FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Un altro topic sullo sfruttamento degli animali (https://fobiasociale.com/un-altro-topic-sullo-sfruttamento-degli-animali-82091/)

Miky 19-11-2023 17:42

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
ma mi pare che le pecore se non vengono tosate ogni anno, soffrono molto di più! Infatti le pecore nsono animali selezionati con vari incroci nei secoli, da quando l'uomo le alleva, per produrre più lana possibile. Il risultato è che per il benessere dell'animale è fondamentale tosarle, in quanto altrimenti il mantello diventerebbe talmente lungo, fitto e pesante, da compromettere la salute della pecora stessa.

Angus 19-11-2023 18:50

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 2901187)
''ci ho scritto una tesi di laurea'' non è una prova.

basta comunque osservare persone cresciute in ambienti simili (magari fratelli) per osservare che il livello di sensibilità o di empatia di ''base'' non è lo stesso. come tanti altri tratti caratteriali del resto.:nonso:

Ho capito, ma la prova sono un centinaio di pagine :pensando:

Ma non voglio che mi prendi in parola, solo chiedevo su che basi credete così fortemente al contrario, visto che l'avete scritto in molti.

Il livello di empatia certo che non è lo stesso, ma la "direzione" sì. Si pensa che qualche psicopatico (che è indifferente in assoluto) nasca così, ma insomma, sono una minoranza.

Barracrudo 19-11-2023 20:06

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 2901196)
ma mi pare che le pecore se non vengono tosate ogni anno, soffrono molto di più! Infatti le pecore nsono animali selezionati con vari incroci nei secoli, da quando l'uomo le alleva, per produrre più lana possibile. Il risultato è che per il benessere dell'animale è fondamentale tosarle, in quanto altrimenti il mantello diventerebbe talmente lungo, fitto e pesante, da compromettere la salute della pecora stessa.

Sono pro e contro della vita libera allo stato brado e della vita dell' allevamento... Idem x l uomo vita fuori dalla società e vita all interno della società...

Non esiste bene e male sono cose duali la realtà e relativa dipende a cosa si rapporta una determinata cosa... Dipende dal punto di vista alcuni pro dell' allevamento sono pulizia, cura delle malattie, cibo infinito, acqua infinita, temperature ideali, assenza di predatori , vita più lunga...
I contro possono essere vita più breve in alcune filiere x esempio carne, episodi di maltrattamento, mancanza di habitat naturale (se sono a stabulazione fissa o semifissa), sovraffollamento cioè ci sono troppi capi vicini l uno all altro...

E tutto speculare alla società e all essere umano.. se gli si mettesse foglio di carta e penna x firmare la maggioranza delle persone scelgono la società idem gli animali scelgono l allevamento .. se si finisce nei discorsi di bene e male ci si può stare fino alla fine dei tempi a discutere del nulla secondo me

Angus 19-11-2023 23:14

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2901272)
idem gli animali scelgono l allevamento

Ma su questo hai fatto un sondaggio?

Hassell 19-11-2023 23:52

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Se mio nonno aveva le ruote, era un carretto.

Barracrudo 20-11-2023 00:24

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2901373)
Ma su questo hai fatto un sondaggio?

E un discorso evoluzionistico .. la vita sceglie la strada più semplice la comodità .. come l uomo sceglierà sempre la società e il governo nonostante la praticamente assenza di libertà... Basta vedere il numero di norme giuridiche sono circa 111 Mila ldicono ..la libertà e un illusione vuol dire tutto vuol dire niente
Anche gli animali da fattoria sceglieranno 95% circa la vita in allevamento ... Poi e chiaro esistono allevamenti dove maltrattano e li la percentuale di animali che scelgono di andarci sarà minore.. ma bisogna dire che la maggioranza degli allevamenti non vengono maltrattati anzi vengono riempiti di comfort e x questo che la maggioranza ci andrebbe di spontanea volontà... Così come essere umano

Keith 20-11-2023 00:54

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
boh, a me non importa molto sinceramente. A me piace mangiare l'hamburger di bovino, è molto buono, se poi un giorno non ci sarà più mangerò quello vegetale che è un po' meno buono ma cmq accettabile. Ma finché c'è quello animale, soprattutto quello fatto dal mio macellaio di fiducia con la carne buona, io preferisco quello.

Angus 20-11-2023 10:31

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2901406)
Anche gli animali da fattoria sceglieranno 95% circa la vita in allevamento ...

Quindi secondo te perché i cinghiali non fanno la fila per entrare nelle porcilaie? Limiti cognitivi? Mi sa che la libertà non è un'illusione.

