FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Il mio amico figo (https://fobiasociale.com/il-mio-amico-figo-78646/)

Soddisfatto 18-08-2022 11:11

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2741987)
A me non secca proprio niente, ho solo idee diverse. Quello a cui secca qualcosa mi pari essere tu, e parlo non del non avere una donna ma dell'ammettere che la tenuta psicologica è alla base del problema, il resto si innesta su questa base.
Se hai una casa col tetto pericolante, può crearti dei problemi, ma il crollo definitivo dipende dalle fondamenta.

La tenuta psicologica deriva tutta dalla mia bruttezza esteriore. Sto cercando da qualche anno di accettare la mia bruttezza ma del tutto ancora non ci sono riuscito.

sagoma 18-08-2022 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2741983)
E vabbè, non mi sembra così brutto. Non vuol dire niente. Quell'attore è obiettivamente brutto fisicamente, indipendentemente da quanto lo possa sembrare.

Anch'io potrei rispondere che l'obiettivamente brutto deriva dal tuo soggettivo giudizio

Soddisfatto 18-08-2022 11:25

Quote:

Originariamente inviata da sagoma (Messaggio 2742005)
Anch'io potrei rispondere che l'obiettivamente brutto deriva dal tuo soggettivo giudizio

Eh no, capisco che l'aspetto possa anche essere soggettivo ma entro certi limiti. Prendendo l'estremo opposto, dire che Brad Pitt sia brutto è pura follia. Certo, può non piacere, ma è un uomo oggettivamente bello. Oppure, altro esempio, dire che Javier Bardem sia un belloccio è falso così come dire che sia un cesso. Non è né l'uno né l'altro. uomini come lui rientrano nella media ed è qui che ha senso parlare di soggettività. E infine abbiamo l'estremo negativo dove includiamo l'amico di Martucci o Alvaro Vitali. In questo caso entriamo nell'ambito della bruttezza oggettiva. Se non sempre ha senso parlare in termini troppo assoluti di bruttezza e bellezza non sempre ha senso parlare in termini troppo relativi.

eddy sesterzi 18-08-2022 11:28

Lo sguardo/occhi/espressione è quasi tutto per le donne e lo sguardo da pesce lesso eccettera è un riflesso del malessere interiore quindi è il carattere/stato di essere a stabilire la bellezza esteriore... il carattere/essere è la chiave che viene prima e che determina lms, la redpill è stata messa al bando non perché è una verità scomoda ma perché è una cazzata, e chi la porta avanti o trolla o non capisce

Soddisfatto 18-08-2022 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo (Messaggio 2742011)
Lo sguardo/occhi/espressione è quasi tutto per le donne e lo sguardo da pesce lesso eccettera è un riflesso del malessere interiore quindi è il carattere/stato di essere a stabilire la bellezza esteriore... il carattere/essere è la chiave che determina lms, la redpill è stata messa al bando non perché è una verità scomoda ma perché è una cazzata, e chi la porta avanti o trolla o non capisce

No non sempre è segno di malessere, è semplicemente, nel mio caso dovuto alla conformazione delle mie ossa oculari. Insomma ho di mio uno sguardo ridicolo. Così come ad esempio il sorriso. Io quando sorriso mi deformo ulteriormente, come se il mio viso si contorcesse ulteriormente, indipendentemente da quanto espressamente possa sorridere.
Non facciamo sempre gli intellettualoidi e guardiamo le cose come stanno.

sagoma 18-08-2022 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2742010)
Eh no, capisco che l'aspetto possa anche essere soggettivo ma entro certi limiti. Prendendo l'estremo opposto, dire che Brad Pitt sia brutto è pura follia. Certo, può non piacere, ma è un uomo oggettivamente bello. Oppure, altro esempio, dire che Javier Bardem sia un belloccio è falso così come dire che sia un cesso. Non è né l'uno né l'altro. uomini come lui rientrano nella media ed è qui che ha senso parlare di soggettività. E infine abbiamo l'estremo negativo dove includiamo l'amico di Martucci o Alvaro Vitali. In questo caso entriamo nell'ambito della bruttezza oggettiva. Se non sempre ha senso parlare in termini troppo assoluti di bruttezza e bellezza non sempre ha senso parlare in termini troppo relativi.

