FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   É giusto aumentare le spese militari? (https://fobiasociale.com/e-giusto-aumentare-le-spese-militari-84985/)

varykino 28-06-2025 21:53

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 3035733)
Secondo me un po' di più bisogna spenderlo per la difesa, forse il 5% è troppo va bene, ma penso che prima era troppo poco comunque.
Sottrarre troppe risorse a certe cose poi produce effetti boomerang, vedi pure la discussione dove si proponeva di organizzare bande armate per difendere il territorio, dico il territorio lo dovrebbero difendere le forse dell'ordine, se sono effettivamente scarse, disorganizzate o carenti, bisogna rafforzare queste, non permettere a tutti di mettersi a fare gli sceriffi come nel far west.
Poi ovviamente bisogna vedere come precisamente spenderli questi soldi, ma è un altro problema.

cmq vabbè a parte sti discorsi che ok hanno anche motivo di esistere se si ignora la cosa fondamentale però , secondo me sta roba è fatta solamente per risollevare l industria bellica americana , gli americani stanno nella merda , son pieni di debiti con la cina e ovviamente le armi dove le va a prendere tutta europa? da loro .... e da chi viene il ricatto del 5 percento per stato? da trump , quindi bah , lassamo sta :sisi:

idk 28-06-2025 22:47

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3035748)
cmq vabbè a parte sti discorsi che ok hanno anche motivo di esistere se si ignora la cosa fondamentale però , secondo me sta roba è fatta solamente per risollevare l industria bellica americana , gli americani stanno nella merda , son pieni di debiti con la cina e ovviamente le armi dove le va a prendere tutta europa? da loro .... e da chi viene il ricatto del 5 percento per stato? da trump , quindi bah , lassamo sta :sisi:

Ma dove sta scritto che le nostre spese militari devono essere vincolate all'industria usa?
Sta retorica che siamo solo un continente di ritardati succubi ha stancato.... come singoli stati e cordate d'aziende l'Europa è autonoma nella produzione di ogni sistema d'arma esistente, anche le più sofisticate come i sommergibili a testata nucleare. C'è già il know-how per fare tutto il necessario in Eu, senza dover rimpolpare di commesse le industrie americane. Ciò che manca (attualmente) in Eu è la capacità produttiva di questi armamenti, cioè gli impianti industriali e le linee di produzione disponibili per sostenere uno sforzo bellico importante. Ed è qua che stanno spingendo i tedeschi, stanno parzialmente riconvertendo il settore auto (ormai decadente) in quello bellico. Vedi impianti Volkswagen riconvertiti Rheinmetal.

varykino 29-06-2025 00:56

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 3035770)
Ma dove sta scritto che le nostre spese militari devono essere vincolate all'industria usa?
Sta retorica che siamo solo un continente di ritardati succubi ha stancato.... come singoli stati e cordate d'aziende l'Europa è autonoma nella produzione di ogni sistema d'arma esistente, anche le più sofisticate come i sommergibili a testata nucleare. C'è già il know-how per fare tutto il necessario in Eu, senza dover rimpolpare di commesse le industrie americane. Ciò che manca (attualmente) in Eu è la capacità produttiva di questi armamenti, cioè gli impianti industriali e le linee di produzione disponibili per sostenere uno sforzo bellico importante. Ed è qua che stanno spingendo i tedeschi, stanno parzialmente riconvertendo il settore auto (ormai decadente) in quello bellico. Vedi impianti Volkswagen riconvertiti Rheinmetal.

si ma nn lo faranno , nn c è scritto ma è un ricatto americano , come col gas , si i tedeschi magari lo fanno , noi nn lo faremo mai perchè siamo troppo assoggettati agli usa , sopratutto poi co sto governo , ma anche un altro sarebbe cambiato niente .... siamo molto piu legati noi agli usa che i tedeschi per es o i francesi , siamo proprio una colonia.

