Quote:
Originariamente inviata da Hor
(Messaggio 2744449)
A me più che di pensiero discriminante è sembrato un caso esemplare di cialtronaggine, cioè di totale ignoranza su gran parte dei fenomeni citati, messi tutti insieme, e sulle strategie per aiutare chi li vive a uscirne.
Caso di cialtronaggine in primis di chi ha parlato, in secundis di chi la vota, perché se la gran parte della popolazione pensa sul serio che l'anoressia si combatte con lo sport vuol dire che siamo messi malissimo proprio a livello di informazioni di base su determinate cose.
E questo rafforza l'idea che avevo che attualmente a destra, al di là delle idee che sostengono (che comunque anche quelle in gran parte non condivido), sono soprattutto una banda di cialtroni e incapaci e che i maggiori danni verranno proprio da questo.
|
Anche quello. Però ci leggo anche una forma di discriminazione nel senso che persone appartenenti ad alcune categorie, già facilmente criticate / offese, sono viste come un peso per la società e da parte di chi ha certe idee come figure non corrispondenti al loro concetto di persona meritevole di rispetto, al pari degli altri. Uno può anche essere recalcitrante nel sottoporsi a una cura (che sia tramite lo sport o altro) o non ottenere i risultati sperati ma non dovrebbe essere additato come persona inadeguata, se non proprio colpevole, nei confronti della società e quindi essere praticamente malvisto. Esprimendosi pubblicamente in quel modo non si fa che giustificare l'incomprensione e la non accettazione di cosiddetti "diversi", a prescindere dalla loro capacità di rientrare o meno successivamente negli standard. Il problema è l'obesità e non gli obesi, idem per le altre categorie. Se un adoloscente obeso si rifiutasse di partecipare a iniziative "curanti", magari perché prova disagio, vergogna, ecc., oppure non lo facesse secondo le aspettative, potrebbe essere considerato colpevole della sua condizione come se fosse una mancanza verso la società, in quanto non ha voluto veramente correggere la sua cosiddetta devianza, ha continuato a non voler stare in linea con le norme interpretate da questi politici, oppure come un individuo di minor valore che non ce l'ha fatta pur provandoci.
|