![]() |
Quote:
Quello a cui uno è destinato lo sa solo chi è dotato di onniscienza :sisi: |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
Mi accusano di generalizzare, ma è stato il mondo a generalizzare prima di me; io sono solo il frutto di quello che ho vissuto, filtrato da molti molti ragionamenti, che il mainstream odia altrettanto se non di più. Io semplicemente vedo e so che c'è molta differenza tra una persona e l'altra, differenza di... non ti piace value, possiamo dire fascino o successo con l'altro sesso. Chi non lo vede secondo me è perché non lo vuole vedere, forse perché un po' di successo ce l'ha. |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
Sto ragiuonamento denota una "cultura" patriarcale e talmente arcaica che poteva essere giustificata se fossimo stati nel sud italia nell'immediato dopoguerra, ma oggi...bho.... Hai una visione alquanto distorta di quello che pensano i maschietti oggi. |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
"Individuale" non significa "casuale", almeno non sul mio vocabolario. Significa che i discorsi come "alle donne piace questo", "agli uomini piace quest'altro" non hanno nessun senso perchè ognuno ragiona con la propria testa. Tu mi chiedi se qualcuno possa avere caratteristiche che lo rendano preferibile rispetto ad un altro e io ti ho risposto citandoti parametri al di fuori del banale aspetto fisico, come appunto gentilezza, serietà, intelligenza ecc. Secondo i miei parametri questo potrebbe rendere preferibile una persona rispetto ad un'altra, ma chi dice che i miei siano quelli di tutti? Conoscerai la donna a cui piace l'uomo educato, intelligente e gentile così come potrai conoscere la donna a cui invece piace il rozzo, il volgare e lo scaricatore di porto. Ecco perchè generalizzare e avere la pretesa di mettersi nella testa degli altri non significa un cazzo, non ha proprio senso. "Eh ma alle donne piace..."... a chi, quali donne, ma chi ve l'ha detto, ma perchè. |
Re: Domanda per maschietti
Poi non ho capito come una prostituta possa essere vergine. Probabilmente perchè non ha finito l'apprendistato? Una volta sverginata non gli viene rinnovato il contratto?
|
Re: Domanda per maschietti
Quote:
Prendi una donna, apre un profilo Onlyfans e fa una fracca di soldi; succede a chiunque? Può succedere ad una donna più brutta? Sarà più difficile perché i parametri maschili sono quelli. Non c'è nulla di male a pensare, a cercare di capire |
Re: Domanda per maschietti
Francamente non me ne frega nientw. Certo è che una donna "pura e casta" non sarebbe decisamente il mio tipo.
Allo stesso tempo, eviterei una persona che so avere tradito ripetutamente in passato. In altre parole, se si è scopata mille uomini in passato, senza fargli le corna, ottimo. Se vuole arrivare vergine al matrimonio, mi sa che continuerà a cercare :mrgreen: |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
|
Re: Domanda per maschietti
Perdonami, ma non riesco a comprendere il senso delle domande: se ipoteticamente trovassi una partner con cui sentirmi soddisfatto pienamente dal punto di vista affettivo e sessuale, che tipo di rilevanza dovrebbe avere il numero di esperienze pregresse?
Cosa rappresenterebbe questa deriva voyeuristica? Perché il valore soggettivo che diamo alle persone dovrebbe basarsi su dei numeri piuttosto che sulla qualità intrinseca delle nostre relazioni con gli altri? Penso che i quesiti posti in questa maniera siano più il frutto di timori e paure sociali, effetto di mancanze o di insicurezze che hanno portato ad un determinato modo di ragionare, spesso su cose le quali esistono solo nella mente di chi le formula. |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
E se lo aprissero con solo uomini brutti? |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
Il fatto è che io di "pensato" non vedo assolutamente nulla, vedo solo delirio e presunzione di sapere cosa hanno in testa gli altri. Se l'obiettivo è cercare di capire, siete a Milano e state cercando la strada per il Colosseo. |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
|
Re: Domanda per maschietti
Quote:
|
Re: Domanda per maschietti
Quote:
Eh sì, perchè se dico "individualità" e voi capite "casualità", e poi dico che ognuno ha i suoi parametri di preferenza e voi capite che tutti devono avere le stesse possibilità, allora mi pare evidente che qui il problema sia principalmente di tipo lessicale. Magari potreste dedicare meno tempo a teorie medievali e terrapiattistiche e riservarne un pochino di più alla comprensione del testo. Penso che vi aiuterebbe parecchio, io ve la butto lì. |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
Quel che si voleva fare era semplicemente rilevare l'esistenza di queste tendenze e analizzarle. Un po' come per i gusti alimentari. Ogni singola persona ha propri gusti, è un fatto individuale, come no. Ma al di là di questi ci sono delle tendenze: agli italiani piace più la pasta o il cous cous? Piace di più la pasta. Tu puoi dire: sì, ma è individuale il gusto! Certo, ma è semplice buon senso dire che gli italiani preferiscono la pasta. |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
1. Ma quale istituto di statistica le rileva esattamente, queste tendenze? E quale team di sociologi, antropologi, filosofi e matematici le analizza? Parliamo di dati raccolti (da chi e come?) o di supposizioni fatte da un gruppo di forumisti esperti opinionisti che esperienzano il mondo tramite lo schermo di un computer? 2. Il "buon senso" è il nuovo motore degli slogan populisti per casalinghe. La natura e la statistica sono zeppe di leggi contrintuitive. |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
|
Re: Domanda per maschietti
Il buon senso è tale quando supportato da fatti, altrimenti ognuno si crea il proprio buon senso fai-da-te fino ad arrivare poi a sostenere mostruosità come "la donna non vergine perde di valore" spacciandole pure come affermazioni di buon senso.
Il fatto che agli italiani piaccia più la pasta del cous cous è dimostrato da qualsiasi dato di vendita, è un fatto, e quindi è sintomo di buon senso poterlo affermare. Invece queste robe di "value", "one shot", "LSM" et similia da quale istituto di statistica sono state rilevate? Esistono dati ufficiali? Sono domande retoriche ovviamente, conosciamo tutti le risposte. Vi siete creati queste teorie distopiche e distorte, ve ne siete convinti, e adesso le fate passare pure come concetti fattuali e di buon senso. Che è esattamente quello che fanno i terrapiattisti, né più né meno. |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
2. Puoi anche aver ragione, ma in diversi casi il buon senso resta uno strumento validissimo. Oppure veramente vuoi dire che in Italia il cous cous è più apprezzato della pasta? Ci sono moltissime cose che sono ovvie e di cui nemmeno varrebbe la pena di discutere. Per queste il buon senso va più che bene. A Parigi è più diffuso il succo al mango o la Coca Cola? Ora, senza essere esperti di statistica, la risposta si sa già :mrgreen: |
Re: Domanda per maschietti
Quote:
Detto ciò, non si può negare che, come per il cibo, anche nell'ambito dell'attrazione vi siano tendenze in merito alle preferenze. Certo, non sono così rigide e matematiche come qualcuno dice. Ma è ridicolo affermare che non ci siano. Non so se qualcuno l'abbia già fatto, ma basterebbe prendere un campione di persone e farne valutare l'attrattività a un certo numero di intervistati. Senz'altro alcuni piacerebbero molto, altri così così, altri poco. Tramite le app di dating sicuramente sono state fatte analisi del genere. Potrebbero farne anche altre che contemplassero dei primi incontri dal vivo, così da non valutare solo l'aspetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.