le piu grandi esportazioni americane sono armi e aerei sia di linea che da caccia , per forza di cose l america tenderà sempre a farci comprare la loro merda inutile e noi a dargli il parmigiano e l olio d oliva , è cosi che funziona con l america se hai un "patto" come il nostro. e cmq anche gli altri paesi europei meno colonie di noi, per arrivare a tali cifre nn basta l autoproduzione , almeno non inizialmente , quindi l america arriverà come sempre al suo scopo principale.

l europa sta in mezzo a 2 figli di puttana che cercano di stuprarla , se ogni stato europeo se ne va per i cazzi suoi e ha ingerenze esterne è chiaro che nn finirà mai bene

Teach83 29-06-2025 11:04

Se non posso avere una fottuta atomica da poter cavalcare, tutte ste spese sono inutili.
Voglio la bomba, con la B maiuscola.
Vai Giorgina... facce sognà.

P.s. seriamente, le spese militari potrebbero essere una delle cause della mia mancata stabilizzazione. Visto che la grana verrà dirottata lì.

Ho scelto il ministero sbagliato, dovevo puntare la Difesa 😔

XL 29-06-2025 11:22

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3035748)
cmq vabbè a parte sti discorsi che ok hanno anche motivo di esistere se si ignora la cosa fondamentale però , secondo me sta roba è fatta solamente per risollevare l industria bellica americana , gli americani stanno nella merda , son pieni di debiti con la cina e ovviamente le armi dove le va a prendere tutta europa? da loro .... e da chi viene il ricatto del 5 percento per stato? da trump , quindi bah , lassamo sta :sisi:

Ma le armi le vendono tutti, pure noi eh. L'investimento in difesa non consisterà solo in armi serve organizzare e rendere l'esercito valido, non è che si tratta solo di armarsi, ci vuole pure poi chi 'sta roba sappia usarla.
In Europa magari le armi le abbiamo già, quello che manca è il resto, e anche questo comporta delle spese.

varykino 29-06-2025 13:15

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 3035855)
Ma le armi le vendono tutti, pure noi eh. L'investimento in difesa non consisterà solo in armi serve organizzare e rendere l'esercito valido, non è che si tratta solo di armarsi, ci vuole pure poi chi 'sta roba sappia usarla.
In Europa magari le armi le abbiamo già, quello che manca è il resto, e anche questo comporta delle spese.

Me sembri mi nonna che giustifica tutto e lo accetta tanto per dare contro a chi parla in quel momento :D

Gufetto 29-06-2025 15:13

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Le solite palle di questi criminali di guerra..maledetta tutta la ruzzia
https://www.msn.com/it-it/notizie/mo...pa/ar-AA1HCWXe

troll 29-06-2025 16:38

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Però i sussidi o le misure come il reddito di cittadinanza erano soldi buttati, la gente deve andare a lavorare. Poi vedremo con queste guerre quanto aumenterà tutto

Sasuke 29-06-2025 19:56

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da troll (Messaggio 3035951)
Però i sussidi o le misure come il reddito di cittadinanza erano soldi buttati, la gente deve andare a lavorare. Poi vedremo con queste guerre quanto aumenterà tutto

Il reddito era nato in teoria per aiutare, in verità per ottenere consenso popolare, pagato da chi come me lavora regolarmente ed è tartassato, il progetto era fornire anche un lavoro, nessuno ha ottenuto un lavoro, nel frattempo grava su noi contribuenti per 200 miliardi di euro, ecco perché il paese stenta a crescere troppe tasse pagate sempre dai soliti onesti.

muttley 29-06-2025 20:38

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sasuke (Messaggio 3036009)
nel frattempo grava su noi contribuenti per 200 miliardi di euro

Mi indichi la fonte da cui hai preso quest'informazione?

Sasuke 29-06-2025 21:11

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 3036029)
Mi indichi la fonte da cui hai preso quest'informazione?

Intendevo rdc e super bonus.

Sikerhoof 30-07-2025 14:41

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sasuke (Messaggio 3036009)
Il reddito era nato in teoria per aiutare, in verità per ottenere consenso popolare, pagato da chi come me lavora regolarmente ed è tartassato, il progetto era fornire anche un lavoro, nessuno ha ottenuto un lavoro, nel frattempo grava su noi contribuenti per 200 miliardi di euro, ecco perché il paese stenta a crescere troppe tasse pagate sempre dai soliti onesti.


