![]() |
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
Ricapitoliamo spero di essere chiaro... Io ho letto il topic opener esporre determinate sofferenze da parte dell'utenza femminile nei confronti di determinati comportamenti utenti di sesso maschile che addirittura sono responsabili di una progressiva desertificazione del Forum... Comportamenti, se non misogini tout court, inclini alla banalizzazione delle sofferenze femminili a livello relazionale e ad una classificazione delle sofferenze stesse.. Io ho risposto portando la mia esperienza di banalizzazioni ricevute (e reiterate) di altra natura concernente in special modo il discorso lutti a raffica (quelle relazionali esistono e pesano ma sono molto meno incisive rispetto al passato) e ho suggerito un "modus operandi" per dribblare il disagio conseguente alle sofferenze delle Forumiste di cui sopra... E cioè ignorare/bloccare/segnalare.... Semplicemente cosi anche perchè l'alternativa è l'inasprimento delle sanzioni che andrebbe proposto alla moderazione... Ripeto che in effetti il mio punto debole è quello (ognuno ha il suo) ma giuro che non ho intenzione di fare delle classifiche di importanza anche perchè sono consapevole che di quello che ho passato io, compreso l'intervento chirurgico salvavita dell'anno scorso, non fotte niente a quasi nessuno qui dentro (Ho messo il quasi perchè qualcuno mi ha contattato a dire il vero...:arrossire:).. Spero di essere stato esaustivo stavolta... |
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
Quote:
Comunque ribadisco che io non voglio fare alcun tipo di classifica perchè non sarebbe corretto ma sono partito con l'idea di suggerire un "modus operandi" all'utenza femminile per dribblare certi disagi arrivando poi ad esporre il mio (che femmina non sono) gigantesco a titolo esemplificativo.... E si questo in effetti forse è vittimismo... Lo ammetto e chiedo scusa.... |
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
Contesti molteplici... Prima la solitudine sentimentale (ma erano altri tempi che sotto certi aspetti mi mancano pure) poi la solitudine effettiva conseguenza dei lutti... Da chi non lo dirò non voglio scatenare flame... |
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
Mi sono più volte sgolato, attirandomi anche diversi insulti, sull'importanza della presenza di un punto di vista femminile, e non parlo solo di mere opinioni, ma anche di manifestazioni di dolore. Di ogni manifestazione femminile. La loro permanenza arricchisce il forum offrendo stimoli di ragionamento che sono ignoti a noi uomini. E non è forse questo ambire all'equilibrio? Lo scrivo consapevole che offro il fianco ad ulteriori insulti, ma è quello che penso, tant'è... Espressioni di misoginia ogni due per tre ne leggiamo, ma si è sempre portati a contestualizzarle al dolore di chi l'esprime. Quindi cosa si fa? Si tende a tutelare magari l'addolorato, comprenderlo, etc... altre volte non lo si fa, e scattano gli avvertimenti. Forme di restrizioni a tappeto? Magari, ecco, forse è tardi ma sì. Io non so dove porterebbero, però una controparte nel dibattito deve esserci, come il dibattito deve essere protetto arbitrariamente. In realtà non volevo essere io a proporre qualcosa, il senso del 3D era specificato. |
Re: Opinioni femminili sul forum
Beh in effetti sarebbe bello se ci fossero più donne nel forum
|
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
Ok, lasciando da parte un attimo il discorso restrizioni, può essere che leggendo questo topic i destinatari dello stesso si moderino o si allontanino temporaneamente... Oppure si spostino su altri lidi virtuali che comunque esistono (tipo FDB) come comunque esistono altri lidi virtuali (gruppi su Fb) dove gli uomini vengono massacrati senza soluzioni di continuità e definiti "casi umani" nella migliore delle ipotesi senza che nessuno si indigni.... Ecco chi si rende conto di nutrire un vero e proprio odio verso un sesso specifico (da ambo le parti) dovrebbe spostarsi in locazioni più consone al proprio modo di essere.... Si può sperare che questo avvenga ma credo nulla di più.... :pensando: |
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
