![]() |
Re: Molte donne senza conto corrente
Le discriminazioni ci sono in diversi ambiti: tipo quando a lavoro ti dicono (cosa realmente successa): "eh tu devi fermarti qua a lavoro di più perché serve, tanto non hai famiglia figli cosa devi fare a casa". I cazzi miei devo fare! Ma che discorso è
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Beh "la donna di servizio" e "la badante" sono concetti arretrati essi stessi: perché devono essere femmine? Sono questi i lavori destinati alle donne? E poi quando vanno a casa devono pulirsi anche casa loro o chiamare un'altrA donna delle pulizie? Mi pare inoltre un po' classista sto discorso "io e te amore non puliamo, tanto c'è qualcuno che lo fa". Avranno una famiglia e una casa da pulire anche queste persone che puliscono a casa degli altri? Al di là del genere.Idem babysitter e badanti.
Prima di pensare a pagare chi fa i lavori sgraditi che tolgono tempo alla carriera ( e non tutti possono) , non fa male pensare a collaborare. Poi non si tratta solo di pulire. Casa e figli vanno gestiti in tante cose. |
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
Ripeto sempre con sbigottimento: ma davvero trovate/incontrate solo maschi di quella risma? O vi caricate di inutile pressione sociale? Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
Se è tendenza biologica ok, alzate il culo dalle comode scrivanie e andate a lavorare la terra , siete uomini o caporali? |
Re: Molte donne senza conto corrente
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Ma alla fine non è vero, sono quasi uguali le percentuali.
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Ma tendenza non è legge.
Per me fa molto contesto ed epoca in cui si vive. Il benessere porta tutta una serie di possibilità che certo altri scenari non offrono. Poi io l'estremismo progressista della Svezia lo metto (quasi) sullo stesso piano di altri estremismi ben più criticati. |
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
Dove sono gli headquarters? a Campobasso? |
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
Quindi sì, è un vero e proprio lavoro se fatto al completo. Per questo mi fa strana questa idea della casalinga che sarebbe "mantenuta." La semantica a volte fa percepire le cose in un modo sbagliato. Nel momento in cui esiste un accordo in una relazione (io faccio questo, tu fai quello) la casalinga, a livello lavorativo, è un'estensione del partner che lavora fuori (e questo a sua volta è un'estensione della casalinga). Tutte le cose che il partner non potrebbe gestire, la casalinga gestisce. Quindi, in un certo senso, quei soldi le/gli sono dovuti, se si vuole avere un po' di correttezza personale, quindi anche al di fuori della legge o di eventuali retribuzioni dal governo. |
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Quote:
|
Re: Molte donne senza conto corrente
Non ho capito se nel conteggio ci vanno anche i conti cointestati o solo aperti a proprio nome. Sarebbe carino avere anche la corrispettiva % che riguarda l'uomo, tanto per avere un'idea e un peso del fenomeno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.