Angus 20-11-2023 10:52

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Ok, sono un sorvegliato speciale ed è meglio che non lo faccio, ma a questo punto sarei curioso di aprire il seguente sondaggio:

- Se ti venisse proposto di nutrirti, curarti e tenerti al caldo per quindici anni, il tutto a spese altrui, a patto che accetti di essere castrato e dopo il periodo concordato ucciso e mangiato, accetteresti?

zoe666 20-11-2023 11:00

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2901449)

- Se ti venisse proposto di nutrirti, curarti e tenerti al caldo per quindici anni, il tutto a spese altrui, a patto che accetti di essere castrato e dopo il periodo concordato ucciso e mangiato, accetteresti?

ma chiunque sano di mente accetterebbe ( sarebbe da specificare che la castrazione è senza anestesia e che dovresti vivere in condizioni pessime, ma immagino che si faccia il sondaggio su una situazione ideale e non veritiera di come è la vita in un allevamento )

Maffo 20-11-2023 11:08

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2901446)
Quindi secondo te perché i cinghiali non fanno la fila per entrare nelle porcilaie? Limiti cognitivi? Mi sa che la libertà non è un'illusione.

Sui cinghiali non so bene quale sceglierebbero...
Adesso con la peste suina non se la stanno cavando molto bene

~~~ 20-11-2023 11:20

Gli animali da allevamento ad uso alimentare sono selezionati genericamente appositamente per massimizzare i profitti, ad esempio i polli hanno una crescita troppo rapida e anormale che il loro corpo non regge e che li porta ad avere diversi problemi di salute, le mucche vengono fatte ingrassare velocemente con mangimi appositi, gli animali vivono ammassati e fanno una vita miserabile.

cuginosmorfio 20-11-2023 12:14

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Io il discorso generale credo di averlo capìto ma la domanda alla Draghi è :

Volete annullare la sofferenza di ogni animale o rivoluzionare drasticamente il vostro modo di vivere (domanda per qualche miliardo di persone, escludendo quelli che manco l'acqua potabile hanno)?

Credo che una colossale pernacchia ci seppellirà...

Dovremmo prima riduci noi di qualche miliardo. Da chi s'inizia?

Il parallelo con Draghi e la guerra non è peregrino dato che ad oggi la nostra sensibilità per i bimbi ucraini è stata tutta riversata su quelli palestinesi. Ci comportiamo così per gli esseri umani; pensa te quanto frega di un allevamento di polli intensivo o delle anatre ingozzate a forza per il foie gras.

zoe666 20-11-2023 12:17

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2901468)
rivoluzionare drasticamente il vostro modo di vivere (domanda per qualche miliardo di persone, escludendo quelli che manco l'acqua potabile hanno)?

Credo che una colossale pernacchia ci seppellirà...

Dovremmo prima riduci noi di qualche miliardo. Da chi s'inizia?

in realtà sembra una rivoluzione incredibile ma consiste solo nel togliere alcuni alimenti dalla propria dieta e aggiungerne altri.
Senza contare che più aumenta la domanda, più aumenterà l'offerta ( essere vegani al giorno d'oggi è molto più semplice che negli anni 90 ad esempio dove davvero non esisteva alcuna alternativa vegetale e dovevi cucinarti tutto tu )
già smettesse la grande propaganda su quanto fa bene bere il latte e quanto fa bene mangiare la carne e già metà del lavoro sarebbe fatto, dato che si tende a seguire la massa.
Non a caso adesso quando si conosce un vegano si ripetono a pappagallo sempre le stesse obiezioni: come fai con le proteine, e la b12, e ma io sono povero, e ma mi scoccia cucinare, e ma è il ciclo della vita, etc.

Angus 20-11-2023 12:21

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2901468)
Io il discorso generale credo di averlo capìto ma la domanda alla Draghi è :

Volete annullare la sofferenza di ogni animale o rivoluzionare drasticamente il vostro modo di vivere (domanda per qualche miliardo di persone, escludendo quelli che manco l'acqua potabile hanno)?

Credo che una colossale pernacchia ci seppellirà...

Dovremmo prima riduci noi di qualche miliardo. Da chi s'inizia?

Ma perché la mettete sempre tutti sul piano titanesco del che fare planetario, invece di pensare a cosa comporta per voi la situazione?

Cosa comporta davvero, intendo, non "cosa comporta una volta che mi invento che gli asini volano, gli animali hanno fatto il referendum per farsi allevare, gli uomini sono psicopatici per natura, le mucche sono fatte di polistirolo, la luna è una forma di groviera", che sennò è inutile, tanto vale lasciar stare.

froschio 20-11-2023 12:53

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2900838)

Il tema di fondo di questo topic, o almeno quello che volevo principalmente dire io, è che le "questioni morali" non sono una cosa astratta come le si intendono comunemente (un "si dovrebbe"), ma corrispondono a bisogni umani importanti (un "vorrei", e non trascurabile).

Su questo sono d'accordo. Altrimenti non si sarebbe creata. Non si sarebbe creata nemmeno quella religiosa, che è molto più antica di quella laica. Quando una cosa è antica quanto la civiltà stessa, e forse ancor prima, deve per forza esprimere un bisogno reale.

Ora, il bisogno della morale è uno. La morale stessa (cioè, il tipo)? la sensibilità? sono univoche? :pensando:

CamillePreakers 20-11-2023 13:28

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
1 allegato(i)
a me questi topic mi mettono una fame pazzesca ogni volta