Da google le prime sezioni del forum che compaiono sono: SESSO RELAZIONI GRAVIDANZA NEONATO SOCIETÀ MATRIMONIO …non capisco proprio perché qui scarseggiano le donne. |
Re: Opinioni femminili sul forum
E un forum che tratta prevalentemente solitudine depressione e problemi sociali di interazione ... SN temi che colpiscono prevalentemente maschi rispetto le femmine e normale... Nn capisco xké cercare sempre complotti o vittimismo .. mi stupirei se ci fossero più donne che uomini .. ma dico nn c'è tanto da stupirsi e così che va xké i temi trattati sono x lo più questi
|
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
|
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
|
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
|
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
|
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
|
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
Premessa doverosa: non mi riferisco ad i partecipanti a questa discussione né ad utenti attivi, ma solo ed esclusivamente ad una fetta d'utenza ormai bannata. In seguito alla mia iscrizione sul forum, ho avuto l'impressione di provare ad inserirmi in un gruppo di amici di vecchia data che spesso si scannavano tra di loro. Ho avuto come la sensazione che si trattasse di un gruppo molto coeso, composto da persone con atteggiamenti prevaricatori e i nuovi arrivati non erano proprio accolti calorosamente. Faccio un esempio banale: se il nuovo iscritto apriva una discussione sugli effetti collaterali dello Xanax e contemporaneamente apriva la stessa identica discussione l'utente storico, il primo riceveva (nel migliore dei casi) due risposte o veniva ignorato, mentre il secondo riceveva tante risposte in merito alla discussione aperta. Ribadisco: questa parte d'utenza sembrava non vedere di buon occhio i nuovi iscritti ("Io sono iscritto da più tempo, perciò ho sofferto di più."), ed era un continuo riportare le attenzioni verso se stessi, in molti casi con fare prepotente, arrogante. In genere, era più difficile inserirsi nelle discussioni perché "Cosa ne sai tu, giovane e nuovo iscritto, delle difficoltà della vita!", e sul "Il vostro pensiero in questo momento" gli stessi utenti in questione andavano per seminare zizzania. Diciamo che c'era più difficoltà nel farsi conoscere attraverso dei piccoli interventi. Vorrei rimarcare il fatto che, per via di questi atteggiamenti, vi erano tantissimi scontri tra di loro. Mi sbaglio? La mia percezione è errata? Ecco, per questo motivo io ho legato più con i nuovi iscritti, utenti più accomodanti o con coloro che vivevano un po' ai margini del forum, ma molti di loro mi hanno confessato di aver provato ad interagire ma di essere stati sistematicamente ignorati. Attenzione: parliamo di utenti con grosse difficoltà relazionali, motivo per il quale è veramente un'impresa titanica fare il primo passo. Ho notato che, una volta bannata questa parte d'utenza, il clima si è fatto più disteso. Con uno sguardo esterno, potrei dire che vi trovo molto più accoglienti e ben disposti ad approfondire le problematiche altrui. Secondo me, questo è il motivo che ha contribuito (non chiedetemi in che percentuale) alla sparizione dei nuovi iscritti in quegli anni, e mi riferisco indistintamente sia all'utenza maschile che a quella femminile. O magari ero io troppo paranoica e avvertivo questo senso di esclusione o di non essere gradita. |
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
Un abbraccio.... |
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
Io stesso, qualche mese fa e dopo un periodo molto lungo di ritiro dal forum, cercando di confrontandomi alla pari con un utente non certo più anziano di me ma più attivo e con visioni antitetiche alle mie, venni etichettato da lui come un uno "iscrittosi l'altroieri", come questo rendesse le mie opinioni insignificanti quindi sì, il nonnismo da parte di questi utenti storici è esistito ed esiste ancora. Ed è sicuramente respingente. |
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
|
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
|
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
|
Re: Opinioni femminili sul forum
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.