![]() |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
Posto che fare una sostituzione etnica non significa salvare dall'estinzione, ma è appunto una sostituzione, ogni singola parola che hai detto è smentita totalmente dai dati. Si conta che ben il 40% degli stupri sia commesso da stranieri (https://www.laverita.info/il-problem...657935162.html). Non solo, ben il 31% del'intera popolazione detenuta è caratterizzato da stranieri (https://www.garantedetenutilazio.it/...ceri-italiane/). Come se non bastasse, mettere insieme persone di diversa etnia, di diversa religione e cultura porta inevitabilmente a violenze e conflitti. Insomma diventa un posto invivibile. L'America è il caso più eclatante, ma non è l'unico purtroppo. Senza considerare che, ho già pubblicato tempo fa i grafici della popolazione italiana, il numero di donne è in costante diminuzione e ad arrivare sono al 90% uomini, l'impossibilità di trovare una compagna diventerà un problema sempre più irrisolvibile. Gli italiani che emigrano sono quasi tutti laureati e quindi danneggiano economicamente il nostro paese dato che si sono formati qui e danno altrove i frutti del loro lavoro. Questo è dovuto alla corruzione e alla pessima gestione economica, che porta ad avere meno opportunità qui. Certamente, avendo centinaia di migliaia di lavoratori da pagare meno e da sfruttare, questo comporterà ancora più diseguaglianze e disagi alla popolazione, visto che ci sono parecchi disoccupati. Sicuramente, ad un imprenditore che vuole sfruttare manodopera a basso costo conviene. Così come alla criminalità organizzata che fa traffici loschi tramite l'immigrazione. Purtroppo tu sei stato indottrinato dalla retorica della sinistra che vuole la distruzione e l'estinzione del popolo italiano. Non esiste nessun beneficio reale in tutto questo. |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
Come mostrano i dati Antigone, la forbice tra detenuti stranieri e italiani aumenta all'aumentare della pena. I primi costituiscono quasi la metà di tutti i detenuti che scontano pene inferiori a 1 anno, ma appena il 12% di quelle superiori ai 20 anni. Una cifra che scende ulteriormente nel caso della pena più grave, l'ergastolo. 6% dei condannati all'ergastolo in Italia sono di nazionalità straniera, secondo Antigone (2020). Ora emigrano i laureati, io mi sono esplicitamente riferito ad un periodo che va dall'unità di Italia in poi fino al boom del dopoguerra. La sinistra vuole la distruzione del popolo Italiano? :miodio: I crimini come postato da Hor sono in costante diminuzione, senza coinvolgere società criminali o rapaci imprenditori chiunque nota che gli immigrati molto spesso compiono lavori di basso livello che un Italiano difficilmente accetta, puoi vederci anche la camorra o il gruppo Bilderberg dietro il fatto che le Rumene facciano le badanti ma resti in una posizione isolata e razzista che non ti porta da nessuna parte. |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
|
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
La situazione in Italia nel dopoguerra era diversa e quello è un altro discorso che non c'entra. Ora stiamo analizzando il presente. Il tuo discorso poggia su argomentazioni veramente deboli, l'unica cosa che rimane è attaccarmi sul personale e darmi del razzista. Tutta questa è solo retorica di sinistra. L'arrivo di stranieri non aiuta in alcun modo l'Italia, questo senza nulla togliere alla loro dignità come essere umani a prescindere da ogni religione o etnia. Basterebbe ridurre le tasse e far si che ci siano stipendi più alti, sarebbe stato doveroso fare dei tagli alle cosiddette "pensioni d'oro" che hanno creato questo disastro economico in italia. Con pochi accorgimenti, le cose sarebbero potute funzionare. Ma per la natalità, la cosa più importante è la cultura, e purtroppo, la cultura di netflix e della pornografia porta solo all'estinzione e alla morte, all'edonismo, al sesso occasionale e senza amore. Una vita di miseria e di infelicità, in cui non siamo più individui ma numeri, tutti delle nullità, questo è il risultato dell'annullamento delle differenze. Questa visione del mondo è nichilista... |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
|
Quote:
E comunque se, quando il popolo italiano qualche mese fa è stato chiamato a votare, ha preferito dare fiducia a chi non è a favore dell'immigrazione clandestina, evidentemente non sono in molti a pensare che gli immigrati siano una benedizione |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
|
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
Basterebbe pagare le tasse per stare meglio, anche se stare meglio non è facile visto che siamo uno stato fra i più ricchi del mondo con un welfare avanzatissimo, gli immigrati arrivano proprio per questo motivo, siamo un paese ricco dove si vive bene. Il problema delle pensioni è che la età media della popolazione è alta e non si raccolgono abbastanza tasse sui lavoratori, le pensioni d'oro pesano in misura impercettibile https://unpostprotetto.it/pensioni-d...270%20miliardi. |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
|
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
Personalmente ho visto problemi con gli immigrati a: Padova, Torino, Roma, Napoli, Firenze, Milano, Genova, e altre città medio grandi, anche a me da fastidio l'immigrato che spaccia sporca non lavora etc, fino a quando non vengono integrati è così, milioni di morti di fame Italiani sono immigrati nel secolo scorso, all'inizio trafficavano, è un problema che riguarda le prime-seconde generazioni, è un fenomeno che ha questo lato negativo e spaventa l'elettorato, ma bisogna conviverci. |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
Ma se ipotizzassimo di considerare d’oro le pensioni sopra i 4.810,01 euro mensili la platea delle persone interessate non arriverebbe a 190 mila, con una spesa totale di circa 15 miliardi, il 5,6% degli oltre 270 miliardi di spesa sostenta nel 2012 per le pensioni. Nell’ipotizzare un intervento con finalità redistributive su queste pensioni è fondamentale quindi avere ben chiara la loro entità e il loro impatto sulla spesa complessiva, onde evitare di realizzare misure poco efficaci. Il grosso dei pensionati riceve assegni fino a tre volte il minimo e cioè fino a 1.443 euro al mese. Sono in totale più di 11 milioni e costano all’erario più di 114 miliardi di euro Nella fascia successiva, tra le 3 e le 5 volte il minimo, cioè tra 1.443,01 e 2.405 euro mensili si collocano quasi 4 milioni di pensionati per una spesa di 90 miliardi di euro. Queste due categorie, se messe insieme, rappresentano da sole il 76% della spesa pensionistica complessiva. |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Serio avete rotto il cazzo, ammazzatevi di seghe e finitela con ste stronzate. Non vi (ci) vuole nessuna perché siamo quello che siamo, mettiamoci una pietra sopra e cambiamo discorso che sto forum è diventato veramente un merdaio di frustrazione da verginità/ astinenza dal sesso ecc...
Che poi alla gran parte interessa solo scopare per sentirsi più sicuri di se. Di creare relazioni e portarle avanti non frega niente a nessuno, troppo complicato e poco piacevole. |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
Anche se a te sembra una cosa impossibile e inconcepibile, esistono oltre a persone individualiste (egoiste), anche altre che sono invece altruiste che pensano prima agli altri e al bene della collettività e poi a se stesse! Non è vero che sono "ipocriti". Se ci pensi bene essere altruisti non è che sia poi una cosa così nobile e straordinaria, molte volte, fare del bene agli altri, fa bene anche a noi stessi perchè così ci sentiamo "utili" per la società e stiamo perciò anche meglio con noi stessi. Io stesso aiutando i bambini con più difficoltà di apprendimento mi sento un pezzo importante della società e cerco di dare il mio piccolo contributo per farla crescere! Non so quanti altruisti ci siano in Italia di certo non moltissimi forse il 10% o il 20% della popolazione, ma di sicuro non sono lo 0% come tu hai sostenuto generalizzando ancor più di me che ho sempre sostenuto che, invece, queste famose eccezioni esistono! In passato, all'epoca dei nostri nonni, queste persone in Italia erano molte di più. C'era più disponibilità al sacrificio e all'impegno sia da parte degli uomini che delle donne. La famiglia era al centro di tutto e le preoccupazioni, che erano problemi veri, cioè come sfamare i propri figli col duro lavoro giornaliero, portavano le persone a pensare più alla sostanza e meno all'apparenza, come si fa invece oggi! Poi il boom economico, il benessere