![]() |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Azz, bastava un "hai ragione".
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
io comunque ho riso irl a "bambini senza mani che disegnano le cartoline con i piedi"
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Per la maggior parte degli sport occorre partire da bimbi ed essere seguiti.
Per cui servono genitori benestanti e disponibili, nella maggior parte dei casi. Anche volendo io non avrei potuto praticare la maggior parte degli sport perché non ci sono strutture. Per la musica servono insegnanti pagati lautamente, idem per il canto, il tennis, il golf, la scherma, ecc. Per questo ho nominato solo boxe e calcio, che sono tra i pochi sport di strada ma anche lì devi essere seguito a un certo punto. Nella mia famiglia si pensava ad arrivare a fine mese, il resto era secondario. Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Purtroppo servono famiglie benestanti dovunque per sostenere tutto..io sono mi accontento di aver migliorato il fisico scandaloso che avevo da ragazzo.
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
.. i miei non mi hanno mai proposto corsi, sport o altro.
Da un lato meglio così, ho giocato e basta :D |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Sto pensando che finché studiavo chitarra classica lo vivevo più come un dovere, andare a lezione studiare sui libri, il fattore divertimento è cominciato quando ho cominciato a imparare a orecchio brani di rock anni 70, ma principalmente quando ho comprato la elettrica.
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
La competitività è il male. Affrancatevi dalla competizione. Io vado a correre perché mi piace e mi rafforza il fisico, non mi importa se faccio 7 km, lo so che c'è gente che ne fa 40, non mi interessa, li facessero, a me basta quel che faccio.
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
O dovrei diventare scultore di legno o pittore di paesaggi naturalistici ma continuo a rimandare.. certo ho 27 anni cmq sono Hobbi da vecchi questi quindi ho tempo ..certo che fra lavoro e attività fisica.. rimane quelle ore dove si cerca un po' di svago e da tenere la mente impegnata x non rimuginare sui pensieri o cadere nel nulla totale .. certo considera che c'è anche da mandare avanti una casa e che ho un cane
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
Io ho anche la passione per gli HI-FI, e nonostante che so che gente che ha impianti molto migliori dei miei, a me già il mio da soddisfazione. Alla fine mettendo da parte qualche soldino, comprando un po' sull'usato si riesce cmq ad avere un impianto che da soddisfazione, almeno a me la da. Non mi struggo perché non ho le casse da 5000 euro.. ne ho trovate una coppia usate da 250 che mi soddisfano appieno. |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Occorre fare chiarezza. Per certi versi me l'aspettavo che molti di voi traviassero il concetto, piuttosto semplice, di quello che volevo esprimere nell'OP e in tutta onestà è un qualcosa che mi da abbastanza fastidio. Nessuno ha parlato di competizione, di essere il migliore, di essere il nuovo Dalì ma di semplice apprendimento. Apprendimento. Non mi sembra così difficile da capire.
È magnifica la capacità di comprensione del testo di molti utenti. |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
|
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Quote:
Resta per me un mistero perché non appena si tocca l'argomento del successo in qualcosa scatta un coro unanime affermante che la competizione è il male e le cose sono belle se fatte disinteressatamente. Può anche darsi, ma se fosse davvero così staremmo ancora con le clave e la speranza che il fuoco nella caverna non si spenga. Evidentemente, a parte quelli che ne sono profondamente e sinceramente convinti, deve esserci un misto di invidia per chi riesce con poco sforzo e la solita coazione a mettersi su un piedistallo morale. Sono sicuro che tutto questo è assolutamente inconscio e non critico nessuno, ma in quanto esseri umani non credo che alcuno faccia eccezione ai moventi di fondo. Eppure il titolo del topic è così chiaro... Non è "Lasciar perdere un hobby perché non si è i migliori in quell'hobby". |
Re: Lasciar perdere un hobby perché non si è capaci
Io apprezzo la competizione. Preciso che parlo per me, se uno non desidera competere o sentirsi in competizione, giusto che sia così.
Però io riesco a dare il meglio quando mi sento stimolato a gareggiare con gli altri, a vedere chi sa trarre il meglio dalle proprie facoltà. All'università i primi anni avevo un po' dormicchiato, poi mi pare al terzo anno conosco alcuni studenti del primo con una gran testa e noto che in quello che si studiava rischiavo di rimanere indietro persino a loro. È stato in quel momento che ho cominciato a studiare seriamente e a ottenere dei risultati. E grossomodo sono d'accordo con quello che scrive qui sopra pokorny. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.