![]() |
Re: I nostri nonni
Ma se può cambiare carattere, può diventare anche il prototipo dell'estroverso festaiolo :D
In sostanza la vita dell'essere umano ruota da sempre intorno alla socialità, alla vita di comunità e per una persona amante della solitudine fa ben poca differenza il fatto che questa si svolga in una discoteca o nella parrocchia di paese. |
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
Wow, proprio una roba mai sentita da queste parti, nessun "apostolo" è mai venuto a evangelizzare queste terre di miscredenti :sisi: Quindi secondo te esiste una soglia oggettiva di L, di M e di S al di sotto della quale nessuna ti vorrà mai, e immagino tu sia anche in grado di individuarla... Quote:
Sempre stato timido e introverso, di sinistra e tifoso del Napoli :sisi: da che ho memoria. Per dire, le convinzioni politiche le ho cominciate a maturare alle elementari, leggendo i libri di storia (degli anni successivi) sulla WWII. E più la Vulgata esterna mi pressa per modificare il carattere (perché il mio non va bene, quello del 9x% della popolazione invece sì) e più m'incazzo e m'incaponisco a mantenerlo. |
Re: I nostri nonni
Quote:
https://d37va2rovhwkkr.cloudfront.ne...ews/4072_0.jpg |
Re: I nostri nonni
Quote:
Ma se 2/3 dell'utenza maschile è incel e pensa le stesse cose che penso io. Altro che terra di miscredenti, questa di fatto è la sede staccata del forumdeibrutti :D Ci sono utenti storici che hanno Wojak come avatar, e condividono i meme dell'alt-right americana e del Redpillatore, vedi te... |
Re: I nostri nonni
Quote:
Comunque se ci fossero così tanti fedeli, non ci sarebbe bisogno di evangelizzare... secondo me è una minoranza significativa, anche se si fa sentire bene :mrgreen: |
Re: I nostri nonni
Poi non considerare i multiaccount è un'ingenuità enorme :sisi:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
Quote:
|
O nonni erano obbligati da tanti motivi. Prima le donne erano quasi tutte casalinghe, non avevano internet, non avevano associazioni contro la violenza. Subivano e sopportavano anche mariti brutti o ubriaconi o violenti. Adesso possono chiedere subito il divorzio. Ti pare poco?
|
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
Quote:
Per il resto, se da te la situazione è diversa, buon per te, avrai più possibilità dal punto di vista relazionale o quello che vuoi. |
Re: I nostri nonni
Quote:
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
Come fa a non essere qualcosa che è legato ad una qualche forma di socialità il sesso se non si tratta di autoerotismo? |
Re: I nostri nonni
Quote:
Un essere umano subito dopo aver soddisfatto il bisogno di cibo, sonno, e aver stabilito l'omeostasi termica, il bisogno successivo che cerca di soddisfare è quello di spruzzare. E' questo il gradino più basso della piramide di Maslow. Con buona pace di chi crede che si può fare una vita monastica di pura spiritualità, e stare bene. Nel terzo gradino in cui si parla di intimità sessuale, si parla anche di amicizia e affetto familiare. Questo rappresenta una forma superiore di sesso, in cui c'è un contatto intimo tra i due. Non è il sesso finalizzato solo all'orgasmo con rilascio di endorfine, ma finalizzato ad una unione più profonda col partner. Una connessione emotiva, oltre che carnale. In altre parole, fare sesso con la donna che ami (e si spera, ti ama :D) è molto meglio che fare sesso e basta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.