che è venuto nei paesi occidentali, ha portato le popolazioni a pensare agli aspetti più superficiali dei rapporti con gli altri e a concentrarsi sempre più e solo su se stessi e sugli stupidi problemi quotidiani di voler sembrare più "fighi" e alla moda del vicino e suscitare l'invidia degli altri! Io che sono un ex timido, ho capito certi meccanismi solo a 38 anni, sono più grande e ho più esperienza di molti di voi e cerco di portare le mie conoscenze per aiutare quei ragazzi che a 20 o 25 anni si sentono già falliti e senza possibilità, quando, invece, hanno tutta la vita davanti! Quindi che tu ci creda o no, uso questo forum non per me stesso, ma per aiutare gli altri! Ho già aiutato un ragazzo che mi scritto in chat privata qualche giorno fa e i miei consigli gli sono stati utili per cercare di iniziare un processo di miglioramento! Io che sono molto sicuro di me e i miei problemi li ho risolti (che poi c'è sempre da migliorare, ma io mi sento ad un ottimo livello di consapevolezza!), cerco di parlare a quei ragazzi che invece si fanno problemi e paranoie inutili! Se guardi i mie vecchi post non ho mai scritto, vi prego aiutatemi, non so che fare, non ho amici, non riesco ad uscire con le ragazze! Ho sempre scritto che sono sicuro di me, che esco regolarmente e che non ho problemi ad avere appuntamenti con le donne! Se ho scritto questo post provocatorio iniziale è per spingere a delle riflessioni più profonde su temi più ampi, partendo da un tema divisivo e che interessa tutti! Diciamo che è una strategia comunicativa per attirare l'attenzione su un tema che altrimenti non avrebbe avuto interesse! Ho cercato di dare un consiglio alle donne, la mia era una domanda retorica che in sè conteneva già la risposta, ma era un modo per farle arrabbiare e costringerle a venire allo scoperto! Con te ha funzionato e anche altre donne mi hanno risposto in modo che si capisce cosa pensano! Quando scegliete un partner dovreste tener conto, oltre che dell'ormone del momento, anche di un futuro e una progettualità insieme e su chi sia più adatto a formare una famiglia con voi. Le nostre nonne, ma anche le nostre mamme, hanno selezionato i partner con criteri molto diversi da quelli attuali. Perchè oggi è cambiato tutto? Cosa vi ha fatto cambiare i criteri di selezione? Non vi interessa più fare famiglia, avere figli? E' un sacrificio troppo grande? Quante di voi scelgono un partner cercando un futuro sul lungo periodo e quante invece vivono alla giornata? Una volta le famiglie erano più unite, ci si sacrificava di più sicuramente, ma i ragazzi crescevano più sani e si viveva in modo più semplice ma ci si voleva bene e ci si aiutava di più! Oggi si litiga per un nonnulla e si è sempre pronti a scaricare il partner con uno migliore. Non c'è più voglia di aiutarsi e arrivare a compromessi! E' cresciuto troppo egoismo e individualismo sia negli uomini che nelle donne. Non potete dirmi che questo è un progresso della società. I figli dei genitori separati, i più fragili ne soffrono molto, sballottati a destra e manca da genitori che li viziano a dismisura e gli concedono tutto. E' normale che poi non esista più il rispetto di un compagno di classe più debole, se sono abituati a comandare e averla sempre vinta a casa, lo faranno anche a scuola. Lo scopo di questo post è dunque cominciare delle riflessioni, chiedersi ma veramente andando avanti così la società migliorerà? Se tutti pensano solo a se stessi chi ci pensa ai bambini più deboli e fragili? Agli anziani? Ai senzatetto? La società, secondo me, sta andando in declino. Vorrei che mi portaste esempi di in cosa è migliorata la società negli ultimi venti o trent anni! Più semplice di così non riesco a spiegarmi! Se vuoi continuare la discussione bene, se non ti interessa, passa pure ad altri argomenti! |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
|
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Poi è inutile che aprite ste discussioni fotocopia per chiedere le opinioni delle ragazze del forum, la gran parte di esse sono sfigate quanto i maschi quindi che rassicurazioni possono dare? Cercate conferme? Supporto? Speranze? Propineranno sempre il solito possibilismo da 4 soldi tipico della mamme e delle zie, possibilismo che sperano riguardi loro un giorno ma di certo non con qualcuno del forum.