Ma potresti pure sbagliare nel valutare il limite dell'oggettivamente brutto, come posso sbagliare io. Si dovrebbe fare un sondaggio con un numero significativo di partecipanti per poter dare più senso a definizioni del genere. Però ciò non toglie che qualcuna possa non spuntate nel sondaggio l'opzione 'brutto'.

eddy sesterzi 18-08-2022 11:43

Di solito chi ha brio negli occhi e nell'essere è apposto con le donne, l errore dei redpillati è credere che donne e uomini sono uguali, loro sono meno prese dal lato estetico feticcio come noi che siamo ossessionati da sedere labbra guance seno cosce, loro guardano più a quel essere/carattere che comprende tutto quel pacchetto di sguardo postura smorfie sorriso ecc ...

anahí 18-08-2022 11:52

Re: Il mio amico figo
 
Comunque mi dispiace ma questa storia non dimostra per niente la teoria dell'80-20

Infatti si vede chiaramente che il 20% degli uomini (ovvero uno su cinque) ha accesso al 100% delle donne (ovvero tutte quelle che hanno incontrato in vacanza)

QuantumLeap 18-08-2022 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2741944)
Fisico a busta, o a pera, non è deformità ma è bruttezza.

E pensare che il fisico a pera nell'Ottocento era tra i più gettonati dal "sesso forte", perché i fianchi larghi erano indice di buona salute e di fertilità xD

Soddisfatto 18-08-2022 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo (Messaggio 2742017)
Di solito chi ha brio negli occhi e nell'essere è apposto con le donne, l errore dei redpillati è credere che donne e uomini sono uguali, loro sono meno prese dal lato estetico feticcio come noi che siamo ossessionati da sedere labbra guance seno cosce, loro guardano più a quel essere/carattere che comprende tutto quel pacchetto di sguardo postura smorfie sorriso ecc ...

Questo non è vero, è un luogo comune. Entrambi i sessi hanno le loro fisse. Anche le donne hanno la fissa del viso e quella del fisico in un uomo. Ma entrambi i sessi alla fine guardano nell'insieme. Nel mio caso è proprio l'insieme dal punto di vista fisico a far piangere.

Soddisfatto 18-08-2022 12:19

Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2742020)
Comunque mi dispiace ma questa storia non dimostra per niente la teoria dell'80-20

Infatti si vede chiaramente che il 20% degli uomini (ovvero uno su cinque) ha accesso al 100% delle donne (ovvero tutte quelle che hanno incontrato in vacanza)

Ma io direi che l'intera teoria 20%-80% sia un'assurdità. Alla fine è estremamente esigua la percentuale di uomini sempre esclusa dalle relazioni sessuali e sentimentali.

Varano 18-08-2022 13:39

Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2742020)
Comunque mi dispiace ma questa storia non dimostra per niente la teoria dell'80-20

Infatti si vede chiaramente che il 20% degli uomini (ovvero uno su cinque) ha accesso al 100% delle donne (ovvero tutte quelle che hanno incontrato in vacanza)

Brava, vedo che stai imparando. Asso piglia tutto, briscola denari, scopa, sette bello

eddy sesterzi 18-08-2022 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Soddisfatto (Messaggio 2742026)
Questo non è vero, è un luogo comune. Entrambi i sessi hanno le loro fisse. Anche le donne hanno la fissa del viso e quella del fisico in un uomo. Ma entrambi i sessi alla fine guardano nell'insieme. Nel mio caso è proprio l'insieme dal punto di vista fisico a far piangere.

Prima però hai detto di avere lo sguardo da pesce lesso e non è vero che è una conformazione osseo facciale è un riflesso dell essere... le donne se ne fanno poco di una bellezza da cartolina, ripeto non sono atratte dal feticcio come noi, e infatti nelle app sociale dopo aver visto uno con gli occhi che le piaciono ( bellezza figlia dell essere/carattere) la prima cosa che fanno è sentire la voce e parlarci, non se ne fanno nulla di una bellezza da cartolina...
Una volta sentivo uno che faceva il PR nei locali in sardegna e diceva che venivano questi fagiani li chiamava, figli di imprenditori del nord, nei privè, carini con soldi e status che inizialmente si circondavano di ragazze ma poi andavano via perché vedevano che mancavano di spirito/carattere/essere e andavano con l arricchito più spigliato di carattere

esteem 18-08-2022 14:24

Re: Il mio amico figo
 
Quote:

andavano con l arricchito più spigliato di carattere
Ha specificato se quest’ultimo era un cesso?

Jack Dundee 987 18-08-2022 14:48

Re: Il mio amico figo
 
Credo che questo dibattito non avrà mai una fine.
D'altronde quando non si vivono certe situazioni in prima persona risulta difficile capirle, io posso solo dire che é da quando ho 12 anni che ne vedo di tutti i colori e non é stato difficile per me capire subito quale è la mia posizione.
Potrei raccontare non so quanti episodi dove ho capito di essere considerato brutto (e lo specchio me l'ha sempre confermato), dico solo che a 15 anni quando si vedono alle feste tutti gli amici che vanno ad appartarsi con la tipa di turno (magari conosciuta quella stessa sera), mentre tu (generico) resti sempre lì da solo e le altre tipe sole (nel raro caso in cui ce ne fossero) preferiscono andare a casa piuttosto che intrattenersi con lo sfigatello di turno dice tutto.
Sicuramente poi ci sarà anche chi migliorerà e ce la farà, ma quando si arriva a una certa età (intorno ai 25 anni) e si resta sempre fermi a quel punto bisogna cominciare a prendere atto della situazione e a farsene una ragione.

