito di assisterla, un tempo gravava quasi sempre sulle spalle di un familiare che guarda caso era sempre una donna, il marito in casa non prendeva manco una scopa in mano, né sarebbe stato in grado di usarla. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Nel caso del salvataggio, io rifiuto di scegliere e provo finché posso a salvare entrambi. Se non ci riuscirò, almeno non avrò sulla coscienza la deliberata scelta della morte di uno dei due. Quote:
Io non vedo soluzioni: o (non) sono sacri entrambi, oppure uno dei due lo è di più dell'altro (o l'altro non lo è affatto), e dunque assume un valore maggiore di quello dell'altro. La seconda ipotesi per me è inaccettabile e inconcepibile. Il fenomeno del parto non può portare a differenziazioni di merito o di valore, e l'attribuire carattere sacro solo a una delle due persone è una di queste. Al massimo, appunto, si può parlare di sacralità nella nascita di una nuova vita, ma se si definisce sacro il corpo della donna poi non si può fare a meno di chiedersi quanto possa essere considerato sacro anche quello dell'uomo, e quindi quale possa essere il suo valore rispetto all'altro. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Gli uomini sono più sicuri delle donne a girare di notte perchè hanno effettivamente meno motivi per essere aggrediti, non perchè si sentono forti e potenti :)
Poi per carità ci saranno anche dei palestratoni che magari a qualche aggressore fanno venire qualche dubbio in più, ma sono pochi e non possono certo parlare per l'intero genere maschile. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Sì vabbè, ora non mi funzionano nemmeno i quote più! Il post dovrebbe esser comprensibile lo stesso però!
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
http://2.bp.blogspot.com/_XvcgFnoUzn.../carnefice.jpg Nient'altro che sessismo e istigazione all'odio di genere. Anche perché si può esercitare violenza anche in modi diversi dallo stupro. E di donne che esercitano violenza su degli uomini ce ne sono. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Se vanno in giro, non è detto che però si sentano così fiduciosi nelle proprie possibilità fisiche. E' sicuramente più probabile che ciò sia vero per un uomo che per una donna, ma è altrettanto certo che ciò non è vero per molti uomini.
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Guarda se proprio la si vuole buttare sul fisico io ho qualche timore in meno non perchè sia forte (anzi...), ma perchè mi ritengo un buon scattista :D
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Semplicemente hanno lo stesso livello di sicurezza in sé stessi che hanno le donne che vanno in giro la notte (ce ne sono di meno, ma ce ne sono). Ripeto, a parte la minore probabilità di essere vittime di un'aggressione a scopo sessuale, non credo che la maggior parte degli uomini si senta così confidente di essere in grado di rispondere con successo a un'aggressione fisica.
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Mica tutti gli aggressori sono persone dal fisico scolpito che ti attaccano a mani nude, anzi direi che sono la minoranza. Più probabile che sia uno smilzo armato di coltello. Lì puoi avere tutti i bicipiti che vuoi, ma ti caghi addosso comunque ...
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
io non ho paura a girare da solo di notte, mi è capitato che dopo serate con amici sia tornato da solo a casa, non ho mai avuto paura, ma la mia sicurezza non è data dalla mia "forza fisica"... quoto ciò che ha detto iNetto Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Secondo me qua pochi si rendono conto di quanto questo fenomeno sia enormemente gonfiato dai media, e quante denunce false vengono presentate ogni giorno.
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
http://www.fobiasociale.com/violenza...92/#post488883 Ho aperto qui la discussione, visto il largo OT che si è generato.
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Ma quando si parla di "sacralità" del corpo femminile si fa sempre questa restrizione? Cioè la si intende riferita solo alle donne che partoriscono e solo durante i 9 mesi di gestazione? Prima e dopo il corpo femminile ritorna ad essere sacro come quello dell'uomo? Ho i miei dubbi in proposito...cmq anche per me si può chiudere l'OT. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Nel 2008 più di 2/3 dei femminicidi (all’incirca una donna ogni 4 giorni) avvengono in ambito familiare e tu vedi solo una volontà di politicizzare la vicenda? Non trovi inquietante che una donna conviva per anni col suo carnefice, con colui che le toglierà la vita? Allora ti manderò un set di occhiali :laugh: |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
tu qui mi parli di sessismo, di fanatismo femminista, di Fukuyama, di fantasiose offese agli uomini, di narrazione, tuo cugino di “Grande Narrazione Femminista” , tutti giri di parole per non ammettere l’esistenza di un problema reale ( poi tu mi parli di poca obiettività da parte mia). Intanto a Roma fra venerdì e sabato pare che sia stata violentata un’altra ragazza, una spagnola di 23 anni. Dieci giorni fa sono stati arrestati nel Napoletano 5 ragazzi fra i 14 e 16 anni, che il mese scorso hanno trascinato una bambina di 11 anni in un luogo appartato, spogliata e palpeggiata, la violenza è finita solo grazie all’intervento di alcuni passanti richiamati dalle sue grida. E tu pensi a Fukuyama… Scusate per l’off topic |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
sicuro che c'è una volontà di politicizzare la vicenda, ciò non implica che vi sia un problema di cui però si fa gran parlare (indignazione, colpevolizzazione) ma pochi ne han trovato le cause. chi le cerca e le trova è considerato un buzzurro maschilista. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
io non ho mai negato il problema, sto disquisendo sulla sua reale portata, sulle cause e sulla sua strumentalizzazione. Quote:
potrei dire che le donne sono delle ammazza-bambini visto il numero di infanticidi? non sarebbe un'analisi strumentale? Quote:
smettila di fare dell'emotivismo lessicale. cita i numeri, i dati, le cause e le eventuali soluzioni e smettila di dare fiato a propaganda del cazzo. scusate per l'off topic. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Passiamo alle cose serie: 1) Gli uomini vivono di meno. Ai media interessa? No. 2) Gli uomini guariscono meno dai tumori e la prevenzione è soprattutto per i tumori femminili (seno in particolare). Ai media interessa? No. 3) I morti sul lavoro sono quasi totalmente uomini. Ai media interessa? No. 4) I morti in guerra sono tutti uomini. Ai media interessa? Sì, ma in quanto persone, non in quanto uomini (mentre se una donna fa qualcosa viene giudicata in quanto donna). 5) In galera gli stupri tra uomini sono all'ordine del giorno. Ai media interessa? Né ai media né a nessun altro. 6) I laureati sono più donne che uomini. Ai media interessa? Sì, perché le donne sono più brave. 7) Gli uomini guadagnano di più. Ai media interessa? Sì, perché le donne sono discriminate. Da qui si capisce che la propaganda è importante. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Usato garantito? già detta?
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Un uomo che non è stato mai sentimentalmente occupato non avrà un gran fascino...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.