~~~ 20-11-2023 13:43

Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2901468)
Io il discorso generale credo di averlo capìto ma la domanda alla Draghi è :

Volete annullare la sofferenza di ogni animale o rivoluzionare drasticamente il vostro modo di vivere (domanda per qualche miliardo di persone, escludendo quelli che manco l'acqua potabile hanno)?

Credo che una colossale pernacchia ci seppellirà...

Dovremmo prima riduci noi di qualche miliardo. Da chi s'inizia?

Il parallelo con Draghi e la guerra non è peregrino dato che ad oggi la nostra sensibilità per i bimbi ucraini è stata tutta riversata su quelli palestinesi. Ci comportiamo così per gli esseri umani; pensa te quanto frega di un allevamento di polli intensivo o delle anatre ingozzate a forza per il foie gras.

Per quanto (mi) riguarda rispondevo solo alle obiezioni di chi sostiene che in allevamento gli animali stiano una pasqua, l'industria della carne (e del latte, e delle uova) è una roba talmente enorme e intrecciata sia al nostro stile di vita sia al nostro sistema economico che francamente non vedo proprio soluzioni all'orizzonte. Non nel senso che non esistano, ma che richiederebbero una rivoluzione sul piano del nostro modo di vivere che richiede tempo e richiede lotta, ma richiede anche di avere un peso sulla bilancia per poter scardinare le parti dominanti in questo momento, così com'è per il capitalismo.
Ritengo la mia attuale scelta di non mangiare carne una roba che non sposta niente di una virgola del piano cosmico dell'universo, è una scelta dovuta al fatto che attualmente l'idea di mangiare carne mi fa schifo, al di là della scelta razionale di volersi distanziare da (una) delle cose con cui non si riesce più ad avere a che fare, e comunque l'ho sempre mangiata fino all'altroieri. Le industrie che allevano animali a scopo alimentare restano comunque una realtà agghiacciante che sfrutta fino all'osso i più deboli, siano essi umani che non hanno alternative lavorative e sono sfruttati per fare un lavoro logorante sia fisicamente che psicologicamente in condizioni lavorative atroci o siano gli animali che vivono lì rinchiusi e ammassati a fare una breve vita di merda prima della loro miserabile morte.

E questi erano i pregi cit.

Hassell 20-11-2023 14:01

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2901451)
ma chiunque sano di mente accetterebbe ( sarebbe da specificare che la castrazione è senza anestesia e che dovresti vivere in condizioni pessime, ma immagino che si faccia il sondaggio su una situazione ideale e non veritiera di come è la vita in un allevamento )

Il paragone fatto da Barracrudo, per il quale qualunque animale accetterebbe di entrare in un allevamento a costo della propria vita, è (scusate) ridicolo, assurdo continuare a dare credito a questa cavolata.
Forse nel mondo delle favole, nella Fattoria degli Animali di Orwell o in qualche fantasy Hollywoodiano. Per adesso la realtà è che persino un cane, se gli fai torto, rischi che ti salti al collo e ti azzanni. E galline e mucche non hanno una coscienza abbastanza sviluppata per capire la differenza tra vivere liberi o in una prigione. Finché le cose stanno così, per favore non inventiamoci cavolate senza senso.
Il benessere di un animale non selvatico (ma non solo), oggi dipende esclusivamente dall'uomo.

sagoma 20-11-2023 14:04

Re: Un altro topic sullo sfruttamento degli animali
 
non ho seguito più la discussione e mi sono perso un po', rispondo in generale al topic. Credo che sia innegabile che gli animali negli allevamenti, quelli intensivi almeno, non se la passino bene, e non sono del tutto indifferente alla cosa, ma tendo a dimenticarmene. Lo faccio anche e principalmente perchè penso che eliminare, e non solo ridurre, il consumo di prodotti di originale animale non mi farebbe bene, lo credo anche riguardo all'eliminare solo la carne / pesce, anche se è sicuramente più fattibile dell'escludere anche il resto. Attendo che la scienza e la tecnica facciano i loro progressi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.