Capisco la frustrazione, però dire che nessuno ha trovato lavoro col RdC o che sono stati spesi 200 miliardi non corrisponde ai dati: i percettori che hanno trovato un impiego ci sono stati, e la spesa totale del Reddito dal 2019 è stata di circa 30 miliardi, non 200.

Detto ciò, è vero che l’obiettivo di reinserimento lavorativo è fallito in larga parte, anche per carenze nei cpi. Ma buttare tutto via e criminalizzare chi ha avuto bisogno rischia di colpire più i poveri veri che i furbi.

Il problema, come spesso in Italia, non è l’idea, ma come è stata gestita.

Lory 30-07-2025 21:49

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2933143)
Più che altro mi piace l'idea di un esercito europeo, invece di doverci fare difendere dagli Stati Uniti.

Sarebbe ora! Gli Stati Uniti potrebbero uscire da un momento all'altro dal patto NATO, lasciando l'Europa in uno stato di vulnerabilità.

Mollusco 31-07-2025 11:11

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2933143)
Più che altro mi piace l'idea di un esercito europeo, invece di doverci fare difendere dagli Stati Uniti.

Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 3042875)
Sarebbe ora! Gli Stati Uniti potrebbero uscire da un momento all'altro dal patto NATO, lasciando l'Europa in uno stato di vulnerabilità.

L'esercito europeo e' una chimera. Se ne parla tanto, ma nessuno e' disposto a implicarsi seriamente, a cominciare dai grandi dell'Europa, Francia Uk e Germania che mai delegherebbero la difesa del proprio territorio a ufficiali stranieri (anche se europei, sempre stranieri sono).

L'unica via e' il rafforzamento degli eserciti nazionali, magari coordinati. Sarebbe ora che noi italiani (perche' questo e' lo scopo del discorso) cominciassimo a riprendere l'idea di tornare a difenderci da soli, con le nostre forze e le nostre capacita', che non sono poche, e ripristinassimo una cultura militare anziche' pensare sempre che intervenga qualcun altro al posto nostro a difenderci.

Diverso e' il discorso per la deterrenza nucleare, quella sarebbe la grande mancanza nel caso in cui gli Usa si defilassero...

Sikerhoof 31-07-2025 20:54

Re: É giusto aumentare le spese militari?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3042968)
L'esercito europeo e' una chimera. Se ne parla tanto, ma nessuno e' disposto a implicarsi seriamente, a cominciare dai grandi dell'Europa, Francia Uk e Germania che mai delegherebbero la difesa del proprio territorio a ufficiali stranieri (anche se europei, sempre stranieri sono).

L'unica via e' il rafforzamento degli eserciti nazionali, magari coordinati. Sarebbe ora che noi italiani (perche' questo e' lo scopo del discorso) cominciassimo a riprendere l'idea di tornare a difenderci da soli, con le nostre forze e le nostre capacita', che non sono poche, e ripristinassimo una cultura militare anziche' pensare sempre che intervenga qualcun altro al posto nostro a difenderci.

Diverso e' il discorso per la deterrenza nucleare, quella sarebbe la grande mancanza nel caso in cui gli Usa si defilassero...

La difesa comune europea è ancora lontana dal concretizzarsi. Ma dire che è una "chimera" mi sembra eccessivo: sono già in corso iniziative concrete di coordinamento militare tra vari paesi UE (PESCO, EDF, cooperazione logistica, ecc.).

Riguardo alla necessità di rafforzare gli eserciti nazionali, può avere senso, ma solo insieme a una logica di cooperazione. Nessun paese europeo oggi è in grado di difendersi da solo da minacce reali. Parlare di tornare a “difenderci da soli” suona più come uno slogan che una strategia concreta.

Quanto al nucleare, concordo che sarebbe la vera debolezza in uno scenario post-NATO. Ma anche lì, una “deterrenza europea” non può che passare da una forte volontà politica comune, e non solo da rafforzamenti nazionali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.