![]() |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Quello è ben più grave di essere più o meno adolescenti mentalmente o non avere esperienza. Ma comunque personalmente io li trovo tutti stereotipi scemi, per imparare a flirtare e a fare sesso non è che ci vuole una laurea. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Comunque c'è un aspetto nel post iniziale di keith che finora mi pare nessuno ha considerato.
Lasciando un attimo da parte le varie opinioni sulla considerazione della donna. E cioè il fatto che si ha trascorso gran parte della propria vita da single. Ci si abitua ad uno stile di vita molto diverso da chi vive in coppia, senza stare a dire che è meglio o peggio, questo dipende da come si ha vissuto. Credo che l'ostacolo più difficile sia proprio questo. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Non sta scritto da nessuna parte che siccome sto con una persona le devo dare in gestione il mio intero stipendio, e viceversa. Se ti spiegassi meglio magari si evitano fraintendimenti :mrgreen: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Al momento Keith non è innamorato, pertanto parla senza fare i conti con l'oste :mrgreen: . Il suo è un ragionamento teorico ma se dovesse scattare qualcosa? Certe situazioni, spesso, si verificano senza chissà quale preavviso/intenzione. Per vari motivi conosci una persona, la frequenti e di colpo non puoi più fare a meno di vederla. In casi del genere le buone (cattive?) intenzioni vanno a farsi benedire... :nonso: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Purtroppo esiste anche chi guarda "il curriculum sentimental/sessuale", come detto. Che per me è una stupidaggine facilmente risolvibile, ma non ragionano tutti come me... |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Stavo pensando al post di apertura, a quel "non credo che..". Alla fine i sentimenti non si possono controllare. E se ti piace una persona due (tre, quattro, mille) pensieri al riguardo li fai. Per il resto, le cose vanno come devono andare.. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Edit: anche latino non è il mio forte:timidezza: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Uhm, non lo so. Secondo me possiamo essere più o meno predisposti all'innamoramento. Tanti anni "piatti" possono sicuramente influire sulla nostra percezione, tra l'altro a volte ci portano a concentrarci su temi diversi e ci rendono alquanto disillusi sull'argomento. Però certe cose non si scelgono. Io non ho mai scelto nulla, il tutto con buona pace di anni e anni costellati di vuoto. Alla fine parliamo di un semplice "sentire," un moto naturale dell'anima. Quando scatta, scatta :nonso: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Comunque per me ci può essere un rapporto solido di fortissima fiducia reciproca ma senza innamoramento inebriante iniziale. Mi immagino due persone che si vedono come alleati leali. Per me non è inconcepibile. Il dare e il ricevere potrebbero essere dare sostegno e ricevere la stessa cosa. Anzi a me questo piacerebbe tantissimo di più rispetto all innamoramento inebriante (se dovessi scegliere)
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Però al tempo stesso capisco anche lo stato d'animo di keith, nel senso: quando si viene trattati come casi umani o respinti per tutta la vita, c'è anche l'eventualità che ad un certo punto uno decida di tirare i remi in barca. Comincia a pensare di non essere adatto per vivere in coppia, e chiude quella porta a doppia mandata. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Per esempio Dante nel peggio dell'inferno metteva i traditori e per me ha senso perché per me un legame di forte alleanza in cui si collabora davvero, e sei sempre sicuro che l'altro ha rispetto e stima e anche tu ne hai, quello è una cosa sacra, se ci penso in confronto l'amore romantico mi sembra un' ubriacatura, anche se l'ubriacatura serve per crescita
Se penso a un rapporto così penso all'amicizia tra maschi. Infatti mi spiace non poterla sperimentare. Con certi colleghi sento un po' di questo quando raggiungiamo insieme dei traguardi |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
'naggia :consolare: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Poi le storie sono individuali. A me per esempio adesso, a 36 anni, nessuno da del caso umano, non do questa impressione.
Quando dico che sono sempre stato single e non ho mai avuto una relazione lunga molte persone non mi credono, pensano che lo stia dicendo per fare la vittima e stia mentendo, invece è proprio la verità. Aver vissuto male l'adolescenza, con bullismo e esclusioni, ha lasciato i suoi strascichi in qualche modo. Sono cose che magari non si vedono a primo impatto e superficialmente, però ci sono. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.