XL 18-08-2022 15:47

Re: Il mio amico figo
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2741987)
A me non secca proprio niente, ho solo idee diverse. Quello a cui secca qualcosa mi pari essere tu, e parlo non del non avere una donna ma dell'ammettere che la tenuta psicologica è alla base del problema, il resto si innesta su questa base.
Se hai una casa col tetto pericolante, può crearti dei problemi, ma il crollo definitivo dipende dalle fondamenta.

Se uno non ha una donna dipende solo dalla tenuta psicologica e da nient'altro? :nonso:

Ma oltre a questo la cosa che penso sia comunque falsa è che la tenuta psicologica sia una sorta di super salvatore indipendente da tutto il resto capace di aggiustare tutto senza aver bisogno di nulla.

Delle persone in certe condizioni magari una tenuta psicologica adeguata non possono averla.

Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo
le donne se ne fanno poco di una bellezza da cartolina, ripeto non sono atratte dal feticcio come noi, e infatti nelle app sociale dopo aver visto uno con gli occhi che le piaciono ( bellezza figlia dell essere/carattere) la prima cosa che fanno è sentire la voce e parlarci, non se ne fanno nulla di una bellezza da cartolina...

Sono attratte anche loro da queste cose, io con la mia foto non sono mai stato contattato da nessuna, ho messo la foto di un tipo normocarino e per magia hanno iniziato a contattarmi, certo magari poi rifiutano per altri motivi ma se a monte non ti calcolano proprio e devi fare i salti mortali per ottenere un minimo di attenzione stai messo comunque peggio.

Levin 18-08-2022 15:56

Re: Il mio amico figo
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2742020)
Comunque mi dispiace ma questa storia non dimostra per niente la teoria dell'80-20

Infatti si vede chiaramente che il 20% degli uomini (ovvero uno su cinque) ha accesso al 100% delle donne (ovvero tutte quelle che hanno incontrato in vacanza)

Ma io di questa teoria avevo capito che il 20% degli uomini aveva accesso sì al 100% delle donne, solo che concretizzava con l'80% solo perchè il 20% di queste veniva scartato perchè cesse :pensando:

Winston_Smith 18-08-2022 16:22

Re: Il mio amico figo
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2741930)
Gli altri che non sono quell’1 su 32.8 vivono relazioni con donne a cui non piacciono al 100%, si può dire che molte relazioni siano dei compromessi reciproci, non penso che ci scandalizziamo

Ma non si possono sparare percentuali come è stato fatto a inizio topic senza dati/studi statistici a supporto, così a sensazione. Oppure bisogna aspettarsi che qualcuno le metta in discussione.
E comunque parlare di compromessi reciproci (tra l'altro reciproci = da ambo le parti, quindi anche da parte maschile) non è affatto equivalente a dire che l'80% degli uomini è praticamente invisibile a tutte le donne.

Varano 18-08-2022 16:29

Re: Il mio amico figo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2742087)
Ma non si possono sparare percentuali come è stato fatto a inizio topic senza dati/studi statistici a supporto, così a sensazione. Oppure bisogna aspettarsi che qualcuno le metta in discussione.
E comunque parlare di compromessi reciproci (tra l'altro reciproci = da ambo le parti, quindi anche da parte maschile) non è affatto equivalente a dire che l'80% degli uomini è praticamente invisibile a tutte le donne.

i numeri lasciano sempre il tempo che trovano, però avevo letto studi fatti da app di incontro e più o meno tutti concordavano in una generale tendenza delle donne a essere più selettive e critiche.
dalla mia esperienza limitata all'uso sporadico di alcune app posso confermare questa tendenza, rispetto alla vita reale è molto più serrata la selezione.
io non penso che in un ufficio a una donna piaccia mediamente solo 1 su 32 degli uomini presenti, o in un bar.
però su queste app scorri facce come se fosse un videogame, non mi stupirei che le preferenze vadano a orientarsi verso una nicchia di super belli.
e lì su quelle app, non in vita vera, veramente la maggioranza è invisibile e oltretutto impotente, perché non può nemmeno approcciare senza pagare.

Winston_Smith 18-08-2022 16:31

Re: Il mio amico figo
 
Anch'io avevo già detto altrove che ritengo molte dating app un'estremizzazione di certe dinamiche reali, roba che sarebbe meglio lasciar perdere per un certo numero di persone. Il problema è che a giudicare da quello che si legge sul forum, non sono pochissimi quelli che le vedono come l'unica possibilità a loro disposizione e come l'unica chiave interpretativa della realtà delle relazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.