|
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
Cosa stabilisce che il valore della Sharapova è maggiore di quello di Anna Pannocchia e che una persona che sta nel mezzo corrisponde ad una pari a Keith? Questa parità secondo te come viene determinata? :interrogativo: E' il mercato e gli scambi possibili che lo determina. Però ci sono anche le gerarchie delle preferenze che determinano un altro ordine. Ci sono sia donne che uomini in cima alle preferenze dell'altro sesso, ma magari un uomo in cima stringe contratti anche con donne che non stanno in cima perché conviene sia a lui che alle donne, mentre il contrario non capita o capita meno spesso. La classifica dell'ordine di preferenza diventa sfasata rispetto a quella determinata dalla stipulazione dei contratti quindi non è detto che uno si riesce a mettere con una persona di pari livello in base alla classifica di preferenza, magari deve scendere più in basso, dipende da come si riescono a stipulare i contratti di accoppiamento. Sono due classifiche di valore diverse, ovviamente la classifica determinata anche dai contratti che si possono in linea di principio stipulare crea una parità di valore diversa rispetto a quella dove si ordinano tutti in base a quanto sono preferiti dagli altri e si associa l'ultimo all'ultima e così via fino al primo. Comunque mi sa che questo sfasamento dipende sempre dal fatto che un solo uomo può ingravidare più donne, mentra una donna può essere ingravidata da un uomo soltanto. A un uomo che sta in cima conviene ingravidare che so le prime dieci donne della classifica (quella creata però dalle preferenze diffuse e non dai contratti) e conviene anche alle prime dieci donne essere ingravidate da quello che sta in cima. Anche se queste sono più o meno preferite i rapporti sessuali e sentimentali tenderanno ad essere disposti in questi termini. Siccome siamo sempre guidati dall'istinto tenderemo a fare così anche se poi le donne diranno che si comportano diversamente e così anche gli uomini. Se si lascia il mercato allo stato brado mi sembra ovvio che poi capiteranno cose simili anche se io non saprei come si potrebbe regolare diversamente e se si può farlo. Uno se ci ragiona un po' un certo senso il discorso di partenza ce l'ha e si riesce a capire anche perché dovrebbe capitare una cosa del genere. Se fossimo stati simmetrici e potevamo avere figli entrambi, forse questo sfasamento non sarebbe esistito. |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
|
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
|
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
https://it.quora.com/Perché-gli-uomini-sono-sempre-più-single-in-questi-giorni
Perché gli uomini single rimangono tali a lungo? La spiegazione socialmente accettabile (e che fa pure un po’ figo) usata da uomini e donne è che da soli si sta talmente bene che nessuno può darci così tanto. Che si hanno le proprie libertà. Che una volta assaporato <x> non si torna più indietro. Ora. Io in vita mai non ho mai conosciuto nessun adulto che a lungo termine stia meglio da solo che in coppia o comunque in compagnia. Mentre ho incontrato tante persone che hanno missioni di vita così forti da essere indipendenti e non avere tempo o voglia per altro. Ma sono due fattispecie quasi opposte. La motivazione più reale per i maschi è più o meno la stessa di quando non vai in palestra per troppi mesi: il muscolo perde di abitudine. Cercare donne, flirtare, investire tempo e modi, vestirsi, prepararsi, rischiare, prepararsi per dove andare e cosa proporre, fare attenzione ai tempi, evitare di essere troppo irruenti o troppo poco mascolini sono skill che devono essere tenute in esercizio altrimenti si perde l’attitudine e soprattutto la voglia. Perché è uno sbattimento anche quando hai alto successo, inutile girarci intorno. Quindi tanti ragazzi preferiscono evitare del tutto. Per poi produrre a sé stessi le scuse di cui sopra. |
Re: Per le ragazze:La ricerca della chimica o della scintilla. Come selezionano le do
Quote:
I dati sono incontrovertibili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.